|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...pm_129135.html
Questo innovativo reattore nucleare è in grado di raffreddarsi automaticamente anche nel caso di malfunzionamenti al sistema di raffreddamento principale, il che elimina una delle ragioni di opposizione all'energia nucleare. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
|
Notturnia troverà qualcosa da ridire pure su questo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
In questo paese di ritardati il futuro iper-strategico della produzione energetica con energia nucleare è già stato deciso nel 1987, grazie ad un intelligentissimo referendum, dalla sciura Maria che ruga il sugo con la cucchiara.
Mentre gli altri vanno avanti noi restiamo al palo come stronzi.. e l'energia (NUCLEARE) la compriamo da paesi vicini.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16917
|
la cina si sta muovendo bene a quanto vedo, speriamo l'europa non sia da meno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
leggevo parole lusinghiere su questi reattori pebble bed in un articolo di Le Scienze di almeno 20 anni fa, finalmente ci siamo!
l'europa è morta e sepolta, soprattutto adesso che ursula ha chiesto l'appoggio dei verdi per essere rieletta calando le braghe sul grin dial, in una spirale autolesionista che ci porterà ad affondare l'industria, impoverire la classe media e spianare la strada alla cina sul versante energetico/automotive, il tutto mentre trump farà i fatti suoi in america lasciandoci col cerino in mano |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7789
|
Quote:
Purtroppo abbiamo una classe politica che definire infima è poco e una popolazione che a tutt'oggi ha livelli di arretratezza clamorosi. Quello che più mi scoccia è che le scelte assurde fatte sull'onda emotiva da gente senza competenza le pagheremo noi e le pagheranno i nostri figli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 671
|
.
Ultima modifica di GuardaKeTipo : 23-07-2024 alle 23:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4364
|
Ciottoli? Si', piu' o meno li vedo cosi' i sostenitori del nucleare (fissione)
![]() felici di buttar giu' un bel beverone di veleno... tra l'altro fossero solo loro, lo vogliono far bere anche a centinaia di generazioni successive. Va beh... stupidita' senza limite. Ultima modifica di xxxyyy : 23-07-2024 alle 14:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5777
|
Quote:
![]() E ricordo che c'è stato un altro referendum contro anche nel 2011. Ultima modifica di Unrue : 23-07-2024 alle 14:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Quote:
https://www.wired.it/article/nuclear...mondo-energia/ Noi poveri idioti abbiamo chiuso baracca e burattini quaranta anni fa senza tenere conto del titanico progresso tecnologico che il settore ha fatto in quaranta anni. E a chi lo abbiamo fatto decidere? ALLA SCIURA MARIA. CHE RUGA IL SUGO. CON LA CUCCHIARA. Nell'ottantasette, e di nuovo nel 2011. Sempre sulla scia emotiva di qualche disastro avvenuto su centrali DEGLI ANNI SESSANTA SU PROGETTI DEGLI ANNI CINQUANTA. Per la serie: sfruttiamo quel bel 30% comodo comodo di analfabeti funzionali che compongono il paese. Un po' come se dopo l'incidente dell'ICMESA del '76 invece di fare la legge Seveso II per gli incidenti rilevanti (cosa buona e giusta) semplicemente avessimo fatto un referendum per eliminare L'INTERO SETTORE CHIMICO dal panorama industriale italiano. Del resto se vai dalla sciura Maria mentre ruga il sugo con la cucchiara e le chiedi se vuole eliminare tuttel e brutte fabbriche chimiche che inquinano per rimettere le campagne coi prati cosa vuoi che ti dica? Di no? ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ Ultima modifica di demon77 : 23-07-2024 alle 15:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14726
|
Avevamo 2 centrali nucleari ed eravamo all'avanguardia per quanto riguarda la ricerca.
Poi sono arrivati i (non chiamiamoli) politici che per lavarsi le mani e non prendersi la responsabilità di informare e formare la popolazione (come al solito) hanno fatto il referendum e sappiamo com'è andata. Un paese normodotato a livello di dirigenza sia pubblica che privata, non potendo investire su una fonte di energia, avrebbe dovuto puntare sulle restanti e poichè non abbiamo molto altro, magari le rinnovabili potevano essere un'alternativa percorribile per cui dovremmo perlomeno essere leader in questi settori, d'altra parte fino agli anni '60 lo eravamo realmente per l'idroelettrico, ma anche qua abbiamo preferito rimanere fermi. Oggi praticamente sarebbe impossibile fare qualsiasi cosa, vedasi rigassificatore che come la bella Camilla, tutti lo vogliono e nessuno lo piglia, figuriamoci un impianto nucleare, per cui buonanotte a tutti.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5777
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
|
Finalmente un articolo che mostra i progressi anche nel campo della fissione nucleare.
