Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2025, 08:39   #1
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27502
Monitor Videogiochi: 4K o 21:9?

Buongiorno

Di recente ho deciso di rifarmi il PC da zero (tanto per capirci tengo solo mouse e tastiera) e per una volta voglio qualche "compromesso in meno" per videogiocare. Inutile dire che buona parte ruota attorno alla GPU, dove per la prima volte ero disposto a spendere più del solito. Certo, visto il mercato attuale qui si parla "molto più del solito" ma quello al momento c'è, e sinceramente credo che sarà così anche in futuro.

Per la GPU (premessa importante) ero orientato sulla 5070Ti... inutile dire che al momento l'acquisto è saltato, cosa che tutto sommato al momento non mi fa disperare perchè da quanto si dice attualmente pare che la proposta AMD che deve uscire a breve potrebbe essere interessante. Molto dipenderà dai test che devono uscire, il prezzo e soprattutto il discorso FSR, perchè al momento le tecnologie software sono fondamentali a mio avviso per la scelta, e al momento il DLSS4 di Nvidia sta mostrando risultati molto notevoli.
Potrebbe anche essere che la proposta AMD sia valida a tal punto da far rivedere i prezzi per Nvidia al ribasso e chissà, magari anche la 5080...

In ogni caso: il mio più grosso dilemma riguarda lo schermo. Ed è su questo che gira il quesito che vi pongo. Cosa scegliereste tra un monitor 4K e invece un 21:9 in 3440x1440? Inutile dire che questo in parte influenza anche la scelta della scheda video, da cui la premessa.
Da un lato ho inizialmente puntato sull'ultra-wide. Provare un monitor di quel tipo per videogiocare sinceramente mi incuriosisce parecchio e, a sentire da chi lo usa, c'è parecchia soddisfazione a riguardo. Dall'altro però abbiamo il discorso del 4K (e potenzialmente anche un monitor dal taglio maggiore) dove, tra le altre cose, risulta più facile trovare un monitor con un buon sistema HDR.


In pratica vi chiedo di dirmi cosa scegliereste (tralasciando il discorso prezzo) e per quale motivo preferite uno piuttosto dell'altro. Soprattutto da parte di coloro che hanno avuto modo di provare sia il formato "classico" 16:9 che il 21:9.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 03-03-2025 alle 08:51.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 09:48   #2
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 3990
Ciao,
difficile dare un giudizio definitivo. Personalmente sono su 21:9 da 6/7 anni ormai. Il pannello in firma è un 38" 3840*1600, in precedenza avevo un 34" 3440*1440. Il formato mi ha preso da subito, quindi sono uno di quelli del "non tornerei mai indietro". Ammetto però che non tornerei indietro neanche al 34", mi sono abituato al ppi maggiore di questo.
Il mio 38" è un MiniLed, hdr 600 tutto sommato decente, coi pro e i contro dei pannelli ips (nero che non è nero per intenderci, nonostante la luminosità sia elevata)

Di recente però mi sono preso un C4 (48") per il soggiorno, ragazzi, un pannello della M@donn... E' l'impatto che ti fa il primo OLED, wow, anche solo con Netflix ecc si nota proprio un'altra qualità. Conosco e ho sentito di diversi che lo usano per videogiocare. Bene, da un punto di vista di spesa e di qualità dell'HDR considererei seriamente un OLED da 42" per la postazione.
La qualità dei neri, il contrasto, e comunque anche in questo caso il refresh elevato con vrr fanno un gran lavoro.

Per chiudere, il mio sogno a sto punto sarebbe un OLED però col formato del mio attuale 21:9.

Non mi sento di darti una preferenza vera e propria, ma piuttosto qualche spunto da tenere in considerazione.
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 11:40   #3
Luiprando
Senior Member
 
L'Avatar di Luiprando
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sono un terrone in svizzera!
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Ciao,
difficile dare un giudizio definitivo. Personalmente sono su 21:9 da 6/7 anni ormai. Il pannello in firma è un 38" 3840*1600, in precedenza avevo un 34" 3440*1440. Il formato mi ha preso da subito, quindi sono uno di quelli del "non tornerei mai indietro". Ammetto però che non tornerei indietro neanche al 34", mi sono abituato al ppi maggiore di questo.
Il mio 38" è un MiniLed, hdr 600 tutto sommato decente, coi pro e i contro dei pannelli ips (nero che non è nero per intenderci, nonostante la luminosità sia elevata)

