Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2023, 09:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...la_114123.html

Abbiamo visto dal vivo il nuovo concept della marca francese, che anticipa quello che potrebbe essere un B-SUV controcorrente: solo l'essenziale, studiato per consumare poco e costare meno, proprio come Ami

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 09:28   #2
gabryp22
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 128
Particolare

Dalla prima volta che l'ho vista a oggi, per mio gusto personale, inizia ad attirarmi un po'. Ha però alcuni "problemi", se si possono definire tali, che vorrei capire un po' meglio. La batteria non penso che sia sufficiente per me in quanto non avrei molte opportunità di ricarica comode, almeno al momento, e facendo strada di montagna l'autonomia si riduce di molto. Da capire anche l'affidabilità in caso di incidenti. Per il resto mi intriga un po', anche se preferisco ancora altri modelli

P.s.: Per quelli che dicono che in discesa si recupera parte dell'energia, si, è vero, ma non è mai lontanamente paragonabile a quella utilizzata per salire, abbiamo anche una Zoe quindi so di cosa sto parlando
gabryp22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 09:37   #3
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Il discorso relativo al parabrezza quasi verticale per limitare l'ingresso di calore d'estate ha un ché di vaccata allucinante.
Per il resto comprendo il discorso relativo alle economie di scala, ma un'auto del genere con portiere quasi di cartapesta come si comporta nei crash test?

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 09:44   #4
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da gabryp22 Guarda i messaggi
Dalla prima volta che l'ho vista a oggi, per mio gusto personale, inizia ad attirarmi un po'. Ha però alcuni "problemi", se si possono definire tali, che vorrei capire un po' meglio. La batteria non penso che sia sufficiente per me in quanto non avrei molte opportunità di ricarica comode, almeno al momento, e facendo strada di montagna l'autonomia si riduce di molto. Da capire anche l'affidabilità in caso di incidenti. Per il resto mi intriga un po', anche se preferisco ancora altri modelli

P.s.: Per quelli che dicono che in discesa si recupera parte dell'energia, si, è vero, ma non è mai lontanamente paragonabile a quella utilizzata per salire, abbiamo anche una Zoe quindi so di cosa sto parlando
Dipende da quanto è efficiente la frenata rigenerativa. Ad esempio Audi sulle eTron dichiara l'80 %. Non è poco e non so come la Zoe si comporti in questo frangente. Significa che più o meno, rispetto ad andare in piano a velocità costante e paragonabile, l'autonomia totale cala del 20 % circa. Anche sul piano però è un continuo frenare e ripartire per auto concepite per la città. Perciò alla fine della fiera non è molto diverso.

Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Il discorso relativo al parabrezza quasi verticale per limitare l'ingresso di calore d'estate ha un ché di vaccata allucinante.
Per il resto comprendo il discorso relativo alle economie di scala, ma un'auto del genere con portiere quasi di cartapesta come si comporta nei crash test?

Ciao
Infatti ho qualche dubbio sul fatto che l'auto di produzione possa cavarsela con un design del genere. Non mi riferisco tanto alla questione del calore quanto alle normative per mitigare gli effetti di investimento dei pedoni. Le superfici frontali delle auto sono molto cambiate per questo motivo. Quelle troppo verticali sono state forzatamente rese più oblique a costo di allungare i veicoli: la Smart è un esempio lampante. Sulle sicurezza per gli occupanti, essendo classificata come un quadriciclo e non come un'auto a tutto tondo, e dunque omologata per basse velocità, a occhio potrebbe avere normative meno stringenti. D'altro canto è un veicolo molto leggero, la sicurezza in caso di impatto si basa in buona parte anche sul fatto che l'inerzia è bassa e si studia il mezzo per rotolare in certi casi, anziché deformarsi e basta.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 09:47   #5
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Posso dire che DUBITO di questo approccio?

Forse fra 20 anni, ma OGGI non prenderei nulla SOTTO i 50 KWh di batteria.

Perché a casa ricarico a 6KWh mica a 66.

Quando le DC da 50KW saranno ogni 100mt ne riapriamo e costano 20€cent a KWh ovviamente
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 09:48   #6
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1949
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Dipende da quanto è efficiente la frenata rigenerativa. Ad esempio Audi sulle eTron dichiara l'80 %. Non è poco e non so come la Zoe si comporti in questo frangente. Significa che più o meno, rispetto ad andare in piano a velocità costante e paragonabile, l'autonomia totale cala del 20 % circa. Anche sul piano però è un continuo frenare e ripartire per auto concepite per la città. Perciò alla fine della fiera non è molto diverso.


