|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Partizione dati SSD: conviene?
Ciao a tutti, domanda semplicissima: ho appena installare windows di un ssd da 128gb.
Nei miei dischi hdd finora avevo sempre fatto una partizione dati, per una fatto di ordine, di prestazioni e per ritrovarmeli in caso di formattazione. Ciò vale anche per gli ssd o per qualche motivo è meglio non partizionare gli SSD? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Buona sera
![]() Siccome la dimensione degli SSD (e questo non fa eccezione) è molto limitata, non è consigliabile fare partizioni se non per installare diversi sistemi operativi. Usa pure una partizione unica, e ti consiglio di creare una copia di backup e un disco di ripristino, ora che Windows è bello pulito!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
|
C'e` un caso in cui e` consigliabile creare due partizioni, una per l'OS e l'altra per i dati: quando si vuole avere la possibilita` di creare un'immagine di backup del sistema operativo e stop, senza mettere in mezzo altri dati.
Se si usa la funzionalita` di creazione immagini integrata di Windows 7/8 la cosa e` importante perche' l'operazione non e` incrementale (viene fatta l'immagine di tutta la partizione da capo ogni volta) e non e` possibile recuperare file individualmente da esse.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 11-01-2013 alle 09:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 13
|
magari è già stato trattato, ma non ne ho trovato traccia...
Ha senso partizionare un ssd (msata) in questa configurazione? x es: tot 128gb ssd + 750gb meccanico part 1: 24gb da utilizzare come cache tramite smart response part 2: 104gb (o quello che resta) x S.O. e poco altro + 750gb x lo storage ??????????? La partizione di cache porterebbe dei vantaggi di lettura\scrittura all'hdd meccanico di storage o non avrebbe senso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Tecnicamente è possibile, ma non penso sia conveniente: che io sappia per questi scopi si usano SSD ad "uso cache", di dimensioni di 32 o 64GB in genere, che sono più resistenti e ottimizzati a questo scopo rispetto agli SSD normali. (ESEMPIO)
Però non sono molto pratico di questo discorso, quindi aspetta pure altri per avere informazioni più dettagliate ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Riporto in auge questo vecchio thread.
La domanda, posta circa 8 anni fa quando ancora gli ssd non erano molto capienti, ha senso oggi, con un ssd di 1TB? In particolare, non tanto per un discorso prestazionale quanto piuttosto di sicurezza, conviene anche su un ssd creare una partizione dati da tenere separata da quella di sistema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19778
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Certo, il mio discorso era meramente sulla sicurezza, perché si sa che i dischi a stato solido funzionano molto diversamente da quelli meccanici.
Penso che 250GB a OS+programmi sia più che sufficiente per tutti, il resto dati. Poi chiaro che dipende da caso a caso. Quindi con ssd di grandi dimensioni conviene partizionare, bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19778
|
Quote:
Io ritengo che avere la partizione specifica per i file dell'utente sia una buona norma per lo stesso motivo per cui sia conveniente sugli hard disk tradizionali. Cioè comodità di backup e di reinstallazione/ripristino di Windows. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Sì beh, siamo d'accordo che anche per il ripristino di windows questa scelta ha le sue comodità, o forse dovremmo dire aveva, dato che ormai tutte le moderne versioni di windows permettono agevolmente il ripristino allo stato iniziale mantenendo i file, se lo si sceglie, e questo anche se gli stessi si trovano nell'unica partizione presente.
Il mio discorso era inerente ad eventuali corruzioni dovute a virus o malware in generale.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
un virus, un malware o un cryptomalware non fanno distinzioni tra dischi fisici e loro partizioni, vanno a infettare/crittare tutto
![]() ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Sì beh, certo, poi dipende anche dal virus. Però che si possa corrompere la partizione di windows per malfunzionamenti, aggiornamenti, od altre operazioni non è poi così raro sebbene forse molto meno rispetto al passato.. Avere pertanto una partizione dedicata ai soli dati in questo caso aiuterebbe più facilmente a recuperarli, imho.
Diversamente, anche alla luce della considerazione che avevo fatto prima sul ripristino di windows conservando i file, non vedrei allora il vantaggio di partizionare il SSD... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19778
|
Quote:
Queste esigenze ne fanno uno strumento non molto affidabile. Dato che in questa sezione teniamo a dar grande importanza al backup, è il caso di dire anche in questo caso che la soluzione ideale resta il backup del sistema con apposita applicazione che genera "immagini" delle partizioni indispensabili. Da ripristinare facendo il boot con una chiavetta USB o CD/DVD se serve. Per non far nomi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
di fatto basta una trimmata al disco ssd (con qualsiasi struttura partizionale) che abbia perso la mft o altro problema intercorso per dire addio ai dati*
sugli ssd il recupero non è affatto "semplice" come con i meccanici detto questo poco cambia e poco importa, se hai un ssd capiente e per OS+programmi ti basta e avanza metà, 1/3, 1/4 ecc della sua capacità allora fai una partizione per OS+prog e poi altra/e partizione/i a seconda delle tue necessità (dati, giochi, film, ecc ecc) ![]() ciao ciao * poi ovvio se quella partizione non è stata coinvolta nel guaio, quei dati saranno sempre li ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Nicodemo per quello dicevo che ne facevo più che altro un discorso di sicurezza, se il sistema non parte è perché è corrotto e a meno che non tenti il recupero dei file in altri modi rischi di perderli; diversamente, cioè esulando dal discorso sicurezza, non vedrei vantaggi con i moderni SO a tenere i dati separati. Per il resto ovvio che il backup rimane sempre e comunque fondamentale in ogni caso.
Mi pare che la sintesi, dove tutti concordiamo, è che convenga anche sui dischi a stato solido avere una partizione separata per i dati, non tanto per sfruttare anche le caratteristiche fisiche del disco (settori e velocità di accesso più rapide nella parte esterna del disco rotante) per la cui fattispecie qualsiasi posizione è indifferente, quanto per un discorso appunto di corruzione OS. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19778
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
Quote:
sui piatti magnetici prima di perdere lo spin elettronico ce ne vuole, quindi il recupero dei dati è molto, ma molto più facile, a prescindere dal tipo di incidente occorso al disco. Tanto che molti strumenti software te lo permettono di fare (o tentare) a casa da solo (o anche il cambio hw del pcb/fw) nelle celle nand il recupero dei dati è molto, ma molto più difficile visto per come sono sparsi e come opera il controller e dipende dal tipo di incidente. Se si sono corrotti file di sistema è un conto, se è partita la mft e/o nel mentre è stata eseguita una trimmata allora tanti saluti: se si può recuperare qualcosa (anche dalle altre partizioni) lo si potrà solo con strumenti specifici e con operazioni molto meno banali rispetto al recupero dati da hdd. E a casa, home-made, no di certo ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Sì aled sono d'accordo, ma se il disco non ha subito danni di questo tipo (trimmata, ecc..) i dati sono tutti lì in partizione dati, per cui in caso di corruzione solo a livello software del SO è sicuramente più facile recuperarli andando a vedere direttamente nella partizione dedicata. Era questo il discorso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
certo, tanto quanto i vecchi hdd
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.