Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2021, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...nza_97371.html

Wolfire Games, lo studio dietro giochi come Overgrowth e Receiver, ha intentato una causa antitrust contro Valve. La software house sostiene che Valve abusa della sua posizione dominante nel mercato dei giochi per PC e sopprime la concorrenza.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 16:23   #2
$iMoNe_In$aNe
Senior Member
 
L'Avatar di $iMoNe_In$aNe
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1416
"riporta un passaggio della causa. "I giocatori risultano danneggiati in quanto si trovano a pagare di più per via delle alte commissioni di Valve."

Sicuramente stanno facendo la class action perchè noi consumatori paghiamo la percentuale di profitto che andrebbe agli sviluppatori.

Sono certo che indifferentemente se valve si prendesse il 30% o il 10% un gioco da 49,99€ costerebbe sempre 49,99€ con differenza che arriva più guadagno alla software house, quindi a noi consumatori non cambia nulla.

Diventano tutti paladini della giustizia quando perdono profitti.

Ultima modifica di $iMoNe_In$aNe : 30-04-2021 alle 18:03.
$iMoNe_In$aNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 16:48   #3
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4874
pagare di più? ma se tutti comprano le key
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 16:54   #4
Engelium
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
Che poi monopolio... parliamone

Steam è un client che va installato manualmente (quindi scelta consapevole dell'utente) su un OS che possiede già un suo Store di MS (che invece godrebbe dunque di posizione dominante), mentre Epic dal canto suo obbliga zillioni di utenti ad installare il suo client per avere accesso a Fortnite...

Non dico che Valve sia l'immagine della purezza, ma mi pare un'accusa molto pretestuosa
Engelium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 17:29   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
E' un monopolio in quanto le stesse SH sono costrette a vendere da Steam perchè dal proprio di client non venderebbero molto, quindi Steam veicola molte più vendite.

Con Steam fuori dai giochi tutti sarebbero costretti a comprare la key relativa la client del produttore.

Quanti giochi escono in esclusiva sui propri client e poi costretti a renderlo disponibile pure su steam ? Valve poi che diritto avrebbe di pretendere alte % di guadagno ? Il client serve solo .... ANZI mi correggo ... DEVE servire solo ad avviare il gioco e basta, quindi è giusto che ogni titolo venga venduto ed eseguito tramite il client di chi lo ha prodotto !
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 17:45   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Mi sfugge quale sarebbe l' abuso di posizione dominante
impedire agli sviluppatori di fissare prezzi più bassi su store "non Steam" e vendere chiavi a prezzi inferiori tramite altri distributori non credo sia da considerare anticoncorrenziale
Sarebbe stato diverso se avessero impedito di pubblicare lo stesso gioco su altri canali, se avessero impedito le esclusive su altri canali, se avessero imposto un prezzo maggiore sugli altri canali
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 17:48   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E' un monopolio in quanto le stesse SH sono costrette a vendere da Steam perchè dal proprio di client non venderebbero molto, quindi Steam veicola molte più vendite.

Con Steam fuori dai giochi tutti sarebbero costretti a comprare la key relativa la client del produttore.

Quanti giochi escono in esclusiva sui propri client e poi costretti a renderlo disponibile pure su steam ? Valve poi che diritto avrebbe di pretendere alte % di guadagno ? Il client serve solo .... ANZI mi correggo ... DEVE servire solo ad avviare il gioco e basta, quindi è giusto che ogni titolo venga venduto ed eseguito tramite il client di chi lo ha prodotto !
E quindi ?
Basta che lo facciano, fino a qualche anno fa ogni gioco aveva il suo installer e lo vendevano per gli affari loro, perché vogliono distribuirlo tramite Steam e rimetterci il 30% ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 18:03   #8
WhiteSnake666
Member
 
L'Avatar di WhiteSnake666
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Piacenza
Messaggi: 175
E' come dire che la pubblicità in tv su un dato canale in una trasmissione molto seguita debba costare come sul canale regionale che non si fila nessuno.
Mi pare un pò assurda come motivazione...
Da utente linux poi, anche se gioco pochissimo, Steam, tramite Proton, ha reso molto più semplice fruire dei giochi evitando molti smanettamenti assurdi.
WhiteSnake666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 18:31   #9
Engelium
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E' un monopolio in quanto le stesse SH sono costrette a vendere da Steam perchè dal proprio di client non venderebbero molto, quindi Steam veicola molte più vendite.