Per questa volta: congratulazioni HWupgrade ![]() Sperando che tutte le tecnologie low-carbon abbiano in futuro piu' spazio nell'informazione pubblica. Ultima modifica di ZeroSievert : 23-07-2024 alle 15:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 303
|
Ma davvero...
...nel paese dove ponti e viadotti crollano e le opere pubbliche costano un numero x di volte quanto preventivato e non vengono neanche finite, dove i disastri industriali, dall'Icmesa all'Ilva, accadono con frequenza allarmante, avreste voluto costruire più centrali nucleari? :-) Intendiamoci, in un paese normale 30 o 40 anni fa probabilmente sarebbe stata la cosa giusta da fare. Ma non siamo in un paese normale e quindi forse è stato meglio così.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
|
Quote:
Ma se lo dice l'uomo della strada che non se po fa in Italia, non se po fa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21663
|
mi pare che ci sia qualche "inesattezza" nella descrizione
inanzitutto i pebble non sono rivestiti di ceramica ma il materiale fissile all'interno dei pebble è rivestito di ceramica mentre i pebble racchiudono queste "capsule" all'interno di una struttura sferica di grafite che funge da moderatore essendo di grafite significa che non possono essere raffreddati ad aria a meno che non si vuole ottenere un effetto analogo a quello di chernobyl: grafite + aria (ossigeno + vapor acqueo) = kaboom i reattori di questo tipo vengono raffreddati con gas inerte (elio / azoto) a ciclo chiuso diretto quindi il gas passa attraverso il letto di palline, si scalda ad alta temperatura (700-900 gradi) essendo il combustibile incapsulato il gas non trasporta via particelle radioattive ed è inerte quidi è sicuro da far passare in turbina per poi raffreddarlo e riprendere il ciclo. questo ha sostanziali vantaggi: il funzionamento ad alta temperatura permette di ottenere un grosso salto entalpico e quindi avere un ottima efficenza della turbomacchina a valle e/o di usare quel calore per processi industriali tipo ad esempio fonderie o generazione di idrogeno il fluido di raffreddamento è monofasico e le pebble sono in grado di autostabilizzarsi ad una temperatura elevata ma non critica per il cedimento strutturale dei pebble (mi pare che arrivi a 2500°C mentre la grafite resiste fino a 4000°C) quindi si in caso di problemi si può utilizzare un sistema di raffreddamento a circolazione naturale ma sempre con scambiatore di calore perchè se si rompe il contenimento e l'aria raggiunge il letto di pebble si ottiene un bel kaboom. ps le mie sono solo correzioni all'articolo, è comunque un reattore gen 4 ad altissima sicurezza intrinseca, uno dei miei preferiti come architettura insieme ai CANDU a mox e agli smr a piombo fuso in grado di auto tombarsi in caso di problemi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 23-07-2024 alle 15:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 303
|
Quote:
Ti consiglerei di scegliere meglio gli esempi. Comunque ci sono stati incidenti anche in Spagna, Germania e Francia. Quindi il livello di corruzione e i controlli non sembrano tanto correlati con la possibilità di incidenti. l'Italia rispetto ai paesi citati, ha un territorio decisamente diverso p.e. per la sismicità (Messico e Pakistan a parte). Solo la pianura padana e la Sardegna mi risultano a basso rischio geologico. Da noi, in più, per mancanza di investimenti in prevenzione, c'è anche un elevato rischio idrogeologico in molti territori. Poi, sì, non ho molta fiducia che in Italia si riesca a completare una grande opera in modo pulito e senza difetti quando, come nel caso dell'Ilva, si sono fatte leggi per permettere di continuare ad inquinare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Quote:
Senza contare che siamo un paese pieno di montagne e di curve strette. Con le strade piene di buche poi. Secondo me non siamo in grado di andare in giro in macchina. Meglio fare una legge per elimnare tutti i veicoli a motore.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 303
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
|
Quote:
Devo scegliere meglio gli esempi. Pero' in quelli che ho fatto, per tua stessa ammissione, sono morte meno persone (una?) in tutti questi anni a causa degli incidenti nucleari di quelli che muoiono a causa dei combustibili fossili in Italia OGNI GIORNO. E ricordiamo che sono paesi piu' corrotti dell'Italia. EDIT: e comunque mi risulta che la centrale in Messico sia attiva https://world-nuclear.org/informatio...ies-g-n/mexico Quote:
![]() ![]() Quote:
Le centrali sono progettati per resistere anche a terremoti di grado Richter 9. Per dire, i terremoti piu' intensi in Italia sono stati di poco piu' del 7o grado. E si parla di scala logaritmica. E anche per semplici ragioni di raffreddamento e buonsenso, la maggior parte delle centrali nucleari potenzialmente installabili in Italia verrebbe costruita sulla costa o vicino a grandi fiumi(Po), non di certo sulla catena appenninica ![]() Ultima modifica di ZeroSievert : 23-07-2024 alle 16:47. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.