|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Creare immagine ripristinabile di Windows 11
Ciao a tutti, una volta (anni e anni fa) avevo usato Norton Ghost per creare un'immagine ripristinabile in pochi minuti di un sistema funzionante.
Oggigiorno "come si fa"? ![]() Ci sono nuovi software?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10138
|
Quote:
![]() Come hai giustamente pensato, ci sono nuovi software, tra i freeware più conosciuti te ne consiglio uno: Hasleo backup suite. Altri software conosciuti, Aomei Backupper, Macrium Reflect, Veeam Agent. La versione free di macrium reflect non è più supportata, ma funziona ancora e personalmente la uso senza problemi. La differenza sostanziale col Norton è che adesso è necessario copiare tutte le partizioni di sistema, non solo quella contenente windows, e in genere sono 4 partizioni in win10 e win11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Grazie!!!!
Ovviamente adesso esagero: c'e' un software che mi consente di clonare "solo lo spazio occupato"? ora ho 260GB occupati su 500GB e non vorrei fare un'immagine di 500GB ![]() So che chiedo troppo... Alla peggio riduco la partizione pricipale al minimo, faccio l'immagine e poi riespando ![]() Altra richiesta: se dovessi ripristinare, esiste qualcosa che avvia da usb e lancia il restore? Altrimenti dovrei rimettere win, installare il tool e fare il ripristino sull'hdd in uso ![]()
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 Ultima modifica di mcgyver83 : 01-02-2025 alle 09:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10138
|
Tutti i programmi che ti ho consigliato copiano solo lo spazio occupato, quindi fanno un backup del sistema, che è ripristinabile. E tutti permettono di creare un supporto avviabile (usb/cd) che è la prima cosa che devi fare per verificare che tu possa avviare il pc col supporto creato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.