Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2020, 07:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...l-4_92980.html

Intel ha presentato i conti del terzo trimestre 2020, un periodo difficile per il pesante calo degli ordinativi di soluzioni server dal mondo delle imprese e dal settore governativo. Tiene il comparto PC, spinto dallo smart working e dalle nuove soluzioni Tiger Lake.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 08:13   #2
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
l'effetto COVID-19 pesa sui conti

ma in positivo!
se non vendeva tutti i portatili che ha venduto grazie al lockdown la flessione sarebbe stata assai più marcata, raggiungendo un -15% ed oltre.
rendiamoci conto che il settore PC è aumentato del 20-25% e che in sotto segmento dei portatili è cresciuto del 40-45%; in pratica si sono venduti molti più portatili a basso prezzo dell'anno scorso, settore dove Intel ancora riesce a dire la sua grazie agli OEM e alla garanzia della quantità di prodotto che offre.
sul "data-centrico" si può ben parlare di effetto Epyc, di concorrenza.
il calo dell'utile netto concorda sulla questione che hanno venduto più merce con prezzi e margini nettamente inferiori.

letture così semplicistiche di quanto avviene sui mercati hanno un po' stancato, Manolo.
capisco che è pari pari la press relase di Intel, che deve minimizzare la sua debacle verso la concorrenza, ma un minimo di senso critico lo dovresti infilare in questo genere di news.
ribaltare del tutto l'accaduto (calo a causa del covid, quando è stato appunto il covid a dargli una bella mano sui conti) non giova a nessuno.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 08:19   #3
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7448
Covid-19 o Lake-14?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 08:46   #4
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
ma in positivo!
se non vendeva tutti i portatili che ha venduto grazie al lockdown la flessione sarebbe stata assai più marcata, raggiungendo un -15% ed oltre.
rendiamoci conto che il settore PC è aumentato del 20-25% e che in sotto segmento dei portatili è cresciuto del 40-45%; in pratica si sono venduti molti più portatili a basso prezzo dell'anno scorso, settore dove Intel ancora riesce a dire la sua grazie agli OEM e alla garanzia della quantità di prodotto che offre.
sul "data-centrico" si può ben parlare di effetto Epyc, di concorrenza.
il calo dell'utile netto concorda sulla questione che hanno venduto più merce con prezzi e margini nettamente inferiori.

letture così semplicistiche di quanto avviene sui mercati hanno un po' stancato, Manolo.
capisco che è pari pari la press relase di Intel, che deve minimizzare la sua debacle verso la concorrenza, ma un minimo di senso critico lo dovresti infilare in questo genere di news.
ribaltare del tutto l'accaduto (calo a causa del covid, quando è stato appunto il covid a dargli una bella mano sui conti) non giova a nessuno.

m... certo che invece la tua analisi è molto approfondita.

potresti per favore portare le fonti che attestino questo mirabolante boom del 45%? no perché io ho cercato notizie in merito e non ne ho trovate. anzi nel q1 c'è stato un crollo del 9% e in totale ad oggi da +12% (però bada bene di unità vendute eh.... mica di fatturato). causa covid e smartworking è cresciuto un segmento di mercato basato su robaccia a basso costo (notebook da ufficio e didattica a distanza) e fondi di magazzino della grande distribuzione, che la gente ha comprato per uno straccio di video conferenze, email e office, quindi la tua analisi fa acqua da tutte le parti.

che poi ci sia concorrenza da parte di amd etc etc etc è vero, ma non si può dire che il covid abbia spinto i fatturati delle aziende che si producono hardware
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 08:54   #5
METATHRON
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 383
intel inizia a pagare la propria inerzia