Di recente però mi sono preso un C4 (48") per il soggiorno, ragazzi, un pannello della M@donn... E' l'impatto che ti fa il primo OLED, wow, anche solo con Netflix ecc si nota proprio un'altra qualità. Conosco e ho sentito di diversi che lo usano per videogiocare. Bene, da un punto di vista di spesa e di qualità dell'HDR considererei seriamente un OLED da 42" per la postazione.
La qualità dei neri, il contrasto, e comunque anche in questo caso il refresh elevato con vrr fanno un gran lavoro.

Per chiudere, il mio sogno a sto punto sarebbe un OLED però col formato del mio attuale 21:9.

Non mi sento di darti una preferenza vera e propria, ma piuttosto qualche spunto da tenere in considerazione.
esistono tanti modelli 21:9 OLED anche se a prezzi mediamente alti. Io anche non tornerei mai indietro dal 21:9 e non solo per ambito gaming. Se dipendesse da me lo adotterei ache in ogni ufficio. Solo per i film non sono il massimo perchè le bande nere laterali diventano inevitabili.
__________________
MoBo: Asus ROG STRIX Z390-F Gaming - CPU: Intel i9 9900KF - RAM: 32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600 - VGA: Gigabyte RTX3080 EAGLE OC -
Mouse: Roccat CAIN - Tastiera: Roccat Vulcan 122 AIMO - Monitor: LG UltraGear 39GS95QE-B - Alimentatore: Seasonic Focus GX-850W - Case: InWin MAELSTROM
HTC VIVE ready

Ultima modifica di Luiprando : 03-03-2025 alle 11:44.
Luiprando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 11:42   #4
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7931
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Buongiorno

Di recente ho deciso di rifarmi il PC da zero (tanto per capirci tengo solo mouse e tastiera) e per una volta voglio qualche "compromesso in meno" per videogiocare. Inutile dire che buona parte ruota attorno alla GPU, dove per la prima volte ero disposto a spendere più del solito. Certo, visto il mercato attuale qui si parla "molto più del solito" ma quello al momento c'è, e sinceramente credo che sarà così anche in futuro.

Per la GPU (premessa importante) ero orientato sulla 5070Ti... inutile dire che al momento l'acquisto è saltato, cosa che tutto sommato al momento non mi fa disperare perchè da quanto si dice attualmente pare che la proposta AMD che deve uscire a breve potrebbe essere interessante. Molto dipenderà dai test che devono uscire, il prezzo e soprattutto il discorso FSR, perchè al momento le tecnologie software sono fondamentali a mio avviso per la scelta, e al momento il DLSS4 di Nvidia sta mostrando risultati molto notevoli.
Potrebbe anche essere che la proposta AMD sia valida a tal punto da far rivedere i prezzi per Nvidia al ribasso e chissà, magari anche la 5080...

In ogni caso: il mio più grosso dilemma riguarda lo schermo. Ed è su questo che gira il quesito che vi pongo. Cosa scegliereste tra un monitor 4K e invece un 21:9 in 3440x1440? Inutile dire che questo in parte influenza anche la scelta della scheda video, da cui la premessa.
Da un lato ho inizialmente puntato sull'ultra-wide. Provare un monitor di quel tipo per videogiocare sinceramente mi incuriosisce parecchio e, a sentire da chi lo usa, c'è parecchia soddisfazione a riguardo. Dall'altro però abbiamo il discorso del 4K (e potenzialmente anche un monitor dal taglio maggiore) dove, tra le altre cose, risulta più facile trovare un monitor con un buon sistema HDR.


