Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2024, 10:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...92_129523.html

Il mese di luglio storicamente segna un calo nelle vendite norvegesi, ma le elettriche aumentano anno su anno, sempre più vicine al 100%

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 11:02   #2
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 573
E naturalmente nessun problema per la rete, a dispetto delle calamità che profetizzano certe persone per il passaggio all'elettrico (prima che esca il furbo a dire "eh ma loro sono pochi", la loro rete era dimensionata per quei pochi).
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 11:02   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17227
leggendo questa notizia mi chiedo come evolverà il discorso "benzinai" nei prossimi anni.
ho trovato questo articolo in cui si dice nei paesi bassi verranno dimezzati nei prossimi 10 anni
https://www.dutchnews.nl/2024/07/hal...n-next-decade/

Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
E naturalmente nessun problema per la rete, a dispetto delle calamità che profetizzano certe persone per il passaggio all'elettrico (prima che esca il furbo a dire "eh ma loro sono pochi", la loro rete era dimensionata per quei pochi).
infatti la diffusione di colonnine serve a stabilizzare la rete e non a peggiorarla

Ultima modifica di TorettoMilano : 02-08-2024 alle 11:04.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 11:09   #4
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3126
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
E naturalmente nessun problema per la rete, a dispetto delle calamità che profetizzano certe persone per il passaggio all'elettrico (prima che esca il furbo a dire "eh ma loro sono pochi", la loro rete era dimensionata per quei pochi).
La rete si adegua con la diffusione delle auto elettriche come a sempre fatto quando nuove tecnologie richiedevano maggiore energia.
Quando dicono "la rete non è adeguata" dicono una frase vera ma stupida.
Anche la rete degli anni 80 non era adeguata a reggere un forno elettrico, una lavastoviglie e un'asciugatrice per ogni famiglia eppure eccoci qua.

Per non parlare dei condizionatori!
E da qualche parte non è ancora oggi adeguata in realtà, ma se salta tutto è colpa delle auto elettriche che sono solo il 4% in Italia.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 11:11   #5
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24914
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
La rete si adegua con la diffusione delle auto elettriche come a sempre fatto quando nuove tecnologie richiedevano maggiore energia.
Quando dicono "la rete non è adeguata" dicono una frase vera ma stupida.
Anche la rete degli anni 80 non era adeguata a reggere un forno elettrico, una lavastoviglie e un'asciugatrice per ogni famiglia eppure eccoci qua.

Per non parlare dei condizionatori!
E da qualche parte non è ancora oggi adeguata in realtà, ma se salta tutto è colpa delle auto elettriche che sono solo il 4% in Italia.
Il dream team che infesta il forum avrà sicuramente da ridire

Comunque è piuttosto normale che dimensionare e gestire una rete elettrica non sia un particolare problema, non è una infrastruttura vicina a limiti tecnologici, tecnici o di risorse. Puoi farla come e quando vuoi, rimarrà sempre più difficile trovare petrolio dove non c'è. Caso curioso la norvegia è pure l'unico posto in europa dove non manchi.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 02-08-2024 alle 11:13.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 11:23   #6
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2088
--La rete si adegua con la diffusione delle auto elettriche

Si ma per potenziarla ci vuole tempo, e mica detto che ci si riesca alla stessa velocitá con cui si spinge verso l'adozione delle elettriche.
In Italia sono moltissimi che vivono in piccole frazioni o paesini sperduti, basta vedere quanto ci ha messo l'ADSL/fibra a raggiungere quei posti che viaggiavano con ISDN fino a 15 anni fa...

