Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2021, 17:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/pi...usa_99531.html

Non si tratta solo di una pratica illegale: la pirateria digitale espone l’utente a rischi anche gravi, mentre fruisce di contenuti a bassa qualità danneggiando il mercato della produzione audiovisiva

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2021, 17:37   #2
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
si però dividono il content in 10 servizi diversi e dovresti pagare 1000 euro al mese per guardarli tutte....da li nasce la domanda....una volta era ben diverso appassionati ed una piccola nicchia che lo faceva più per passione e divertimento che per altro...ma adesso ci guadagnano milioni di euro e questo non va bene
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2021, 18:14   #3
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1308
Facciamo 2 conti, volete? Se definiamo che per davvero " si è registrato nell’Unione Europea un giro d’affari annuali di 1 miliardo di euro di entrate illegali", valore che SUBITO viene da chiedersi COME abbiano stimato, e considerando come 10 euro sia un costo mensile, abbiamo 100 milioni di "abbonamenti illegali" mensile nell'arco di 1 mese (periodo preso in considerazione). Dividendo per ulteriori 12 mesi, risultano circa 8.3 milioni di abbonati su base annuale. Su una popolazione europea di circa 750 milioni di individui.
Per cui risulta che SOLO 1 individuo su 90 ha un abbonamento illegale. Possiamo scendere di qualcosa considerando gruppi famigliari e altro, ma DUBITO MOLTO che questo valore possa andare oltre il 2% dell'intera popolazione. Quindi dove sarebbe il problema? Nel 2% di popolazione che, con MOLTA probabilità, ricorre a questi sistemi per poter vedere TV a cui altrimenti non avrebbe accesso? (Vedi alla voce povertà e fuori dal proprio paese). Abbastanza ridicolo, dai .... specialmente considerando i guadagni stratosferici delle relative piattaforme tv che, PER DI PIU', non permettono, se non con artifici, di godere delle relative offerte in lingua SE FUORI DAL PAESE DI ORIGINE!
Ma di che parliamo??? Mah ....
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2021, 18:17   #4
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1901
@Demonsmaycry84 cosa intendi per dividono il content in 10servizi?

A parte lo sport che in effetti in alcuni casi sta su piattaforme diverse serie/film al giorno d'oggi si riescono a vedere in modo legale senza dover spendere più di 8€/mese.
io78bis è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2021, 18:20   #5
alexbilly
Senior Member
 
L'Avatar di alexbilly
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14129
Spesa annuale utente medio per avere contenuti che se ne guardasse l'1% è pure troppo.

Netflix: 16 euro al mese. Dividendo in 4, quota singola: 4 euro -> 48 euro all'anno
Dazn calcio: 20 euro al mese -> 240 euro all'anno
Disney+: 90 euro, dividendo in 4, quota singola: 23 euro all'anno
Prime Video: 36 euro all'anno

Totale di un anno: 347 euro, e se te ne frega del calcio son 107 euro. Poi si può giocare togliendo Netflix e mettendo Chili, o Disney+ per NowTv...

Sta di fatto che piratare con sti prezzi è da barboni.
__________________
STEAM | Nintendo: SW-4146-9523-2228 | notebook PHILIPS X60IT - Phanteks P400S Tempered Glass | ASUS TUF Gaming X570-Plus | AMD Ryzen 7 3700X | XFX RX 6800 16GB | 2x8GB DDR4 G.Skill 3600Mhz 16-16-16-36 | 500GB SAMSUNG Nvme SSD 970 Evo Plus 512GB / 990 Pro 1TB | Corsair Hydro H115i PRO RGB | Corsair HX750 80 Platinum | Monitor AOC 24G2U/BK Full-HD 144hz

Ultima modifica di alexbilly : 29-07-2021 alle 18:24.
alexbilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2021, 18:22   #6
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1901
@zbear lascia perdere i tuoi calcoli e fai un sondaggio nella tua cerchia di amicizie.
Quante persone conosci che si vantano di vedere in modo pirata qualche contenuto(sport/film/serie)?
Per quanto possano essere pochi, se è vero che in alcuni casi questi utenti vengono usati come mezzi per diffondere malware/etc allora il loro numero è poco importante ma conta quanti altre persone permettono di raggiungere
io78bis è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2021, 18:22   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1901
@zbear lascia perdere i tuoi calcoli e fai un sondaggio nella tua cerchia di amicizie.
Quante persone conosci che si vantano di vedere in modo pirata qualche contenuto(sport/film/serie)?
Per quanto possano essere pochi, se è vero che in alcuni casi questi utenti vengono usati come mezzi per diffondere malware/etc allora il loro numero è poco importante ma conta quanti altre persone permettono di raggiungere
io78bis è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2021, 18:41   #8
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1308
Nella mia cerchia, ovviamente, qualcuno c'è. Ma io vivo FUORI da quel guazzabuglio che è l'itaGlia e SONO OBBLIGATI a usare iptv per vedere i canali italiani. E usano box android con software dedicato, per cui non hanno nessun problema di malware. E la colpa è SOLO del fatto che quando sei all'estero ti impediscono di usare le normali connessioni (anche satellite) per vedere i canali italiani. Chi è causa del suo mal .... con quel che ne consegue.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2021, 18:55   #9
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
si però dividono il content in 10 servizi diversi e dovresti pagare 1000 euro al mese per guardarli tutte....da li nasce la domanda....una volta era ben diverso appassionati ed una piccola nicchia che lo faceva più per passione e divertimento che per altro...ma adesso ci guadagnano milioni di euro e questo non va bene
Vero. La pirateria era quasi sconfitta (quasi).

