Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2023, 20:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ra_113289.html

Grazie al telescopio NASA TESS (Transiting Exoplanet Survey Satellite) è stato scoperto un nuovo esopianeta nel sistema TOI 700. Si tratta di TOI 700 e che dovrebbe essere di tipo roccioso e con dimensioni quasi analoghe a quelle della Terra.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 07:47   #2
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Titolo fuorviante.
Avere le dimensioni simili alla terra non vuol dire essere 'simili' alla terra. Anche Venere è simile alla terra. Però piove acido, la pressione al suolo è come sul fondo dell'oceano, e la temperatura è di 400 gradi. O peggio, Marte, che è una roccia spoglia. Non stiamo di certo parlando di Pandora
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 09:27   #3
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 934
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Titolo fuorviante.
Avere le dimensioni simili alla terra non vuol dire essere 'simili' alla terra. Anche Venere è simile alla terra. Però piove acido, la pressione al suolo è come sul fondo dell'oceano, e la temperatura è di 400 gradi.
Infatti, da alcuni anni, si usa la definizione di "zona abitabile" per gli esopianeti. Ovvero devono avere distanza dalla propria stella, presenza di acqua, pressione a terra, forza mareale, ecc, ecc simili a quelli terrestri, o comunque non abbastanza estremi da non permettere forme di vita (almeno di quella che conosciamo noi).
Da quello che ricordo sui circa 5000 esopianeti noti, solo una cinquantina sono nella "zona abitabile".

Ultima modifica di boboviz : 17-01-2023 alle 09:29.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 13:19   #4
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 666
Allora, questi articoli lasciano il tempo che trovano, sono fondamentalmente TUTTI Clickbait!!!!!

Nello specifico:
Quote:
Si tratta di una nana rossa (M) che è più fredda e piccola del nostro Sole
Scordatevi di trovare pianeti abitabili attorno a nane rosse, per fondamentalmente 2 motivi:

1) I pianeti sono "tidally locked" cioè mostrano sempre la stessa faccia verso la stella un po come la nostra Luna. Gia questo rende difficilissimo che un pianeta sia abitabile.

2) Le nane rosse hanno tendenza ad avere momenti di attività solare molto violenti con dosi di radiazione mostruose, se a questo aggiungete che un eventuale pianeta della zona abitabile è molto vicino a questo tipo di stelle capirete che la sua abitabilità è nulla

Quindi basta portare come potenzialmente abitabile pianeti che ruotano attorno a nane rosse è impossibile nella realtà sono palle di roccia deserta senza atmosfera
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 15:43   #5
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12635
È davvero così scontato che la vita nell'universo esista solo come "copia" di quella che si è sviluppata sulla Terra? Con miliardi di galassie contenenti a loro volta 10ine/100naia di miliardi di stelle con miliardi di pianeti che ruotano loro attorno? Il fatto che noi conosciamo un solo tipo di "vita", non significa che non possano essercene altri, sviluppatisi in condizioni differenti da quelle che hanno dato origine al mondo terrestre.
Su quel pianeta non può esserci la vita, per come la conosciamo noi
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 16:25   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7280
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
È davvero così scontato che la vita nell'universo esista solo come "copia" di quella che si è sviluppata sulla Terra?
Il problema credo che sia abbastanza banale, noi conosciamo solo un tipo di forma di Vita quello sulla Terra, e per tanto non possiamo che basarci su di esso, cercando i segni che la vita terrestre potrebbe lasciare e in quelle zone dove ci sono condizioni simili a quelle presenti qui sulla Terra (che è sostanzialmente la fascia abitabile di cui si parla) ma nessuno può escludere che esistano altre forme di vita, semplicemente non possiamo vedere quello che non riusciamo nemmeno ad immaginare.

Poi magari se un domani riuscissimo a trovare altre forme di vita su Marte, Galimede, Encelado o chissà dove qui nel sistema solare potremmo avere altri modelli su cui basarci per cercare la vita anche fra le stelle...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 12:13   #7
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Infatti, da alcuni anni, si usa la definizione di "zona abitabile" per gli esopianeti. Ovvero devono avere distanza dalla propria stella, presenza di acqua, pressione a terra, forza mareale, ecc, ecc simili a quelli terrestri, o comunque non abbastanza estremi da non permettere forme di vita (almeno di quella che conosciamo noi).
Da quello che ricordo sui circa 5000 esopianeti noti, solo una cinquantina sono nella "zona abitabile".
Opterei per una cosa del genere Classificazione Pianeti
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1