|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ae...oi_109297.html
Si tratta di un bug architetturale che permette di estrarre dati sensibili e violare i meccanismi di protezione Intel SGX Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7687
|
domanda da niubbo: ma con tutte queste chiavi "rubate", sarebbe possiblie usarle per firmare/comunicare qualcosa di dannoso spacciandosi per un ente/qualcuno affidabile?
per fortuna che tutti questi sistemi di sicurezza nell'hw dovevano proteggerci dai virus/hacker cattivi, visto come li bucano spesso sembra che invece gli spalanchino le porte.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 10-08-2022 alle 15:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4350
|
Ma che strano "Falle Architetturali" su un sistema di Sicurezza.....
...ma chi è il Bravone della NSA che si diverte a rivelare tutte le Backdoor Intel.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Tra backdoor e falla c'è una lieve differenza
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
Dati sensibili? Tipo riescono a capire di che religione è la cpu o il suo orientamento sessuale?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Il complottista non la può vedere, preferisce sempre dare credito a risposte semplici e sbagliate piuttosto che complesse e corrette.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4350
|
Quote:
Anche pensar male a volte la si indovina, visto le tonnellate di falle scoperte anche in Meteor..... probabilmente qualche ingegnere in Intel e sottotono e sottopagato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Quote:
1.se è una falla così eclatante mi sembra strano che nessuno sia sia fatto due domande, non è che ci lavori un solo ingegnere a queste cose 2.ci sarà un team che verifica e valida certe soluzioni (diverso da quelli che le sviluppano) spero....se si allora mi sa che sono tutti quanti sottotono e sottopagati 3.mi par di capire che Intel sia rimasta sembra abbastanza indietro rispetto ad AMD sotto l'aspetto sicurezza, probabilmente il cercare di recuperare tutto negli ultimi anni di fretta e senza rivedere da zero l'architettura non ha portato ad un risultato così sopraffino e totalmente esente da ulteriori falle
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
2. Team di validazione e verifica magari qualche volta scoprono le falle, ma se lo sfruttatamento è improbabile la cosa viene insabbiata, mica vogliono perdere prestazioni. Mannaggia a quei maladetti ricercatori che le rivelano! 3. Se devono recuperare prestazioni ed efficienza in fretta mica si possono permettere le finezze dei ricercatori che, mannaggia a loro, le falle hanno il tempo di scoprirle. E, peggio ancora, anche se pubblicate non corronono a correggerle, o per impossibilità architetturali o per incapacità o per malafede (mica vogliono perdere prestazioni). Ultima modifica di rockroll : 12-08-2022 alle 05:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
2. O magari non le scoprono perché fare il ricercatore è un lavoro a sé stante e la forza lavoro e l'ingegnosità di tutti i ricercatori del mondo ammontano a più di quanto una singola azienda non potrà mai disporre. 3. O magari è impossibile correggerle, o è molto difficile risolverle, o il tempo per farlo deve essere condiviso con le altre priorità, etc. Ma come al solito se parti dal presupposto che sia tutto in malafede ovviamente puoi giustificare qualsiasi problema dicendo che la causa è la malafede: sono i soliti ragionamenti circolari, da cui evidentemente è molto difficile uscire.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.