|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...to_109410.html
Il secondo modulo-laboratorio Mengtian della stazione spaziale cinese Tiangong è arrivato allo spazioporto di Wenchang dove, a ottobre 2022, sarà lanciato in orbita con un razzo spaziale Lunga Marcia 5B Y4. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
|
Dal 2000 al 2015 in media sono stati lanciati 73 razzi per ogni anno, vedi grafico:
https://youtu.be/2i79-Tgccm0?t=577 questi razzi sono Americani, europei dell'ESA e anche russi. I cinesi hanno iniziato solo recentemente il lancio di razzi, quindi quasi tutti i rientri non controllati dal 2000 ad oggi sono dovuti alle tre "nazioni". È evidente la malafede dei media quando istigano il popolo a usare l'indice verso i cinesi. Nessun giornale e ovviamente nessun commentatore ogni anno faceva articoli per ogni uno dei 73 lanci che in media ci sono stati. Questo perché manca la libertà di stampa dalle nostre parti o è ridotta al lumicino.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Ad ogni modo il fatto che i cinesi si siano affacciati più di recente di altre nazioni ai voli spaziali non li giustifica, quel che conta è ciò che accade oggi, con le tecnologie di oggi e i problemi di oggi. La scusa suona simile al "voi avete inquinato in passato e noi lo facciamo ora" che è ben poco giustificabile, dato che certe necessita sono di oggi e non di ieri (o per lo meno la loro consapevolezza), ed oggi a differenza di ieri esistono alternative e tecnologie che in passato non c'erano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.