Con Steam fuori dai giochi tutti sarebbero costretti a comprare la key relativa la client del produttore.

Quanti giochi escono in esclusiva sui propri client e poi costretti a renderlo disponibile pure su steam ? Valve poi che diritto avrebbe di pretendere alte % di guadagno ? Il client serve solo .... ANZI mi correggo ... DEVE servire solo ad avviare il gioco e basta, quindi è giusto che ogni titolo venga venduto ed eseguito tramite il client di chi lo ha prodotto !
Molto opinabile IMHO ... innanzitutto il client non dovrebbe realmente servire per lanciare il gioco, ma è un derivato dalla necessità di avere un controllo sulla piattaforma di vendita

Per il resto per me Steam ha il diritto di richiedere le % che ritiene più corrette proprio perchè non obbliga nessuno a vendere sul proprio store (ripeto, non è lo store preinstallato e insostituibile del sistema operativo come può esserlo con Apple), e con quei ricavi è sotto gli occhi di tutti che ne faccia comunque un uso dignitoso fornendo a sviluppatpri e utenti finali tantissime features che nessun altro possiede... poi ognuno è libero di preferire queste features e pagare di più oppure risparmiare e comprare altrove, ma lamentarsi per me è come andare a mangiare da Cracco e pretendere di pagare come da "Ciccio 'o zozzone" ...
Engelium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 19:21   #10
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E' un monopolio in quanto le stesse SH sono costrette a vendere da Steam perchè dal proprio di client non venderebbero molto, quindi Steam veicola molte più vendite.
Se i loro client fanno cacare e unicamente colpa loro.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il client serve solo .... ANZI mi correggo ... DEVE servire solo ad avviare il gioco e basta, quindi è giusto che ogni titolo venga venduto ed eseguito tramite il client di chi lo ha prodotto !
Sì perché tutta l'infrastruttura di server di Steam, da cui tutti scarichiamo i giochi a 20MB/s con la fibra, li pagano a sentimenti e buoni propositi.
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 19:50   #11
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2785
Ma siamo sicuri che prima quando non c'era Steam tra fase Gold, distribuzione e vendita al dettaglio non si pagava più del 30%? Dovevi prima stampare i CD/DVD poi dovei pagare un distributore locale per la distribuzione ed in fine dare una % al negozio che lo vendeva al dettaglio, secondo me ti costava più del 30%, inoltre potevi stampare troppi DVD e distribuirne troppi perdendo soldi, oppure stamparne troppo pochi perdendo vendite, insomma oggi il 30% è un ottimo compromesso
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 22:13   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
E quindi ?
Basta che lo facciano, fino a qualche anno fa ogni gioco aveva il suo installer e lo vendevano per gli affari loro, perché vogliono distribuirlo tramite Steam e rimetterci il 30% ?
Perchè Steam è il primo vero servizio di quel tipo e tutti i publisher si sono fiondati perchè consentiva maggiori vendite.
Il problema è che quando poi i publisher han realizzato il loro di client era tardi, la clientela ruota attorno a steam.
Se non vendi su steam vendi di meno allo stato attuale, questo è un dato di fatto per molte casistiche.

Ultima modifica di nickname88 : 30-04-2021 alle 22:23.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 22:19   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
Se i loro client fanno cacare e unicamente colpa loro.
Mai avuto problemi con nessun client.
A meno che non vogliamo tirare in ballo le stupidaggini su Origins.

Quote:
Sì perché tutta l'infrastruttura di server di Steam, da cui tutti scarichiamo i giochi a 20MB/s con la fibra, li pagano a sentimenti e buoni propositi.
Eh certo perchè la gente quando gioca passa tutto il tempo ad effettuare il download vero ? Non stiamo mica parlando di un servizio streaming, i giochi vengono scaricati una tantum e NO, non vale il 30% del costo dei titoli

Allora anche i produttori di HW dovrebbero far pagare qualcosa visto che mettono a disposizione il download dei drivers.
Nvidia consente velocità simili, pensa un po', io impiego 5-6sec per scaricare un forceware.

Ah dimenticavo ! Anche su altri client viaggio ad alta velocità.
20MB/S ? Io supero i 100MB/s fissi quando scarico con Steam, il problema è che però anche con altri non scherzo.

