Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2021, 16:42   #1
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
11 per "tutti" se il TPM 2.0 dovesse venir hackerato?

Riporto, tradotto dall'articolo del link in fondo a questo post: "Un utente malintenzionato pre-attrezzato può eseguire l'intera catena di attacchi in meno di 30 minuti senza saldature, con hardware semplice e relativamente economico e strumenti pubblicamente disponibili", hanno scritto i ricercatori del Gruppo Dolos...
È stato un test non un vero e proprio hackeraggio della TPM 2.0, ma secondo voi se questa BARRIERA hardware IMPOSTA da Microsoft (e da tutto il "sistema" che deve vendere PC e computer per una PRESUNTA sicurezza INVIOLABILISSIMA) verra' scavalcata, Windows 11 potrebbe essere disponibile per TUTTI gli utenti?

Posto che non mi sembra che questo Windows 11 sia cosi' "mirabolante" o richieda risorse hardware molto piu' potenti di quelle che occorrono a far girare Windows 10, anzi, 11 mi sembra, da quello che ho capito sbirciando tra i vari post di questo forum, un colabrodo, diffuso ai "coraggiosi" aspiranti (ed involontari) beta tester a livello mondiale ...
Comunque secondo me il modulo TPM 2.0 non e' stato un "bersaglio" ghiotto da parte degli hacker finora, ma PRESTO lo diventera' soprattutto quando verra' utilizzato come DEPOSITARIO di TUTTE le nostre password, key, PIN bancari, dati delle carte di credito, account, etc.etc. vedrete che l'ennesima falla ZERO DAY, il milionesimo bug di questo o di quell'altro software...
E magari sara' sempre colpa dell'UTONTO di turno che clicca semplicemente su un link per visualizzare la fattura che effettivamente aspetta da giorni... scommettiamo?
Link
https://arstechnica.com/gadgets/2021...minutes/?amp=1
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 08:58   #2
patrick40
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1307
Bah guarda, a me il notebook ha aggiornato a Win 11 e se devo proprio dirla tutta, l'aggiornamento a me non ha proprio portato niente (a dire il vero qualcosa lo ha portato, problemini vari....), per cui non vedrei proprio la necessità di dover hackerare qualcosa per avere qualcosa di cui - almeno al momento - non ne vale la pena...

Al massimo se mi facessero hackerare il notebook per tornare istantanemente a Win 10 ci farei un pensierino....

Parere personale, naturalmente.
patrick40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 14:55   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19816
Quote:
Originariamente inviato da baraco Guarda i messaggi
Riporto, tradotto dall'articolo del link in fondo a questo post: "Un utente malintenzionato pre-attrezzato può eseguire l'intera catena di attacchi in meno di 30 minuti senza saldature, con hardware semplice e relativamente economico e strumenti pubblicamente disponibili", hanno scritto i ricercatori del Gruppo Dolos...

Un po come dire che non esistono casseforti inviolabili se "un utente malintenzionato pre-attrezzato" ha tempo e modo di metterci le mani sopra e può usare esplosivi, fiamma ossidrica, laser e qualsiasi altro sistema e risorse per violarla.

Non esistono casseforti inviolabili, questa sì che è una notiziona... sapevatelo!

Non per questo si è smesso di usare le casseforti, che anzi godono di un florido mercato.


Come al solito si dovrebbe contestualizzare, ma temo è operazione impossibile per qualcuno. Quindi alla fine si tratta solo di bit sprecati, come quelli che sto producendo

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 28-12-2021 alle 15:00.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 17:54   #4
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quindi alla fine si tratta solo di bit sprecati..
peccato, ero curioso di leggere il tentativo che avresti fatto per accompagnarlo nel processo di comprensione

Confesso mi mancavano i suoi interventi, è un po' lo stesso vuoto che ha lasciato Mauro da Mantova a "La zanzara"
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v