Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2020, 01:24   #1
stee20
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Città: Milano
Messaggi: 3
LaCinema Classic - formati supportati

Buongiorno a tutti,
ho recuperato un vecchio hard disk multimediale del 2009. Funziona e sto guardando vecchi .avi e .mpeg che ho collezionato negli anni.
Il mio problema si presenta quando cerco di convertire un file recente (magari di un nuovo film) nel vecchio formato che è supportato dall'hard disk.
Riesce a vedere il file, ma non riesce ad aprirlo, mi dice non supportato sebbene sia un .avi con codec mpeg4. A cosa può essere dovuto? può essere che la versione di mpeg4 che usano ora i programmi per convertire non è più supportata dall'hard disk?
perché un file .avi codec mpeg4 e mp3 fatto nel 2012 me lo legge, se lo stesso file lo converto coi medesimi codec non lo legge più
c'è qualche trucco o codec/formato che mi permetta ancora di usare questo cimelio?

linko per completezza il manuale
https://www.lacie.com/files/lacie-co...classic_it.pdf

Grazie!
stee20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 07:33   #2
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da stee20 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
ho recuperato un vecchio hard disk multimediale del 2009. Funziona e sto guardando vecchi .avi e .mpeg che ho collezionato negli anni.
Il mio problema si presenta quando cerco di convertire un file recente (magari di un nuovo film) nel vecchio formato che è supportato dall'hard disk.
Riesce a vedere il file, ma non riesce ad aprirlo, mi dice non supportato sebbene sia un .avi con codec mpeg4. A cosa può essere dovuto? può essere che la versione di mpeg4 che usano ora i programmi per convertire non è più supportata dall'hard disk?
perché un file .avi codec mpeg4 e mp3 fatto nel 2012 me lo legge, se lo stesso file lo converto coi medesimi codec non lo legge più
c'è qualche trucco o codec/formato che mi permetta ancora di usare questo cimelio?

linko per completezza il manuale
https://www.lacie.com/files/lacie-co...classic_it.pdf

Grazie!
La prima cosa che controllerei è la risoluzione del video: un hard-disk di 11 anni fa era probabilmente compatibile solo con i video a risoluzione standard (720x576) mentre i file che girano oggi sono quasi sempre in HD (1920x1080 o anche più), non basta cioè che il codec sia quello giusto. Se il problema è questo, basta abbassare la risoluzione quando converti il video.

Oppure potrebbe essere una variante di .avi che quell'hard-disk non legge (ce ne sono tante: divx, xvid ecc): se il problema fosse quello, puoi provare a usare un software di conversione diverso

Ultima modifica di superexpert : 16-05-2020 alle 07:57.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 10:37   #3
stee20
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Città: Milano
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da superexpert Guarda i messaggi
La prima cosa che controllerei è la risoluzione del video: un hard-disk di 11 anni fa era probabilmente compatibile solo con i video a risoluzione standard (720x576) mentre i file che girano oggi sono quasi sempre in HD (1920x1080 o anche più), non basta cioè che il codec sia quello giusto. Se il problema è questo, basta abbassare la risoluzione quando converti il video.

Oppure potrebbe essere una variante di .avi che quell'hard-disk non legge (ce ne sono tante: divx, xvid ecc): se il problema fosse quello, puoi provare a usare un software di conversione diverso
Ho provato ad usare diversi programmi, la risoluzione del video di partenza era già bassa e nulla..
Hai qualche software per la conversione che supporta versioni vecchie del codec da provare? io sono utente mac
Avrei solo bisogno di avere un software di conversione che supporta una variante supportata dall'hdd e il gioco è fatto.. non capisco perchè metto il codec (audio e video) in cui vengono letti altri video li converto, e mi dico file non supportato..
stee20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 10:39   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4467
Fosse un problema di software ed impostazioni ? Io, che non ho un particolare interesse per le alte risoluzioni e continuo ad "archiviare" in AVI, utilizzo l'ultimo codec XviD e comprimo con VirtualDub 2, quantizzazione MPEG-Custom, QPel, no GMC, no Indipendent Slice Encoding, no fotogrammi B; audio MP3 CBR, massima risoluzione orizzontale 720. Sebbene con leggeri scatti, il file è visibile anche con un antidiluviano lettore DVD Medion del 2004.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 12:33   #5
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10221
Ciao, prova a confrontare con Mediainfo le informazioni sui codec utilizzati per la traccia audio e video in un tuo vecchio filmato con le quelle che ottieni con un tuo nuovo filmato e vedi quali sono le differenze.

Nel tuo post parli solo di codec "mpeg-4" che è un po' troppo generico e potrebbe riferirsi pure a h264 che non è supportato dal tuo lettore.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 12:59   #6
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da stee20 Guarda i messaggi
Ho provato ad usare diversi programmi, la risoluzione del video di partenza era già bassa e nulla..
Hai qualche software per la conversione che supporta versioni vecchie del codec da provare? io sono utente mac
Avrei solo bisogno di avere un software di conversione che supporta una variante supportata dall'hdd e il gioco è fatto.. non capisco perchè metto il codec (audio e video) in cui vengono letti altri video li converto, e mi dico file non supportato..
Puoi provare (se non li hai già provati):

-any video converter
-VideoToVideo converter
-XmediaRecode
-freemake

Qualcuno di questi funzionerà sicuramente su Mac.

Com'è stato già detto giustamente, anche MediaInfo può esserti utile: analizzando i vecchi video che riesci a leggere senza problemi puoi vedere che codec e che caratteristiche hanno e basarti su quelle per convertire i nuovi
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 13:53   #7
stee20
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Città: Milano
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Ciao, prova a confrontare con Mediainfo le informazioni sui codec utilizzati per la traccia audio e video in un tuo vecchio filmato con le quelle che ottieni con un tuo nuovo filmato e vedi quali sono le differenze.

Nel tuo post parli solo di codec "mpeg-4" che è un po' troppo generico e potrebbe riferirsi pure a h264 che non è supportato dal tuo lettore.
Hai perfettamente ragione, però io mi riferisco a quello che c'è scritto sul manuale. Penso che il problema sia che non ho trovato un buon programma di video editing per poter settare bene i codec.. ho usato adapter di mac, ma da un file in hd di 1,6 giga riducendo risoluzione e tutto me ne fa uno di 1,8..
Avete qualche editor di video per mac da consigliarmi? free o aggirabile naturalmente..
stee20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 14:17   #8
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10221
Avidemux, qui: http://avidemux.sourceforge.net/download.html
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
La Luna è stata colpita da un pic...
Creative Aurvana Ace 3: il futuro dell'a...
AMD chiarisce una volta per tutte (si sp...
Super sconti sui Google Pixel: Pixel 10,...
Addio SRAM? La nuova tecnologia GCRAM pr...
La repubblicana Anna Paulina Luna chiede...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Il settore delle eSIM 'da viaggio' regis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v