Quote:
li pagano a sentimenti e buoni propositi.
A tal proposito Epic sembrerebbe di sì
Chiederebbe solo il 10% e regala i giochi ....

Ultima modifica di nickname88 : 30-04-2021 alle 22:28.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 22:25   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Ma siamo sicuri che prima quando non c'era Steam tra fase Gold, distribuzione e vendita al dettaglio non si pagava più del 30%? Dovevi prima stampare i CD/DVD poi dovei pagare un distributore locale per la distribuzione ed in fine dare una % al negozio che lo vendeva al dettaglio, secondo me ti costava più del 30%, inoltre potevi stampare troppi DVD e distribuirne troppi perdendo soldi, oppure stamparne troppo pochi perdendo vendite, insomma oggi il 30% è un ottimo compromesso
prima di steam la distribuzione digitale di fatto non esisteva.

per quanto invece riguarda la vendita tramite supporto fisico, questo ultimo poteva essere rivenduto, cosa che non puoi fare con le chiavi digitali ed è il motivo per cui i publisher tendono a sostenere questo business e che stan cercando di portare pure su console.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 06:54   #15
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26507
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
A tal proposito Epic sembrerebbe di sì
Chiederebbe solo il 10% e regala i giochi ....
Perché dietro ci sono: Fortnite, le royalty di Unreal Engine e Tencent che tengono in piedi il baraccone, perché EGS non genera profitto.

In ogni caso nessuno vieta ai Devs/Publisher di usare Steam solo come piattaforma di destinazione, quindi vendere le chiavi Steam dei loro giochi dove gli pare (sia in un loro store proprietario oppure in store terzi come appunto Humble, GMG, etc o scatolate). In quel caso non devono dare nulla a Valve, 0% di commissioni sulla vendita, ma guarda caso il gioco all'utente costa sempre uguale, il prezzo finale è sempre quello anche negli store dove si potrebbe abbassarlo di listino visto che non c'è un balzello del 30% (che poi è 30% variabile, cala in base al venduto).

Ultima modifica di ulukaii : 01-05-2021 alle 07:07.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 09:18   #16
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Mai avuto problemi con nessun client.
A meno che non vogliamo tirare in ballo le stupidaggini su Origins.
Mah, non è proprio così....

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Eh certo perchè la gente quando gioca passa tutto il tempo ad effettuare il download vero ? Non stiamo mica parlando di un servizio streaming, i giochi vengono scaricati una tantum e NO, non vale il 30% del costo dei titoli
Il 30% è esagerato anche per me eh. Ma che non si tiri in ballo il discorso dei client proprietari che è una s@@@@@ata, io come consumatore voglio poter comprare la roba dove più mi aggrada, tant'è che per il consumatore il prezzo finale rimane invariato.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
A tal proposito Epic sembrerebbe di sì
Chiederebbe solo il 10% e regala i giochi ....
E infatti:

Quote:
Nella causa si cita anche l'Epic Games Store, che appare l'avversario più solido di Steam, e se ne parla senza mezzi termini come di un fallimento perché la posizione ottenuta (il 15% del mercato a giugno 2020) è figlia di una spesa di centinaia di milioni di dollari in accordi esclusivi con gli editori.
Il fatto che regalino i giochi e prendano solo il 12% è per rompere il mercato di prepotenza per erodere quote a Steam e compagnia bella, alla lunga non sostenibile.
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 10:05   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
Mah, non è proprio così....
L'unico client con cui ho avuto problemi è stato Origin.
Quali problemi ? I fonts a bassa risoluzione per un lungo periodo e un paio di giorni l'anno capitano disservizi per qualche ora.
Se questi devono essere considerati dei problemi ...

Con Epic mai avuto problemi ( non che ci voglia tanto, deve solo connettersi al mio profilo e lanciare il gioco ), forse qualche appesantimento in fase di upgrade al primo anno, niente di tragico. ( Steam non ha mai avuto mai problemini agli inizi ? )

Il Rockstar Launcher funziona benissimo, lo sto usando per la prima volta per giocare a RDR2 è vero ! Però funziona tranquillamente, nemmeno l'ombra di un problema, stessa velocità di download di steam, il gioco si avvia, nessuna occupazione anomala di risorse in idle e fino ad ora mai nessun disservizio ed è pure carino graficamente.

Il Bethesda Launcher usato anche quello una sola volta, idem come il Rockstar.