Con Netflix a 15€/mese si aveva praticamente accesso illimitato a qualunque serie e film passasse per la testa.

Poi si sono accorti tutti che era la gallina dalle uova d'oro e cosi' sono spuntati:
Amazon Prime, Disney+, HBO Go/Max e via dicendo.
Non contenti, hanno cominciato a spostare i contenuti su una o l'altra piattaforma (vedi Marvel, che praticamente non c'e' piu' su Netflix, vedi The Expanse, che ora e' su Amazon Prime).

Potevano avere un'unica piattaforma (che alla fine regola solo l'accesso) e giocarsela sui contenuti per farsi la dovuta concorrenza... e invece hanno preferito spostare la concorrenza a livello di piattaforma.

E cosi' dove prima spendevi 15€/mese, ora per avere lo stesso accesso devi spenderne almeno 60...

... ed ecco che la pirateria e' tornata. E con buone ragioni.


Sinceramente, se lo meritano.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2021, 21:20   #10
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5085
Ma la vera domanda è:

"ma dove ca@@o trovano il tempo per stare dietro a tutte queste "offerte" audiovisive?"


Per forza che poi il genere umano continua a rincitrullirsi
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2021, 21:35   #11
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Ma la vera domanda è:

"ma dove ca@@o trovano il tempo per stare dietro a tutte queste "offerte” audiovisive?
Veramente! me lo chiedo sempre anche io
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2021, 01:10   #12
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
si però dividono il content in 10 servizi diversi e dovresti pagare 1000 euro al mese per guardarli tutte....da li nasce la domanda....una volta era ben diverso appassionati ed una piccola nicchia che lo faceva più per passione e divertimento che per altro...ma adesso ci guadagnano milioni di euro e questo non va bene
Ma quanto cavolo durano le tue giornate che vorresti avere tutti i servizi di streaming a disposizione? Ma come faresti a vedere anche solo una minima parte di quallo che hanno in catalogo? Ma non mangi, non dormi non hai altre attività a cui dedicarti?
Su una cosa hai ragione, una volta era diverso... La disponibilità di film e serie era LIMITATISSIMA rispetto ad oggi, ovvio che non dovevi porti il problema di scegliere, in tv passavano qualche decina di serie diverse, pochissimi film nuovi e bon.

Con tutto ciò che si può avere oggi ci vorrebbero dieci vite per riuscire a vedere ogni serie, ogni film, ogni documentario, cartone animato e prodotto che anche uno solo di questi servizi propone, bisogna imparare a scegliere in base alle proprie esigenze non lamentarsi di non poter pagare tutto.

Ci siamo fatti prendere dall'isteria e dal completismo, dobbiamo vedere ogni cosa e non importa che ci interessi veramente o che sia fisicamente impossibile stare dietro a tutto ciò in 24 ore che dura un giorno (alcuni addirittura le guardano accelerate per riuscire a infilarne il più possibile nell'arco di una giornata.. Dio, siamo alla follia ormai).
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2021, 07:07   #13
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29979
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Ma la vera domanda è:

"ma dove ca@@o trovano il tempo per stare dietro a tutte queste "offerte" audiovisive?"


Per forza che poi il genere umano continua a rincitrullirsi
Oddio, conosco gente che vive a momenti di solo lavoro ma non sta messa meglio :
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2021, 07:13   #14
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
si però dividono il content in 10 servizi diversi e dovresti pagare 1000 euro al mese per guardarli tutte....da li nasce la domanda....una volta era ben diverso appassionati ed una piccola nicchia che lo faceva più per passione e divertimento che per altro...ma adesso ci guadagnano milioni di euro e questo non va bene
Quote:
Originariamente inviato da Lieutenant Guarda i messaggi
Vero. La pirateria era quasi sconfitta (quasi).

Con Netflix a 15€/mese si aveva praticamente accesso illimitato a qualunque serie e film passasse per la testa.

Poi si sono accorti tutti che era la gallina dalle uova d'oro e cosi' sono spuntati:
Amazon Prime, Disney+, HBO Go/Max e via dicendo.
Non contenti, hanno cominciato a spostare i contenuti su una o l'altra piattaforma (vedi Marvel, che praticamente non c'e' piu' su Netflix, vedi The Expanse, che ora e' su Amazon Prime).

Potevano avere un'unica piattaforma (che alla fine regola solo l'accesso) e giocarsela sui contenuti per farsi la dovuta concorrenza... e invece hanno preferito spostare la concorrenza a livello di piattaforma.

E cosi' dove prima spendevi 15€/mese, ora per avere lo stesso accesso devi spenderne almeno 60...