Cmq bella la Skoda Enyaq, sarebbe adatta a sostituire la mia zafira.
Peccato per il prezzo > 50k e per l'autonomia che nella versione base si aggira (da una rapida ricerca) sui 300km.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 12:31   #7
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3099
A parte che la Norvegia non è l'Italia . Vedrete che cambierà tutto quando la data del 2035 verrà spostata in avanti perché gli obiettivi non sono realistici . Puoi spingere per una tecnologia ma non puoi forzare il mercato . La gente non ha soldi e l'elettrico non è la soluzione . Siamo il 5% della popolazione mondiale (in Europa ) e pensiamo di risolvere da soli i problemi del globo
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 12:54   #8
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
Luglio 2024 vendite Ev italia : 4.292 unità
Luglio 2024 Norvegia paradiso dell'elettrico : 6.456 unità
Ovviamente quando serve si diventa amanti delle percentuali e non dei valori assoluti...
Ma di cosa parliamo?
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 12:57   #9
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
A parte che la Norvegia non è l'Italia . Vedrete che cambierà tutto quando la data del 2035 verrà spostata in avanti perché gli obiettivi non sono realistici . Puoi spingere per una tecnologia ma non puoi forzare il mercato . La gente non ha soldi e l'elettrico non è la soluzione . Siamo il 5% della popolazione mondiale (in Europa ) e pensiamo di risolvere da soli i problemi del globo
non è vero
Tutte le maggiori economie mondiali stanno lavorando per "risolvere i problemi del globo"
basta che fai una breve ricerca e vedi che tutti hanno un loro programma governativo
https://dst.gov.in/climate-change-programme
https://ccpi.org/country/chn/#:~:tex...imate%20Policy.

e ho preso i primi due a caso, quindi no non siamo i soli
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 13:10   #10
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4246
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Comunque è piuttosto normale che dimensionare e gestire una rete elettrica non sia un particolare problema,
Ambè se lo dite voi, quando passate nel mio quartiere ?
E già che ci siete, portate qui anche l'idroelettrico che hanno loro

Comunque in Norvegia l'80% continua ad andare a benza/gasolio
https://it.motor1.com/news/710329/au...i-europa-2024/
Elettriche (quota di mercato)
Norvegia - 20,8%
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 13:16   #11
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6159
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
E naturalmente nessun problema per la rete, a dispetto delle calamità che profetizzano certe persone per il passaggio all'elettrico (prima che esca il furbo a dire "eh ma loro sono pochi", la loro rete era dimensionata per quei pochi).
la norvegia esporta una marea di energia elettrica , perciò non ha problemi di produzione elettrica
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 13:17   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8100
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ambè se lo dite voi, quando passate nel mio quartiere ?
E già che ci siete, portate qui anche l'idroelettrico che hanno loro

Comunque in Norvegia l'80% continua ad andare a benza/gasolio
https://it.motor1.com/news/710329/au...i-europa-2024/
Elettriche (quota di mercato)
Norvegia - 20,8%
Ribadisco... ammesso che il 2035 rimanga tale e che le cose per gli EV nei prossimi anni vadano bene nella migliore e ribadisco migliore delle ipotesi per avere un parco in larga parte elettrico servirà ALMENO il 2050.

Questo ribadisco nella più ottimistica delle visioni.

Poi ci possono essere esaltati da un lato o dall'altro che si immaginano scenari fa fantascienza ma sono e rimangono fantascienza.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 13:29   #13
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ambè se lo dite voi, quando passate nel mio quartiere ?
E già che ci siete, portate qui anche l'idroelettrico che hanno loro

Comunque in Norvegia l'80% continua ad andare a benza/gasolio
https://it.motor1.com/news/710329/au...i-europa-2024/
Elettriche (quota di mercato)
Norvegia - 20,8%
Poi diciamocelo chiaramente, chi con un po' di sale in zucca non ambisce ad un Mondo più pulito ? Penso tutti..
Poi bisogna scontrarsi con la realtà e bisogna capire fino in fondo cosa significa più pulito e a che prezzo.
Non è un caso se nella classifica le auto più vecchie si trovano in Grecia, chiedete da quelle parti se è più importante l'auto nuova o mangiare..
La stessa domanda andrebbe fatta nei Paesi in via di sviluppo, quando i problemi sono cibo, cure mediche e medicine assenti.
Con la pancia piena siamo tutti bravi a costruirci il nostro Mondo ideale, poi andrebbe fatto il passo successivo ovvero quanti possono permetterselo?
Ecco lì le politiche stanno fallendo alla grande, sicuramente in tutta "europa" che è ideologica e poco concreta.
Voglio dire quando sento Armaroli che ci spiega quanto poco spende di energia elettrica annualmente, ma ha una villa da 2 milioni di euro ed è un early adpotper di Tesla gli dico: bene bravo.
Ora trova il modo di portare la stessa tecnologia non dico all'ultimo lavoratore della filiera ma almeno alla media..
Sempre che tutte queste batterie, pannelli e cappotti siano veramente puliti come dicono..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 13:55   #14
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3126
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ambè se lo dite voi, quando passate nel mio quartiere ?
Il tuo quartiere è pieno di auto elettriche?