In pratica vi chiedo di dirmi cosa scegliereste (tralasciando il discorso prezzo) e per quale motivo preferite uno piuttosto dell'altro. Soprattutto da parte di coloro che hanno avuto modo di provare sia il formato "classico" 16:9 che il 21:9.
Non facile come richiesta. In realtà un 34 pollici non ti preclude la tecnologia oled ne un buon hdr visto che ci sono modelli anche 21:9 di questo tipo.
Il discorso 21:9 vs 16:9 alla fine io la vedo come un tipo di utilità. il 21:9 è più largo e negli fps è anche utile. Ma nei giochi normali non da vantaggi "tangibili". Avendo avuto entrambi è più un gusto personale.
C'è il discorso importante delle risorse però. Un 21:9 te lo gestisce con meno risorse da parte della gpu e secondo me a livello visivo la risoluzione più bassa non si vede così tanto.
D'altro canto però ci sono anche molti giochi dove purtroppo il supporto 21:9 è assente e ti costringe a giocarlo con le bande nere in 16:9.
Insomma, in ogni caso "non sbagli".
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 12:59   #5
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13956
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Ciao,
difficile dare un giudizio definitivo. Personalmente sono su 21:9 da 6/7 anni ormai. Il pannello in firma è un 38" 3840*1600, in precedenza avevo un 34" 3440*1440. Il formato mi ha preso da subito, quindi sono uno di quelli del "non tornerei mai indietro". Ammetto però che non tornerei indietro neanche al 34", mi sono abituato al ppi maggiore di questo.
Il mio 38" è un MiniLed, hdr 600 tutto sommato decente, coi pro e i contro dei pannelli ips (nero che non è nero per intenderci, nonostante la luminosità sia elevata)

Di recente però mi sono preso un C4 (48") per il soggiorno, ragazzi, un pannello della M@donn... E' l'impatto che ti fa il primo OLED, wow, anche solo con Netflix ecc si nota proprio un'altra qualità. Conosco e ho sentito di diversi che lo usano per videogiocare. Bene, da un punto di vista di spesa e di qualità dell'HDR considererei seriamente un OLED da 42" per la postazione.
La qualità dei neri, il contrasto, e comunque anche in questo caso il refresh elevato con vrr fanno un gran lavoro.

Per chiudere, il mio sogno a sto punto sarebbe un OLED però col formato del mio attuale 21:9.

Non mi sento di darti una preferenza vera e propria, ma piuttosto qualche spunto da tenere in considerazione.
Per la mia esperienza, se si cerca la pura qualità visiva, bisogna andare sulle tv di alta gamma. I monitor hanno tanti pregi, ma non hanno mai raggiunto grandi qualità.

Di contro con i monitor hai molta più scelta di refresh e formati.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 13:13   #6
alfri
Senior Member
 
L'Avatar di alfri
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: roma
Messaggi: 5634
qualche anno fa sono passato al 21/9 34 pollici con un aoc
ed ultimamente da qualche mese sono andato su un 39 pollici 21/9
della lg oled hdr
ed ho anche vicino alla postazione un oled lg 48 pollici
per i miei gusti vince a mani basse il 21/9 per il gaming e non solo,
la larghezza lo rende utilissimo anche nel diletto quotidiano con lo schermo utilizzabile in piu cose
__________________
case NEO Qube-ryzen 5700x3d-16 gb ddr4 3200-AKFA2 4080 SUPER-LG 39GS95QE 240hz 3440x1440
LG OLED48CX6LB XBOX ONE series X| | | HONOR MAGIC V4| tab s8 ultra 256gb LENOVO LEGION GO 2 TB-retroid pocket 5
alfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 15:57   #7
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23906
Ciao, la scelta è molto soggettiva.
Imho, la domanda più importante è sapere che titoli vuoi giocare e a quanti FPS lo vuoi fare.
Sapere queste cose è fondamentale, perchè se sei uno che si accontenta dei 60 FPS, allora puoi permetterti quasi tranquillamente un monitor 4K e pure 21:9, se invece sei come me e non riesci a giocare a meno di 90-100 FPS, allora le opzioni si restringono.
Io, per esempio, ho un vecchio 2K in 16:9, 27 pollici e non lo cambierei con null'altro al mondo (se non con un pannello oled, cosa che probabilmente farò nei prossimi anni) perchè già fatico ad inquadrare quello sulla scrivania ed è il perfetto compromesso per giocare, col PC in firma, a qualsiasi gioco sul mercato con un framerate che mi soddisfi senza sacrificare alcuna opzione grafica, tutto a palla, ma con l'aiuto del DLSS.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 16:14   #8
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7931
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Ciao, la scelta è molto soggettiva.
Imho, la domanda più importante è sapere che titoli vuoi giocare e a quanti FPS lo vuoi fare.
Sapere queste cose è fondamentale, perchè se sei uno che si accontenta dei 60 FPS, allora puoi permetterti quasi tranquillamente un monitor 4K e pure 21:9, se invece sei come me e non riesci a giocare a meno di 90-100 FPS, allora le opzioni si restringono.
Io, per esempio, ho un vecchio 2K in 16:9, 27 pollici e non lo cambierei con null'altro al mondo (se non con un pannello oled, cosa che probabilmente farò nei prossimi anni) perchè già fatico ad inquadrare quello sulla scrivania ed è il perfetto compromesso per giocare, col PC in firma, a qualsiasi gioco sul mercato con un framerate che mi soddisfi senza sacrificare alcuna opzione grafica, tutto a palla, ma con l'aiuto del DLSS.
Infatti onestamente se si va sul 27 pollici io andrei sempre comuqnue sul 1440p. Si risparmiano tonnellate di risorse, si può usare il dldsr o un supersamplig per il 4k nei giochi leggeri e si ha una qualità incredibile.
La differenza tra 1440p e 4k su un 27pollici non giustifica affatto la spesa di tutto, tra monitor e vga più costose. Infatti nella postazione 2 ho un bel monitor 1440p e una 4070 ti super che vanno alla grandissima.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 16:41   #9
Duncandg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Genova
Messaggi: 1194
Assolutamente un 4k
Personalmente mi trovo molto bene con la serie Odyssey G7 della Samsung (ne ho due)
Duncandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 20:19   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24291
io sono uno di quelli appena approdati al 21:9 IPS e ne sono contentissimo per il mio utilizzo (barre strumenti persistenti con i programmi, testi perfetti nel quotidiano office-web)