... ed ecco che la pirateria e' tornata. E con buone ragioni.


Sinceramente, se lo meritano.

Quello non sarebbe un problema , basta pagarne uno per volta a mesi alterni.

Il problema è che i prodotti nuovi fanno cagare a spruzzo sono solo LGBT forzato e politically correct . ( Che poi non ho niente né contro uno né contro l'altro sono le cose fatte a forza a farmi incazzare e non mi va di supportarle)

Le uniche cose guardabili per me sono le produzione '80'90'00 e poco oltre , e non tutte sono disponibili. O lo sono a tempo. ( E quando a mezza maratona di una serie ti tolgono il contenuto ti fanno salire il nazismo digitale ... )

Vorrei un servizio come steam o meglio ancora come GOG per serie TV vecchie . Non ste porcate in abbonamento a tempo


PS Netflix che ho riattivato da 20 giorni e che avrà vita breve ... mi ha consigliato l'ultima stagione di élite ... Ora me la ricordavo come serie mediocre scopiazzante qua e là ( come tutte le serie Netflix) , ma adesso cosa è diventata un porno censurato LGBT?

2 scene su 3 sono trombate omosessuali ...
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 30-07-2021 alle 07:21.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2021, 07:15   #15
pascas23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 11
A me non sembra quel gran reato come è stato dipinto nell'articolo. Mi viene quasi da ridere se penso a quella puntata dei simpson, dove l'fbi sparava ai portatili che riproducevano contenuti protetti dal diritto di autore. Secondo me chi scarica lo fa perchè non ha così tanti soldi ma vuole comunque ogni tanto vedere qualche film senza essere legato ad un abbonamento
pascas23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2021, 07:22   #16
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Ma la vera domanda è:

"ma dove ca@@o trovano il tempo per stare dietro a tutte queste "offerte" audiovisive?"


Per forza che poi il genere umano continua a rincitrullirsi
Entro a lavoro alle 08.00 ed esco alle 16.00

Spesa, pulizie, casa ecc... ecc... sono ovviamente territorio della mogliera figuriamoci se io ci perdo tempo.

Di conseguenza dalle 16.30 a mezzanotte sono sostanzialmente libero e ovviamente non è che li passo tutti a vedere serie TV ma se esca qualcosa che mi piace particolarmente è successo che mi vedessi tutta una stagione in meno di una settimana.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2021, 07:43   #17
NoNickName
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lecco
Messaggi: 1012
Esempio: fino alla stagione 2020/21, il basket, tutto il basket, tutti i campionati, erano su Eurosport a 49.99 all'anno. Dall'anno 2021/22 metà sarà su Discovery+ e metà su sky arena, e Eurosport player sparirà. Totale almeno 30 euro al mese. Il che rappresenta un aumento del 360/50=720%
Ben venga la pirateria, questi sono una associazione a delinquere.
NoNickName è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2021, 07:47   #18
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
Quote:
Originariamente inviato da NoNickName Guarda i messaggi
Esempio: fino alla stagione 2020/21, il basket, tutto il basket, tutti i campionati, erano su Eurosport a 49.99 all'anno. Dall'anno 2021/22 metà sarà su Discovery+ e metà su sky arena, e Eurosport player sparirà. Totale almeno 30 euro al mese. Il che rappresenta un aumento del 360/50=720%
Ben venga la pirateria, questi sono una associazione a delinquere.
Infatti il vero scandalo non è tanto la pirateria ma che ci sia ancora chi è disposto a pagare prezzi gonfiati all'inverosimile.

Sia chiaro con questo non voglio dire buttiamoci sulla pirateria ma semplicemente che bisognerebbe iniziare a rinunciare ai servizi con prezzi scandalosi e mandarli in crisi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2021, 07:47   #19
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7844
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Entro a lavoro alle 08.00 ed esco alle 16.00

Spesa, pulizie, casa ecc... ecc... sono ovviamente territorio della mogliera figuriamoci se io ci perdo tempo.
scusate l'OT ma... BEATO TE!
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2021, 07:59   #20
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
Quote:
Originariamente inviato da NoNickName Guarda i messaggi
Esempio: fino alla stagione 2020/21, il basket, tutto il basket, tutti i campionati, erano su Eurosport a 49.99 all'anno. Dall'anno 2021/22 metà sarà su Discovery+ e metà su sky arena, e Eurosport player sparirà. Totale almeno 30 euro al mese. Il che rappresenta un aumento del 360/50=720%
Ben venga la pirateria, questi sono una associazione a delinquere.
È un classico , ti fanno abituare ad un servizio , poi non puoi farne a meno e ti spennano.

Poi vabbè a me lo sport non interessa ma penso che i costi spropositati siano dovuti al fatto che devono pagare stipendi assurdi agli atleti ( nel caso del calcio) o si tratti di sport talmente poco seguiti che devono girarci fuori il lesso per i costi generali di piattaforma.

Ed esiste la pirateria ( che è un concorrente diretto , sleale ,.ma sempre un concorrente) Pensate se non esistesse quanto costerebbero ...
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1