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ribadisco... ammesso che il 2035 rimanga tale e che le cose per gli EV nei prossimi anni vadano bene nella migliore e ribadisco migliore delle ipotesi per avere un parco in larga parte elettrico servirà ALMENO il 2050.

Questo ribadisco nella più ottimistica delle visioni.

Poi ci possono essere esaltati da un lato o dall'altro che si immaginano scenari fa fantascienza ma sono e rimangono fantascienza.
Concrodo, il 2035 l'hanno fissato per far muovere le chiappe ai produttori europei che stavano dormendo sulle EV.
Senza il 2035 fissato avremmo il gruppo VW che punta ancora sul diesel mentre in Cina producono EV a tutto spiano.

Ultima modifica di Mars95 : 02-08-2024 alle 13:57.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 13:57   #15
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
"C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti" (Henry Ford)

"Lavoratoriii... TIE' " (Ursula von der Leyen)

Ultima modifica di Haran Banjo : 02-08-2024 alle 13:59.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 13:58   #16
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3126
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
A parte che la Norvegia non è l'Italia . Vedrete che cambierà tutto quando la data del 2035 verrà spostata in avanti perché gli obiettivi non sono realistici . Puoi spingere per una tecnologia ma non puoi forzare il mercato . La gente non ha soldi e l'elettrico non è la soluzione . Siamo il 5% della popolazione mondiale (in Europa ) e pensiamo di risolvere da soli i problemi del globo
10% in verità
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 14:01   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8100
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
"C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti" (Henry Ford)

"Lavoratoriii... TIE' " (Ursula von der Leyen)
Henry Ford non era esattamente un santo eh... tra la Von Der e Ford non so proprio chi sia il meglio al di là di aforismi più o meno condivisibili.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 14:08   #18
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3080
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ambè se lo dite voi, quando passate nel mio quartiere ?
E già che ci siete, portate qui anche l'idroelettrico che hanno loro

Comunque in Norvegia l'80% continua ad andare a benza/gasolio
https://it.motor1.com/news/710329/au...i-europa-2024/
Elettriche (quota di mercato)
Norvegia - 20,8%
Norvegia 20,8%
Al secondo posto troviamo L'Islanda con un 7%.

Ma infatti non si parlava delle auto in circolazione, ma delle auto vendute.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 15:34   #19
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Poi diciamocelo chiaramente, chi con un po' di sale in zucca non ambisce ad un Mondo più pulito ? Penso tutti..
Poi bisogna scontrarsi con la realtà e bisogna capire fino in fondo cosa significa più pulito e a che prezzo.
Questo è un punto di vista. Un altro punto di vista è: quanto può crescere il debito ambientale della filiera petrolifera fino a che non si arriva al punto di non ritorno?
E questo senza contare l'aspetto politico, tale per cui dipendere dai paesi produttori di petrolio rende i paesi dell'Eurozona succubi.

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Non è un caso se nella classifica le auto più vecchie si trovano in Grecia, chiedete da quelle parti se è più importante l'auto nuova o mangiare..
La stessa domanda andrebbe fatta nei Paesi in via di sviluppo, quando i problemi sono cibo, cure mediche e medicine assenti.
Quindi la domanda che porremmo, a chi non ha accesso a cure mediche e perfino il sostentamento minimo, è se preferiscono comprarsi un'auto a benzina/diesel o elettrica. Interessante.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 15:36   #20
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
la norvegia esporta una marea di energia elettrica , perciò non ha problemi di produzione elettrica
Giusto per completezza, ha anche un mare (letteralmente) di petrolio
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1