MA, se dovessi solo giocare (o quasi, diciamo gaming ≥ 85%) senza problemi ne di budget ne di spazio andrei su un monitor x-oled, diciamo nel range 40”~49”

sulla risoluzione dipende un po’ dai gusti e un po’ da quello che c’è sul mercato come monitors, ma non andrei al di sotto dei ~4k equivalenti

poi un sim racer direi che trova la morte sua sui 21:9 (o 32:9) evitandoti il multimonitor. Per altri sim, shooters e altri generi..... de gustibus perchè in alcuni magari avere visione verticale può aiutare più che in altri

con freesync premium pro, gsync, refresh elevato (≥ 165hz), con la reattività degli oled (0,00-qualcosa ms) e hdr ≥ 600

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 06:24   #11
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27502
Grazie per le risposte.

Dato che è stato accennato l'argomento, col PC ci faccio anche altro (principalmente ci uso PixInsight, Scrivener e Campaign Cartographer, ma non solo), sotto quel punto di vista probabilmente un 21:9 potrebbe tornare utile, mentre il 4K lo sarebbe se andassi a prendere una diagonale più grossa di quella che ho attualmente.

Altra cosa che ho letto è il discorso del 3840x1600. Nel caso scegliessi il 21:9 ero di base indirizzato sull'LG 34GS95QE (3440x1440, 34 pollici). Usare però un monitor da 38 pollici con una risoluzione più elevata, appunto la 3840x1600, potrebbe essere la soluzione perfetta, nel caso andassi per il 21:9.
Solo che non trovo qualcosa di interessante con quella risoluzione e diagonale in OLED, che è la tecnologia sulla quale vorrei rimanere. La stessa LG ha si un monitor 21:9 OLED a 39 pollici (in pratica il fratello maggiore di quello linkato sopra) ma sempre a risoluzione di 3440x1440, quindi con un numero di ppi inferiore, tra le altre cose.

Sul discorso 4K, ovviamente in quel caso andrei a scegliere un pannello di dimensioni maggiori rispetto a quello attuale (ora ho un 27 pollici); è chiaro che su un pannello troppo piccolo diventa più un esercizio di stile ma con risvolti pratici risibili, andando ad impattare inutilmente sulle richieste della GPU. Il problema è che a quel punto sarei indeciso su quali dimensioni andare, tenuto conto della distanza cui guardo (la distanza occhio-schermo è tra gli 80 e i 90 cm).
Col 4K poi si aprirebbe comunque un ventaglio di possibilità enormi, vuoi perchè il 16:9 è sicuramente un formato più standard, vuoi perchè non avrei solo da scegliere nel campo prettamente relegato ai monitor, ma si potrebbe scegliere anche tra le "normali" TV.

