Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2022, 16:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...he_106527.html

L'Universo continua a stupirci con la sua variabilità. Per esempio recentemente sono state scoperte delle esplosioni stellari localizzate chiamate micronovae, meno potenti delle novae ma in grado di sconvolgere la superficie delle nane bianche.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 18:02   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Veramente è un fenomeno conosciuto da più di 50 anni, già noto come nova.
La nana bianca cattura gas dalla compagna e questo diventa degenere, la massa catturata aumenta finché le condizioni fisiche cambiano fino a portare alla sdegenerazione del gas con conseguente esplosione.
L'ho studiato all'università negli anni 90.
All'Osservatorio di Asiago le cercavano già negli anni 60 e 70 con uno spettrografo installato su una camera Schmidt. Avevano i caratteristici spettri a fiammifero, con la testa luminosa dovuta alla riga h alfa in emissione.
Non capisco la novità, sia la descrizione che la spiegazione sono documentati da decenni.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 23:15   #3
GiGBiG
Senior Member
 
L'Avatar di GiGBiG
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Veramente è un fenomeno conosciuto da più di 50 anni, già noto come nova.
La nana bianca cattura gas dalla compagna e questo diventa degenere, la massa catturata aumenta finché le condizioni fisiche cambiano fino a portare alla sdegenerazione del gas con conseguente esplosione.
L'ho studiato all'università negli anni 90.
All'Osservatorio di Asiago le cercavano già negli anni 60 e 70 con uno spettrografo installato su una camera Schmidt. Avevano i caratteristici spettri a fiammifero, con la testa luminosa dovuta alla riga h alfa in emissione.
Non capisco la novità, sia la descrizione che la spiegazione sono documentati da decenni.
Se non ho capito male la differenza qui è che il materiale catturato si concentra in poco spazio ai poli (poiché la nana bianca ha un fortissimo campo magnetico) e brucia in pochissimo tempo: lo si intuisce anche dalla prima immagine.
L'articolo nomina anche le nove, sicuro di aver letto tutto?
__________________
Ho un PC sufficientemente potente
GiGBiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 00:51   #4
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Veramente è un fenomeno conosciuto da più di 50 anni, già noto come nova.
La nana bianca cattura gas dalla compagna e questo diventa degenere, la massa catturata aumenta finché le condizioni fisiche cambiano fino a portare alla sdegenerazione del gas con conseguente esplosione.
L'ho studiato all'università negli anni 90.
All'Osservatorio di Asiago le cercavano già negli anni 60 e 70 con uno spettrografo installato su una camera Schmidt. Avevano i caratteristici spettri a fiammifero, con la testa luminosa dovuta alla riga h alfa in emissione.
Non capisco la novità, sia la descrizione che la spiegazione sono documentati da decenni.
queste esplosioni stellari si possono verificare sulla superficie di alcune tipologie di stelle e bruciare in pochissimo tempo (ore) grandissime quantità di materia...

Per quanto le micronovae siano potenti, come scritto sopra, non possono essere paragonate alle supernove né tanto meno alle novae, soprattutto se si pensa in termini astronomici. In comune con queste ultime c'è l'origine, legata a nane bianche che hanno massa simile a quella del Sole, ma dimensioni della Terra.

Il fenomeno prevede un sistema binario dove due stelle compagne sono abbastanza vicine. Una delle due riesce a sottrarre idrogeno all'altra con la materia che cade sulla sua superficie (che è molto calda) portando alla fusione nucleare degli atomi che da idrogeno formano elio.

Nel caso delle nove, le esplosioni legate a questo fenomeno si verificano su tutta la superficie stellare rendendo molto più luminosa la stella per alcune settimane. Per le micronovae queste esplosioni sono su scala più ridotta e con una durata inferiore (non durando più settimane ma ore).

ora è CHIARO?
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1