Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2023, 12:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...so_114667.html

Germania, Italia, Polonia e Bulgaria sarebbero intenzionate a votare "no" alla riunione degli ambasciatori dei Paesi dell'UE, inizialmente fissata per Martedì: a portare a questa decisione da parte dei quattro Stati membri, l'esclusione degli e-fuel dalle opzioni verdi per la mobilità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 12:46   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482


Seguo.

Ultima modifica di Saturn : 06-03-2023 alle 13:03.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 12:51   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16917
come ho detto nell'altro thread ormai la strada verso l'elettrico l'hanno intrapresa tutti. anche venisse revocato il ban non cambia praticamente nulla
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 12:54   #4
Vodka
Senior Member
 
L'Avatar di Vodka
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: torino
Messaggi: 345
La parte "Vox populi ha scelto l'elettrico" è errata proprio nel concetto.
Oggi ogni auto, anche la peggiore è mild Hybrid, che di elettrico ha proprio nulla, e lo dico da possessore.

Più che ottimista direi utopico pensare che da qui a 10 anni ci sia una tecnologia tale che permetta l'elettrico puro di essere sostenibile come costi per l'acquirente (ad oggi una plugin parte dai 40k, che sono cifre proibitive ai più), che soprattutto sia sostenibile come infrastruttura elettrica. Non tutti abbiamo il garage e bisogna sperare possano arrivare a tempi di ricarica perlomeno simili a quello che si impiega a fare il pieno dal benzinaio, per farli convertire da erogare benzina ad elettricità per le masse.
Senza considerare che d'estate abbiamo blackout per i climatizzatori, figuriamoci anche a collegare le auto...

10 anni sono troppo, troppo pochi.

Il passaggio più che forzato deve essere stimolati, se arriviamo ad avere auto elettriche dal prezzo contenuto e con un risparmio nei costi, dubito che la maggioranza scelga di rimanere al termico, tranne gli appassionati di motori di alta cilindrata per auto sportive

Ultima modifica di Vodka : 06-03-2023 alle 12:57.
Vodka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 12:57   #5
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Vodka Guarda i messaggi
La parte "Vox populi ha scelto l'elettrico" è errata proprio nel concetto.
Oggi ogni auto, anche la peggiore è mild Hybrid, che di elettrico ha proprio nulla, e lo dico da possessore.
Eh?

Quote:
Originariamente inviato da Vodka Guarda i messaggi
10 anni sono troppo, troppo pochi.
1- Sono 12 anni, non 10

2- Forse dovresti rileggere i dati inseriti nell'articolo e aprire i link ...
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 12:58   #6
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13999
Vabbè ma stiamo parlando della Meloni e di Salvini, cosa ci si poteva aspettare?

Se il popolino è scettico sull'elettrico, il buon Matteo lo percepisce subito e quindi gli rema contro. Se domani il popolino cambia idea, Matteo cambia idea di nuovo, facile. Come se poi questa gente capisse davvero qualcosa di energetica, impatto ambientale, ecc. Stiamo parlando di uno che ha parlato di "pannelli di metano".
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 13:04   #7
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
Quote:
Originariamente inviato da Vodka Guarda i messaggi
La parte "Vox populi ha scelto l'elettrico" è errata proprio nel concetto.
Oggi ogni auto, anche la peggiore è mild Hybrid, che di elettrico ha proprio nulla, e lo dico da possessore.

Più che ottimista direi utopico pensare che da qui a 10 anni ci sia una tecnologia tale che permetta l'elettrico puro di essere sostenibile come costi per l'acquirente (ad oggi una plugin parte dai 40k, che sono cifre proibitive ai più), che soprattutto sia sostenibile come infrastruttura elettrica. Non tutti abbiamo il garage e bisogna sperare possano arrivare a tempi di ricarica perlomeno simili a quello che si impiega a fare il pieno dal benzinaio, per farli convertire da erogare benzina ad elettricità per le masse.
Senza considerare che d'estate abbiamo blackout per i climatizzatori, figuriamoci anche a collegare le auto...