La cosa che più di ogni altra finora mi fa tentennare è il discorso dell'HDR, che sugli schermi 21:9 ha luminosità inferiore. Lo stesso LG che ho linkato sopra, se ha una pecca è proprio quella dell'HDR400 (laddove oramai lo standard per le TV 4K è HDR1000), ed è davvero un peccato secondo me perchè quel monitor a me pare per il resto una bomba.
Al momento sono comunque più propenso per il 21:9, cosa leggermente accentuata dopo aver letto i commenti sopra. Fortunatamente è la parte di tutto il sistema sulla quale posso darmi più tempo per pensare.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 06:52   #12
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4584
Io ho trovato il modo di avere il monitor 4K e i 21:9 solo quando li preferisco ossia negli fps.

Ho preso una LG Oled 48" 4K e in alcuni giochi è supportato nativamente il 21:9 con le bande nere sotto (3840x1600) mentre nei giochi in terza persona o altre tipologie gioco in 16:9. Da pannello Nvidia puoi eventualmente attivare la modalità 21:9 scegliendo un crop a 3840x1620 con il quale puoi giocare in 21:9 anche a Cyperpunk che non ha una modalità 21:9 come ad esempio trovi in Star wars Outlaws, Indiana Jones o Black Myth Wukong.
Con un 48" tieni presente che in 21:9 hai comunque una diagonale di 45" circa.

Io così mi trovo benissimo. Ovvio che devi avere una postazione che ti consenta di avere 1m dalla testa alla tv. Io ho una scrivania fonda e poltrona con braccioli, un mio amico che ha il mio stesso setup ha un carrello estraibile sotto la scrivania per distanziare mouse e tastiera.

Nel caso tu voglia uno schermo più piccolo per me la soluzione migliore ad oggi è un 38" 3840x1600 oled.
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:20   #13
alfri
Senior Member
 
L'Avatar di alfri
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: roma
Messaggi: 5634
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Grazie per le risposte.

Dato che è stato accennato l'argomento, col PC ci faccio anche altro (principalmente ci uso PixInsight, Scrivener e Campaign Cartographer, ma non solo), sotto quel punto di vista probabilmente un 21:9 potrebbe tornare utile, mentre il 4K lo sarebbe se andassi a prendere una diagonale più grossa di quella che ho attualmente.

Altra cosa che ho letto è il discorso del 3840x1600. Nel caso scegliessi il 21:9 ero di base indirizzato sull'LG 34GS95QE (3440x1440, 34 pollici). Usare però un monitor da 38 pollici con una risoluzione più elevata, appunto la 3840x1600, potrebbe essere la soluzione perfetta, nel caso andassi per il 21:9.
Solo che non trovo qualcosa di interessante con quella risoluzione e diagonale in OLED, che è la tecnologia sulla quale vorrei rimanere. La stessa LG ha si un monitor 21:9 OLED a 39 pollici (in pratica il fratello maggiore di quello linkato sopra) ma sempre a risoluzione di 3440x1440, quindi con un numero di ppi inferiore, tra le altre cose.

Sul discorso 4K, ovviamente in quel caso andrei a scegliere un pannello di dimensioni maggiori rispetto a quello attuale (ora ho un 27 pollici); è chiaro che su un pannello troppo piccolo diventa più un esercizio di stile ma con risvolti pratici risibili, andando ad impattare inutilmente sulle richieste della GPU. Il problema è che a quel punto sarei indeciso su quali dimensioni andare, tenuto conto della distanza cui guardo (la distanza occhio-schermo è tra gli 80 e i 90 cm).
Col 4K poi si aprirebbe comunque un ventaglio di possibilità enormi, vuoi perchè il 16:9 è sicuramente un formato più standard, vuoi perchè non avrei solo da scegliere nel campo prettamente relegato ai monitor, ma si potrebbe scegliere anche tra le "normali" TV.

La cosa che più di ogni altra finora mi fa tentennare è il discorso dell'HDR, che sugli schermi 21:9 ha luminosità inferiore. Lo stesso LG che ho linkato sopra, se ha una pecca è proprio quella dell'HDR400 (laddove oramai lo standard per le TV 4K è HDR1000), ed è davvero un peccato secondo me perchè quel monitor a me pare per il resto una bomba.
Al momento sono comunque più propenso per il 21:9, cosa leggermente accentuata dopo aver letto i commenti sopra. Fortunatamente è la parte di tutto il sistema sulla quale posso darmi più tempo per pensare.
Dovresti riuscire a vedere dal vivo un 39gs della lg
__________________
case NEO Qube-ryzen 5700x3d-16 gb ddr4 3200-AKFA2 4080 SUPER-LG 39GS95QE 240hz 3440x1440
LG OLED48CX6LB XBOX ONE series X| | | HONOR MAGIC V4| tab s8 ultra 256gb LENOVO LEGION GO 2 TB-retroid pocket 5
alfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:49   #14
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 3990
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Grazie per le risposte.

