Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2022, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...za_110004.html

Microsoft ha risolto attraverso un fix di emergenza un problema insorto con gli ultimi aggiornamenti rilasciati a fine agosto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 11:56   #2
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
Sempre piu voglia di passare a LINUX... troppa pubblicita' e non mi piace il nuovo start , ed è complicato trovare quello che cerco nei menu''' il migliore era il menu di windows 7 e anche il suo pannello di controllo
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 12:10   #3
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
Sempre piu voglia di passare a LINUX... troppa pubblicita' e non mi piace il nuovo start , ed è complicato trovare quello che cerco nei menu''' il migliore era il menu di windows 7 e anche il suo pannello di controllo
Come non darti ragione: io uso solamente linux dai tempi dell'università (..e sono passati quasi 20 anni ormai..), non voglio stare qui a sollevare polemiche da fanboy ma da quello che che ho visto negli anni, trovo il mondo linux sempre più facile. Installare una delle distribuzioni più diffuse ormai è un processo praticamente privo di difficoltà ed alla fine si ottiene una macchina che va bene per il 90% delle persone.
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 13:16   #4
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
Sempre piu voglia di passare a LINUX... troppa pubblicita' e non mi piace il nuovo start , ed è complicato trovare quello che cerco nei menu''' il migliore era il menu di windows 7 e anche il suo pannello di controllo
E allora fallo.
Il primo step è liberarti di tutto il software che non puoi avere sotto un desktop gnu / linux. Incomincia a stare su windows e ad usare solo software libero o che comunque puoi ritrovare dopo aver fatto il cambio.

Se ti accorgerai che avrai software di cui non puoi fare a meno e che non c'è sotto linux ti sarai risparmiato inutili grattacapo come fare disperati tentativi di far girare photoshop sotto wine.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 13:37   #5
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3182
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Come non darti ragione: io uso solamente linux dai tempi dell'università (..e sono passati quasi 20 anni ormai..), non voglio stare qui a sollevare polemiche da fanboy ma da quello che che ho visto negli anni, trovo il mondo linux sempre più facile. Installare una delle distribuzioni più diffuse ormai è un processo praticamente privo di difficoltà ed alla fine si ottiene una macchina che va bene per il 90% delle persone.
Il 90%? Non esageriamo. Molte persone hanno bisogno di software o drivers che per Linux non ci sono quindi non va bene neanche lontanamente per il 90% delle persone. Magari fosse così semplice passare a Linux! La situazione è migliorata molto negli ultimi vent'anni ma c'è ancora strada da fare.
Ai miei genitori pensionati ho installato Linux ma loro non hanno bisogno di software particolari e i drivers della loro integrata wifi e della loro integrata Nvidia hanno prestazioni inferiori rispetto a Windows ma per il loro uso non importa.


Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
E allora fallo.
Il primo step è liberarti di tutto il software che non puoi avere sotto un desktop gnu / linux. Incomincia a stare su windows e ad usare solo software libero o che comunque puoi ritrovare dopo aver fatto il cambio.

Se ti accorgerai che avrai software di cui non puoi fare a meno e che non c'è sotto linux ti sarai risparmiato inutili grattacapo come fare disperati tentativi di far girare photoshop sotto wine.
Quoto. Ci sono ancora troppi software e drivers che per linux non ci sono oppure come nel caso dei drivers ci sono ma incompleti o inferiori. E Wine non riesce a far girare tutto e spesso i software che ci girano hanno problemi vari. Peccato perché una maggior concorrenza farebbe bene.

Ultima modifica di Alfhw : 09-09-2022 alle 13:44.
Alfhw è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 14:06   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5255
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Il 90%? Non esageriamo. Molte persone hanno bisogno di software o drivers che per Linux non ci sono quindi non va bene neanche lontanamente per il 90% delle persone. Magari fosse così semplice passare a Linux! La situazione è migliorata molto negli ultimi vent'anni ma c'è ancora strada da fare.
Ai miei genitori pensionati ho installato Linux ma loro non hanno bisogno di software particolari e i drivers della loro integrata wifi e della loro integrata Nvidia hanno prestazioni inferiori rispetto a Windows ma per il loro uso non importa.



