Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2020, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...024_94447.html

La NASA potrebbe posporre lo sbarco sulla superficie della Luna dal 2024 a qualche anno dopo. Questo sarebbe parzialmente dovuto anche al cambio della presidenza che passerà da Trump a Biden. Inoltre cambierà anche il capo della NASA.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 08:44   #2
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Rise of the Ronin
Messaggi: 4108
E' comprensibile...allestire un set adeguato ad Hollywood richiede tempo
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT AOC Gaming 24G2SP Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 08:49   #3
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2118
Probabilmente hanno problemi a riesumare Kubrick. La droga che gli iniettano nel cadavere non è abbastanza potente da mantenerlo in vita per girare il tutto.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 09:12   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Basta solo che i cinesi dicano che porteranno sulla Luna un paio di astronauti e il programma accelererà istantaneamente
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 09:22   #5
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7528
Chissà se il turismo spaziale ha i margini per organizzare queste gite extraterrestri ?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 10:48   #6
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
@Cfranco
dubito, pare che la famiglia Biden sia "un po' collusa" con i cinesi,
era Trump che non stravedeva per loro.
comunque i cinesi nei loro programmi avevano pianificato per il 2020
un viaggio con persone sul satellite, immagino che la pandemia
abbia spostato il cronoprogramma, mentre una base presidiata
è prevista per il 2050.
probabilmente è più dispiaciuto per i programmi russi
le varie fasi Sirius (17 - 19 e 20-21) ma hanno molta carne al fuoco
tra razzi super pesanti Angara, nuovo modulo per vecchia stazione spaziale,
nuova stazione spaziale autonoma, propulsione elettro-nucleare
per le missioni prolungate e nello spazio profondo
(dove con i pannelli solari al massimo
ci si gioca a ping pong con gli asteroidi)
i vari moduli Luna-X (il prossimo X, il 25, nel 2021 dovrebbe atterrare
ma ancora senza equipaggio)
troppa carne e, con i problemi attuali, i fondi non sono infiniti.
probabile che Biden (o meglio la Kamal) su questo fronte non tema troppo.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 10:52   #7
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1015
Ma perchè, qualcuno ci crede sul serio al 2024?
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 17 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 12:44   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12914
peccato.. ma capisco che Biden abbia ben altri interessi.. vedremo i cinesi e i russi salirci prima.. tanto noi europei non faremo un granché..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 12:47   #9
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1540
Il progetto SLS è stato creato da Obama (e non Trump che gli ha dato solo un nuovo nome) per dar da lavoro all'industria aereospaziale americana dopo lo stop al programma shuttle.

Dal punto di vista tecnico, il progetto SLS è già obsoleto in quanto non riutilizzabile. SpaceX ha già dimostrato di poter riutilizzare almeno il primo stadio, e nel 2024 potrebbe esere pronta (il condizionale è d'obbligo) con un lanciatore al 100% riutilizzabile.

Alla NASA non conviene continuare ad investire sulla tecnologia SLS, ma concetrarsi sui rover e i satelliti, lasciando ai privati il lancio degli oggetti.
Gli USA, con l'industria privata, si è ripresa lo scettro tecnologico, surclassando tutti gli altri. Biden non è uno sciocco o un megalomane. Sa perfettamente che per il sistema USA è meglio avere una industria privata all'avanguardia e competitiva, invece di bandiere e slogan.

Inoltre gli altri sono in difficoltà e indietro di almeno 5/10 anni. La Russia è in estrema difficoltà in quanto ha perso un cliente da un miliardo di dollari l'anno, con SpaceX che oggi è il leader del mercato. Drenando fondi alla Russia per lo sviluppo di nuovi lanciatori.

La Cina nonostante gli sviluppi importanti, non è ancora in grado di dire quando andrà sulla luna con gli uomini, non ha un lanciatore per farlo. Lo ha appena annunciato a settembre. Ma non ha dichiarato nessuna data.

L'ESA sta pensando a un nuovo lanciatore sulla scia di SpaceX, ma per via della sua struttura difficilmente competerà in termini di costo con SpaceX.

