Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2022, 14:21   #1
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Cambio sistema cpu+mobo+ram

Salve a tutti.

“Avrei” intenzione di sostituire i tre componenti base del mio PC (cpu+mobo+ram in firma) con un sistema più recente del mio (8th gen Intel). Del mio sistema sono soddisfatto e non ho problemi di sorta, ma visto che sono in parola con una persona per “vendere” il mio sistema (cpu+mobo+ram), perché non approfittarne?
Ho dei..dubbi sulle ultime piattaforme AMD e Intel ,questo fa sì che la voglia si è un po’ affievolita (le polemiche varie ,prestazioni, Overclock non più come un tempo [li vedo complicati ora] ,consumi, Watt, etc..), ma visto che ho già promesso il mio sistema, oramai non posso –quasi- tirarmi indietro.
Visto che oltre i giochi (che frequento sempre meno in questo periodo) uso programmi per la stampante 3D (uno slicer) e programmi per la fotogrammetria (sempre inerente il 3D) ed altre attività occasionali, guardavo ad una CPU con molta più forza sul singlethread (e poi anche di multithread) rispetto al mio i7 8700 e che fosse “equilibrata” con la mia attuale VGA e alla risoluzione che uso, il 1440p 144Hz.

Osservavo come CPU il 12600K, il 12700K e non K o il 5800X; la Gen 11 (o 10) Intel non la considero più, poiché i prezzi non sono affatto diminuiti (a parità + o – di spesa)
Come mobo, ho guardato in giro, ma non ho un’idea precisa, l’unica cosa pensavo ad una Mobo BIANCA che si intoni con il mio PC e con uscita audio a 5 jack
Come Ram penso (se non ci sono occasioni 2x16 Gb) basti un 2x8 Gb, alla frequenza più alta (o adatta) per la CPU (qualunque sia), anche no led.
Il “disappunto” in tutto ciò è che il mio sistema dissipante (waterblock CPU) è adatto fino a LGA 1151 (ma penso che vada bene anche il LGA 1200) e AM4.Se dovessi passare ad AMD sarei a posto, ma se passassi al LGA 1700, dovrei acquistare un nuovo waterblock e mettere nel cassetto il mio…
Varie mie Considerazioni:
• Sono attirato dal 12700 non K (8P+4E=20 thread), (qui non Overclock, al limite spingo i watt se serve)
• In seconda battuta sono attirato dal 12600K, però ha sempre 6P (oltre i 4E) come il mio 8700, (all’inizio pensavo di passare ad un sistema 8 core=16 thread)
• Potrebbe andare bene il 5800X, ma sono “spaventato” da quello che leggo delle temperature, i suoi spot temp alte, etc..cose che con il mio sistema attuale, (con CPU attuale spinta a 110W) non vedo assolutamente.
• Il 5900X costa troppo per ora…
• Sono inquieto sul piegamento dell’ IHS della 12 gen che genera cattive temperature

Cosa mi consigliate come CPU ,mobo e ram dopo avere letto tutto il mio prolisso intro ?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 14:44   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
Ciao
Che budget avresti a disposizione?
X i tempi quanta fretta hai?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 17:59   #3
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
budget,secondo le mie stime mi ero "proiettato" ad una spesa di 600,650 o 700 € max (se è meno..meglio..)

tempi: dipende dalla "pazienza" del mio acquirente,ma direi da domani ai prossimi 30-40 giorni....(non ho una indicazione precisa..)
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 18:18   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
se hai qualche giorno puoi vedere quanto costano i serie12 nn versione K e le schede madri B660
grossomodo valuterei il 12700 normale ed il Ryzen 5800x
sono abbastanza simili, nell'uso che ne farai
https://static.techspot.com/articles...1/bench/PS.png
https://static.techspot.com/articles...ench/SotTR.png
https://static.techspot.com/articles...1/bench/AE.png
e anche come consumi/calore
https://static.techspot.com/articles...2077_Power.png

quindi sostanzialmente è una questione di costi x valutare la qualità-prezzo della combo cpu-scheda madre-ram
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 19:54   #5
IanC
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 42
ma le B660 e le schede madri recenti supportano la gtx 1070?
IanC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 20:02   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
Quote:
Originariamente inviato da IanC Guarda i messaggi
ma le B660 e le schede madri recenti supportano la gtx 1070?
si tutte le schede madri uscite negli ultimi anni supportano tutte le schede video dalle versioni pcie1 alle piu recenti pcie4 quindi no problem anche x una 1070
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 22:25   #7
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
per celsius100:
ho letto la recensione da dove mi ha inviato le immagini...interessante.
Interessante anche la scheda madre usata.
Adesso vedo un pò il da farsi;
Ma non vedo in giro le H670 e le B660 sono ancora..introvabili.Quando saranno disponibili secondo te?