@ locusta
io potrei dire esattamente il contrario.
il calo dei datacenter potrebbe essere sistemico, anche amd alla scorsa trimestrale aveva avvisato di un calo della domanda datacenter e enterprise nel trimestre successivo. quindi anche epyc (soprattutto con l'imminente lancio di milan) credo abbia visto ridursi le vendite.
poi il +24% del mercato pc è nell'emea. non sappiamo nel mercato usa e asia. ed
essendoci uno spaventoso aumento di domanda i prezzi di vendita sono più alti non più bassi. l'utile lordo e netto potrebbero essere aumentati. il +1 di intel sarebbe ancora più preoccupante e in questo caso amd potrebbe veramente aver beneficiato quasi del tutto lei degli aumenti di vendita del settore privato (pc e notebook). vediamo con la trimestrale che esce il 27/10. (e con quella di apple il 29/10 e nvidia il 17/11, per avere un quadro più completo).
METATHRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 09:57   #6
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Tutto il settore tech ci ha guadagnato e ci sta ancora guadagnando, solo Intel sembra perdere... EPYC-19
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 09:58   #7
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Intel Q3 -> Fatturato -4%
AMD Q3 -> Guidance ufficiale, fatturato +42% (risultati reali prossima settimana).

Intel Q4 -> Guidance -14%.
AMD Q4 -> Prossima settimana.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 10:11   #8
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Intel Q3 -> Fatturato -4%
AMD Q3 -> Guidance ufficiale, fatturato +42% (risultati reali prossima settimana).

Intel Q4 -> Guidance -14%.
AMD Q4 -> Prossima settimana.
Di solito il Q4 e il Q1 sono i peggiori per AMD, però l'uscita di Zen 3 potrebbe risollevare le aspettative. Se il retrocedere di Intel fosse dovuto ad AMD, Zen 3 potrebbe segnare l'inizio di una nuova stagione server.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 17:19   #9
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
4%? E che calo é?
I ristoratori in media hanno perso il 50% a causa del covid!!!
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 18:09   #10
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Covid-19 o Lake-14?
o Zen 3?
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 18:30   #11
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Mi sa che per Intel il virus Ryzen è molto più pericoloso del Covid...
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 19:48   #12
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
m... certo che invece la tua analisi è molto approfondita.

potresti per favore portare le fonti che attestino questo mirabolante boom del 45%? no perché io ho cercato notizie in merito e non ne ho trovate. anzi nel q1 c'è stato un crollo del 9% e in totale ad oggi da +12% (però bada bene di unità vendute eh.... mica di fatturato). causa covid e smartworking è cresciuto un segmento di mercato basato su robaccia a basso costo (notebook da ufficio e didattica a distanza) e fondi di magazzino della grande distribuzione, che la gente ha comprato per uno straccio di video conferenze, email e office, quindi la tua analisi fa acqua da tutte le parti.

che poi ci sia concorrenza da parte di amd etc etc etc è vero, ma non si può dire che il covid abbia spinto i fatturati delle aziende che si producono hardware
https://www.hwupgrade.it/news/portat...nno_91369.html

il mercato dei notebook ha registrato, nel corso del secondo trimestre 2020, una forte crescita. L'incremento nel corso del secondo trimestre 2020 è stato pari al 27% in termini di prodotti consegnati al mercato, un dato che è rilevante soprattutto alla luce delle difficoltà incontrate negli ultimi anni.

https://www.pantareinews.com/cresce-...q1-2020/31144/

La crescita del mercato PC è stato trainato in particolare dalle spedizioni di notebook, cresciute del 24% su base annua rispetto al calo del 26% di quelle dei PC desktop, secondo Canalys, che include i Chromebook nella categoria notebook.

e via dicendo per l'anno precedente...

non a caso Intel si trovava in short proprio per rifornire i produttori OEM.
che siano robaccia siamo d'accordo, ma è robaccia che con un celeron all'interno veniva venduta a 500 euro e non si trovava nemmeno la fornitura.

ti assicuro che il grosso del calo i fatturato lo ha avuto a causa del -10% nel settore server, a causa della concorrenza, ma che invece di fare chip a 8 core con GPU disabilitata, ha trovato più utile fare il triplo dei chippetti dual core con una iGPU di 5 anni fa, facendoli pagare il doppio di quelli che valgono...

