Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2025, 09:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ts...om_136572.html

Sotto la regia dell'amministrazione Trump, TSMC si starebbe muovendo per mettere a punto una strategia che la porterà a gestire gli impianti produttivi di Intel e renderli tecnologia all'avanguardia. La casa taiwanese starebbe coinvolgendo aziende come NVIDIA e AMD.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2025, 11:04   #2
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
La disperazione di intel: "Compratateci perché il ns 18A è migliore del vs 2nm".

Si, ci crediamo dopo anni di +++++

Si sarà fatto una sonora risata il CEO di TSMC.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2025, 12:55   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
La disperazione di intel: "Compratateci perché il ns 18A è migliore del vs 2nm".

Si, ci crediamo dopo anni di +++++

Si sarà fatto una sonora risata il CEO di TSMC.
non è milgiore è alla pari
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2025, 15:45   #4
noc77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 369
e chi lo avrebbe mai detto che intel facesse questa fine, si vede il karma esiste davvero
noc77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2025, 16:27   #5
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da noc77 Guarda i messaggi
e chi lo avrebbe mai detto che intel facesse questa fine, si vede il karma esiste davvero
5 anni fa se mi avessero detto che AMD sarebbe stata più grande di Intel mi sarei messo a ridere. Non perché AMD non potesse crescere ma per il fatto che mai avrei creduto Intel inanellare una serie di cappellate così grossa da portarla in questo stato. Bisogna impegnarsi duramente per riuscirci
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2025, 16:36   #6
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da noc77 Guarda i messaggi
e chi lo avrebbe mai detto che intel facesse questa fine,
Non ha ancora fatto alcuna fine.
Quote:
Originariamente inviato da noc77 Guarda i messaggi
si vede il karma esiste davvero
Quale karma? Pensi che un eventuale karma sia ricaduto sui responsabili effettivi della discesa della società? Anzi.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2025, 16:54   #7
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Non ha ancora fatto alcuna fine.

Beh, nel 2015 Intel capitalizzava 180B$ (il picco massimo è stato 500B$ nel 2000) ed AMD 1.9B$.

Oggi Intel capitalizza 89B$ ed AMD da 2 è passata a 170B$ (il picco massimo è stato 335B$ a marzo dell'anno scorso).

Intel perde 12B$ l'anno, AMD ha 2B$ l'anno di guadagni.

Vedi un po' te.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2025, 16:55   #8
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Quale karma? Pensi che un eventuale karma sia ricaduto sui responsabili effettivi della discesa della società? Anzi.
Penso si riferisse alla concorrenza sleale fatta anni fa ai danni di amd.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2025, 19:11   #9
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Vedi un po' te.
Certo che vedo e in questo particolare caso io dico che sarà finita quando lo sarà veramente, segnali apocalittici premonitori o meno.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 07:21   #10
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2594
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Beh, nel 2015 Intel capitalizzava 180B$ (il picco massimo è stato 500B$ nel 2000) ed AMD 1.9B$.

Oggi Intel capitalizza 89B$ ed AMD da 2 è passata a 170B$ (il picco massimo è stato 335B$ a marzo dell'anno scorso).

Intel perde 12B$ l'anno, AMD ha 2B$ l'anno di guadagni.

Vedi un po' te.
Che non se la passi bene è fuori discussione, e secondo me anche se lo merita, ma darla per spacciata mi sembra eccessivo.
AMD nel periodo Bulldozer sembrava che non arrivasse a fine settimana, doveva sempre chiudere "domani" eppure oggi è a livelli altissimi, in questo settore basta una buon progetto e la forza di passare il momento critico per riuscire a riprendersi e la mancanza di un competitor farebbe solo male agli utenti.

