|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/softwa...oft_93458.html
Il creatore del linguaggio Python, Guido van Rossum, ha colto tutti di sorpresa annunciando il suo ritorno sulla scena dalla porta principale: Microsoft. Annoiato dalla pensione, lavorerà per rendere Python ancora più diffuso e potente. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
"ed è alla base di software come Linux, Apache, MySQL, Python/Perl/PHP (LAMP)"
Che casino hai fatto in una sola frase ![]() LAMP è un termine usato per definire quattro software che vanno a braccetto e sono per l'appunto Linux Apache Mysql e poi il quarto può essere uno dei tre linguaggi di programmazione (Python, Perl o PHP - diciamo che LAMP per antonomasia è quello con PHP, di gran lunga il più diffuso dei tre in questo contesto). In altri termini è un po' come dire che Powerpoint è alla base di Office. Non è alla base, ma parte di, e per di più spesso non è vero. ![]() Corretta invece la citazione al machine learning, ambito in cui sta vivendo una seconda giovinezza; nell'ambito scientifico più in generale è un punto di riferimento. Non che venga usato solo lì, ma lì è il riferimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2066
|
L'ho usato ahimé una sola volta e per un progetto minuscolo e sebbene sia legato alla sintassi C++/C#/Hava che é la mia preferita, devo dire che lavorerei in Phyton ancora volentieri (soprattutto al posto di js
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
|
Peggiore di js, come sintassi, c'è solo la morte. Probabilmente tra 10/15 anni sparirà e scriveremo tutto in WASM.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
|
Se non ha voglia prendo io la sua pensione, ho un sacco di cose da fare extra-lavoro.
![]()
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Magari aggiungendo le parentesi graffe? Sono rimasto sconvolto dal vedere che l'appartenenza ad un sottoblocco di codice é decisa dal numero di tab che uno mette.
Un casino assurdo, ma come si può concepire una sintassi così? Quella di PHP non è male, nemmeno troppo quella di Javascript, oddio se non fosse che non hanno mai introdotto un supporto agli oggetti più definito con classi e altro. In realtà PHP è un linguaggio molto potente ( frutto di molti rimaneggiamenti é vero ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD Ultima modifica di Rubberick : 13-11-2020 alle 10:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
|
Quote:
auguri a manipolare il DOM e a gestire infinite risoluzioni con WASM. WASM ha tutt'altro scopo, magari vedremo react/angular/vue implementare wasm per gestire i processi piu pesanti (manipolazione virtual DOM) ma per ora nessuno di questi ha neanche accennato l'ipotesi...sicuramente renderà possibile compressione audio video, compressione files, gestioni modelli AI, calcoli molto complessi...porta tutto a "browser as OS"...ma sostituire completamente il linguaggio universale e specifico del web con tutti i tool e le evoluzioni avute negli anni la vedo veramente dura, e sinceramente spero anche che non avvenga...se poi consideriamo il supporto dei browser che spesso, senza citare esempi specifici, tardano ad implementare quasi volutamente le integrazioni piu innovative..doppio auguri. tornando IT: python è ormai punto di riferimento per AI non tanto per le performance ma per semplicità di utilizzo e disponibilità di infiniti moduli atti allo scopo e spesso scritti in linguaggi piu efficienti. Ottimo acquisto per Microsoft. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
|
Tipica risposta di chi usa solo JS e non ha visto altri linguaggi. Se permetti me li sono sciroppati tutti, linguaggi procedurali, funzionali, ad oggetti. La sintassi e diverse cose del linguaggio sono degli abomini.