Dato che è stato accennato l'argomento, col PC ci faccio anche altro (principalmente ci uso PixInsight, Scrivener e Campaign Cartographer, ma non solo), sotto quel punto di vista probabilmente un 21:9 potrebbe tornare utile, mentre il 4K lo sarebbe se andassi a prendere una diagonale più grossa di quella che ho attualmente.

Altra cosa che ho letto è il discorso del 3840x1600. Nel caso scegliessi il 21:9 ero di base indirizzato sull'LG 34GS95QE (3440x1440, 34 pollici). Usare però un monitor da 38 pollici con una risoluzione più elevata, appunto la 3840x1600, potrebbe essere la soluzione perfetta, nel caso andassi per il 21:9.
Solo che non trovo qualcosa di interessante con quella risoluzione e diagonale in OLED, che è la tecnologia sulla quale vorrei rimanere. La stessa LG ha si un monitor 21:9 OLED a 39 pollici (in pratica il fratello maggiore di quello linkato sopra) ma sempre a risoluzione di 3440x1440, quindi con un numero di ppi inferiore, tra le altre cose.

Sul discorso 4K, ovviamente in quel caso andrei a scegliere un pannello di dimensioni maggiori rispetto a quello attuale (ora ho un 27 pollici); è chiaro che su un pannello troppo piccolo diventa più un esercizio di stile ma con risvolti pratici risibili, andando ad impattare inutilmente sulle richieste della GPU. Il problema è che a quel punto sarei indeciso su quali dimensioni andare, tenuto conto della distanza cui guardo (la distanza occhio-schermo è tra gli 80 e i 90 cm).
Col 4K poi si aprirebbe comunque un ventaglio di possibilità enormi, vuoi perchè il 16:9 è sicuramente un formato più standard, vuoi perchè non avrei solo da scegliere nel campo prettamente relegato ai monitor, ma si potrebbe scegliere anche tra le "normali" TV.

La cosa che più di ogni altra finora mi fa tentennare è il discorso dell'HDR, che sugli schermi 21:9 ha luminosità inferiore. Lo stesso LG che ho linkato sopra, se ha una pecca è proprio quella dell'HDR400 (laddove oramai lo standard per le TV 4K è HDR1000), ed è davvero un peccato secondo me perchè quel monitor a me pare per il resto una bomba.
Al momento sono comunque più propenso per il 21:9, cosa leggermente accentuata dopo aver letto i commenti sopra. Fortunatamente è la parte di tutto il sistema sulla quale posso darmi più tempo per pensare.
Ti rispondo in merito a questo aspetto, visto che è il mio pannello attuale e mi piacerebbe prima o poi poter acquistare il suo equivalente in versione OLED. Il discorso dell'HDR è prerogativa degli schermi OLED, tutti gli altri, Va e IPS viaggiano sul 400 e il 600, in sostanza nella maggior parte dei casi meglio non utilizzarlo, salvo qualche rara eccezione.
Il monitor che hai linkato ha HDR 400 TRUUE BLACK, che è lo step successivo all'HDR 1400, quindi sicuramente ha una resa ottima, di seguito link con le varie certificazioni HDR: https://displayhdr.org/
Questo perché gli OLED vincono grazie al nero profondo, che garantisce un maggiore contrasto anche in caso di picco di luminanza inferiore rispetto a un ips o va.
Detto questo, la 3840*1600 al momento è poco adottata, probabilmente negli standard produttivi al momento per il 21:9 viene sfruttata solo la 3440*1440. Da vedere se in corso d'anno uscirà qualcosa, ma ad oggi vedo in vendita ancora soltanto ips tipo quello in firma che oltretutto ormai ha un prezzo spropositato per gli anni che ha alle spalle (4).
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:51   #15
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27502
Mi son messo a fare un paio di conti. Lo schermo che uso da anni ha un PPI di 96. Per i 21:9 di cui sopra, il 34 pollici arriva a 110, il 39 pollici invece ha 96 come quello che ho ora.