Quoto. Ci sono ancora troppi software e drivers che per linux non ci sono oppure come nel caso dei drivers ci sono ma incompleti o inferiori. E Wine non riesce a far girare tutto e spesso i software che ci girano hanno problemi vari. Peccato perché una maggior concorrenza farebbe bene.
Non è esagerato.
Il 90% degli utenti non ha bisogno di quei software specifici che girano solo sotto Windows.
Il 90% degli utenti usa il browser, qualche gioco, un programma qualsiasi di videoscrittura e un programma di grafica di base...
I software da centinaia di euro che molti di voi usano, per quanto vi sembrino diffusi, sono usati in realta da una minima parte della base desktop.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 14:28   #7
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3182
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non è esagerato.
Il 90% degli utenti non ha bisogno di quei software specifici che girano solo sotto Windows.
Il 90% degli utenti usa il browser, qualche gioco, un programma qualsiasi di videoscrittura e un programma di grafica di base...
I software da centinaia di euro che molti di voi usano, per quanto vi sembrino diffusi, sono usati in realta da una minima parte della base desktop.
IMHO sei troppo ottimista. A parte che già molti giochi AAA non ci sono per Linux, ma poi ci sono software per sync smartphone, software come whatsapp desktop (esistono alternative ma non quella ufficiale) etc. etc. e in molte aziende ci sono software specifici, anche semplici, windows only.
Poi rimane il problema dei drivers vari che su Linux non sono sempre disponibili o all'altezza. Senza contare che a volte devi smanettare per installarlo.
Con Windows hai la certezza di trovare quello che ti serve mentre con Linux sei sempre in dubbio e questo rende più difficoltoso il passaggio perché spaventa molte persone anche quelle che potrebbero cambiare già oggi.
Moltissima strada è stata fatta da Linux negli ultimi vent'anni ma ce n’è ancora da fare. E c'è anche da considerare che pure Windows è migliorato molto negli ultimi vent'anni facendo venire meno voglia di sbattersi a cambiare: se ci fossero ancora W95 o Me ci sarebbero già state migrazioni in massa!

Ultima modifica di Alfhw : 09-09-2022 alle 14:43.
Alfhw è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 14:37   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Per la serie: Notizia di Hotfix per Windows che impatta il login di rete

commenti sotto
"linux è più bello"
"linux è più bello"
"linux è più bello"
"linux è più bello"
"linux è più bello"
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 14:45   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Ancora con i soliti commenti dopo 20 anni e passa, tutti che minacciano di passare a Linux ma non lo fanno mai.

Volete Linux ? E passateci no ? Al posto di continuare a lagnarsi quì su hwup.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 14:54   #10
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Il 90%? Non esageriamo. Molte persone hanno bisogno di software o drivers che per Linux non ci sono quindi non va bene neanche lontanamente per il 90% delle persone. Magari fosse così semplice passare a Linux! La situazione è migliorata molto negli ultimi vent'anni ma c'è ancora strada da fare.
Ai miei genitori pensionati ho installato Linux ma loro non hanno bisogno di software particolari e i drivers della loro integrata wifi e della loro integrata Nvidia hanno prestazioni inferiori rispetto a Windows ma per il loro uso non importa.

Quoto. Ci sono ancora troppi software e drivers che per linux non ci sono oppure come nel caso dei drivers ci sono ma incompleti o inferiori. E Wine non riesce a far girare tutto e spesso i software che ci girano hanno problemi vari. Peccato perché una maggior concorrenza farebbe bene.
No guarda ribadisco il 90%.
Il senso del mio discorso era proprio questo: ormai per me sono 20 candeline con linux, proprio a proposito di questi benedetti driver e photoshop che si sentono nominare sempre, ti dico che sono appassionatissimo di modellismo (autocostruito) e di fotografia (intesa anche come video), scatto praticamente solamente in raw le foto e i video li giro con i profili s-log della mia sony, stampo le foto dal mio fotogrtafo di fiducia che invece usa photoshop ma abbiamo aggiustato i rispettivi profili di colore per arrivare ai risultati di stampa che volevo. Da anni ormai non installo driver specifici, sviluppo foto e video con i vari rawtherapee, gimp, kdenlive ecc.. ecc.. ho in ufficio una stampante di rete con scanner e anche qui problemi zero. Ho installato linux ad una moltitudine di parenti e amici (di più quando ero scapolone ed avevo più tempo libero..) ed anche qui problemi zero.
Quindi non te la faccio lunga ma ti dico che dal mio punto di vista il centro del problema con linux non sono né i driver, né photoshop su wine ecc.. ecc.. dalla mia esperienza vedo che chi non ha esperienza si lamenta per questo o quello, chi invece a suo tempo ha avuto pazienza ed ha accumulato esperienza specifica lo usa da anni, x gli ambiti più svariati e problemi non ne ha.
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 14:56   #11
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Premesso che per chi possiede le versioni Pro e Enterprise di Windows 11 non è assolutamente necessario un account Microsoft (almeno che non si utilizza la suite Office 365 ...). Diverso è chi possiede la versione Home di Windows 11, in questo caso l'account Microsoft è assolutamente necessario ...

