Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2020, 23:38   #1
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Qualità monitor Benq BL2780t

EDIT chiusura post: Il monitor secondo me è buono, solo che la risoluzione FHD su un 27" per me ha un Pixel Pitch troppo elevato, per la distanza a cui lo tengo (70cm). Quindi non vuole essere una critica al monitor in sè. Ho fatto il reso per prendere lo stesso modello solo un po' più piccolo (24")


Ciao,
io ho acquistato questo monitor, però mi sono accorto che la qualità è molto bassa e mi da fastidio alla vista usarlo.
E' un 27" con risoluzione 1920 x 1080. E' vero che la densità di pixel non è elevata, però lo uso abbastanza distante (70-75cm) e lo uso esclusivamente per programmare o navigare in rete. Quindi non vorrei avere le scritte troppo piccole.

Vorrei capire se il problema può essere dovuto ad una bassa qualità del pannello lcd, se può essere dovuto al basso DPI/PPI, o alla scheda grafica (può essere ?? è una integrata di un portatile con core i5 di seconda generazione).
Ad essere visualizzato male è soprattutto il testo, ma in genere ho quasi l'impressione di una sfocatura.

Trovo che abbia una qualità migliore un vecchissimo monitor Samsung 19" 1280x1024 (che non ha certo DPI/PPI elevati)

Grazie!

Ultima modifica di lordalbert : 03-06-2020 alle 23:38.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 08:55   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
assumendo che tu stia operando
- a risoluzione nativa (1920x1080)
- a refresh nativo (60hz?)
- con la profondità colore windows adeguata (32bit)
- con la dimensione caratteri 100%
- con cleartype attivato

credo che dipenda dal pixel pitch troppo elevato per la distanza di utilizzo

sul 19" infatti il pp è pari a 0,2944mm

su questo 27" è pari a 0,3113mm

quando su un "normale" e consigliato (per la distanza) 24" il fhd ha un pp pari a 0,2767mm




la riprova potrebbe essere quella di allontanarti dalla scrivania fino a 100~120cm dal monitor e vedere se così le scritte appaiono più definite

se sì dipende dal pp
se no allora da uno dei fattori elencati all'inizio

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 15:31   #3
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Se mi allontano a 100-120cm non riesco manco a leggere...

Cmq si, risoluzione e refresh nativi.
Per il resto, non uso windows, e credo siano impostazioni di windows quelle.

Addirittura da 0,29 a 0,31 cambia così tanto?!

Provo ad andare in un centro commerciale a vedere un po' di monitor e risoluzioni. Anche se spesso riproducono video, e non si riesce a capire bene la qualità, sopratutto del testo.

Comunque togliendo il low light blue, sembra abbia una qualità migliore.. almeno non si vede l'ombra rossiccia sotto il testo, che si vedeva prima.


Ma se uno volesse un pannello di qualità, su che marche deve andare?
A me interessavano anche le tecnologie anti-affaticamento visivo, visto che devo stare parecchie ore al computer tutti i giorni per lavoro, e mi sembra di aver visto che solo benq e asus hanno qualcosa di quel tipo.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 20:20   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
sì scusa non sapevo che usassi un altro os (linux, macos?) e ho messo le indicazioni per windows

non è tanto la marca a fare la qualità quanto la fascia economica e la scheda tecnica, per capirci non perchè si chiama ad esempio asus che allora significa che tutti i suoi monitor sono fantastici o delle ciofeche

ottima idea quella di cercare di vedere dal vivo

io rimango convinto che sulla distanza 70~90cm per un normovedente
24" ---> fhd
27" ---> wqhd


nel tuo caso oltre a scegliere un monitor con tecnologia anti blue light cercane uno con alimentazione dc-dc, sono le due caratteristiche da tenere in considerazione per non affaticare la vista

riesci a farci vedere una foto di come si vede questo benq, con e senza bluelight guard?


che tipo di connessione video stai usando? dvid, hdmi, dp, usb, altro?
già provato un'altra?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 01:53   #5
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Dunque, ho provato a fare screenshot ma sono identici. Credo che gli screenshot vengono salvati "come la scheda video fornisce l'immagine", non come si vede a monitor. Anche se punto la fotocamera sullo schermo, vedo leggermente meglio che in realtà

Ho provato a cercare di vederli dal vivo ma nei supermercati sono tutti spenti. Solo le tv sono in esposizione accese.

Vabbè, comunque devo dire che un po' mi sono abituato. Adesso quando ritorno sul portatile (14", 1600x900) vedo tutto troppo piccolo, e non mi piace più quel monitor perchè noto che ha colori troppo spenti
Nonostante ciò si, forse FHD su un 27", a distanza di 70cm è un po' troppo pixelloso.

Ora devo capire se alla lunga è meglio un monitor più grande, con testo/elementi più grandi anche se più sgranati, oppure se è meglio avere testo un po' più piccolo ma più definito.
Tenendo conto che col 27" non riesco molto a vedere tutto il monitor insieme, quindi il fatto di dover muovere anche la testa forse è meno "ergonomico".

