|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ivi_90543.html
Gigabyte ha dichiarato pubblicamente che i suoi dissipatori a liquido Aorus possono gestire il Core i9 10900K di Intel a 5,2 GHz con tutti i core attivi. L'azienda offre tre modelli di dissipatori Aorus con radiatori da 240, 280 e 360 mm. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1308
|
Bah ....
certo, come no .... basta essere masochisti. MOLTO meglio un bel Ryzen 12/24 core e un dissipatore da 30/40 euro ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
|
Capisco che se uno ha una CPU bella incazzata ha bisogno un signor dissipatore se gli vuole tirare il collo come si deve.. però sinceramente di cacciare da 180 a 265 eurozzi per un dissipatore non mi passa manco per l'anticamera del cervello.
Piuttosto AL MASSIMO ne spendo 100 e mi faccio il Noctuone ad aria che comunque vada sto sereno. Anche perchè poi ci sarebbe da capire quanto campano negli anni sti sistemi a liquido all in one?
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4727
|
più che altro c'è la questione acustica della pompa dei dissipatori a liquido di cui non se ne parla mai ed è il motivo per cui li ho abbandonati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Sto giusto progettando un nuovo PC assemblato high end sia come workstation che come gaming, e volevo che fosse il piu' silenzioso possibile. Quindi ho dei case silent, con pannelli fonoassorbenti, e devo decidere se per la rumorosita' e' meglio un noctua DH-15 oppure uno di questi sistemi a liquido...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1150
|
non penso siano eterni come il noctua. in effetti non ho mai capito perchè usare il liquido quando hai la pompa che fa rumore e 2 o 3 ventole che girano sul radiatore. trovi pochissime recensioni di dissi a liquido confrontate con un noctua.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
|
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4727
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
|
Quote:
Un sistema a liquido serio con la pompa indipendente dentro al case edil radiatore a 3 moduli con le 3 ventole è in grado di dissipare una enorme quantità di calore mantenendo le ventole a regime molto basso anche sotto sforzo. Quindi in generale è ottimo come rumorosità oltre che come prestazioni. Questi sistemi all in one non hanno certo la stessa potenza anche se comunque sono efficaci. A perità di condizioni il noctua D15 ha ovvimante prestazioni inferiori in termini di calore dissipato e se sotto carico la silenziosità te la giochi perchè le ventole partono a razzo. Quindi se vuoi vermante il TOP del silenzio e prestazioni vuol dire pompa indipendente e circuito liquido CPU + GPU. Solo che ti costa 300 e passa euro di materiale e non è così longevo ed affidabile come il caro buon vecchio dissi ad aria.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
Purtroppo sulla rumorosita' non trovo molto in giro, anche se non e' da molto che ho cominciato a guardare.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4727
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Se parliamo di un triventola ok, altrimenti un 120 o un 240 rispetto ad un Noctua a parità di rumore non sono così efficaci, anzi il 120 nemmeno per idea, a dispetto da quanto pubblicizzato e inoltre si esprimono al massimo quando pescano aria fredda, quindi le recensioni sul bench table o con le ventole in immissione dentro il case possono anche fare la loro figura. Ho già avuto un H60 ai tempi di Haswell e non riusciva a dissipare un 4570K a default ( montato e rimontato più volte, anche effettuato un RMA per sicurezza, rpm della pompa nella norma, radiatore e tubi roventi ), montano nella parte posteriore del case in push pull con ventole Corsair in dotazione + una gemella presa a parte settate a 1000rpm in un Corsair 650D che in quanto aereazione aveva poco da criticare. Senza contare che il ronzio della pompa per quanto basso si sentiva comunque. Rimpiazzato con un U14S e singola ventola a 400rpm appena, risultato -20° in load. Un triventola del genere può anche essere superiore ma sono sempre ben 3 ventole o 6 in push pull e un bel padellone da alloggiare. Detto ciò .... il risultato è nullo in quanto non viene comunicata la temperatura ambiente ![]() Ultima modifica di nickname88 : 03-07-2020 alle 16:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
|
Quote:
Una cpu multicore di oggi quando lavora in full scalda come una bestia, quindi il lavoro c'è. Se metti il dissi stock quando è sotto stress parte la turbina dell'aereo. Se vuoi andare in OC scordatelo. Se metti un dissi ad aria serio si va molto meglio, puoi andare in OC e i livelli di rumore sotto stress sono alti ma più contenuti. Se metti il dissi a liquido incazzato serio puoi tirargli il collo in OC quanto ti va che le temperature saranno sempre contenute e le ventole a regimi ragionevoli.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 949
|
però quel ring a soli 4300 è proprio brutto da vedere con la cpu a 5200...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Qui c'è il confronto Noctua NH-D15 vs Corsair H115i su un 10900K stock:
https://www.tomshardware.com/reviews...k-cpu-review/2 non mi arrischierei con overclock all core con un dissy ad aria, anche di fascia alta.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4727
|
Quote:
per il resto lo scopo è solo uno che è quello che sto continuando a dire: solo TDP elevati cioè oc spinto se non c'è oc magari per gli intel 10 gen di fascia alta che sono già tirati di fabbrica, per gli altri o nessun oc non è necessario |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 104
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.