|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ai_116038.html
Toyota ha svelato ieri altre due auto elettriche per il mercato cinese, che saranno prodotte sempre in collaborazione con aziende locali Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Ma quelle ad idrogeno QUANDO ARRIVANO?
Per sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1949
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Un dubbio mi é venuto quando ho visto la M3 LR a 49000€ con 600 Km WLTP, 500 l di bagagliaio e 0-100 in 4,6s". Facendo il paragone con le macchine ad H2 la qualcosa non tornava e come prestazioni, come abitabilità e come prezzi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3054
|
Quote:
Quote:
Quello che ferma l'idrogeno è il grande dispendio energetico della filiera, hai scritto 50 kWh/kg di H2 e 1 kg per 100km circa (lo prendo per buono) e una M3 fa mediamente 100km con poco più di 13kWh. Sono 50kWh contro 13kWh, un confronto impietoso. Ultima modifica di Mars95 : 20-04-2023 alle 08:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
|
Quote:
Se e quando ci sarà sovrabbondanza di energia potrebbe avere senso per mezzi pesanti o altre realtà del genere ma per il resto chiunque si occupi di motoristica sapeva da una vita che non avrebbe mai sfondato. Paradossalmente hanno più senso gli efuel che avevano chance di avere una fase di successo come sistemi di transizione. Probabilmente non sarà così ma almeno avevano un minimo di chance. L'idrogeno invece non ha mai avuto particolari speranze. Quote:
C'è il problema di avere una bombola di idrogeno in macchina che non è esattamente così tranquillo e sicuro. I problemi della mobilità a idrogeno sono veramente ma veramente tanti... che poi tanta gente creda nell'idrogeno perché molti hanno la pia illusione che motore a idrogeno sia la versione che brucia l'idrogeno nei cilindri ti da la misura di come la cosa sia un'isteria collettiva. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3054
|
Tutto quello che dici è vero, però secondo me a tutti gli altri problemi che hai elencato non si sono manco applicati più di tanto o comunque non c'è stata la stessa ricerca che c'è sulle batterie per esempio.
L'idrogeno ha comunque dei vantaggi sulle battere, uno su tutti la densità energetica. Auto a batterie non sono un problema, camion si può anche fare, ma se parli di navi e soprattutto aerei comincia a essere un grosso problema mentre con l'idrogeno non sarebbe un problema. Per esempio anche le batterie sono pericolose e anche la benzina se vogliamo vedere, ma gli standard di sicurezza si evolvono se la tecnologia è impiegata. Insomma se esistesse un metodo per fare l'elettrolisi con un efficienza del 90% avrebbe senso mettersi al lavoro e magari risolvere tutti gli altri problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
![]() Chissà perché non lo mettono mai in risalto nei depliant della Mirai ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4080
|
son 15-20 anni che certa gente aspetta le auto ad idrogeno.. perchè continuate a voler puntare sul cavallo sbagliato? vi hanno minacciato?
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.