E poi io ritengo l'esplorazione umana superata. Si possono mandare rover e quant'altro, e recuperare il materiale che serve e riportarlo sulla terra. Costa molto meno, ha molti meno rischi ed è molto più veloce in termini di sviluppo. Come negli ultimi casi ricenti di Chang'e-5 e Hayabusa-2 è stata dimostrato che questa strada è più efficiente.

Ultima modifica di Ago72 : 31-12-2020 alle 12:50.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 12:48   #10
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
vedremo i cinesi e i russi salirci prima..
Forse dimentichi che gli USA sono stati i primi e unici ad andarci. Al massimo Russi e Cinesi possono arrivare dove gli USA sono arrivati 50 anni fa.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 12:58   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12914
@Ago72 .. intendevo tornarci..
non sono complottista..

è che io il primo volo non l'ho visto :-D sono nato poco dopo.. per cui mi farebbe piacere rivederlo.. per me sarebbe la "prima" volta..

e se iniziano ad andare su magari prima che crepo sarà possibile andarci anche da "comuni" mortali..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 13:53   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
@Cfranco
dubito, pare che la famiglia Biden sia "un po' collusa" con i cinesi,
era Trump che non stravedeva per loro.
E questo te l' ha detto, un tifoso di Trump ?
Guarda che ai cinesi Trump andava meglio di Biden, perché è uno che abbaia tanto ma non morde, non è un caso se questa legge arriva solo adesso :
https://www.reuters.com/article/us-c...-idUSKBN28W0PE

Il ban di Huawei fa ridere al confronto
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 14:43   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12914
wow.. una cosa pericolosissima il Tibet.. si si.. voglio proprio vedere questa legge americana come migliorerà la vita dei tibetani..
si.. duro colpo alla cina..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 15:24   #14
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1244
Eh bhe' ... e' difficilissimo arrivarci, è noto: radiazioni, calcoli complessi, organizzazione... 50 anni fa invece ... era una bazzecola una volta si e l'altra pure, mezzi compresi.... Ora è invece troppo complesso, mica siamo progrediti
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 15:26   #15
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Sia l'amministrazione entrante che il congresso hanno finora dimostrato pieno proseguimento della linea precedente. Il fatto è che il 2024 era da sempre una deadline veramente poco realistica.
Non c'è nemmeno ancora il contratto per il lander e il vettore non ha fatto nemmeno un volo, siamo nel 2022 e in 3 anni sarebbe stato comunque difficilissimo riuscire ad avere tutti i test positivi per poter procedere.
Verosimilmente se va tutto bene si andrà nel 2026, ma è comunque presto.
Non è ancora chiaro come si vorrà lavorare, sembra necessario avere almeno un avamposto in orbita lunare anche se non il vero e proprio gateway, ma per me il nodo cruciale rimane il lander. Sono troppo indietro su quel fronte. personalmente "tifo" dynetics perchè mi sembra il design migliore, ma è da vedere.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 15:32   #16
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi

Dal punto di vista tecnico, il progetto SLS è già obsoleto in quanto non riutilizzabile.
Non è che sia obsoleto per quello, è obsoleto perchè è prodotto con una filosofia vecchia che probabilmente non è più accettabile. Ma c'è da capire che Nasa non è un ente di beneficienza, riceve soldi dal congresso per pagare le imprese degli stati dei senatori che la sostengono. E' una sorta di colosso che alimenta il mercato del lavoro qualificato come solo l'esercito fa.
Per cui i costi esorbitanti di SLS e i tempi di realizzazione assurdi sono da leggere in questo senso. Se domani faranno un SLS con metodi più snelli, dovranno comunque tenere occupate le persone spendendo gli stessi soldi, diversamente Nasa non avrebbe nemmeno i soldi per fare una versione economica.
Che un vettore superpesante possa essere recuperato in maniera conveniente è tutto da vedere. Se veramente vogliono fare una base lunare e non usarlo solo per qualche lancio di una capsula e (forse) di europa clipper allora serve massimizzare il carico utile. Andare sulla luna e in LEO sono cose totalmente diverse e niente di quello che ha per ora in mano spacex è paragonabile a SLS. Vedremo in futuro.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 17:38   #17
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Non è che sia obsoleto per quello, è obsoleto perchè è prodotto con una filosofia vecchia che probabilmente non è più accettabile.
Quali sono gli aspetti che lo rendono obosleto? Sicuramente ci sono ampie parti recuperate dal progetto shuttle, però non mi sembra filosoficamente tanto diverso da altri sistemi simili in uso da altre nazioni.

