Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2021, 10:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/st...nto_index.html

Ecco due SSD PCIe NVME di fascia entry-level a confronto: Samsung SSD 980 contro Goodram PX500, entrambi modelli recenti e senza DRAM integrata. Sulla carta Samsung ha prestazioni superiori, così come il prezzo. Vediamo come è andata, prendendo in considerazione anche alcuni test decisamente non standard e non solo benchmark prestazionali classici.


Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 10:32   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21899
Effettivamente, a fronte di bench molto distanti poi alla fine nella "vita reale" del sistmea in uso le differenze prestazionali vanno davvero a ridursi all'osso.. anche in usi critici tipo montaggio video.

Direi che ala fine è pure una buona notizia.. vuol dire che anche senza spendere un occhio per un SSD top class si hanno comunque tutte le prestazioni che servono.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 10:37   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
concordo con demon77: la differenza è davvero minima.
A questo punto credo che, potendo scegliere, andrei sul Samsung per una questione di "affidabilità del brand" (Goodram l'ho sentito per la prima volta oggi mentre ho un SSD Sata Samsung 850 EVO che gira da anni senza problemi ed è a circa 35 tera scritti dei 75 di vita ipotizzata)

A questo punto può aver senso un paragone simile tra un 3.0 e un 4.0 per capire se lì la differenza è percepibile (e non solo sui benchmark).
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 11:55   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
@paganetor
è già stato fatto.
Differenza ancora più sottile.

PS al lavoro utilizzo ancora un PC con HD... si sente.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 12:55   #5
Compulsion
Senior Member
 
L'Avatar di Compulsion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Sabina
Messaggi: 2748
tempo fa non ricordo dove, qualcuno, molto piccato, ribadiva che se esistono ssd di varie fasce un motivo c'è e in qualsiasi utilizzo la differenza tra i vari livelli è comunque ben percepibile. Da questo articolo, preceduto da altre decine di articoli simili, fa notare che le differenze ci sono ma se ne accorge solo il cronometro. Evidentemente il marketing ci ha talmente obnubilato le coscienze che ci stiamo trasformando in cronometri umani
__________________
Case: Corsair 350D Ali: AX760 Mb: Asus TUF B550M Plus Cpu: Ryzen 5 5600x + H110 Vga: RTX 4070ti Ram: 32gb Corsair 3600 Ssd: 970 Evo Plus 1tb Monitor: xb271hu
Compulsion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 13:29   #6
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Gli m2 sono piccoli belli e comodi perché si montano direttamente sulla scheda madre senza altri cavi e cavetti ma costano di più e hanno le stesse prestazioni degli ssd classici. Vincono nel benchmark sintetico di ass ssd ma non conta molto nella vita reale.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 13:44   #7
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1848
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
A questo punto credo che, potendo scegliere, andrei sul Samsung per una questione di "affidabilità del brand
Nonchè 2 anni di garanzia in più. Alla fine, in questo momento, la differenza è solo 26,52 €.
Sarebbe interessante vedere prove incrociate con versioni più "pro" e fra piattaforma Intel e AMD, e tra slot gestito dalla CPU (solo 11th per Intel) e quello dal chipset.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 13:55   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21899
Quote:
Originariamente inviato da Dragon2002 Guarda i messaggi
Gli m2 sono piccoli belli e comodi perché si montano direttamente sulla scheda madre senza altri cavi e cavetti ma costano di più e hanno le stesse prestazioni degli ssd classici. Vincono nel benchmark sintetico di ass ssd ma non conta molto nella vita reale.
Questo mi sa di no.
Non per colpa del SSD ma proprio per la connessione SATA III che ha una banda passante molto scarsa per un SSD moderno. Di fatto un colo di bottiglia notevole.

I test nell'articolo sono tra due SSD entrambi di tipo M2 che possono contare su una banda passante di gran lunga superiore.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 15:44   #9
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
insomma sui file grandi è meglio un crucial p1. non và mai meno di 1500 in write
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 19:26   #10
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
Devo dire che gli ssd pcie sono un passo in avanti rispetto ai Sata inoltre per i transfert di un certo livello sono un grande vantaggio io non comprerei un hard disk da 1 tera su cui salvo i miei lavori o comunque in sistemi di produzione rinunciando alla affidabilità per questo Samsung è il meglio possibile proprio per la garanzia di 5 anni in sistemi hobbisti dove perdere dati è relativo ssd economici sono da preferire
Pertanto Samsung vince per affidabilità d’altronde 5 anni di garanzia non sono pochi
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 19:31   #11
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3659
non capisco quale senso abbia confrontare il Samsung 980 pro che nasce PCIe 4.0 con un qualsiasi SSD NVMe PCIe 3.0 ....se il Samsung non può andare oltre la banda passante del controller non può superare (di molto) un altro SSD PCIe 3.0