Spero che la prossima a trovarsi in una situazione simile sia nVidia, le docce fredde aiutano quando si pensa di essere onnipotenti, sicuramente ne gioverebbero gli utenti.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 08:35   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11997
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Che non se la passi bene è fuori discussione, e secondo me anche se lo merita, ma darla per spacciata mi sembra eccessivo.
AMD nel periodo Bulldozer sembrava che non arrivasse a fine settimana, doveva sempre chiudere "domani" eppure oggi è a livelli altissimi, in questo settore basta una buon progetto e la forza di passare il momento critico per riuscire a riprendersi e la mancanza di un competitor farebbe solo male agli utenti.

Spero che la prossima a trovarsi in una situazione simile sia nVidia, le docce fredde aiutano quando si pensa di essere onnipotenti, sicuramente ne gioverebbero gli utenti.
Intel, a differenza di AMD, ha " sul groppone " il peso delle fonderie che incidono parecchio sui conti. La voragine nei conti di Intel che si è aperta nel 2024 è dovuta proprio all'attività delle sue fonderie che non è stata remunerata dalle vendite.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 08:47   #12
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Che non se la passi bene è fuori discussione, e secondo me anche se lo merita, ma darla per spacciata mi sembra eccessivo.
AMD nel periodo Bulldozer sembrava che non arrivasse a fine settimana, doveva sempre chiudere "domani
Ed infatti era proprio così. Durante un intervista alcuni dipendenti di amd hanno esplicitamente detto che zen era l'ultima spiaggia. Se anche zen non fosse stata una architettura decente, amd avrebbe chiuso i battenti.
Amd avrebbe veramente chiuso, perché la licenza x86 concessa da Intel non può essere venduta, quindi penso che anche un'acquisizione ne avrebbe decretato la perdita per la gioia di Intel.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 09:21   #13
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2594
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Intel, a differenza di AMD, ha " sul groppone " il peso delle fonderie che incidono parecchio sui conti. La voragine nei conti di Intel che si è aperta nel 2024 è dovuta proprio all'attività delle sue fonderie che non è stata remunerata dalle vendite.
Vero, ma anche AMD aveva sul groppone le fonderie e poi sono state vendute, se Intel sarà costretta ad allearsi con TSMC come si vocifera nella notizia potrebbe risolvere almeno un problema, anche se a quanto pare non gli garba affatto.

Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ed infatti era proprio così. Durante un intervista alcuni dipendenti di amd hanno esplicitamente detto che zen era l'ultima spiaggia. Se anche zen non fosse stata una architettura decente, amd avrebbe chiuso i battenti.
Amd avrebbe veramente chiuso, perché la licenza x86 concessa da Intel non può essere venduta, quindi penso che anche un'acquisizione ne avrebbe decretato la perdita per la gioia di Intel.
Appunto, una buona idea al moneto giusto, Intel è un pachiderma ma se si mette d'impegno ha sicuramente le capacità per ricreare un "momento ZEN", vediamo se il nuovo CEO è solo fumo o c'è anche un po' di arrosto.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 09:45   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11997
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Vero, ma anche AMD aveva sul groppone le fonderie e poi sono state vendute, se Intel sarà costretta ad allearsi con TSMC come si vocifera nella notizia potrebbe risolvere almeno un problema, anche se a quanto pare non gli garba affatto.
Nel 2011, anno del debutto dell'architettura Bulldozer, AMD aveva già venduto le sue fonderie da due anni... Il flop di Bulldozer è stato possibile contenerlo proprio per questo motivo.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 10:38   #15
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2594
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Nel 2011, anno del debutto dell'architettura Bulldozer, AMD aveva già venduto le sue fonderie da due anni... Il flop di Bulldozer è stato possibile contenerlo proprio per questo motivo.
I problemi AMD li aveva già da molto prima e la vendita delle fabbriche è servita per contenerli, se Intel vorrà sopravvie dovrà fare altrettanto o inventarsi qualcosa di davvero efficace se no chiuderà.
La sostanza non cambia, se sei in difficoltà ti devi impegnare e fare sacrifici, poi se andrà comunque male chiuderà e se dovesse accadere dubito che succederà a breve termine.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1