Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2020, 10:55   #1
Brave_Mercenary
Senior Member
 
L'Avatar di Brave_Mercenary
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 351
Impostazioni / rallentamento Cestino - W10

Ciao a tutti,
vi chiedo questa info: ho un paio di SSD e un paio di HD (HD solo per archiviazione, mentre "lavoro" sugli SSD).
Ho impostato da W10 gli HD per rallentare dopo circa 30min di inattività.

Il problema è: elimino un dato (da SSD a cestino - ok), ma quando svuoto il cestino, Windows non capisce che il dato che deve eliminare definitivamente è sull'SSD, quindi gli HD si riattivano, passano una quindicina di secondi, una volta attivi a 7200rpm, W10 elimina definitivamente il dato da cestino, anche se era sull'SSD.

La domanda è: c'è modo di far capire a W10 dove sta il dato, in modo da eliminarlo direttamente quando svuoto il cestino? Se W10 sapesse che il dato viene da un SSD, il cestino si svuoterebbe subito, e non ci sarebbe bisogno di riattivare gli HD, impiegando tutto quel tempo.

Grazie
__________________
CASE: Lian Li O11 XL — CPU: Intel i9 13900k — MOBO: ASUS Z690 Hero EVA — GPU: ASUS ROG 3080 12GB EVA — RAM: GSkill Trident Z RGB 32GB @6400 MHz — ALI: Corsair AX850 Titanium — DISSI: Noctua NH-D15S Chromax — SSD: Samsung 990 PRO 4TB (x3) — MONITOR: LG UltraGear 32GQ950 — UPS: APC Smart 1000VA
Brave_Mercenary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 12:07   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quello che ti succede è giusto, lo fa anche a me .

Se il dato è nell' HD esterno, anche se lo metti nel Cestino, se tu vai a vedere c'è ancora nell' HD .

Vengono tolti i Mb o Gb dall' HD esterno solo dopo aver svuotato il cestino .

Finchè non si riattiva l' HD esterno, il cestino non si svuota .

Cosi come se tu copi un' immagine dall' SSD all' HD esterno, l' immagine non viene copiata sull' HD esterno, finchè questo non è attivo .

Quindi nulla di cui preoccuparsi
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 12:41   #3
Brave_Mercenary
Senior Member
 
L'Avatar di Brave_Mercenary
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 351
No scusa magari mi sono spiegato male.

Non c'è nessun hd esterno, è tutto interno.
Quando faccio svuota cestino, W10 esamina, quindi riattiva, anche gli hd, nonostante tutti i dati presenti nel cestino vengano in realtà dall'ssd.

Per questo, volevo capire se ci sia un'impostazione che permetta di dire al cestino: "questo dato viene da un ssd, quando ti vuoterò, ricordatelo, e non alcun check sugli hd, così non perdiamo 15 secondi di vita ad aspettare"

Grazie
__________________
CASE: Lian Li O11 XL — CPU: Intel i9 13900k — MOBO: ASUS Z690 Hero EVA — GPU: ASUS ROG 3080 12GB EVA — RAM: GSkill Trident Z RGB 32GB @6400 MHz — ALI: Corsair AX850 Titanium — DISSI: Noctua NH-D15S Chromax — SSD: Samsung 990 PRO 4TB (x3) — MONITOR: LG UltraGear 32GQ950 — UPS: APC Smart 1000VA
Brave_Mercenary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 13:40   #4
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Quote:
Originariamente inviato da Brave_Mercenary Guarda i messaggi
Il problema è: elimino un dato (da SSD a cestino - ok), ma quando svuoto il cestino, Windows non capisce che il dato che deve eliminare definitivamente è sull'SSD, quindi gli HD si riattivano, passano una quindicina di secondi, una volta attivi a 7200rpm, W10 elimina definitivamente il dato da cestino, anche se era sull'SSD.
In realtà a me non succede, ho una configurazione dfferente poiché dei due HD solo uno è impostato per l'inattivazione, ma il cestino si svuota subito quando elimino da SSD.


Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Quello che ti succede è giusto, lo fa anche a me .

Se il dato è nell' HD esterno, anche se lo metti nel Cestino, se tu vai a vedere c'è ancora nell' HD .

Vengono tolti i Mb o Gb dall' HD esterno solo dopo aver svuotato il cestino .

Finchè non si riattiva l' HD esterno, il cestino non si svuota .

Cosi come se tu copi un' immagine dall' SSD all' HD esterno, l' immagine non viene copiata sull' HD esterno, finchè questo non è attivo .

Quindi nulla di cui preoccuparsi
Non ho capito cosa intendi, il fatto è che se metti nel cestino un file presente su un HD esterno USB e poi scolleghi il disco, il cestino appare vuoto.
Quando poi ricolleghi il disco esterno USB, nel cestino compare il file che avevi precedentemente spostato nel cestino.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 15:03   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Brave_Mercenary Guarda i messaggi
No scusa magari mi sono spiegato male.