Si, la cosa logica sarebbe vederne uno dal vivo, ma trovare un 39 pollici wide con quella risoluzione la vedo complicata
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Ti rispondo in merito a questo aspetto, visto che è il mio pannello attuale e mi piacerebbe prima o poi poter acquistare il suo equivalente in versione OLED. Il discorso dell'HDR è prerogativa degli schermi OLED, tutti gli altri, Va e IPS viaggiano sul 400 e il 600, in sostanza nella maggior parte dei casi meglio non utilizzarlo, salvo qualche rara eccezione.
Il monitor che hai linkato ha HDR 400 TRUUE BLACK, che è lo step successivo all'HDR 1400, quindi sicuramente ha una resa ottima, di seguito link con le varie certificazioni HDR: https://displayhdr.org/
Questo perché gli OLED vincono grazie al nero profondo, che garantisce un maggiore contrasto anche in caso di picco di luminanza inferiore rispetto a un ips o va.
Detto questo, la 3840*1600 al momento è poco adottata, probabilmente negli standard produttivi al momento per il 21:9 viene sfruttata solo la 3440*1440. Da vedere se in corso d'anno uscirà qualcosa, ma ad oggi vedo in vendita ancora soltanto ips tipo quello in firma che oltretutto ormai ha un prezzo spropositato per gli anni che ha alle spalle (4).
Si, come funziona l'OLED lo so perfettamente (uno dei miei interessi è anche avere un sistema HT casalingo per guardare i film, e non a caso ho un OLED Panasonic). Ma non sapevo di questa storia del TRUE BLACK.

Questa cosa mi fa svoltare decisamente. Crispio, questo forum è tornato utile, siamo proprio alla fine del mondo Grazie mille
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 04-03-2025 alle 08:53.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 09:38   #16
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7931
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Ti rispondo in merito a questo aspetto, visto che è il mio pannello attuale e mi piacerebbe prima o poi poter acquistare il suo equivalente in versione OLED. Il discorso dell'HDR è prerogativa degli schermi OLED, tutti gli altri, Va e IPS viaggiano sul 400 e il 600, in sostanza nella maggior parte dei casi meglio non utilizzarlo, salvo qualche rara eccezione.
Il monitor che hai linkato ha HDR 400 TRUUE BLACK, che è lo step successivo all'HDR 1400, quindi sicuramente ha una resa ottima, di seguito link con le varie certificazioni HDR: https://displayhdr.org/
Questo perché gli OLED vincono grazie al nero profondo, che garantisce un maggiore contrasto anche in caso di picco di luminanza inferiore rispetto a un ips o va.
Detto questo, la 3840*1600 al momento è poco adottata, probabilmente negli standard produttivi al momento per il 21:9 viene sfruttata solo la 3440*1440. Da vedere se in corso d'anno uscirà qualcosa, ma ad oggi vedo in vendita ancora soltanto ips tipo quello in firma che oltretutto ormai ha un prezzo spropositato per gli anni che ha alle spalle (4).
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Mi son messo a fare un paio di conti. Lo schermo che uso da anni ha un PPI di 96. Per i 21:9 di cui sopra, il 34 pollici arriva a 110, il 39 pollici invece ha 96 come quello che ho ora.

Si, la cosa logica sarebbe vederne uno dal vivo, ma trovare un 39 pollici wide con quella risoluzione la vedo complicata
Si, come funziona l'OLED lo so perfettamente (uno dei miei interessi è anche avere un sistema HT casalingo per guardare i film, e non a caso ho un OLED Panasonic). Ma non sapevo di questa storia del TRUE BLACK.