Io ho che ho installato Windows 11 Pro e uso una licenza "a vita" di Office 2020 Professional Plus, non uso proprio l'account Microsoft, anzi ho impedito a qualsiasi app di richiedermi di accedervi; Ho solo impostato due account locali di accesso a Windows, uno con credenziali di Amministratore che utilizzo solo ed esclusivamente per fare manutenzione, installare nuovo software, aggiornare, e l'altro è invece un account locale con credenziali molto restrittive ed è quello che utilizzo sempre e comunque.

Ovviamente ho anche un account Microsoft ma lo uso solo per accedere allo Store quando mi serve installare qualche app che mi interessa (a dire il vero pochissime ...) e ovviamente faccio logout prima di uscire dallo Store.

Comunque sia, come al solito, non rilevo questo ennesimo problema di accesso descritto nell'articolo.

Bo non so che dirvi/scrivervi ... forse sono l'unto del Signore, l'unto di Bill Gates, sono protetto dalla Madonna, da Padre Pio e da tutta la schiera dei Santi e Beati .... o sarà perché ho configurato come "Dio comanda" Windows 11 Pro come la maggior parte non sanno fare?
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 15:05   #12
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5255
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
IMHO sei troppo ottimista. A parte che già molti giochi AAA non ci sono per Linux, ma poi ci sono software per sync smartphone, software come whatsapp desktop (esistono alternative ma non quella ufficiale) etc. etc. e in molte aziende ci sono software specifici, anche semplici, windows only.
Poi rimane il problema dei drivers vari che su Linux non sono sempre disponibili o all'altezza. Senza contare che a volte devi smanettare per installarlo.
Con Windows hai la certezza di trovare quello che ti serve mentre con Linux sei sempre in dubbio e questo rende più difficoltoso il passaggio perché spaventa molte persone anche quelle che potrebbero cambiare già oggi.
Moltissima strada è stata fatta da Linux negli ultimi vent'anni ma ce n’è ancora da fare. E c'è anche da considerare che pure Windows è migliorato parecchio negli ultimi vent'anni: se ci fossero ancora W95 o Me ci sarebbero già state migrazioni in massa!
Non sono ottimista, cerco di basarmi sulla mia piccola esperienza e su quanto leggo su internet...
I giochi, grazie a Valve, sono sempre più supportati. A volte girano addirittura meglio su Linux che su Windows.
Il sync dello smartphone, cosa mai fatta su Win perché mi dava sempre problemi di connessione, lo sto impostando proprio in questo periodo su Linux perché mi faccia i backup automaticamente, e non ho trovato alcuna difficoltà.
I client alternativi (di Whatsapp, ecc...), se non sono ufficiali, che problema c'è? A volte sono addirittura migliori di quelli ufficiali (tipo Heroic vs Epic)...
Per i driver, devo dirti che ho tutte le periferiche che mi funzionano come su Win, tranne un paio di cuffie bluetooth... che su Win, dà continui e periodici problemi di disconnessione, mentre su Linux funzionano tranquillarmente...

