Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2020, 10:52   #1
superkamo87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 448
Consiglio nuovo SSD

Ciao ragazzi sto potenziando il mio PC. Ho cambiato la CPU e la ram. Ora è il momento di cambiare hard disk perché ha 10 anni ed è lentissimo. Stavo pensando di prendere un ssd dove installare windows e tenere il mio attuale hard disk per file di grosse dimensioni. Cosa mi consigliate per 50-70 euro? Questa è la configurazione del mio pc. kit 2x8gb ram ddr4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15. scheda madre Asus PRIME B350M-K. cpu ryzen 7 1700. alimentatore corsair tx650.monitor una TV Akai nello specifico aktv4220t smart
superkamo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 11:02   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20424
Per quel costo, o poco più oggigiorno che i prezzi sono aumentati, sicuramente Crucial MX500 da 500 gigabyte.

https://it.crucial.com/products/ssd/crucial-mx500-ssd


Lo userai solo per il sistema operativo e programmi, i tuoi file staranno sull'hard disk tradizionale.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 12:54   #3
superkamo87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per quel costo, o poco più oggigiorno che i prezzi sono aumentati, sicuramente Crucial MX500 da 500 gigabyte.

https://it.crucial.com/products/ssd/crucial-mx500-ssd


Lo userai solo per il sistema operativo e programmi, i tuoi file staranno sull'hard disk tradizionale.
Ciao graize per la risposta. Ma conviene mettere m2.? Se nel ssd metto il sistema operativo nel mio hard disk ci posso mettere per esempio pes 2020 ho meglio metterlo nel ssd pes?
superkamo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 13:09   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20424
Quote:
Originariamente inviato da superkamo87 Guarda i messaggi
Ciao graize per la risposta. Ma conviene mettere m2.?
Con quella disponibilità di spesa, se vuoi rimanere su un taglio da 500 giga, devi restare su M.2 SATA, quindi le prestazioni sono identiche alle unità SATA da 2,5, cioè quelle nel tradizionale formato da hard disk piccoli. Non avevo specificato di proposito perchè alla fin fine son la stessa cosa. Il modulo inserito su connettore M.2 permette di risparmiare spazio occupato all'interno del case, e di evitare due fili volanti in più (alimentazione e dati), ma le prestazioni sono identiche.

Se invece vorresti spendere di più o poter tagliare lo spazio disco, esempio mettere un 250 gigabyte, potresti montare uno SSD NVMe che garantisce prestazioni superiori, anche se il più delle volte per l'uso "general pourpose" la superiore velocità si avverte meno dello sperato e della differenza di prezzo. Nel tuo caso sinceramente resterei su SATA da 500 GB.


Quote:
Se nel ssd metto il sistema operativo nel mio hard disk ci posso mettere per esempio pes 2020 ho meglio metterlo nel ssd pes?
Chiaramente su SSD anche i tempi di caricamento dei programmi/giochi sono di molto più ridotti. Se possibile metterli su SSD è quindi molto meglio.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 13:32   #5
superkamo87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Con quella disponibilità di spesa, se vuoi rimanere su un taglio da 500 giga, devi restare su M.2 SATA, quindi le prestazioni sono identiche alle unità SATA da 2,5, cioè quelle nel tradizionale formato da hard disk piccoli. Non avevo specificato di proposito perchè alla fin fine son la stessa cosa. Il modulo inserito su connettore M.2 permette di risparmiare spazio occupato all'interno del case, e di evitare due fili volanti in più (alimentazione e dati), ma le prestazioni sono identiche.

Se invece vorresti spendere di più o poter tagliare lo spazio disco, esempio mettere un 250 gigabyte, potresti montare uno SSD NVMe che garantisce prestazioni superiori, anche se il più delle volte per l'uso "general pourpose" la superiore velocità si avverte meno dello sperato e della differenza di prezzo. Nel tuo caso sinceramente resterei su SATA da 500 GB.

