|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ra_113289.html
Grazie al telescopio NASA TESS (Transiting Exoplanet Survey Satellite) è stato scoperto un nuovo esopianeta nel sistema TOI 700. Si tratta di TOI 700 e che dovrebbe essere di tipo roccioso e con dimensioni quasi analoghe a quelle della Terra. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Titolo fuorviante.
Avere le dimensioni simili alla terra non vuol dire essere 'simili' alla terra. Anche Venere è simile alla terra. Però piove acido, la pressione al suolo è come sul fondo dell'oceano, e la temperatura è di 400 gradi. O peggio, Marte, che è una roccia spoglia. Non stiamo di certo parlando di Pandora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
|
Quote:
Da quello che ricordo sui circa 5000 esopianeti noti, solo una cinquantina sono nella "zona abitabile". Ultima modifica di boboviz : 17-01-2023 alle 09:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 660
|
Allora, questi articoli lasciano il tempo che trovano, sono fondamentalmente TUTTI Clickbait!!!!!
Nello specifico: Quote:
1) I pianeti sono "tidally locked" cioè mostrano sempre la stessa faccia verso la stella un po come la nostra Luna. Gia questo rende difficilissimo che un pianeta sia abitabile. 2) Le nane rosse hanno tendenza ad avere momenti di attività solare molto violenti con dosi di radiazione mostruose, se a questo aggiungete che un eventuale pianeta della zona abitabile è molto vicino a questo tipo di stelle capirete che la sua abitabilità è nulla Quindi basta portare come potenzialmente abitabile pianeti che ruotano attorno a nane rosse è impossibile nella realtà sono palle di roccia deserta senza atmosfera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12624
|
È davvero così scontato che la vita nell'universo esista solo come "copia" di quella che si è sviluppata sulla Terra? Con miliardi di galassie contenenti a loro volta 10ine/100naia di miliardi di stelle con miliardi di pianeti che ruotano loro attorno? Il fatto che noi conosciamo un solo tipo di "vita", non significa che non possano essercene altri, sviluppatisi in condizioni differenti da quelle che hanno dato origine al mondo terrestre.
Su quel pianeta non può esserci la vita, per come la conosciamo noi ![]() ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7269
|
Quote:
Poi magari se un domani riuscissimo a trovare altre forme di vita su Marte, Galimede, Encelado o chissà dove qui nel sistema solare potremmo avere altri modelli su cui basarci per cercare la vita anche fra le stelle... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.