Non c'è nessun hd esterno, è tutto interno.
Quando faccio svuota cestino, W10 esamina, quindi riattiva, anche gli hd, nonostante tutti i dati presenti nel cestino vengano in realtà dall'ssd.

Per questo, volevo capire se ci sia un'impostazione che permetta di dire al cestino: "questo dato viene da un ssd, quando ti vuoterò, ricordatelo, e non alcun check sugli hd, così non perdiamo 15 secondi di vita ad aspettare"

Grazie
Prima attivi gli HD interni e poi sposti i file nel cestino
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 15:07   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
In realtà a me non succede, ho una configurazione dfferente poiché dei due HD solo uno è impostato per l'inattivazione, ma il cestino si svuota subito quando elimino da SSD.




Non ho capito cosa intendi, il fatto è che se metti nel cestino un file presente su un HD esterno USB e poi scolleghi il disco, il cestino appare vuoto.
Quando poi ricolleghi il disco esterno USB, nel cestino compare il file che avevi precedentemente spostato nel cestino.
Ho 2 HD esterni che dopo 5 minuti, se non utilizzati vanno in stand-by .

Perchè lavorino, devono essere riattivati .

Se sposto un' immagine di Bing dall' SSD dove c'è il SO, a uno dei 2 Hd esterni, questi prima devono essere riattivati, dall' immagine stessa e poi l' immagine viene copiata .

Lo stesso se cancello un file che è in uno dei 2 Hd esterni .

Va nel cestino e viene cancellato, solo dopo che l' hd si è riattivato da solo .

Gli HD esterni si riattivano dopo 5-10 secondi circa.....

Lo stesso penso valga se un utente ha gli hd interni .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 17:24   #7
Brave_Mercenary
Senior Member
 
L'Avatar di Brave_Mercenary
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 351
tallines stai andando fuori tema, o mi stai trollando
__________________
CASE: Lian Li O11 XL — CPU: Intel i9 13900k — MOBO: ASUS Z690 Hero EVA — GPU: ASUS ROG 3080 12GB EVA — RAM: GSkill Trident Z RGB 32GB @6400 MHz — ALI: Corsair AX850 Titanium — DISSI: Noctua NH-D15S Chromax — SSD: Samsung 990 PRO 4TB (x3) — MONITOR: LG UltraGear 32GQ950 — UPS: APC Smart 1000VA
Brave_Mercenary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 19:58   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Brave_Mercenary Guarda i messaggi
tallines stai andando fuori tema, o mi stai trollando
Ma va là va là......

Altro esempio:

se vado nell' HD esterno dormiente e facio una Ricerca, devo aspettare quei 5 secondi che l' Hd si attivi e poi mi fa la Ricerca .

Quindi per fare quello che devi fare Brave_Mercenary, prima attivi l' HD anche interno che è in stand-by e poi fai l' operazione che devi fare
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 22:43   #9
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ho 2 HD esterni che dopo 5 minuti, se non utilizzati vanno in stand-by .

Perchè lavorino, devono essere riattivati .

Se sposto un' immagine di Bing dall' SSD dove c'è il SO, a uno dei 2 Hd esterni, questi prima devono essere riattivati, dall' immagine stessa e poi l' immagine viene copiata .

Lo stesso se cancello un file che è in uno dei 2 Hd esterni .

Va nel cestino e viene cancellato, solo dopo che l' hd si è riattivato da solo .

Gli HD esterni si riattivano dopo 5-10 secondi circa.....

Lo stesso penso valga se un utente ha gli hd interni .
Tallines, credo che tu non abbia letto bene la domanda dell'OP.

Brave_Mercenary dice che se in un PC con due dischi A e B, cancella uno o più file nel disco A (che vanno nel cestino), quando successivamente svuota il cestino viene risvegliato anche il disco B, che non era mai stato coinvolto in alcuna operazione.

Temo che questo comportamento sia legato all'implementazione del processo di svuotamento del cestino: il cestino non è altro che una cartella nascosta presente sui diversi dischi, all'interno della quale vengono copiati i file cancellati su tali dischi. Quando si svuota il cestino, Windows scansiona questa cartella nascosta su tutti i dischi al momento collegati per determinare se ci sono file da rimuovere (non importa se nella cartella aperta del cestino non vi erano file presenti, quello è solo il front end di Esplora Risorse, che è disaccoppiato dall'API che svuota effettivamente il cestino).

Purtroppo questo comporta la riattivazione di eventuali dischi in stand-by, anche se il loro cestino è vuoto.

Ciao,
D
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 08:02   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da deuterio1 Guarda i messaggi
T

Purtroppo questo comporta la riattivazione di eventuali dischi in stand-by, anche se il loro cestino è vuoto.
Si lo so, ma è cosi
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v