|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ci_109501.html
Alle soglie della quarta rivoluzione industriale, il futuro dell'elettronica risiede nello sviluppo di un'intelligenza artificiale in grado di analizzare la realtà e ragionare come un essere umano Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1177
|
da un certo punto mi fa ridere questo homocentrismo - della serie, siamo gli essere più intelligenti, bisogna emulare il cervello umano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21553
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8850
|
purtroppo è ovvio... è matematicamente impossibile realizzare un modello da un qualcosa che non conosciamo. L'unico "cosa" a noi conosciuta che sa ragionare come noi, è il nostro cervello... e se vogliamo creare automi o macchine senzienti, dovremo per forza partire dall'emularlo.
Anche solo per "insegnare" ad una macchina certe cose è necessario che le due interfacce siano simili e compatibili. il PURTROPPO è dato dal fatto di come e con quale scopo lo "copieremo" IMHO
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7409
|
Quote:
Credo che uno dei più grandi misteri della biologia della nostra mente sia capire se esiste una sorta di "firmware" che determina l'avvio della nostra mente su base genetica o in qualche modo legato all'architettura della nostra mente o se la complessità intrinseca del nostro cervello sia sufficiente a far emergere il pensiero cosciente di per se. Sembra una differenza da poco ma nel primo caso riuscire a creare una mente artificiale anche se un giorno arrivassimo a potenze di calcolo ed emulazione pazzesche sarebbe fortemente improbabile, nel secondo caso invece potrebbe essere solo questione di tempo e risorse arrivare alle prime vere coscienze artificiali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.