Abomini che sicuramente sarebbero stati già corretti se uno dei pilastri di JS non fosse la piena retrocompatibilità. Figma si è fatto un rendering engine in casa ed usa WASM. Non vedo perché non possano esserci framework scritti in WASM per gestire SPA in futuro che eliminino del tutto JS per la produzione di webapp.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
|
Quote:
è solo rigidita mentale, non è l'unico linguaggio con cui lavoro. Node è fatto in js, Paypal usa Node....abominio mi sembra esagerato, specie considerando le recenti evoluzioni con promise classi webrtc bundling e la lista è lunga.. Figma è un software, responsive completamente inesistente, pure quake è stato convertito in wasm, ed è una figata...ma da li a pensare che si possano gestire facilmente tutti i concetti legati a un sito internet moderno ce ne passa...riassumendo: buono per fare software simil nativo (sviluppo complesso), per fare siti o pwa interamente sarebbe un aumento di complessità inutile e con benefici nulli se non inferiori. Tra l'altro se citi Figma avrai notato che tutto il loro sito non è certamente fatto in WASM, se neanche loro azzardano una versione WASM un motivo ci sarà, non pensi? Ultima modifica di MikTaeTrioR : 13-11-2020 alle 11:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
|
Quote:
Quote:
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
|
Quote:
Per questo credo che se saranno sostituiti mai non sarà a breve, non dimenticare che jQuery è utilizzato tutt'oggi, e non è mai stato niente di cosi rivoluzionario, alla fine è solo una grossa libreria, i framework moderni hanno completamente cambiato le carte in tavola. Tant'è che uno dei nuovi framework piu promettenti è svelte.js, cercano di mantenere approccio di vue/react/angular ma togliendo la parte piu pesante: il virtual DOM...questo mi fa pensare maggiormante che siamo solo all'inizio. Flutter grandissimo progetto, hanno trovato un po la quadra rispetto a tutti i tentativi già avvenuti (cordova, phnoegap, ionic, titanium...e la lista e lunga), lo vedo perfetto per sviluppare cross platform ma una over complicazione per progetti puramente web |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
|
Quote:
![]() non farti spaventare da vue 3, è quasi completamente retrocompatibile con sistema templating di vue2 e lo sara per sempre, con l'aggiunta che se vuoi utilizzare la Composition API per componenti particolarmente complessi è possibile e neanche cosi complicato ad essere sincero, addirittura dicono (non ho provato) sia possibile mischiare composition e approccio classico. Che poi non è assolutamente necessario switchare subito a vue 3, il 2 è maturo e stabile e se necessario puo utilizzare anche lui composition api tramite un plugin. Putroppo è ancora molto presto, secondo me, per basare tutto un grosso progetto sul 3, bisogna attendere che tutto l'ecosistema (non solo router e store) si porti al passo.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Buon per lui che ha ancora voglia di mettersi in gioco
![]() parlando invece di Python, per me è un linguaggio che odio proprio perchè non tipizzato fortemente e troppo semplificato, con performance che (fino tipo a Python 3 punto qualcosa) facevano anche abbastanza pena La sua grande diffusione è data soprattutto dalle varie librerie di ML che wrappano quintali di codice C super ottimizzato in semplici costrutti
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
|
Quote:
Ovviamente il drawback sono le performance (qualcuno ha detto GIL?) e le bestemmie che lanci per i bug dovuti ad una tab/space di troppo/meno. ![]() C'è da dire che Django, anche se ormai ha i suoi anni, è il framework backend più stabile e ben manutenuto che abbia mai avuto il piacere di usare ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
|
Quote:
Abbiamo convertito una grossa SPA da Vue2 a React proprio perché Vue 2 -> 3 ci è sembrato essere qualcosa di molto simile al passaggio Angular 1 -> 2. Inoltre, anche se React praticamente mi fa cagare, c'è da dire che è molto stabile, ha un ecosistema enorme ed è più facile trovare dev react (vs vue). La chiudo qui che siamo OT. ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
|
Quote:
Infatti, direi che PHP è il linguaggio ideale per sistemi ad altre prestazioni, incluso quelli in multithreading¹. Linus Torvalds ha ammesso pubblicamente che se avesse potuto, avrebbe scritto Linux in PHP. ¹=non è supportato nativamente dal linguaggio/interprete, ed ha limitazioni significative. Ultima modifica di aald213 : 13-11-2020 alle 13:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.