Uplay ( ora sarà suppongo rimpiazzato da Uconnect o roba del genere ) usato per AC Origin e Odyssey più Far Cry 3. Mai avuto mezzo problema sotto alcun punto di vista.

Mai avuto problemi nemmeno con Steam sia chiaro ma definirlo in certi modi, come fosse chissà quale meraviglia di applicativo per l'utente mi fa ridere. E' un ottimo client, probabilmente il migliore, ma anche gli altri complessivamente han sempre funzionato bene per me.


Quote:
Il 30% è esagerato anche per me eh. Ma che non si tiri in ballo il discorso dei client proprietari che è una s@@@@@ata, io come consumatore voglio poter comprare la roba dove più mi aggrada, tant'è che per il consumatore il prezzo finale rimane invariato.
Come è stata tirata fuori e descritta la situazione sono d'accordo anche io che è una vaccata, però sta di fatto che per principio non esiste che un publisher che non produce una minkia guadagni vendendo i prodotti degli altri.

Colpa degli altri publisher ?
Colpa degli utenti ?
Può essere, sta di fatto che la situazione è questa.

Perchè farsi spillare il 30% quando potrebbero farsi spillare 0 ?
Epic con il 12% sarà anche nella stessa situazione ma decisamente più ragionevole.


Quote:
tant'è che per il consumatore il prezzo finale rimane invariato.
Perdonami ma in threads precedenti si continua a tirare in ballo la questione che i publishers non riescono mai a capitalizzare quanto meriterebbero e questo è un danno per il mondo ludico e adesso va bene tutto se il consumatore paga uguale ?
Per me può andare bene tutto quello che volete voi, ma non dite una cosa prima per poi rigirare la frittata dopo.
Fa bene Steam a fottersi il 30%, non è una Onlus ma non parlatemi di tutele allora per cortesia.


Quote:
Il fatto che regalino i giochi e prendano solo il 12% è per rompere il mercato di prepotenza per erodere quote a Steam e compagnia bella, alla lunga non sostenibile.
Certo, sta di fatto però che almeno per ora è molto più ragionevole.

Ultima modifica di nickname88 : 01-05-2021 alle 10:17.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 10:10   #18
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Che massa di ipocriti.
Fin quando Steam era una bella vetrina per far conoscere i propri giochi, tutto era rose e fiori e questa continua polemica sul 30% non la tirava fuori nessuno.
Ora che queste sh sono diventate consolidate e conosciute grazie anche a steam, sputano nel piatto dove hanno mangiato e pretendono di avere una fetta maggiore, senza che ciò comporti miglioramenti di sorta per l'utente finale, in quanto i giochi non diventeranno magicamente migliori ne tantomeno inizieranno a costare di meno, tant'è che è diverso tempo che si parla di aumentare il prezzo dei AAA ad 80 euro ed alcuni lo hanno già fatto.
Poi devo capire ancora questo "abuso di posizione dominante" perchè mi sembra assurdo che chiedere il 30% sia visto come abuso di posizione dominante, mentre pagare gli sviluppatori affinchè il loro gioco non esca su piattaforme concorrenti non lo è.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 13:49   #19
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Poi devo capire ancora questo "abuso di posizione dominante" perchè mi sembra assurdo che chiedere il 30% sia visto come abuso di posizione dominante
Secondo loro pretendere che il prezzo su altri store non sia inferiore a quello di Steam sarebbe l'abuso di posizione dominante.
Francamente la vedo piuttosto problematica, tu vendi una chiave Steam su un altro sito, Valve non ci prende una mazza eppure ti mette ugualmente a disposizione il client e l'infrastruttura per distribuire il gioco, e ti lamenti di non poterla vendere a prezzo inferiore ?
Monopolisti si, fessi no.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Come è stata tirata fuori e descritta la situazione sono d'accordo anche io che è una vaccata, però sta di fatto che per principio non esiste che un publisher che non produce una minkia guadagni vendendo i prodotti degli altri.
Steam non è un publisher, è un distributore
E come tutti i distributori non produce una mazza.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 01-05-2021 alle 13:53.
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 14:16   #20
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17315
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Steam non è un publisher, è un distributore
E come tutti i distributori non produce una mazza.
beh produce hardware (index) e negli ultimi tre anni ha prodotto due giochi (anche se artifact sarebbe meglio dimenticarlo )
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1