Chiaramente su SSD anche i tempi di caricamento dei programmi/giochi sono di molto più ridotti. Se possibile metterli su SSD è quindi molto meglio.
Grazie mille c'è la possibilità di spostare il sistema operativo da hard disk a ssd?
superkamo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 10:09   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20424
Quote:
Originariamente inviato da superkamo87 Guarda i messaggi
Grazie mille c'è la possibilità di spostare il sistema operativo da hard disk a ssd?
Certamente. Sia Samsung che Crucial offrono programmi per la clonazione scaricabili gratuitamente dal loro sito.

Samsung Data Migration software fro consumer scaricabile da qui sotto:
https://www.samsung.com/semiconducto...ownload/tools/

Acronis True Image for Crucial:
https://www.acronis.com/it-it/promot...alHD-download/


Ma ne esistono tanti altri gratuiti nel caso quei due non vadano bene o non piacciono.

In ogni caso resta sempre valida la regola che una installazione da zero di Windows è meglio
Non ti porti sul nuovo disco le schifezze e le manchevolezze inevitabilmente presenti in una installazione "vissuta" di Windows.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 13:33   #7
superkamo87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Certamente. Sia Samsung che Crucial offrono programmi per la clonazione scaricabili gratuitamente dal loro sito.

Samsung Data Migration software fro consumer scaricabile da qui sotto:
https://www.samsung.com/semiconducto...ownload/tools/

Acronis True Image for Crucial:
https://www.acronis.com/it-it/promot...alHD-download/


Ma ne esistono tanti altri gratuiti nel caso quei due non vadano bene o non piacciono.

In ogni caso resta sempre valida la regola che una installazione da zero di Windows è meglio
Non ti porti sul nuovo disco le schifezze e le manchevolezze inevitabilmente presenti in una installazione "vissuta" di Windows.
Che ne dici di questa? Posso sempre clonare windows? https://www.amazon.it/Silicon-Power-...6863910&sr=8-1
superkamo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 14:33   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20424
Quote:
Originariamente inviato da superkamo87 Guarda i messaggi
Che ne dici di questa? Posso sempre clonare windows?
Silicon Power, è una marca di secondo piano per così dire. Al pari di Sabrent e qualcun altro. Sono prodotti controversi, nel senso che c'è chi ne parla bene e li consiglia, chi teme che dopo un po' presenteranno qualche magagna e chi le magagne le ha avute per davvero.

Onestamente nessuna esperienza con Silicon Power, invece ho montato un paio di mesi fa un NVMe Sabrent da 1GB che va benone. Ma appunto son solo due mesi, bisogna vedere cosa succederà più avanti.


Quindi che dirti? Se te la senti di provarlo, fai pure

Sì puoi clonare il sistema operativo dal vecchio disco al nuovo SSD. L'azienda offre questo programma per la clonazione:
https://www.silicon-power.com/web/download-Echo3

Non chiedermi come va e come si usa perché non ne ho idea

EDIT: rivedendo meglio c'è scritto disponibile solo per il Nord America... boh sarà una questione di diritti. In ogni caso se non dovesse essere possibile scaricarlo da noi, si possono usare altri programmi. A partire da Macrium Reflect Free anche per uso commerciale, che ha un buon strumento clonazione dischi.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 14-04-2020 alle 14:44.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 14:59   #9
superkamo87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Silicon Power, è una marca di secondo piano per così dire. Al pari di Sabrent e qualcun altro. Sono prodotti controversi, nel senso che c'è chi ne parla bene e li consiglia, chi teme che dopo un po' presenteranno qualche magagna e chi le magagne le ha avute per davvero.

Onestamente nessuna esperienza con Silicon Power, invece ho montato un paio di mesi fa un NVMe Sabrent da 1GB che va benone. Ma appunto son solo due mesi, bisogna vedere cosa succederà più avanti.


Quindi che dirti? Se te la senti di provarlo, fai pure

Sì puoi clonare il sistema operativo dal vecchio disco al nuovo SSD. L'azienda offre questo programma per la clonazione:
https://www.silicon-power.com/web/download-Echo3

Non chiedermi come va e come si usa perché non ne ho idea

EDIT: rivedendo meglio c'è scritto disponibile solo per il Nord America... boh sarà una questione di diritti. In ogni caso se non dovesse essere possibile scaricarlo da noi, si possono usare altri programmi. A partire da Macrium Reflect Free anche per uso commerciale, che ha un buon strumento clonazione dischi.
Graize mille
superkamo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 17:38   #10
superkamo87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Certamente. Sia Samsung che Crucial offrono programmi per la clonazione scaricabili gratuitamente dal loro sito.

