Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2022, 10:53   #1
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
Errore Creazione Immagine di Sistema Windows 10

Salve a tutti,

sto incontrando un insolito problema con una funzione che uso su decine di computer da tantissimi anni e non capisco proprio il motivo.

trattandosi di un PC di lavoro recentemente aggiornato o riconfigurato per la gestione di un nuovo macchinario già in attività vorrei evitare di formattare tutto da capo e reinstallare tutto perché mi richiederebbe vari giorni e soprattutto l'intervento di personale specializzato del fornitore del macchinario.

ho da poche settimane reinstallato Windows 10 Pro con la licenza già attiva in precedenza ma aggiornando RAM, CPU e Disco SSD m2.
Durante l'installazione ho disconnesso gli altri HD ed ho fatto l'installazione su disco completamente vergine ed ho selezionato le impostazioni di partizionamento automaticamente proposte dal sistema d'installazione di Win 10 aggiornato (ho utilizzato allo scopo un Drive USB creato con il media creations tools).

tutto bene per qualche settimana finché, resomi conto che il sistema era stabile e ben configurato ho cercato di procedere con la creazione di un Immagine di sistema per creare un ripristino sicuro sul secondo HD fisico del PC (un HD meccanico da 1TB).

la macchina in questione non archivia i file di lavoro e quindi è sempre piuttosto libera e lo spazio a disposizione su questi HD è abbondantemente sovradimensionato.

il problema però è che evidentemente in fase d'installazione Windows ha creato una partizione riservata al sistema troppo piccola (oppure l'ha riempita eccessivamente di dati in seguito) ed adesso qualsiasi tools di back Up di windows da errore per questo motivo.
fallisce sia la creazione di un immagine di sistema che la creazione di un backup su altra unità.

vi allego gli screen delle operazioni di backup e gli screen delle operazioni effettuate, degli errori incontrati ecc..

ringrazio chiunque sia in grado di darmi suggerimenti o consigli.
grazie mille

__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2022, 12:31   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20447
Prima cosa: lo strumento di backup di Windows per la creazione di immagini dei dischi è considerato poco affidabile dagli utenti un minimo evoluti, la stessa Microsoft lo definisce deprecato*, sarebbe più opportuno l'uso di un tool migliore da installare volontariamente. Esempio Macrium Reflect, Acronis true Image, Todobackup, Paragon Backup & recovery ecc.

Venendo al problema vero e proprio, evidentemente all'atto della creazione delle partizioni è successo qualche grave casino, non ha alcun senso una partizione iniziale da appena 50 MB. Come minimo dovrebbe essere da 100. E attenzione che adesso hai difficoltà col backup, prima o poi potrai averne altre anche più gravi, esempio con gli aggiornamenti di Windows alle nuove versioni.

Al tuo posto ora, se vuoi proseguire con questo partizionamento, io installerei Macrium Reflect Free ma dato che immagino anche lui avrà lo stesso problema perché il servizio di sistema è sempre lo stesso e funziona allo stesso modo, puoi creare una chiavetta di boot con l'ambiente di ripristino di Macrium Reflect che ti consente anche di creare il backup senza bisogno che il sistema operativo sia in esecuzione. Tanto la chiavetta dovresti crearla lo stesso per l'eventuale ripristino, usala anche il backup.

Oppure se non vuoi installare niente puoi rivolgerti al settore Linux-Open Source, con clonezilla live o con una versione dello stesso con interfaccia grafica, Rescuezilla.

https://www.macrium.com/reflectfree
https://rescuezilla.com/



* Deprecated features for Windows client: System Image Backup (SIB) Solution - We recommend that users use full-disk backup solutions from other vendors.
https://docs.microsoft.com/en-us/win...cated-features

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 03-09-2022 alle 17:24.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 08:09   #3
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
Ti ringrazio per i preziosi consigli, non sapevo che fosse uno strumento deprecato (anche se in effetti è un residuo di Win 7).

la cosa strana è che ho realizzato le partizioni all'installazione come sempre senza variare niente..

seguirò i tuoi consigli e cercherò di fare un clone del sistema da un live di linux in modo da evitare di sbattere contro lo stesso errore.

grazie mille
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 13:50   #4
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
Ho deciso di formattare per evitare problemi ulteriori in futuro.
quindi ho provveduto a riscaricare il media creation tool ed scaricare nuovamente una ISO aggiornata giusto per sicurezza.

ho staccato il secondo HD e poi ho riavviato e fatto il boot dalla USB con l'iso di windows 10.
ho formattato tutto l'HD e cancellato tutte le partizioni esistenti. ne ho creata una nuova e lui automaticamente mi ha creato le due partizioni aggiuntive.

purtroppo continua a crearmele molto piccole. ho anche provato a crearne due manualmente più grandi, ma lui comunque ne creerà altre sempre della medesima dimensione. e non è possibile da questo strumento neppure estenderne la dimensione.
ecco quello che mi propone l'installer:


come posso fare? è possibile scaricare un installer più vecchio che non presenti questo "bug"?

grazie mille
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 14:40   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20447
Quel partizionamento è quasi giusto, quasi perché in realtà manca la partizione da poco più di 500MB finale, quella definita recovery. Ti mostro uno schema di partizionamento tipo di Windows 10 attuale:

https://imgsh.net/a/la0ozGv.png

Altre info sulle partizioni di Windows 10:
https://docs.microsoft.com/it-it/win...iew=windows-11

Il perché da te non è stata creata non posso dirlo, posso immagine perché hai creato tu una partizione sul disco. Se sei ancora in tempo, ti consiglio di rifare l'installazione, arrivato in quel punto, elimina tutte le partizioni e procedi chiedendo di installare sullo spazio non allocato. Ci penserà l'installer di Windows a creare le partizioni e del giusto spazio ognuna.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 15:18   #6
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quel partizionamento è quasi giusto, quasi perché in realtà manca la partizione da poco più di 500MB finale, quella definita recovery. Ti mostro uno schema di partizionamento tipo di Windows 10 attuale:

https://imgsh.net/a/la0ozGv.png

Altre info sulle partizioni di Windows 10:
https://docs.microsoft.com/it-it/win...iew=windows-11

Il perché da te non è stata creata non posso dirlo, posso immagine perché hai creato tu una partizione sul disco. Se sei ancora in tempo, ti consiglio di rifare l'installazione, arrivato in quel punto, elimina tutte le partizioni e procedi chiedendo di installare sullo spazio non allocato. Ci penserà l'installer di Windows a creare le partizioni e del giusto spazio ognuna.
Ti ringrazio, proverò così. la cosa strana è che ho sempre creato un unica partizione e windows ha sempre provveduto a creare le atre due in automatico e della dimensione corretta.. come mai tutto ad un tratto si metta da solo a farle più piccole non riesco a capirlo proprio. ho anche aggiornato il bios e ripristinato tutto a defoult per sicurezza.


per fortuna grazie al tuo consiglio adesso sembrerebbe funzionare. ma potrò esserne più sicuro quando avrò terminato la reinstallazione di tutti i software.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX

Ultima modifica di mackillers : 05-09-2022 alle 22:20.
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v