Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2020, 20:38   #1
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Curiosità su VPN

buonasera a tutti
per motivi lavorativi mi trovo ad usare, spesso, una VPN, forticlient

Per motivi personali (sicurezza) vorrei installare una VPN (open vpn) ma ho dei dubbi:
1. possono funzionare entrambe contemporaneamente?
2. se attivassi openvpn, in modo da proteggere anche altri dispositivi, direttamente sul router (netgear d7000), come si comporterebbe forticlient?


Se avete in mente altre VPN va benissimo è un mondo un po' nuovo il networking.

grazie
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 06:00   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Prima di darti una risposta sarebbe necessario capire come vorresti usare Openvpn "per proteggere altri dispositivi" e per fare cosa.
Temo che molto spesso il funzionamento delle VPN venga frainteso.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 06:42   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Mi sono espresso male, non intenso come protezione in senso lato ma quanto per avere un po' più di privacy / anonimato / liberà su alcuni siti.
L'uso di internet è il classico, navigazione, acquisti ecc ma quel pizzico di anonimato in più mi sa che vale il prezzo da pagare.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 06:59   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Mmmm guarda... premesso che sono un emerito ignorante in materia di complotti globali, facciamo così... ti spiego cosa succede con una VPN, poi vedi se fa al caso tuo.
Una VPN, è un "tubo" tra un punto A e un punto B, per farti l'esempio della tua azienda, tra il tuo PC è la tua azienda. Tutto il traffico che passa dentro questo tubo è protetto ed arriva solo ed unicamente alla tua azienda. Allo stesso modo la tua azienda è protetta perchè in ingresso ha solo questo tubo.
Se tu imposti una VPN a livello di router significa che il tuo router crea un suo tubo verso.... (un provider VPN?). A questo punto, se istruisci il router a far passare tutto il traffico verso la sua VPN, farà transitare su di esso anche il traffico della tua VPN aziendale, praticamente un tubo dentro un tubo, che tecnicamente funziona perfettamente, ma a livello di performance sono tutte da verificare.

Ora che ti ho chiarito come funzionano le VPN, veniamo al discorso privacy. Una VPN, come ho detto, è solo un tubo, che ha un ingresso e un'uscita, l'ingresso è casa tua, l'uscita è il provider del servizio VPN anzichè l'IP della connessione di casa tua. Ora, come ho premesso, sono un perfetto ignorante di complotti globali per spiare la gente (anche perchè non mi frega nulla essere spiato), ma non capisco come fare uscire il traffico su internet dal punto B anzichè dal punto A possa darti maggiore "riservatezza". A parte che il tuo traffico passa comunque da un soggetto terzo, che è tutto da dimostrare l'uso che ne faccia, ma l'uso di una VPN non ti mette al riparo ad esempio dai cookie per la tracciatura della navigazione o simili.
Ovviamente poi a scanso di equivoci chiariamo che l'anonimato non è verso le forze dell'ordine, che hanno comunque accesso su richiesta ai log conservati dal tuo provider VPN.

Secondo me dovresti prima capire da cosa vuoi proteggerti, poi eventualmente imbarcarti nell'impresa.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 27-05-2020 alle 07:03.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v