Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2022, 18:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ta_109803.html

Si chiama HIP 65426 b ed è il primo esopianeta del quale il telescopio spaziale James Webb ha acquisito un'immagine diretta. Si tratta di una prima prova generale mentre si affinano le sue potenzialità in cerca di nuovi mondi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 19:13   #2
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Che spettacolo.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 07:41   #3
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Sono sempre stato iper curioso di capire se tutte le teorie e tecnologie usate per stima di distanza, masse ed età siano veramente affidabili su distanze così enormi (da scienziato non posso non notare che l'errore di misura non viene mai riportato, almeno mettere una SD per dare più forza ai dati). Magari un giorno scopriremo un qualche effetto o distorsione che si accummula con la distanza e saranno da rifare tutti i conti
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 08:19   #4
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Sono sempre stato iper curioso di capire se tutte le teorie e tecnologie usate per stima di distanza, masse ed età siano veramente affidabili su distanze così enormi (da scienziato non posso non notare che l'errore di misura non viene mai riportato, almeno mettere una SD per dare più forza ai dati). Magari un giorno scopriremo un qualche effetto o distorsione che si accummula con la distanza e saranno da rifare tutti i conti
per quanto riguarda gli errori sicuramente se vai alla fonte l'incertezza viene riportata sempre e ovunque. Qualcosa di vede anche nel grafico relativo all'atmosfera, per i valori rilevati dal JWST. Il fatto che non li riporti HWUpgrade mi sembra abbastanza normale, non ha senso che una testata di questo tipo scenda così nel tecnico

per quanto riguarda l'affidabilità beh se dici di essere uno scienziato un po' questo tipo di perplessità mi lascia interdetto perché è una domanda che si pone più il medioman di turno che non si fida della scienza senza sapere come funziona, non chi è al dentro

in breve i punti sono due:
1) l'affidabilità del risultato viene comprovata dal fatto che quel risultato viene infilato in n modelli che prendono in considerazione cose molto diverse tra di loro, un dato che non torna crea problemi che saltano all'occhio
2) la scienza cerca con furore i propri errori quindi la prima a mettersi in dubbio (avendo peraltro le competenze per farlo) è lei stessa. La scienza controlla (molto) attivamente l'affidabilità delle proprie conoscenze e dei propri metodi... ...per quello indica l'errore di misura

ma poi di approfondimenti più o meno tecnici che spiegano tecniche e metodi nel dettaglio se ne trovano a bizzeffe (perché tra l'altro la cosa fantastica della scienza è che è completamente open), basta solo andare a leggerseli al posto di formulare dubbi generici che personalmente reputo antipatici - sarà che dopo questa pandemia sono un po' saturo di chi dubita a prescindere senza approfondire / capire
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1