Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2023, 17:15   #1
Lucianot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 112
Router D-link Dva-5592 assegna indirizzo ip non valido (169.254...)

Utilizzo da anni questo router consegnato dalla Wind per il collegamento fibra (HTTC). Qualche volta capita, senza una significativa motivazione, che non assegni più un indirizzo IP valido (192.168.1.XXX), ma uno non valido (169.254...) ad uno o più dispositivi (gli altri funzionano regolarmente). A questo punto il dispositivo non va più in rete, ovviamente. Lo ha fatto con uno o più computer e soprattutto con la stampante wifi.
Ho chiesto a Wind e mi hanno detto che non ne sanno niente, di chiedere a D-Link. Ho chiesto a D-Link assistenza e mi hanno detto che non sono loro cliente. Un classico! Unico modo per risolvere è resettare il router.
La sensazione che ho è che ad un certo punto il router "prenda di mira" un dispositivo ed il relativo mac address come se rappresentasse un pericolo e volutamente lo blocca.

Ci sarà un modo in configurazione del router per sbloccare il dispositivo a cui viene assegnato l'indirizzo ip incoerente?

Grazie, Luciano
Lucianot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 17:27   #2
MnPaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
D-Link e rete nella stessa frase non possono stare assieme!
Personalmente evito come la peste questa marca. Gli switch hub Ethernet sono inaffidabili.
Nel tuo caso è il DHCP che smette di funzionare. Prova ad aggiornare il firmware oppure resetta il router e impostalo da capo. Puoi anche provare con una presa temporizzata e lo fai spegnere e ripartire tutte le notti se ha un problema di saturazione della memoria che lo fa andare in blocco magari lo risolvi.

Altrimenti disabilita il DHCP e fallo fare da un altro device opportunamente configurato in modo che punti al gw il router D-Link.
MnPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 17:55   #3
Lucianot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da MnPaolo Guarda i messaggi
D-Link e rete nella stessa frase non possono stare assieme!
Grazie dei consigli che mi hai dato, faro le prove che mi hai suggerito. Spegnere e riaccendere lo faccio spesso e a maggior ragione quando capita questa anomalia. Ma non fa una piega, il problema rimane.

Certo la prima frase che hai detto riguardo alla marca mi fa essere pessimista. Ma - devo dire - me l'aspettavo.

Grazie, Luciano
Lucianot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 08:18   #4
MnPaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
Se la riaccensione non ne ripristina il funzionamento allora controlla l'IP del router, che non ci sia un altro dispositivo con lo stesso IP nella rete.

Io da quando evito i prodotti di D-Link ne ho tratto giovamento; se non sono affidabili è inutile combatterci per farli andare.

Anche anticamente i router ISDN D-Link erano un incubo, gli Zyxel invece mai un problema con quelli ISDN, Zyxel però faceva pena con quelli ADSL.

Se hai una base d'installato corposa, con diversi clienti/aziende ti fai una buona esperienza su quali marche installare e quali evitare per non avere problemi.
MnPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 08:40   #5
Lucianot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da MnPaolo Guarda i messaggi
Nel tuo caso è il DHCP che smette di funzionare.
Incuriosito da questa tua affermazione ho fatto una prova. In configurazione del router ho disattivato il DHCP ed ho fatto seguire un riavvio. Poi di nuovo in configurazione ho riattivato il DHCP. Ha funzionato, la stampante ha ripreso un indirizzo ip coerente (192.168.1.114).
Sarà stato un caso? Oppure quando il DHCP si "addormenta" questo "spegni/accendi" ne ripristina il funzionamento? Non posso che attendere la prossima per stabilirlo.
In caso negativo faccio quello che mi hai suggeriro: " disabilita il DHCP e fallo fare da un altro device".

Grazie, Luciano
Lucianot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 08:56   #6
MnPaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
Teoricamente la riaccensione dovrebbe fare ripartire il server DHCP, ma dopo tale riaccensione del server devono essere i client a chiedere nuovamente un IP, quindi andrebbero riavviati anche i client, o riconnessi, altrimenti si tengono l''IP assegnatogli precedentemente. Anche disattivare il DHCP e successivamente riattivarlo di fatto lo fa riavviare.
Considera poi che hai pure un timer, il lease time, quindi secondo la tabella di arp il server DHCP tiene occupato l'IP per quel tempo dall'ultima attività.
Quindi se il server DHCP ha un pool molto stretto, pochi IP da assegnare, e questi sono tutti occupati dal lease time non assegnerà più IP finché qualcuno non va in timeout.
Se parliamo quindi di un luogo affollato con tanti device che transitano il problema potrebbe essere il lease time troppo elevato.
MnPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 09:41   #7
Lucianot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da MnPaolo Guarda i messaggi
devono essere i client a chiedere nuovamente un IP, quindi andrebbero riavviati anche i client, o riconnessi, altrimenti si tengono l''IP assegnatogli precedentemente. Anche disattivare il DHCP e successivamente riattivarlo di fatto lo fa riavviare.
Sì, in questo caso quando la stampante assumeva un indirizzo ip errato (169.254...), dopo aver riavviato il router, ho più volte resettato le impostazioni di rete della stampante e riconfigurata di nuovo nel wifi del ruoter. Dava comunque l'indirizzo IP incoerente. E' stato dopo aver stoppato il servizio DHCP, riavviato il router, quindi riattivato il DHCP che la stampante - automaticamente - ha ripreso l'indirizzo giusto (192.168.1.114).

Grazie, Luciano
Lucianot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 08:14   #8
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
@Lucianot

Perchè hai aperto un nuovo thread?

Esiste un thread dedicato per il DVA5592-.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2842208

Per favroe prima di aprire un nuovo thread veriffica sempre se esiste un thread dedicato già aperto.

@Paolo Corsini

Per favroe si riesce a spostare questi post nel thread dedicato? Grazie.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v