Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2021, 15:08   #1
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
problema di recupero dati del disco rigido con testdisk photorec aiutatemi !!!



ciao a tutti, ho bisogno del vostro supporto per risolvere un problema per il ripristino dei dati di un disco rigido sata toshiba 3tb,
vedere https://ibb.co/ZgnVw7q
che dopo la rottura di una dock station usb non era più visibile all'interno delle risorse del computer ma solo nel bios e all'interno del pannello di controllo della gestione del disco.
Vedere qui:

https://ibb.co/MGT4spK
https://ibb.co/ZSk2w37
https://ibb.co/WsqhNMx
https://ibb.co/TBKRc86
https://ibb.co/kS4jRmN
https://ibb.co/nfckSTY
https://ibb.co/6HfZyJB
https://ibb.co/4tfmwYd
https://ibb.co/TcJM6tq



a dire il vero i dischi nella stessa situazione sono tre tutti dello stesso tipo.
inizialmente utilizzavo un software a pagamento stellar recovery che per eseguire il backup
dell'intero contenuto del disco impiegava 77 ore apparentemente nel disco di destinazione del backup un nuovo hard disk da 3 tb la dimensione dei file sembrava presupporre un corretto ripristino dei file contenuta in particolari fotografie e video a cui tengo molto.
per le foto si parla di file jpeg e formato raw orf olympus mentre i file video mov e mp4.
La spiacevole sorpresa è stata quando mi sono reso conto che molti di questi file non erano più visualizzabili.
non erano piu 'visualizzabili vedi schermata nera e il formato del file scritto non viene riconosciuto.
Ti posso assicurare che più della metà dei file non sono visualizzabili, non puoi immaginare il mio disappunto.
Informandomi sui vari forum di informatica e 'uscito il nome del software
testdisk / qphoto rec di cui ho letto dei commenti davvero eccezionali.
e così ho lanciato photorec in modalità grafica e si è avviato molto velocemente e ho potuto verificare la corretta visualizzazione dei file all'interno dell'hard disk di bestination (backup).
mi sembrava troppo bella questa cosa infatti ho notato un rallentamento progressivo fino
ad arrivare al 22% come mostrato nel video allegato vedi:

https://vimeo.com/529460082


una cosa molto curiosa è stata questa che nella verifica dei file ho visto un'infinità di piccoli file tipo icone probabilmente in anteprima con dimensione 160 x120 pixel
che non capisco assolutamente come si possano creare ...?
forse si scopre che li ha creati photorec

vedendo lo stallo ho interrotto la procedura.
Potrei usare testdisk e selezionare il tipo di file da recuperare, ma in alternativa
proprio ieri ho provato ad eseguire testdik in modalità dos
e qui allego gli screenshot che ho trovato al termine delle operazioni di verifica

https://ibb.co/60RsYHp
https://ibb.co/hVW2wSx



per me è di fondamentale importanza non rischiare nulla prima di effettuare il backup e il ripristino dei miei file e poi riparare la struttura dati dell'hard disk in modo tale da renderla visibile ed utilizzabile all'interno delle risorse del computer.
Mi affido alla vostra esperienza e se a qualcuno di voi è successa la stessa cosa e come avete risolto?
suggeriscimi la soluzione migliore.
Sono disponibile al tuo intervento anche da postazione remota utilizzando ad esempio
il software teamviewer.
grazie mille per il tuo aiuto e supporto.
ciaoo hdv



quindi un mio amico mi suggerisce

Salve, non conosco Photorec. Ho consigliato Testdisk, di CG Security. Ti ho scritto questo:

quindi testdisk ricostruirà il primo settore e ti consentirà di avviare la ricognizione del disco logico, cosa che non puoi fare ora, a meno che tu non lo veda solo come un'unità collegata fisicamente, se ho capito correttamente il tuo problema. Quando ha finito, dai Esci, chiudi l'Exe, espelli il disco o, meglio ancora, riavvia il PC e vedi se, al prompt di WIN, senti il ​​dong e lo vedi sulle risorse del computer. A volte è necessario ripetere l'operazione 2/3 volte perché i dischi, a volte, sono ostinati ". senti il ​​dong e lo vedi sulle risorse del computer. A volte è necessario ripetere l'operazione 2/3 volte perché i dischi, a volte, sono ostinati ". senti il ​​dong e lo vedi sulle risorse del computer. A volte è necessario ripetere l'operazione 2/3 volte perché i dischi, a volte, sono ostinati ".