10 anni sono troppo, troppo pochi.
10 anni sono un infinità se la smettiamo di fare il tira molla , 1 giorno tutti sono a favore e l'altro c'è qualcuno che si tira indietro.
Se incominciamo a mettere delle colonnine d'appertutto il problema si risolve.
Come hanno spiegato nel video che gira , se tutti i veicoli in europa fossero elettrici mancherebbero ad oggi un 15% di capacità di produzione elettrica , roba che nel giro di 2/3 anni si risolve alla grande se approvano anche solo qualche progetto in attesa da anni.


Certo che se domani si blocca tutto siamo punto a capo.
Già ora ci sono auto totalmente elettriche che con poco meno di 20.000€ si acquistano , non sono sicuramente la media , molte costano ancora molto di piu.
Discorso diverso per le plugin , alcune costano addirittura di più delle pure elettriche , d'altra parte un auto che ha sia parti a scoppio che parti per elettrico deve per forza costare di più di una che ha solo una o l'altra.


Per come la vedo io nel giro di 2/3 anni è già cambiato tantissimo a livello di ricariche e di scelta auto .
Prima c'era solo tesla , ora ci sono anche auto un po' per tutti .

Il problema più grosso sarà uniformare il territorio , come sempre al nord c'è tutto e al sud non c'è nulla , finchè l'italia rimane divisa in "due" si fa poca strada.
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 13:07   #8
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1851
Ha senso eccome, la prima auto europea EV è 9a in classifica. ( https://insideevs.com/news/651947/gl...-december2022/ )

Se poi oltre alle EV si mantiene in parallelo un mercato che si basa sugli efuel tanto meglio.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 13:13   #9
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16917
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Ha senso eccome, la prima auto europea EV è 9a in classifica. ( https://insideevs.com/news/651947/gl...-december2022/ )

Se poi oltre alle EV si mantiene in parallelo un mercato che si basa sugli efuel tanto meglio.
dal tuo articolo si evince le auto elettriche vendano sempre più e ti sfugge il perchè "economico" di questa direttiva?
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 13:14   #10
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
Quoto, la neutralità tecnologica è importante in tutti i mercati.
Se l'elettrico è il futuro, sta al settore dimostrarlo, senza incentivi o divieti.
Altrimenti ben rimangano gli endotermici con e-fuels/idrogeno/quello che sarà.
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 13:17   #11
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1633
Il 20% degli italiani vive in zone rurali incluse campagne e montagne come si può pensare che in 12 anni la rete delle colonnine possa essere capillare fino alle alpi o appennini. L'elettrificazione in italia è pura utopia. Partite iva con furgoni, pickup, camioncini, mondo dei trasporti lavoreranno per sempre con mezzi usati endotermici?
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 13:18   #12
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Inutile il ban, sarà il mercato a fare il suo corso com'è giusto che sia
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 13:18   #13
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Vodka Guarda i messaggi
La parte "Vox populi ha scelto l'elettrico" è errata proprio nel concetto.
Oggi ogni auto, anche la peggiore è mild Hybrid, che di elettrico ha proprio nulla, e lo dico da possessore.

Più che ottimista direi utopico pensare che da qui a 10 anni ci sia una tecnologia tale che permetta l'elettrico puro di essere sostenibile come costi per l'acquirente (ad oggi una plugin parte dai 40k, che sono cifre proibitive ai più), che soprattutto sia sostenibile come infrastruttura elettrica. Non tutti abbiamo il garage e bisogna sperare possano arrivare a tempi di ricarica perlomeno simili a quello che si impiega a fare il pieno dal benzinaio, per farli convertire da erogare benzina ad elettricità per le masse.
Senza considerare che d'estate abbiamo blackout per i climatizzatori, figuriamoci anche a collegare le auto...

10 anni sono troppo, troppo pochi.