Questa cosa mi fa svoltare decisamente. Crispio, questo forum è tornato utile, siamo proprio alla fine del mondo Grazie mille
No, fermi aspettate. Hdr 400 true black è solo una certificazione che dice zero. . La realtà è che ha un hdr si eccellente per via della natura oled, ma ha una luminosità di picco molto base, da 6. Le tv viaggiano su tutt'altra qualità come nits in hdr.
Quel lg 34 ha 580 nits di hdr al 2% e 10 % stando a rtigs e una luminosità in sdr bassina.
Quindi, ha una resa eccellente per via dei neri e del contrasto, ma una resa solo sufficiente se vogliamo considerare la luminosità, parametro importante per l'hdr. In parole povere potresti far fatica a vedere il "boost" dato dall' hdr quando attivo. Sarà importante la visione in stanza buia.
Ci sono pannelli miniled che costano anche meno che hanno molti più nits e hanno un hdr molto più di impatto.
Poi, visto che hai accennato altri utilizzo, c'è da considerare la chiarezza dei testi non proprio buonissima. Se lo utilizzi molto in ambiti in cui i testi sono importanti occhio.
Resta un bel monitor
Fonte:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/34gs95qe-b
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 09:47   #17
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13956
Lo schermo del mio portatile è un true black 600, come qualità è ottimo (soprattutto dei colori), ma come luminosità di picco non è eccessiva se confrontata con le tv. Però non è neanche giusto confrontarla con quelle delle tv, il monitor lo utilizzi ad una distanza completamente diversa e diventa quasi fastidioso avere 1000nits sparati in faccia, avere un true black 400 è già più che sufficiente.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 10:00   #18
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7931
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Lo schermo del mio portatile è un true black 600, come qualità è ottimo (soprattutto dei colori), ma come luminosità di picco non è eccessiva se confrontata con le tv. Però non è neanche giusto confrontarla con quelle delle tv, il monitor lo utilizzi ad una distanza completamente diversa e diventa quasi fastidioso avere 1000nits sparati in faccia, avere un true black 400 è già più che sufficiente.
Occhio perchè i 1000 nits è importanti averli in piccole finestre, non su tutto lo schermo. Il lavoro dell'hdr è proprio "esaltare" le fonti luminose. Quindi se a tutto schermo avere 1000 nits è inutile ( e lo so bene perchè il mio monitor miniled ha 1000 nits a 100% di finestra, una caso quasi più unico che raro) avere 2000 Nits in un 2% è l'ideale.
580 nits in una finestra del 2% è poco per un hdr degno del suo nome.
Il rischio è porprio quello di vedere ben poca differenza tra sdr e hdr purtroppo.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 10:09   #19
alfri
Senior Member
 
L'Avatar di alfri
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: roma
Messaggi: 5634
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Mi son messo a fare un paio di conti. Lo schermo che uso da anni ha un PPI di 96. Per i 21:9 di cui sopra, il 34 pollici arriva a 110, il 39 pollici invece ha 96 come quello che ho ora.

Si, la cosa logica sarebbe vederne uno dal vivo, ma trovare un 39 pollici wide con quella risoluzione la vedo complicata
Si, come funziona l'OLED lo so perfettamente (uno dei miei interessi è anche avere un sistema HT casalingo per guardare i film, e non a caso ho un OLED Panasonic). Ma non sapevo di questa storia del TRUE BLACK.

Questa cosa mi fa svoltare decisamente. Crispio, questo forum è tornato utile, siamo proprio alla fine del mondo Grazie mille
Se capiti a Roma te lo faccio vedere così ti rendi conto
__________________
case NEO Qube-ryzen 5700x3d-16 gb ddr4 3200-AKFA2 4080 SUPER-LG 39GS95QE 240hz 3440x1440
LG OLED48CX6LB XBOX ONE series X| | | HONOR MAGIC V4| tab s8 ultra 256gb LENOVO LEGION GO 2 TB-retroid pocket 5
alfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 10:10   #20
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13956
Si è vero anche quello, però a quel punto deve decidere se oled o meno, perché di oled con alta luminosità mi sa che ce ne sono pochi.

Cmq è anche giusto il consiglio sulla definizione dei testi, ci sono oled problematici in quel senso e soprattutto se usato molto con software statici, bisogna considerare il problema burn-in.

Anche io sarei più per un buon mini-led.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Blue Origin vorrebbe far atterrare il la...
Il telescopio spaziale James Webb e il t...
Elon Musk mente agli investitori su Tesl...
Nuove osservazioni di due galassie in fa...
Una sonda e due Cubesat dell'ESA cercher...
Gotion ha avviato la produzione pilota d...
Honda riduce gli investimenti nell'elett...
Workstation, scambiatori di calore, serv...
Shopping intelligente: Adyen fotografa l...
Google presenta i nuovi occhiali smart A...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v