Ovviamente, questa procedura, se funziona, ti restituirà l'HDD rotto di nuovo leggibile, non fa come Photorec, non clona nulla su un altro HDD e doveva essere fatto prima, penso. Ciao.
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 20:11   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Per il programma photorec , e un programma molto veloce e gratuito , ma ha dei limiti , uno dei quali e che ti crea moltissimi file duplicati di diverse dimensioni , molti file corrotti quindi inutili , le foto per esempio te le recupera , ma hanno dimensioni o troppo piccole o troppo grandi , alcune le recupera nel modo giusto . Io ti consiglierei di provare a utilizzare programmi migliori che purtroppo sono quasi tutti a pagamento .
Se vuoi provare anche testdisk permette il recupero dei dati , senza scrivere nulla su disco , ma il recupero e manuale e devi selezionare il recupero cartella per cartella , sempre che riesca a leggere il disco .
Con il programma testdisk e anche possibile ripristinare il disco , ma solo se i problemi sono dovuti a errori nella partizione , in caso di guasto o settori danneggiati , e meglio non usarlo . Per utilizzarlo e meglio se segui qualche guida che trovi su internet , inoltre e sempre consigliato recuperare prima i dati del disco con un programma di recupero dati .
Ti consiglio di leggere qui : https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
e provare a utilizzare uno dei programmi consigliati per il recupero dei dati .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 15:23   #3
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per il programma photorec , e un programma molto veloce e gratuito , ma ha dei limiti , uno dei quali e che ti crea moltissimi file duplicati di diverse dimensioni , molti file corrotti quindi inutili , le foto per esempio te le recupera , ma hanno dimensioni o troppo piccole o troppo grandi , alcune le recupera nel modo giusto . Io ti consiglierei di provare a utilizzare programmi migliori che purtroppo sono quasi tutti a pagamento .
Se vuoi provare anche testdisk permette il recupero dei dati , senza scrivere nulla su disco , ma il recupero e manuale e devi selezionare il recupero cartella per cartella , sempre che riesca a leggere il disco .
Con il programma testdisk e anche possibile ripristinare il disco , ma solo se i problemi sono dovuti a errori nella partizione , in caso di guasto o settori danneggiati , e meglio non usarlo . Per utilizzarlo e meglio se segui qualche guida che trovi su internet , inoltre e sempre consigliato recuperare prima i dati del disco con un programma di recupero dati .
Ti consiglio di leggere qui : https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
e provare a utilizzare uno dei programmi consigliati per il recupero dei dati .
grazie ale, per tutti i suggerimenti del caso per quanto riguarda i programmi a pagamento avevo provato con uno dei migliori vedi stellar data recovery pro ci aveva messo 77 ore per recuperare i files peccato pero' che molti non erano visualizzabili apparentemente avevano la dimensione corretta originaria ora sto riprovando con photorec interfaccia grafica da ieri pomeriggio fermatosi al 22% anche se di fatto il programma sta funzionando rivela 2/3 file all'ora ci vorranno diversi giorni mi sa tanto certo che la storia della creazione dei files piccolissimi e grandi e' una grande limitazione , ho avuto modo di segnalare allo sviluppatore del programma che questa creazione di piccolissimi files e ' del tutto inutile e se nel processo di lavorazione poteva skipparli.... ora provo a vedere il link che mi hai dato hai qualche idea sul migliore sw di recupero ???
grazie infinite ciao hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 15:00   #4
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per il programma photorec , e un programma molto veloce e gratuito , ma ha dei limiti , uno dei quali e che ti crea moltissimi file duplicati di diverse dimensioni , molti file corrotti quindi inutili , le foto per esempio te le recupera , ma hanno dimensioni o troppo piccole o troppo grandi , alcune le recupera nel modo giusto . Io ti consiglierei di provare a utilizzare programmi migliori che purtroppo sono quasi tutti a pagamento .
Se vuoi provare anche testdisk permette il recupero dei dati , senza scrivere nulla su disco , ma il recupero e manuale e devi selezionare il recupero cartella per cartella , sempre che riesca a leggere il disco .
Con il programma testdisk e anche possibile ripristinare il disco , ma solo se i problemi sono dovuti a errori nella partizione , in caso di guasto o settori danneggiati , e meglio non usarlo . Per utilizzarlo e meglio se segui qualche guida che trovi su internet , inoltre e sempre consigliato recuperare prima i dati del disco con un programma di recupero dati .
Ti consiglio di leggere qui : https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
e provare a utilizzare uno dei programmi consigliati per il recupero dei dati .
ciao alecomputer sono alle prese con il recupero del mio hd toshiba da 3tb da almeno due settimane sto utilizzando photorec interfaccia grafica e' di una lentezza disarmante .... per caso sei pratico di r-studio network , non e' che mi daresti una mano da remoto a provare a configurarlo nel recupero del secondo dei 3 dischi toshiba da 3tb da recuperare ?
qui in allegato il video relativo alla configurazione di r-studio ma non so se e' tutto corretto
https://sendvid.com/e6zgqwce


fammi sapere ti ringrazio molto ciao hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 21:07   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Il programma R-studio , l' ho usato solo per delle prove con la versione demo , e non sono molto esperto su l' uso di questo programma .
Se chiedi qui sul forum sicuramente trovi qualcuno piu esperto che ti potra aiutare piu di me .
Se vuoi un consiglio , puoi provare a fare pratica con il programma magari recuperando i dati da una pennetta usb , in questo modo provi velocemente tutte le varie funzioni del programma .
Per la lentezza nel recupero dati e una cosa normale , e dipende piu che altro dal tipo di problema che ha il disco fisso . Non esistono programmi veloci nel recupero dati , probabilmente photorec e uno dei piu veloci .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v