Sono più orientato sul 24".... sperando di non trovarmene pentito poi

I migliori pannelli 24 FHD quali sono? Io starei sugli IPS che per uso ufficio credo siano i migliori.

Per monitor con alimentazione dc-dc cosa intendi? e come li riconosco?
Io avevo scelto il benq anche per l'illuminazione adattiva del monitor in base alla luce ambientale.

Ah uso linux, tranquillo

Grazie!!
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 09:44   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
infatti chiedevo foto come sicuramente hai capito gli screenshot non mostrano quanto si vede su schermo ma il segnale video proveniente dalla scheda video

si possono fare screenshot anche di monitor spenti


per il pp dipende, appunto, da persona a persona, generalmente io mi sento di consigliare quanto sopra

e sì, meglio un pannello *PS (ma anche *VA) per il tuo utilizzo

per l'alimentazione dc.dc tocca leggere schede tecniche, le recensioni online e i commenti sui vari forum (oltre a cercare con google, es. "marca modello pwm")

la luce adattativa secondo me fa più male che bene, almeno io sul mio monitor ho notato che variava la luminosità di continuo e non mi soddisfaceva pertanto l'ho disabilitata. Ma anche qui è personale

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 16:27   #7
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Ho cercato di informarmi su dc e pwm. Ma dc è collegato alla "feature" (commerciale) flicker free? Quindi tutti i fliker free sono dc?

Per il cavo: io pensavo di usare l'hdmi (scelta fra hdmi e vga). Notare che la mia scheda video supporta hdmi 1.4 credo non sia un problema per la qualità video, visto che uso una risoluzione 1920x1080

Cercando ho trovato ottime opinioni su monitor eizo. Io pensavo venissero usati quasi prevalentamente dai fotografi, per la resa dei colori.
Secondo te, tra un pannello eizo flexscan e un benq BL, entrambi 24" a FHD, c'è differenza di qualità immagine? I soldi in più del prezzo di eizo valgono la pena?

In generale, la qualità del Benq BL2480T è buona? O ci sono altri pannelli che mi consiglieresti? Magari anche altre serie Benq. Ho scelto la BL perchè in più alle altre serie è ergonomico, possibilità di alzare, ruotare, girare il monitor, sperando non abbia pannelli di qualità inferiore alle altre serie.
Oppure c'è anche la GW2480T che però mi sembra identico al BL2480T.

Incollo alcune foto che ho fatto: https://imgur.com/a/onCIh82 anche se non credo si veda bene, le foto fatte al monitor vengono male

Ultima modifica di lordalbert : 02-06-2020 alle 17:00.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 17:37   #8
grayfox_89
Senior Member
 
L'Avatar di grayfox_89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1420
L'ideale è un wqhd in configurazione Hidpi o retina, che dir si voglia.
Io sono abbastanza cecato, ed ho trovato la quadratura del cerchio utilizzando Resxtreme per impostare il mio monitor 1440p alla risoluzione 1080p mantenendo una definizione migliore e delle icone più grandi (il mio è un 25' Dell, che tra l'altro mi sento di consigliarti in quanto ergonomicamente il top)
__________________
Now heaven have some of LATINO HEAT!
Ho fatto affari con: StIwY, robyhalo, alebrescia, s5otto, Cappej, Leland Gaunt, firmus
grayfox_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 20:15   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Ho cercato di informarmi su dc e pwm. Ma dc è collegato alla "feature" (commerciale) flicker free? Quindi tutti i fliker free sono dc?
no, solo quelli che hanno realmente l'alimentazione dc-dc

per meglio dire, non è una trovata pubblicitaria, viceversa la pubblicità spesso da' da intendere che flicker-free e dc-dc siano sinonimi interscambiabili

quando la prima ha molteplici significati (ogni produttore determina da se cosa per lui significhi flicker free) mentre la seconda è univoca, o è dc-dc o non lo è (e allora è pwm), visto che si parla di una misura fisica non soggetta a interpretazioni

Quote:
Per il cavo: io pensavo di usare l'hdmi (scelta fra hdmi e vga). Notare che la mia scheda video supporta hdmi 1.4 credo non sia un problema per la qualità video, visto che uso una risoluzione 1920x1080
non vedo problemi, l'hdmi 1.4 arriva fino a 4k@30hz o wqhd@75hz (in realtà anche 144hz ma in 4:2:0, googla se sono termini sconosciuti)

Quote:
Cercando ho trovato ottime opinioni su monitor eizo. Io pensavo venissero usati quasi prevalentamente dai fotografi, per la resa dei colori.
nella fascia pro sono infatti molto gettonati, ma non sono i soli

Quote:
Secondo te, tra un pannello eizo flexscan e un benq BL, entrambi 24" a FHD, c'è differenza di qualità immagine? I soldi in più del prezzo di eizo valgono la pena?