Samsung Data Migration software fro consumer scaricabile da qui sotto:
https://www.samsung.com/semiconducto...ownload/tools/

Acronis True Image for Crucial:
https://www.acronis.com/it-it/promot...alHD-download/


Ma ne esistono tanti altri gratuiti nel caso quei due non vadano bene o non piacciono.

In ogni caso resta sempre valida la regola che una installazione da zero di Windows è meglio
Non ti porti sul nuovo disco le schifezze e le manchevolezze inevitabilmente presenti in una installazione "vissuta" di Windows.
Ho notato che presa per mettere le. Ssd m2 si trova molto vicino alla scheda video. Secondo te potrebbe avere problemi di surriscaldamento?
superkamo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 18:51   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20424
Quote:
Originariamente inviato da superkamo87 Guarda i messaggi
Ho notato che presa per mettere le. Ssd m2 si trova molto vicino alla scheda video. Secondo te potrebbe avere problemi di surriscaldamento?
Potrebbe ma non è scontato. Queste son cose che si possono dire con certezza dopo aver fatto il San Tommaso del momento

Se hai di queste (ragionevoli) preoccupazioni, prendi un SATA M.2 oppure ancora più conservativo, uno da da 2,5

Lo monti nella zona degli hard disk e tranquillo che andrà benissimo pure lui. Per il 90 per cento degli utenti di PC il buon "vecchio" SSD SATA è ancora tanta roba.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 18:57   #12
superkamo87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Potrebbe ma non è scontato. Queste son cose che si possono dire con certezza dopo aver fatto il San Tommaso del momento

Se hai di queste (ragionevoli) preoccupazioni, prendi un SATA M.2 oppure ancora più conservativo, uno da da 2,5

Lo monti nella zona degli hard disk e tranquillo che andrà benissimo pure lui. Per il 90 per cento degli utenti di PC il buon "vecchio" SSD SATA è ancora tanta roba.
Voglio fare clonazione invece di installare windows da nuovo perché non ho ADSL ma solo internet mobile e dovrei scaricare tutti i giochi e non mi Bassano i gb. Ma si possono mettere dei dissipatori a ssd m2?
superkamo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 18:48   #13
Kal-El
Senior Member
 
L'Avatar di Kal-El
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per quel costo, o poco più oggigiorno che i prezzi sono aumentati, sicuramente Crucial MX500 da 500 gigabyte.

https://it.crucial.com/products/ssd/crucial-mx500-ssd


Lo userai solo per il sistema operativo e programmi, i tuoi file staranno sull'hard disk tradizionale.
Perchè? Io vorrei prenderlo per creare un dual boot Windows-Ubuntu; il primo è gia installato su un SSD SanDisk da 250gb.

Che vuoi dire con "lo userei solo per il sistema operativi e programmi" ?
Ci rimarrebbe solo una enorme mole di dati inutilizzata

Pensavo a questo. E' buono?
https://www.amazon.it/Crucial-MX500-...s%2C188&sr=8-1
__________________
"Anche se sei stato cresciuto come un essere umano non sei uno di loro. Sono un grande popolo, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Ma non hanno la luce che illumini loro la strada. Per questo soprattutto, la loro disposizione al bene, che ho mandato te… il mio unico figlio”. -Jor-El” *** MILLA JOVOVICH Fan Club
Kal-El è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 20:07   #14
superkamo87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Con quella disponibilità di spesa, se vuoi rimanere su un taglio da 500 giga, devi restare su M.2 SATA, quindi le prestazioni sono identiche alle unità SATA da 2,5, cioè quelle nel tradizionale formato da hard disk piccoli. Non avevo specificato di proposito perchè alla fin fine son la stessa cosa. Il modulo inserito su connettore M.2 permette di risparmiare spazio occupato all'interno del case, e di evitare due fili volanti in più (alimentazione e dati), ma le prestazioni sono identiche.