Infatti ho qualche dubbio sul fatto che l'auto di produzione possa cavarsela con un design del genere. Non mi riferisco tanto alla questione del calore quanto alle normative per mitigare gli effetti di investimento dei pedoni. Le superfici frontali delle auto sono molto cambiate per questo motivo. Quelle troppo verticali sono state forzatamente rese più oblique a costo di allungare i veicoli: la Smart è un esempio lampante. Sulle sicurezza per gli occupanti, essendo classificata come un quadriciclo e non come un'auto a tutto tondo, e dunque omologata per basse velocità, a occhio potrebbe avere normative meno stringenti. D'altro canto è un veicolo molto leggero, la sicurezza in caso di impatto si basa in buona parte anche sul fatto che l'inerzia è bassa e si studia il mezzo per rotolare in certi casi, anziché deformarsi e basta.
Attenzione, la Ami è un quadriciclo, questa sarebbe omologata come auto segmento B
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 09:50   #7
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1949
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Posso dire che DUBITO di questo approccio?

Forse fra 20 anni, ma OGGI non prenderei nulla SOTTO i 50 KWh di batteria.

Perché a casa ricarico a 6KWh mica a 66.

Quando le DC da 50KW saranno ogni 100mt ne riapriamo e costano 20€cent a KWh ovviamente
Ma il concetto è proprio quello, non ha senso ragionare in capacità della batteria, ma devi ragionare in efficienza, ovvero quanti km ci fai. Se con 50 kWh ci fai la stessa strada che con 40 kWh in questa auto, perché pagare i 10 kWh in più? Del resto lo vedi già ora, auto con batterie simili hanno autonomie diverse.
P.S. a casa carichi a 6 kW, non kWh.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 09:53   #8
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3014
...per Citroën le auto elettriche devono essere leggere, longeve, e con batteria piccola...
Ma non economiche a quanto pare
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 10:16   #9
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1188
Questi sono dei fenomeni, hanno costruito un'auto che gli costa la metà però vendendola solo ad un terzo in meno di quelle "vere". Una macchina in cartone con i sedili che sembrano quelli delle macchinine a gettoni dei bambini a 25.000€... se costasse 10.000 sarebbe gia abbastanza...
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 10:25   #10
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1949
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Questi sono dei fenomeni, hanno costruito un'auto che gli costa la metà però vendendola solo ad un terzo in meno di quelle "vere". Una macchina in cartone con i sedili che sembrano quelli delle macchinine a gettoni dei bambini a 25.000€... se costasse 10.000 sarebbe gia abbastanza...
Due cose di cui ti sei dimenticato: la batteria, anche se solo da 40 kWh, costa parecchio. E di lavoro fanno profitto, non favori alla popolazione. E comunque no, i sedili li ho testati, e non sono come quelli delle macchine a gettoni, sono molto comodi.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 10:47   #11
gabryp22
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Dipende da quanto è efficiente la frenata rigenerativa. Ad esempio Audi sulle eTron dichiara l'80 %. Non è poco e non so come la Zoe si comporti in questo frangente. Significa che più o meno, rispetto ad andare in piano a velocità costante e paragonabile, l'autonomia totale cala del 20 % circa. Anche sul piano però è un continuo frenare e ripartire per auto concepite per la città. Perciò alla fine della fiera non è molto diverso.
Quindi dovrei andare a spendere almeno il doppio per avere una rigenerazione migliore? Non ha molto senso.
Comunque prima di cambiare macchina andrà via qualche anno, poi valuterò meglio quale prendere, al momento mi attira molto la MG4 e la MG5, più che altro per il prezzo che hanno, ma ripeto, prima di cambiare passerà qualche anno, spero che ci siano più versioni e anche più colonnine vicino a dove abito/lavoro
gabryp22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 11:59   #12
0sc0rpi0n0
Senior Member
 