In generale, la qualità del Benq BL2480T è buona? O ci sono altri pannelli che mi consiglieresti? Magari anche altre serie Benq. Ho scelto la BL perchè in più alle altre serie è ergonomico, possibilità di alzare, ruotare, girare il monitor, sperando non abbia pannelli di qualità inferiore alle altre serie.
Oppure c'è anche la GW2480T che però mi sembra identico al BL2480T.
non ti so rispondere, sono "fuori dal giro" da molto tempo, mi interesso delle tecnologie ma non seguo da anni il mercato, quindi i modelli in commercio

essendo modelli fhd ti invito a porre la domanda nel thread ufficiale dei fhd, sicuramente ci saranno persone più aggiornate di me a consigliarti e confrontare i vari modelli

Quote:
Incollo alcune foto che ho fatto: https://imgur.com/a/onCIh82 anche se non credo si veda bene, le foto fatte al monitor vengono male
direi che quanto riscontri è proprio dato la sgranatura da pixel pitch troppo elevato, anche se le foto mi sembrano prese da una distanza molto inferiore ai 70cm

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 21:41   #10
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
no, solo quelli che hanno realmente l'alimentazione dc-dc

per meglio dire, non è una trovata pubblicitaria, viceversa la pubblicità spesso da' da intendere che flicker-free e dc-dc siano sinonimi interscambiabili

quando la prima ha molteplici significati (ogni produttore determina da se cosa per lui significhi flicker free) mentre la seconda è univoca, o è dc-dc o non lo è (e allora è pwm), visto che si parla di una misura fisica non soggetta a interpretazioni
Non ho trovato info su quei modelli specifici, però in tutti i benq di cui ho trovato info, c'è scritto che sono DC (anche vecchi modelli serie BL, la stessa che ho io). Quindi probabilmente DC è proprio quello che intende il brand per Flicker-free.

Grazie per queste info di cultura sui monitor!


Quote:
direi che quanto riscontri è proprio dato la sgranatura da pixel pitch troppo elevato, anche se le foto mi sembrano prese da una distanza molto inferiore ai 70cm

ciao ciao
Si le ho fatte molto vicino scusa, non avevo capito andassero fatte a 70cm

Ho rimediato: foto fatte a 70cm, senza tagli. Sia testo sia immagine: https://imgur.com/a/FV6r107
Queste foto le ho fatte con il low blue filter al massimo (programma "reading", che è parecchio giallastro). Nonostante ciò riviste non mi sembrano male, e credo che il problema sia solo il pixel pitch troppo elevato.

Comunque sono a 70cm quando sono ben disteso sullo schienale della sedia. Mi sono reso conto che muovendomi a volte mi avvicino anche a 60cm.

Piccola nota: dicevo di avere un 19", che ultimamente però non ho quasi mai usato. Negli ultimi anni ho sempre usato il portatile, 14" 1600x900 (Pixel pitch 0,19, DPI 131). E' vero che il portatile è molto più vicino, direi 40cm, ma la differenza in effetti è ernome. E probabilmente ho sofferto un cambio così drastico

E comunque dopo qualche giorno mi ci sono anche abituato (ma credo passerò al 24" FHD per una maggior definizione).
Per curiosità... ma cambia così tanto fra il pixel pitch di 0,31 e 0,27? Lo chiedo da ignorante, perchè mi sembrano numeri molto simili


Grazie mille per tutte le info e la pazienza!

Ultima modifica di lordalbert : 02-06-2020 alle 21:46.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 08:26   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
sì, confermo quanto ipotizzato, anche da 70cm si intravede la griglia nera tra i pixel quindi è proprio un fattore di pixel pitch, ovviamente più percepibile su sfondi chiari e testo (rispetto a immagini, video o giochi)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 20:58   #12
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sì, confermo quanto ipotizzato, anche da 70cm si intravede la griglia nera tra i pixel quindi è proprio un fattore di pixel pitch, ovviamente più percepibile su sfondi chiari e testo (rispetto a immagini, video o giochi)

ciao ciao
Ciao aled1974,
dopo qualche mese (in cui sono stato spesso fuori casa, quindi ho rimandato l'acquisto del monitor) eccomi di nuovo qua a scegliere il nuovo monitor

Mi ero orientato su un 24" FHD.
Ho però poi scoperto l'esistenza dei 16:10 e quindi avrei 1920x1200. Mi permetterebbe di avere più spazio in verticale. Facendo programmazione e comunque "uso ufficio", credo sia la soluzione migliore e mi stavo quindi orientando su questi.

- Dell P2421 da 24,1" https://www.dell.com/it-it/work/shop...or-e-accessori
- Benq BL2581T da 25" https://www.benq.eu/en-eu/monitor/business/bl2581t.html

Benq ha dichiarato che i propri monitor hanno sistema di retroilluminazione DC (quindi no PWM), mentre Dell non è molto chiara in merito. In particolare, per quel modello, dichiara semplicemente "senza sfarfalii" senza indicare neanche certificazione (non so se mancanza sul sito, però non la leggo). Benq riporta anche certificazione TUV flickfree e low blue light

Domanda:
Quel pollice in più di differenza non mi aumenta troppo il dot pitch vero? Leggendo il numero non saprei quantificare
24" = 0.2692mm (94.34 PPI)
25" = 0.2805mm (90.57 PPI)

non vorrei ritrovarmi con una situazione simile al 27" FHD
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v