Se invece vorresti spendere di più o poter tagliare lo spazio disco, esempio mettere un 250 gigabyte, potresti montare uno SSD NVMe che garantisce prestazioni superiori, anche se il più delle volte per l'uso "general pourpose" la superiore velocità si avverte meno dello sperato e della differenza di prezzo. Nel tuo caso sinceramente resterei su SATA da 500 GB.




Chiaramente su SSD anche i tempi di caricamento dei programmi/giochi sono di molto più ridotti. Se possibile metterli su SSD è quindi molto meglio.
Ciao e grazie. Ho deciso di alzare leggermente il budget. Che ne dici di questa? https://www.amazon.it/Sabrent-Intern...x=Ssd+m&sr=8-1
superkamo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 20:29   #15
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20424
Quote:
Originariamente inviato da Kal-El Guarda i messaggi
Perchè? Io vorrei prenderlo per creare un dual boot Windows-Ubuntu; il primo è gia installato su un SSD SanDisk da 250gb.

Che vuoi dire con "lo userei solo per il sistema operativi e programmi" ?
Ci rimarrebbe solo una enorme mole di dati inutilizzata
Ma puoi farci quello che vuoi, la mia risposta era per il suo post :-)



Quote:
Pensavo a questo. E' buono?
Ottimo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 20:32   #16
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20424
Quote:
Originariamente inviato da superkamo87 Guarda i messaggi
Ciao e grazie. Ho deciso di alzare leggermente il budget. Che ne dici di questa? https://www.amazon.it/Sabrent-Intern...x=Ssd+m&sr=8-1
Io ho quello da 1 terabyte montato su un computer da un paio di mesi. Prestazioni eccellenti, temperature buone, per la durata ne riparliamo più avanti
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2020, 16:33   #17
Kal-El
Senior Member
 
L'Avatar di Kal-El
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ma puoi farci quello che vuoi, la mia risposta era per il suo post :-)

Ottimo.
Grazie! Però mi sa che prendo quello da 256gb, anche perchè mi serve solo per installarci Ubuntu e qualche programma... per archiviare prendo un HD Esterno
__________________
"Anche se sei stato cresciuto come un essere umano non sei uno di loro. Sono un grande popolo, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Ma non hanno la luce che illumini loro la strada. Per questo soprattutto, la loro disposizione al bene, che ho mandato te… il mio unico figlio”. -Jor-El” *** MILLA JOVOVICH Fan Club
Kal-El è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2020, 16:38   #18
Kal-El
Senior Member
 
L'Avatar di Kal-El
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
Quote:
Originariamente inviato da Kal-El Guarda i messaggi
Grazie! Però mi sa che prendo quello da 256gb, anche perchè mi serve solo per installarci Ubuntu e qualche programma... per archiviare prendo un HD Esterno
E di questo cosa ne pensi?
https://www.amazon.it/Samsung-MZ-76E..._t4_B07G3YNLJB
__________________
"Anche se sei stato cresciuto come un essere umano non sei uno di loro. Sono un grande popolo, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Ma non hanno la luce che illumini loro la strada. Per questo soprattutto, la loro disposizione al bene, che ho mandato te… il mio unico figlio”. -Jor-El” *** MILLA JOVOVICH Fan Club
Kal-El è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 20:02   #19
superkamo87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Kal-El Guarda i messaggi
Ciao grazie a tutti per i consigli. Valuterò e vedo quale è la migliore per me
superkamo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 09:28   #20
superkamo87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Potrebbe ma non è scontato. Queste son cose che si possono dire con certezza dopo aver fatto il San Tommaso del momento

Se hai di queste (ragionevoli) preoccupazioni, prendi un SATA M.2 oppure ancora più conservativo, uno da da 2,5

Lo monti nella zona degli hard disk e tranquillo che andrà benissimo pure lui. Per il 90 per cento degli utenti di PC il buon "vecchio" SSD SATA è ancora tanta roba.
Ciao io vorrei prendere un ssd NVMe. Solo che siccome non ci capisco niente mi potresti dire se la mia scheda madre la supporta? La. Scheda madre e una asus B350M-K. Se questa non andasse bene un mio amico mi hda regalato un asrock b450m pro4 e se arsock la supporta cambio lga scheda madre
superkamo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v