Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2024, 06:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...23_125816.html

Intel Foundry ha registrato una perdita operativa di 7 miliardi di dollari nel 2023 su un fatturato di 18,9 miliardi di dollari. Si tratta di una cifra superiore ai 5,2 miliardi di dollari riportati da Intel per il 2022. L'azienda aspira a raggiungere il pareggio entro il 2030.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 08:09   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
perdite di 7 miliardi 2022
5 miliardi nel 2023
il trend mi pare 2/3 miliardi nel 2024 o no?

questo fa capire che forza finanziaria abbia questo gigante

gli altri avrebbero semplicemente chiuso
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 08:31   #3
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
perdite di 7 miliardi 2022
5 miliardi nel 2023
il trend mi pare 2/3 miliardi nel 2024 o no?

questo fa capire che forza finanziaria abbia questo gigante

gli altri avrebbero semplicemente chiuso
Sono talmente forti che vincono sempre anche se perdono sempre
E intanto 6,4 ghz fissi, dov'è la risposta di amd?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 08:55   #4
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
perdite di 7 miliardi 2022
5 miliardi nel 2023
il trend mi pare 2/3 miliardi nel 2024 o no?

questo fa capire che forza finanziaria abbia questo gigante

gli altri avrebbero semplicemente chiuso
Se mai corressero il rischio chiusura gli pioverebbero soldi da Governo USA.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 09:25   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Io non ho capito se e' una cosa attesa oppure no.

Nel senso, se io spendo un capitale nel creare una fabbrica, e' normale avere quei soldi in perdita, dato che sono soldi che ho speso e che ancora non mi sono tornati indietro secondo ROI, ma non e' che sto fallendo, fa tutto parte della normale strategia. Se invece e' stata una perdita non voluta, perche' non programmata (tipo avevano preventivato di fare dieci milioni di chip in piu' ma non hanno potuto per problemi vari) allora e' una perdita "vera".
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 09:57   #6
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Sono talmente forti che vincono sempre anche se perdono sempre
E intanto 6,4 ghz fissi, dov'è la risposta di amd?
bisogna migliorare l effcienza e i IPC , tirare a 6ghz non serve a niente . meglio un chip a 5ghz ma piu efficiente e che consuma meta , come i nuovi amd
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 09:57   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Io non ho capito se e' una cosa attesa oppure no.

Nel senso, se io spendo un capitale nel creare una fabbrica, e' normale avere quei soldi in perdita, dato che sono soldi che ho speso e che ancora non mi sono tornati indietro secondo ROI, ma non e' che sto fallendo, fa tutto parte della normale strategia. Se invece e' stata una perdita non voluta, perche' non programmata (tipo avevano preventivato di fare dieci milioni di chip in piu' ma non hanno potuto per problemi vari) allora e' una perdita "vera".
Solitamente il costo per gli impianti finisce su più bilanci quindi secondo me era attesa come perdita ma forse è causata dal tempo necessario a raccogliere gli ordini da terzi.
Il prezzo azionario poi ormai è umorale più che seguire dati di bilancio o altro
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 10:06   #8
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Solitamente il costo per gli impianti finisce su più bilanci quindi secondo me era attesa come perdita ma forse è causata dal tempo necessario a raccogliere gli ordini da terzi.
Il prezzo azionario poi ormai è umorale più che seguire dati di bilancio o altro
Puo' essere, non ho assolutamente le competenze necessarie per capire come hanno gestito la cosa e se questa perdita preoccupa Intel oppure no...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 10:35   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Sono talmente forti che vincono sempre anche se perdono sempre
E intanto 6,4 ghz fissi, dov'è la risposta di amd?
Netburst non ti dice niente?
Serve una buona architettura, con consumi contenuti e buone prestazioni, non i millemila ghz da sbandierare sui volantini.
Guarda un po' qua quanto contano i "tot. ghz fissi":
https://www.anandtech.com/show/2045
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 11:13   #10
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
Devono convincere Qualcomm e AMD di produrre da loro con prezzi e prestazioni competitive se vogliono dare un po' del filo da torcere a tsmc e Samsung
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 11:18   #11
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
perdite di 7 miliardi 2022
5 miliardi nel 2023
il trend mi pare 2/3 miliardi nel 2024 o no?

questo fa capire che forza finanziaria abbia questo gigante

gli altri avrebbero semplicemente chiuso
Bè, non ha “aperto” qualche anno fa Intel
Se anche per qualche volta sono in perdita…

E comunque il “trend” è per tutti quelli a cui piace fare/guardare grafici finanziari per passare il tempo
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 11:29   #12
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3119
Intel è un carrozzone alla FIAT/ALITALIA

Il governo USA è sempre lì a buttare soldi (giusto la scorsa settimana per un altro stabilimento) ma tanto saranno in perdita...

E non sono nemmeno in grado di fare tutto in casa (ved. ARC).
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 13:27   #13
Sybyl
Member
 
L'Avatar di Sybyl
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 185
Intel si è dovuta riconvertire in produttore per conto terzi...hanno perso il treno schede grafiche, hanno perso il treno AI.
In borsa infatti è un pessimo investimento, a 5 anni -10%, nel mentre
amd +620%, nivida +1900%.
Sybyl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1