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Ma c'è da capire che Nasa non è un ente di beneficienza, riceve soldi dal congresso per pagare le imprese degli stati dei senatori che la sostengono... <cut>
Concordo.

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Andare sulla luna e in LEO sono cose totalmente diverse e niente di quello che ha per ora in mano spacex è paragonabile a SLS. Vedremo in futuro.
In realtà nessuno dei due ha qualcosa in mano. In quanto entrambi sono alla fase prototipi. Artemis 1 è in programma per novembre 2021, e non è detto che gli effetti della pandemia possono ritardare ancora il lancio.

Certo è che se SpaceX centrerà gli obbiettivi di riuso, e rifornimento in orbita, renderà obsoleti tutti questi progetti. Non credo nel costo di 10 milioni a lancio per starship, pubblicizzato da Elon Musk, ma se solo fosse 20/30 milioni sarebbe un successo incredibile.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 17:41   #18
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Sia l'amministrazione entrante che il congresso hanno finora dimostrato pieno proseguimento della linea precedente. Il fatto è che il 2024 era da sempre una deadline veramente poco realistica.
Non c'è nemmeno ancora il contratto per il lander e il vettore non ha fatto nemmeno un volo, siamo nel 2022 e in 3 anni sarebbe stato comunque difficilissimo riuscire ad avere tutti i test positivi per poter procedere.
Verosimilmente se va tutto bene si andrà nel 2026, ma è comunque presto.
Non è ancora chiaro come si vorrà lavorare, sembra necessario avere almeno un avamposto in orbita lunare anche se non il vero e proprio gateway, ma per me il nodo cruciale rimane il lander. Sono troppo indietro su quel fronte. personalmente "tifo" dynetics perchè mi sembra il design migliore, ma è da vedere.
Concordo!
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 18:19   #19
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1759
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi

E poi io ritengo l'esplorazione umana superata. Si possono mandare rover e quant'altro, e recuperare il materiale che serve e riportarlo sulla terra. Costa molto meno, ha molti meno rischi ed è molto più veloce in termini di sviluppo. Come negli ultimi casi ricenti di Chang'e-5 e Hayabusa-2 è stata dimostrato che questa strada è più efficiente.
Ma se non c'è esplorazione umana non si evolveranno mai i viaggi spaziali.
Concordo che mandare un uomo nello spazio è rischioso, creare una base molto di più ma avere solo dei rover e comandarli a distanza con i ritardi che ci sono non è come essere sul posto. Sono favorevole a mdare robot per preparare basi spaziali ma per me la presenza umana è fondamentale.
Sono un romantico, Cristoforo Colombo e tutti gli altri esploratori non hanno mandato sonde a fare il loro lavoro...
__________________
Prepare for jump to lightspeed!

Windows10 "is a service": che servizio del
Win11 24H2
driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 18:37   #20
lucale
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Eh bhe' ... e' difficilissimo arrivarci, è noto: radiazioni, calcoli complessi, organizzazione... 50 anni fa invece ... era una bazzecola una volta si e l'altra pure, mezzi compresi.... Ora è invece troppo complesso, mica siamo progrediti
Beh, se oggi utilizzassero gli stessi protocolli di sicurezza che c'erano all'epoca delle missioni Apollo, potrebbero fare lanci ogni mese verso la Luna, ma giustamente non si possono permettere di rischiare così.
Molto meglio continuare ad investire nella robotica con viaggi senza equipaggio e preparare il terreno per futuri sbarchi umani quando la tecnologia offrirà maggiore sicurezza.
lucale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1