Il passaggio più che forzato deve essere stimolati, se arriviamo ad avere auto elettriche dal prezzo contenuto e con un risparmio nei costi, dubito che la maggioranza scelga di rimanere al termico, tranne gli appassionati di motori di alta cilindrata per auto sportive
mentre la Tesla parte da 37k
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 13:20   #14
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Che cosa è un "motore a scoppio"?
Io ricordavo che esistessero solo i motori con accensione per compressione e ad accensione comandata....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 13:20   #15
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
dal tuo articolo si evince le auto elettriche vendano sempre più e ti sfugge il perchè "economico" di questa direttiva?
A me, alla luce dell'articolo, risulta chiaro il senso di voler ritardare o rivedere il blocco... l'industria UE è anni indietro rispetto alle cinesi e americane.
Se nel 2035 blocchi le vendite vuol dire condannare il settore, se lo proroghi o lo rivedi dai il tempo di adeguarsi senza fare una strage di lavoratori.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 13:20   #16
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16917
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Il 20% degli italiani vive in zone rurali incluse campagne e montagne come si può pensare che in 12 anni la rete delle colonnine possa essere capillare fino alle alpi o appennini. L'elettrificazione in italia è pura utopia. Partite iva con furgoni, pickup, camioncini, mondo dei trasporti lavoreranno per sempre con mezzi usati endotermici?
indipendentemente dal ban o non ban non è MAI stata data una data ultima per la circolazione delle auto a combustione 2035 sarebbe la data ultima per le nuove immatricolazioni, se compri un'auto a fine 2034 ad oggi nessuno ti vieta di usarla fino al 2100

Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
A me, alla luce dell'articolo, risulta chiaro il senso di voler ritardare o rivedere il blocco... l'industria UE è anni indietro rispetto alle cinesi e americane.
Se nel 2035 blocchi le vendite vuol dire condannare il settore, se lo proroghi o lo rivedi dai il tempo di adeguarsi senza fare una strage di lavoratori.
quindi meglio una morte lenta continuando a investire nelle auto a combustione invece che provare a recuperare il gap nell'elettrico, va bene
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 13:22   #17
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
ma smetterla con queste insulse scadenze e lasciar fare al mercato? No eh?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 13:23   #18
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
mentre la Tesla parte da 37k
da settembre da 25k
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 13:23   #19
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16917
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Inutile il ban, sarà il mercato a fare il suo corso com'è giusto che sia
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ma smetterla con queste insulse scadenze e lasciar fare al mercato? No eh?
solo per fare mente locale, dove sono stati giocati gli ultimi mondiali di calcio?
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 13:23   #20
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
10 anni sono un infinità se la smettiamo di fare il tira molla , 1 giorno tutti sono a favore e l'altro c'è qualcuno che si tira indietro.
Se incominciamo a mettere delle colonnine d'appertutto il problema si risolve.
Come hanno spiegato nel video che gira , se tutti i veicoli in europa fossero elettrici mancherebbero ad oggi un 15% di capacità di produzione elettrica , roba che nel giro di 2/3 anni si risolve alla grande se approvano anche solo qualche progetto in attesa da anni.


Certo che se domani si blocca tutto siamo punto a capo.
Già ora ci sono auto totalmente elettriche che con poco meno di 20.000€ si acquistano , non sono sicuramente la media , molte costano ancora molto di piu.
Discorso diverso per le plugin , alcune costano addirittura di più delle pure elettriche , d'altra parte un auto che ha sia parti a scoppio che parti per elettrico deve per forza costare di più di una che ha solo una o l'altra.


Per come la vedo io nel giro di 2/3 anni è già cambiato tantissimo a livello di ricariche e di scelta auto .
Prima c'era solo tesla , ora ci sono anche auto un po' per tutti .

Il problema più grosso sarà uniformare il territorio , come sempre al nord c'è tutto e al sud non c'è nulla , finchè l'italia rimane divisa in "due" si fa poca strada.
Giusto.
Comunque questa idea che le plugin debbano costare meno delle elettriche pure morirà presto. Quella delle plugin è una bella idea arrivata fuori tempo massimo.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1