il +25-27% del mercato notebook in aumento significa che Intel ha incrementato le sue vendite nel settore di un buon 40%, perché fortunatamente AMD vende anche portatili con le APU agli OEM, e sono andati a ruba anche quelli... (anzi, sono i primi che son finiti).
se AMD aveva prima una quota del 20% e il numero di prodotti venduti con i suoi chip è rimasto invariato (e ti assicuro che con la poca disponibilità produttiva non credo che abbiano incrementato le vendite della serie 3000U), con un incremento del 25-27% intel si è trovata con un suo incremento di vendite pari al 35%, perché solo lei poteva crescere demandando la quota produttiva di wafer dal retail DIY agli OEM.
se ne ha di più, l'incremento di Intel è stato ancora maggiore.

certo, il 30 -40% di portatili a basso costo non hanno fatto altro che comprire l'abbassamento di prezzo delle CPU Xeon e la contestuale diminuzione di vendite, ma con le vendite dei celeron e dei pentium ci hanno coperto almeno il 6% di introiti del comparto server (e tutto quello che hanno perso scontando il restante 90%).

quindi , a mio parere, credo che il Covid gli abbia giovato, perché è l'unica ragione per cui un sacco di gente in più a comprato un portatile o addirittura un secondo portatile per la DAD e il telelavoro.

Ultima modifica di lucusta : 23-10-2020 alle 19:51.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 19:58   #13
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da METATHRON Guarda i messaggi
@ locusta
io potrei dire esattamente il contrario.
il calo dei datacenter potrebbe essere sistemico, anche amd alla scorsa trimestrale aveva avvisato di un calo della domanda datacenter e enterprise nel trimestre successivo. quindi anche epyc (soprattutto con l'imminente lancio di milan) credo abbia visto ridursi le vendite.
poi il +24% del mercato pc è nell'emea. non sappiamo nel mercato usa e asia. ed
essendoci uno spaventoso aumento di domanda i prezzi di vendita sono più alti non più bassi. l'utile lordo e netto potrebbero essere aumentati. il +1 di intel sarebbe ancora più preoccupante e in questo caso amd potrebbe veramente aver beneficiato quasi del tutto lei degli aumenti di vendita del settore privato (pc e notebook). vediamo con la trimestrale che esce il 27/10. (e con quella di apple il 29/10 e nvidia il 17/11, per avere un quadro più completo).
AMD aveva avvisato un calo della propria domanda a causa della scontistica Intel.
no, nei datacenter non fanno come gli appassionati, che aspettano il modello successivo che sta per arrivare; finisce il leasing e devi sostituire le macchine con quello che c'è disponibile al momento, perché tenersele ha un costo che poi non puoi smaltire sulle tasse.
se ti serve più potenza non fai altro che metterne di più.
poi hanno cicli di ricambio generazionale sfasati; non cambiano tutte le macchie tutte insieme ma un gruppo per volta, sennò gli si blocca l'impianto e ci vai a rimettere (soprattutto se poi ci sono dei problemi di installazione, che possono sempre capitare).
quindi non aspettano il nuovo modello, ma preventivano di cambiare un altro gruppo di macchine con il modello appena uscito, quando sarà uscito.

il mercato USA e Asia son andati anche meglio, basta che cerchi.

vedremo la trimestrale di AMD da qui a poco per confermare la questione.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 22:40   #14
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7661
in borsa oggi intel -10%, amd +3%. Il mercato ha preso male i risultati di intel ma evidentemente non pensa che amd avrà simili risultati negativi, la pensa più come lucusta, sembra.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 25-10-2020 alle 11:28.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2020, 03:40   #15
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
non ci metterei la mano sul fuoco, ma le condizioni in cui opera oggi Intel avrebbero fatto vendere parecchi bulldozer pure ad AMD, se avessimo spostato l'orologio indietro di 5 anni considerando solo la tipologia di prodotti venduti, il che è tutto dire.

cioè la gente si sta prendendo realmente qualsiasi porcheria che c'è sul mercato, basta che costi poco, anche se è sovraprezzata.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2020, 12:15   #16
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 396
Eh si', colpa del Covid e del freddo al Polo Nord! (cough AMD cough)
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1