L'Avatar di 0sc0rpi0n0
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 726
Non voglio entrare sulla questione di questa specifica autovettura, ma quello che mi preme scrivere è che chiunque, e sono ancora molti, vede le automobili elettriche come dei mezzi da sbeffeggiare in ogni modo, dovrà farsene una ragione, dato che dal 2035 in europa tutta la nuova produzione dovrà essere elettrificata, che piaccia o meno. Di conseguenza più ci si avvicinerà a questa data e più le automobili con i motori endotermici varranno sempre meno, anche a causa delle restrizioni sempre più severe che verranno imposte a livello di emissioni nei centri urbani. Non voglio neanche entrare nel ginepraio sul fatto che una tale decisione sia giusta o sbagliata, ma quelli che oggi dicono peste e corna sulle auto elettriche domani metteranno per forza di cose il proprio deretano su una di quella auto che tanto gli facevano schifo. Meditate gente, meditate...
0sc0rpi0n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 13:26   #13
KiNal
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da 0sc0rpi0n0 Guarda i messaggi
Non voglio entrare sulla questione di questa specifica autovettura, ma quello che mi preme scrivere è che chiunque, e sono ancora molti, vede le automobili elettriche come dei mezzi da sbeffeggiare in ogni modo, dovrà farsene una ragione, dato che dal 2035 in europa tutta la nuova produzione dovrà essere elettrificata, che piaccia o meno. Di conseguenza più ci si avvicinerà a questa data e più le automobili con i motori endotermici varranno sempre meno, anche a causa delle restrizioni sempre più severe che verranno imposte a livello di emissioni nei centri urbani. Non voglio neanche entrare nel ginepraio sul fatto che una tale decisione sia giusta o sbagliata, ma quelli che oggi dicono peste e corna sulle auto elettriche domani metteranno per forza di cose il proprio deretano su una di quella auto che tanto gli facevano schifo. Meditate gente, meditate...
Hanno comunque tempo a cambiare ancora la tempistica finale. Nel 2026 se non sbaglio vedranno se dilatare i tempi.
Oltre al fatto che potrebbero tranquillamente optare per bandire solamente la produzione unicamente termica, ma non quella ibrida.
Che la svalutazione sarà importante ok, ma come costringi a cambiare auto le persone con i prezzi che hanno ora le elettriche?
Se vuoi un'auto per la famiglia i prezzi sono fuori da ogni senso ad ora.
KiNal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 15:02   #14
0sc0rpi0n0
Senior Member
 
L'Avatar di 0sc0rpi0n0
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da KiNal Guarda i messaggi
Hanno comunque tempo a cambiare ancora la tempistica finale. Nel 2026 se non sbaglio vedranno se dilatare i tempi.
Oltre al fatto che potrebbero tranquillamente optare per bandire solamente la produzione unicamente termica, ma non quella ibrida.
Che la svalutazione sarà importante ok, ma come costringi a cambiare auto le persone con i prezzi che hanno ora le elettriche?
Se vuoi un'auto per la famiglia i prezzi sono fuori da ogni senso ad ora.
Guarda, non nego che per ora le auto elettriche hanno dei limiti, sia di prezzo che di autonomia, ma ormai la strada è tracciata, non si torna indietro. Sicuramente nei prossimi 10/15 anni alcuni di questi limiti saranno superati e i prezzi scenderanno, la percorrenza con una sola ricarica aumenterà e le colonnine saranno più numerose. Però quando leggo utenti (e ti assicuro che sono molti) che scrivono che loro compreranno un auto elettrica solo quando consterà quanto una Panda, avrà almeno 1000 km di autonomia e la ricarica non durerà più di 5 min., queste persone o mentono oppure negli anni a venire dovranno rinunciare a un auto di proprietà.

Ultima modifica di 0sc0rpi0n0 : 15-02-2023 alle 15:06.
0sc0rpi0n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 15:28   #15
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
Oppure tenersi una endotermica per i prossimi 15/20 anni dopo il 2035 e che fino ad allora saranno ancora potenzialmente in vendita.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 15:39   #16
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
A me piace un casino cosi come mi piace la AMI, le vedo ottime in ottica cittadina - extraurbano.

Il parabrezza piatto è un non problema nel senso che prima c'è un muso bello grande e alto: vedremo come si comporterà nei testi euroNCAP, sono curioso.

Il prezzo insomma, considerando la batteria da 40kwh ok ma non ci spenderei più di 20K euro.

@massimiliano: dove hai avuto modo di vederla? Mi piacerebbe molto vederla dal vivo
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 15-02-2023 alle 15:43.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 17:17   #17
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3854
In pratica siamo arrivati alle auto giocattolo, costruite con materiali giocattolo, fatte solo di parti essenziali senza alcun tipo di rifinitura e con interni che una panda dell'89 se le gioca di tacco...ma questa viene 25-30k. Di cosa è dato saperlo? Non mi si verrà mica a dire che il cartone pressato è un materiale costoso eh?
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 18:03   #18
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
cofano e tetto di cartone ? SE LA POSSONO TENERE .... poi a 25000 in su ? MA PER FAVORE .....
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 18:28   #19
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
poi non capisco anche perche le elettriche devono avere sti costi esagerati..
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 19:55   #20
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
La logica alla base dell'idea non è sbagliata ma il prezzo è difficilmente accettabile.
Ci sono un sacco di compromessi ma se il prezzo rimane uguale a quella di una qualsiasi altra auto, anche se a benzina, tanto vale comprare quella.

In un modo o l'altro le accise migreranno dalla benzina all'elettricità quindi anche il costi d'esercizio saliranno.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1