Quote:
tutte le schede madri uscite negli ultimi anni supportano tutte le schede video dalle versioni pcie1 alle piu recenti pcie4
quindi nel caso di acquisto di una cpu senza VGA integrata e devo fare un test di funzionamento al "volo" delle nuova accoppiata cpu+mobo+ram,senza collegare tutto l'impianto liquido custom,potrei mettere il dissy boxed e metterci una VGA pcie vecchissima, tipo radeon X800GTO, oppure geforce 8400, (visto che ho un alimentatore scrauso da usare un..tecnovare 500W (finti sicuramente) che uso come test vari) che non ha i connettori a 6 pin o otto pin per la VGA ?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo

Ultima modifica di cthulu : 13-01-2022 alle 22:31.
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 05:55   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
Le nuove schede entro un mesetto

Xke vuoi collegare una vecchia vga e un ali così? Userei i normali pezzi che andrai a mettere nella configurazione reale del pc
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 07:25   #9
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Quote:
Xke vuoi collegare una vecchia vga e un ali così?
..intendevo un test accensione, per vedere se tutto funziona.
La mia VGA è sotto liquido e a "secco" non può funzionare.

Esempio: cpu con VGA integrata--> monto cpu con dissy ad aria scrauso intel,inserito nella mobo,inserite Ram, collego al volo un Alimentatore "scrauso" e accendo fino al bios; se tutto è OK,spengo tutto e poi con calma rimonto il sistema con impianto liquido (waterblock,pompa,tubi,raccordi,liquido..)

Se la Cpu è senza VGA integrata,devo usare una scheda video che non deve essere alimentata,perchè ho un Ali da "battaglia" con pochi cavi e senza i 6/8 pin..
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 08:27   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
Si puoi anche farlo
Nn hai modo di accendere il liquido bypassando il wb della cpu?
Sull'ali diciamo che nn mi fido molto di quel modello ma se e fiusto solo x accendere il pc puoi provarlo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 08:47   #11
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Quote:
Nn hai modo di accendere il liquido bypassando il wb della cpu?
Ad oggi ho tutto l'impianto collegato pompa->VGA->cpu->rad 1->rad 2->pompa, quindi tutta una "catena"; c'è da pensare di svuotare l'impianto

Quote:
nn mi fido molto di quel modello ma se e fiusto solo x accendere il pc puoi provarlo
si..anch'io lo "guardo" con sospetto, ma la volta precedente con il mio sistema attuale (i7 8700+H370+Ram) l'ho usato per l'accensione e testato il sistema per 3-5 min...
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 09:12   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
Allora e una scelta soggettiva
Se sei piu comodo as aspettare e montare tutto o se gai giusto una prova preliminare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 11:12   #13
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Una domanda:
nel caso in cui una buona B660 (o H670) costasse circa più o meno come una Z690....prendere una Z690 ed accoppiarlo ad una CPU NON K si commette un.."reato" ?

Visto che con la mia attuale mobo,ho "spinto" (da tempo) il mio i7 8700 oltre i suoi canonici 65W verso i 110W-120W circa, volevo una Mobo che avesse queste capacità.
Le B660 e/o H670 le anno ? tutte o solo alcune?
Con una eventuale Z690 avrei più features in tal proposito ?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 11:24   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
Scopriremo queste cose quando ci saranno molte recensioni su tali schede madri, parliamo di svariate decine di modelli diversi da controllare
Al momento son troppo nuove x giudicarle
Cmq b660/h670 dovrebbero costare meno xke appunto nn hanno certe dotazioni delle z690 pensate x l'overclock
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2022, 11:40   #15
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
..stavo anche "guardando" la controparte AMD (5800x), ma quello che mi..preoccupa sono le Mobo.
Ho notato che molte B550 hanno molti aggiornamenti BIOS e il 5800X rientra in quei aggiornamenti ultimi.Ma nel caso di acquisto mobo e scopro un bios NON aggiornato per 5800x...sono ..fregato ? non ho cpu AMD di scorta..

Le x570 hanno la ventolina ,che a leggere in giro, non promette bene come rumore,rotture,etc..
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2022, 11:48   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
No nn ce alcun problema, tutte le schede b550 vendute su siti conosciuti in italia oramai hanno da diversi mesi bios aggiornati
Le x570 servono se vuoi fare overclock pesante, multi-gpu, o montare un 5950X da 16core, negli altri casi ti direi che nn servono schede di fascia alta
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 11:20   #17
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
..altra domanda:
Ad oggi le mobo B660 che si vedono in giro costano come (o di più) delle Z690 "base".
Ma qualunque Z690 "base" è meglio (in tutto) delle migliori B660 ,considerando di montarci una Cpu NON K ?
..anche considerando l'eventuale Pseudo-Overclock delle cpu non K..
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 11:29   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
No alcune b660 qualitativamente o a livello di accessori (scheda audio, rete, slot/connettori) puo esser meglio di una z690
Comunque ai prezzi attuali medi si le b660 nn le vedo ancora appetibili ma stan cmq scendendo e se ne vedono di piu nei negozi
Se dovessi comprare oggi pero punterei 5800x su msi b55 tomahawk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 12:09   #19
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Quote:
Se dovessi comprare oggi pero punterei 5800x su msi b55 tomahawk
si..ho osservato anche questa combinazione,ma sono un pò frenato e dubbioso ,leggendo i vari thread delle temperature del 5800x in idle e full in varie applicazioni (giochi e/o prg vari) alte anche con sistemi custom watercooling...

P.S. avevo guardato anche il 5900x....
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 12:25   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
Beh guarda i processi produttivi e le frequenze spinte delle cpu oramai fan si che modelli dai 200 euro in su scaldano, nn significa che ci siano problemi ad usarli, solo che se vuoi le max prestazioni devi raffreddarli bene
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v