se lo montate sulla sched amadre giusta la differenza la vedete
https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2020/10/25/samsung-980-pro_crystaldiskmark_jpg_800x450_crop_upscale_q85.jpg
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 19:38   #12
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19985
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
non capisco quale senso abbia confrontare il Samsung 980 pro che nasce PCIe 4.0 con un qualsiasi SSD NVMe PCIe 3.0 ....se il Samsung non può andare oltre la banda passante del controller non può superare (di molto) un altro SSD PCIe 3.0

se lo montate sulla sched amadre giusta la differenza la vedete
https://multiplayer.net-cdn.it/thumb...pscale_q85.jpg
Perché quello del test non è il Pro



Cjxnxnznzmxjcn
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 19:46   #13
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23305
Ed il famoso 'gradino' dovuto alla mancanza di DRAM (spesso evidenziato nei modelli DRAMless come il Crucial BX500) non si percepisce in alcuno dei test effettuati su questi SSD NVMe ?
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 20:09   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Effettivamente, a fronte di bench molto distanti poi alla fine nella "vita reale" del sistmea in uso le differenze prestazionali vanno davvero a ridursi all'osso.. anche in usi critici tipo montaggio video.

Direi che ala fine è pure una buona notizia.. vuol dire che anche senza spendere un occhio per un SSD top class si hanno comunque tutte le prestazioni che servono.
Nell'attuale ambito di utilizzo è così, ma questi PCI-EX 4.0 andrebbe acquistati in ottica della tecnologia RTX IO, lì si che la differenza di banda si farà sentire.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 21:36   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21899
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Nell'attuale ambito di utilizzo è così, ma questi PCI-EX 4.0 andrebbe acquistati in ottica della tecnologia RTX IO, lì si che la differenza di banda si farà sentire.
Può darsi.. non so se a questo punto sia colpa della differenza di banda o sia proprio un tempistica data dalla velocità di processo della CPU.

Per verificare questa cosa si potrebbe aggiungere al test le medesime operazioni fatte da un RAM disk che rappresenta un livello superiore a qualsiasi SSD odierno.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 21:39   #16
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Perché quello del test non è il Pro



Cjxnxnznzmxjcn
Il Blastometro indica 33.25
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2021, 13:51   #17
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Ho ancora da capire, a distanza di 10 anni, a cosa servano i benchmark per gli ssd o gli nvme... non sono neanche minimamente rappresentativi di ciò che poi è l'utilizzo quotidiano (che non presenta alcuna differenza).
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2021, 16:29   #18
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
non capisco quale senso abbia confrontare il Samsung 980 pro che nasce PCIe 4.0 con un qualsiasi SSD NVMe PCIe 3.0 ....se il Samsung non può andare oltre la banda passante del controller non può superare (di molto) un altro SSD PCIe 3.0

se lo montate sulla sched amadre giusta la differenza la vedete
https://multiplayer.net-cdn.it/thumb...pscale_q85.jpg
a parte la differenza di modello già segnalata... l'articolo serve appunto a dimostrare che un ssd economico ed uno meno economico all'atto pratico (*) non cambia nulla...

leggi l'articolo prima...

bio

(*) atto pratico: comune mortale, 90% degli utenti pc al mondo
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 17:19   #19
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3659
ho letto scusate l'errore sul PRO...ma davvero ha senso cmq per voi tutti comprare un 980 liscio da 1T contro (allo stesso prezzo) un PRO da 500GB ??
è chiaro che se vi serve solo lo spazio prendete un crucial P2 e state sotto i 100 euro...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 18:33   #20
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
Ma i vostri ssd m.2 a che temperatura li tenete? Vorrei confrontarmi con voi dato che il mio m2. Samsung nvme da 256gb sta ad una temperatura tra i 50 e 55 gradi dentro il case.
Ho montato un piccolo dissipatore di recupero per farlo stare al fresco ma non copre tutta la superficie.
In questi articoli non si parla mai delle temperature di lavoro ne del fatto che si possa accorciare la vita di questi dischi se troppo elevate.
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1