Comunque capisco che molti preferiscono Windows a priori, e mi va benissimo così.
Anzi, lo preferisco anch'io (che gli altri preferiscano Windows...)
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 15:09   #13
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3182
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
No guarda ribadisco il 90%.
Il senso del mio discorso era proprio questo: ormai per me sono 20 candeline con linux, proprio a proposito di questi benedetti driver e photoshop che si sentono nominare sempre, ti dico che sono appassionatissimo di modellismo (autocostruito) e di fotografia (intesa anche come video), scatto praticamente solamente in raw le foto e i video li giro con i profili s-log della mia sony, stampo le foto dal mio fotogrtafo di fiducia che invece usa photoshop ma abbiamo aggiustato i rispettivi profili di colore per arrivare ai risultati di stampa che volevo. Da anni ormai non installo driver specifici, sviluppo foto e video con i vari rawtherapee, gimp, kdenlive ecc.. ecc.. ho in ufficio una stampante di rete con scanner e anche qui problemi zero. Ho installato linux ad una moltitudine di parenti e amici (di più quando ero scapolone ed avevo più tempo libero..) ed anche qui problemi zero.
Quindi non te la faccio lunga ma ti dico che dal mio punto di vista il centro del problema con linux non sono né i driver, né photoshop su wine ecc.. ecc.. dalla mia esperienza vedo che chi non ha esperienza si lamenta per questo o quello, chi invece a suo tempo ha avuto pazienza ed ha accumulato esperienza specifica lo usa da anni, x gli ambiti più svariati e problemi non ne ha.
Guarda, io utilizzo Linux dal 1999 e anche se moltissima acqua è passata sotto i ponti io trovo ancora programmi che su Linux non ci sono e anche drivers che non ci sono oppure sono incompleti o meno performanti (es. schede video Nvidia o schede wifi del menga). Poi magari sono sfortunato io. E' vero che in molti casi i problemi si possono risolvere ma il 95% delle persone non ha le capacità di smanettare che abbiamo noi ed è ovvio perché mica tutti possono essere appassionati di computer. Scrivi che ad amici e parenti hai installato tu Linux (come ho fatto anch'io con altri) ma sarebbero riusciti anche da soli a risolvere qualche problemino qua e là? Infatti anche tu dici che chi ha accumulato esperienza non ha problemi.
Comunque IMHO quel 90% è ancora un po' ottimistico. Magari tra un po' di anni.
Alfhw è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 15:15   #14
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3182
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non sono ottimista, cerco di basarmi sulla mia piccola esperienza e su quanto leggo su internet...
I giochi, grazie a Valve, sono sempre più supportati. A volte girano addirittura meglio su Linux che su Windows.
Il sync dello smartphone, cosa mai fatta su Win perché mi dava sempre problemi di connessione, lo sto impostando proprio in questo periodo su Linux perché mi faccia i backup automaticamente, e non ho trovato alcuna difficoltà.
I client alternativi (di Whatsapp, ecc...), se non sono ufficiali, che problema c'è? A volte sono addirittura migliori di quelli ufficiali (tipo Heroic vs Epic)...
Per i driver, devo dirti che ho tutte le periferiche che mi funzionano come su Win, tranne un paio di cuffie bluetooth... che su Win, dà continui e periodici problemi di disconnessione, mentre su Linux funzionano tranquillarmente...

Comunque capisco che molti preferiscono Windows a priori, e mi va benissimo così.
Anzi, lo preferisco anch'io (che gli altri preferiscano Windows...)
Cosa vuoi che ti dica. La mia esperienza è un po' diversa. Del resto anche tu ammetti che diversi giochi non ci sono per Linux. Valve fa quello che può ma non può obbligare tutti gli altri a fare la versione per Linux. Inoltre Linux qualche volta richiede capacità di smanettamento che il 95% delle persone non possiede.

Ultima modifica di Alfhw : 09-09-2022 alle 15:20.
Alfhw è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 15:26   #15
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Quoto. Ci sono ancora troppi software e drivers che per linux non ci sono oppure come nel caso dei drivers ci sono ma incompleti o inferiori. E Wine non riesce a far girare tutto e spesso i software che ci girano hanno problemi vari. Peccato perché una maggior concorrenza farebbe bene.
C'è da dire che wine è veramente l'ultima risorsa se proprio ti vuoi fare del male.
Ormai c'è tantissimo software libero che copre i più disparati usi.

Quello in cui linux suca molto è la produzione multimediale ed il 3D. Di software validi ce ne sono pochi (blender e da vinci resolve) e molti professionisti hanno bisogno dei loro software che vanno tendenzialmente solo su windows o mac se va bene.

Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
Per la serie: Notizia di Hotfix per Windows che impatta il login di rete

commenti sotto
"linux è più bello"
"linux è più bello"
"linux è più bello"
"linux è più bello"
"linux è più bello"
Che ci vuoi fare... È l'anno di linux

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non è esagerato.
Il 90% degli utenti non ha bisogno di quei software specifici che girano solo sotto Windows.
Il 90% degli utenti usa il browser, qualche gioco, un programma qualsiasi di videoscrittura e un programma di grafica di base...
I software da centinaia di euro che molti di voi usano, per quanto vi sembrino diffusi, sono usati in realta da una minima parte della base desktop.
Beh.. Questo tipo di utenza non ha bisogno di un pc. Un Tablet o uno smartphone sarebbe uno strumento migliore.

