|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13908
|
Collegare smartphone a router per condividere dati
Ciao a tutti,
da un po' di tempo mi domando se sia possibile connettere (anche fisicamente) lo smartphone al router di un gestore (nel mio caso Iliad, ma il ragionamento vale per tutti) in caso di assenza dati via fibra. Lo chiedo perché capitano disconnessioni (tipo lavori stradali che tranciano la fibra ![]() Avendo due PC fissi cablati al router, non avrei modo di connetterli a un telefono... e da qui il dubbio! E se ci fosse un modo per collegare lo smartphone al router per distribuire da lì (via cavo e wireless) la connettività? Magari collegandolo col cavo usb al router? o c'è un modo alternativo per farlo, che non sia mettere a valle del router dell'ISP un router abilitato all'impiego di una sim dati? (anche se il modello TP-Link TL-WR902AC Nano Router AC750 potrebbe essere un basckup interessante...) Grazie per idee e consigli! ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
|
Da un punto di vista teorico (e pratico) si.
Metti il telefono in tethering e permetti al tuo AP di collegarsi in modalità client. In teoria (salvo qualche router che non conosco) funziona ma così salta la funzionalità wifi (dovresti collegarti direttamente allo smartphone dai dispositivi) però se collegati via LAN funziona senza problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13908
|
Quote:
metti caso che, oltre al router principale col suo wifi e le sue porte LAN, io abbia anche un AP lontano in una stanza diversa collegato via cavo (e dal quale poi partono i due cavi che vanno ai due fissi) con pure le sue brave antennine che replicano il segnale wifi... In pratica potrei connettere lo smartphone al router principale (perdendone le capacità wifi), ma usare comunque quelle dell'AP in cascata? corretto? Devo capire meglio come collegare il telefono al router... ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
|
Si così dovrebbe funzionare.
Il rotuer principale deve ovviamente avere funzionalità di "client AP" . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 142
|
Si può fare ma ogni volta devi riconfigurare AP e modem
Se non ricordo male openwrt può fare contemporaneamente sia access point sia da client
__________________
Stai cercando una ricetta? Gurada il Blog di Zia Ivana |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.