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
IMHO sei troppo ottimista. A parte che già molti giochi AAA non ci sono per Linux, ma poi ci sono software per sync smartphone, software come whatsapp desktop (esistono alternative ma non quella ufficiale) etc. etc. e in molte aziende ci sono software specifici, anche semplici, windows only.
Poi rimane il problema dei drivers vari che su Linux non sono sempre disponibili o all'altezza. Senza contare che a volte devi smanettare per installarlo.
Con Windows hai la certezza di trovare quello che ti serve mentre con Linux sei sempre in dubbio e questo rende più difficoltoso il passaggio perché spaventa molte persone anche quelle che potrebbero cambiare già oggi.
Moltissima strada è stata fatta da Linux negli ultimi vent'anni ma ce n’è ancora da fare. E c'è anche da considerare che pure Windows è migliorato molto negli ultimi vent'anni facendo venire meno voglia di sbattersi a cambiare: se ci fossero ancora W95 o Me ci sarebbero già state migrazioni in massa!
Per i giochi probabilmente sei rimasto un po indietro. Dopo l'arrivo della steam deck i giochi funzionano. Quasi tutti.
Quelli che hanno problemi è perchè hanno l'anticheat e lo sviluppatore non ha attivato il supporto per linux.

Per i driver hai ragione. Non c'è tutto ed alcune cose fanno proprio schifo.
Però anche qui... devi avere proprio sfiga di avere hardware esotico che richiede drivers proprietari.
Nei molti pc che mi sono passati sotto mano io non ho mai avuto problemi. Sempre tutto funzionante senza fare nulla. Anche il wi-fi.
Inoltre le schede amd hanno i driver integrati nel kernel e quindi non c'è bisogno di fare nulla. Le schede video nvidia hanno bisogno dei driver proprietari, ma per le distro maggiori ormai basta aggiungere il repository giusto ed è auto installante.

p.s. .. Vuoi provare un software serio per il telefono?
Prova kde connect. Multipiattaforma, android ed ios.... non potrai più farne a meno.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 15:28   #16
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Molti sono convinti, anzi fin troppi, che inserendo il supporto (Memory USB, CD/DVD) dell'immagine di Windows 11, in tutta la fase d'installazione di Windows si limitano a scegliere opzioni di default e ad inserire quelle poche e stupide informazioni necessarie all'installazione come inserire il nome dell'account locale, scegliere il layout di tastiera, scegliere la configurazione automatica della rete ecc. ecc. finita l'installazione, questi pensano che tutto è a posto ... be non è a posto per niente ...

Microsoft Windows nonostante che ha una GUI che ne rende facile l'utilizzo a chiunque, è comunque un sistema operativo più adatto per gli esperti, il motivo è che è altamente configurabile e il fatto che è compatibili con milioni e milioni di configurazioni hardware richiede una configurazione specifica per il tipo di hardware in possesso cosa che non è alla portata di tutti, ma non lo è nemmeno alla portata di tanti millantati assemblatori che sono convinti di essere esperti ... ecco perché i PC hanno più problemi dei computer MAC anche se sono non problemi se il proprietario del PC è un esperto di informatica ed elettronica e si è assemblato da se il proprio PC come "Dio comanda"

Il discorso dei computer MAC è completamente differente, i MAC sono sistemi chiusi ed è tutto stabilito e governato da Apple, per cui il tipico utilizzatore dei MAC è la classica persona che ha bisogno di specifico software per lavorarci e non è tenuto ad essere esperto di informatica per usare tale software, non è tenuto neanche a configurare il proprio Mac in quanto a questo ci pensa a priori mamma Apple ... questo è il motivo per cui i Mac hanno la nomea di essere i migliori e più efficienti ma non è così ve lo assicuro ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 15:35   #17
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Molti sono convinti, anzi fin troppi, che inserendo il supporto (Memory USB, CD/DVD) dell'immagine di Windows 11, in tutta la fase d'installazione di Windows si limitano a scegliere opzioni di default e ad inserire quelle poche e stupide informazioni necessarie all'installazione come inserire il nome dell'account locale, scegliere il layout di tastiera, scegliere la configurazione automatica della rete ecc. ecc. finita l'installazione, questi pensano che tutto è a posto ... be non è a posto per niente ...

Microsoft Windows nonostante che ha una GUI che ne rende facile l'utilizzo a chiunque, è comunque un sistema operativo più adatto per gli esperti, il motivo è che è altamente configurabile e il fatto che è compatibili con milioni e milioni di configurazioni hardware richiede una configurazione specifica per il tipo di hardware in possesso cosa che non è alla portata di tutti, ma non lo è nemmeno alla portata di tanti millantati assemblatori che sono convinti di essere esperti ...
Mi fai un esempio di cosa vai a configurare post installazione di windows?
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 15:36   #18
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Per quanto riguarda il tanto elogiato Linux, questo è sì un ottimo sistema operativo ma purtroppo ha il problema che è poco diffuso, non tutti i drivers dell'hardware installato sono disponibili e soprattutto non sono disponibili molte applicazioni soprattutto utilizzate da Professionisti per lavoro ... a parte il fatto che se uno vuole proprio un'istallazione di Linux, ne potrebbe creare una in dual boot con il sistema operativo Microsoft Windows. Insomma utilizzare solo Linux ben presto ci si rende conto che per certe applicazioni non se ne può fare a meno di Windows ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 15:55   #19
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@matsnake86

Il discorso sarebbe troppo lungo per essere qui esaustivo e nel contempo breve, posso farti solo qualche esempio/cenno

Tanto per cominciare ci sono dei servizi/processi di Windows che alla gran parte degli utilizzatori non occorrono ma che comunque vengono installati ed eseguiti automaticamente in Background, e già qui non è alla portata di tutti saper decidere quale servizi vanno bloccati o addirittura disinstallati, molti di questi non sono neanche comprensibili alla maggior parte di utilizzatori

Se hai la Versione Pro o Enterprise di Windows 10/11 hai a disposizione lo strumento dei criteri di gruppo locali, dove puoi configurare molti aspetti di Windows che nemmeno riesci ad immaginare; oppure hai lo strumento dei criteri di sicurezza locali con il quale puoi blindare la tua installazione di Windows (a parte che utilizzo la funzionalità bit-locker anche se quest'ultima non è disponibile nelle versioni home)

... Insomma la lista è lunga di cosa fare per configurare Windows come "Dio Comanda"

A parte il fatto che io non reinstallo da capo e da zero Windows frequentemente, lo faccio solo quando passo da una versione precedente ad una nuova (l'ultima volta è quando sono passato da Windows 10 Pro a 11 Pro) e comunque, ovviamente, non perdo le ore a configurare ... visto che sono un esperto programmatore e conosco Windows come le mie tasche mi sono creato un apposito script una volta per tutte che mandandolo in esecuzione ad ogni nuova installazione di Windows in una manciata di secondi mi configura Windows come io ho stabilito

Ti assicuro che tutti sti problemi che altri riscontrano con le varie versioni di Windows io non li ho mai riscontrati nel mio PC

HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 15:57   #20
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Guarda, io utilizzo Linux dal 1999 e anche se moltissima acqua è passata sotto i ponti io trovo ancora programmi che su Linux non ci sono e anche drivers che non ci sono oppure sono incompleti o meno performanti (es. schede video Nvidia o schede wifi del menga). Poi magari sono sfortunato io. E' vero che in molti casi i problemi si possono risolvere ma il 95% delle persone non ha le capacità di smanettare che abbiamo noi ed è ovvio perché mica tutti possono essere appassionati di computer. Scrivi che ad amici e parenti hai installato tu Linux (come ho fatto anch'io con altri) ma sarebbero riusciti anche da soli a risolvere qualche problemino qua e là? Infatti anche tu dici che chi ha accumulato esperienza non ha problemi.
Comunque IMHO quel 90% è ancora un po' ottimistico. Magari tra un po' di anni.
Apprezzo il tono pacato: è una rarità in queste discussioni
Quando ti ho parlato di esperienza mi riferivo "all'approccio alla soluzione del problema" non allo sbattimento per i driver per i quali ribadisco di non installre nulla da anni: per farti un esempio sul portatile ho una arch con KDE come desktop, la stampante multifunzione di cui parlavo è un Kyocera, uso la stampa in rete ed ho anche configurato la cartella condivisa x le scansioni. I driver sono su aur, e per gestirli uso pikaur che automaticamente me li aggiorna. Fine.
Per quanto riguarda l'approccio basato sull'esperienza mi riferivo al trovare un modo di fare quello che voglio basandomi sul software che uso: ad esempio trovo un tutorial fotografico sul color grading con photoshop ..e cerco il modo di ottenre gli stessi risultati con gimp, quindi lo "sbattimento" sta nel dover adattare un differente metodo di lavoro per ottenre gli stessi risultati che voglio.
Ma lo sbattimento finisce qui, il portatile di cui parlavo è un lenovo ideapad u310, quanti anni ha, una decina? Ho installato arch con kde dopo averlo comprato e non l'ho mai formattato: sarò fortunato io magari non so però quando leggo ste notizie..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1