|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 9
|
Info robustezza file 7z - principali difetti
Salve a tutti, vi scrivo per avere delucidazioni riguardo i file 7z.
Tempo fa ricordo di aver letto che uno dei difetti dei file 7z è che sono file poco "robusti" dal punto di vista del rischio di venir danneggiati e, proprio per questo motivo, è particolarmente sconsigliato il loro utilizzo per in supporti ottici (CD, DVD). Sapreste confermarmi o smentire quanto letto? Mi sembra questa delicatezza era causata del fatto che i byte sono interlacciati e quindi la perdita di un solo byte potrebbe danneggiare più file. Inoltre, un difetto che ho personalmente riscontrato nei file 7z, è che se voglio estrarre un solo file di un archivio, questa operazione è possibile solo se si estrae un gruppo di file. Penso che lo screen che ho fatto che segue mostri che i byte siano interlacciati (infatti il programma non riesce a calcolare la dimensione degli ultimi quattro file, ma vede un raggruppamento da 1.823.164.556 byte) ![]() C'è un modo per risolvere questo problema? Perché questo rallenta di molto l'estrazione di singoli file compressi in grandi archivi. Vi ringrazio per l'attenzione ![]() Ultima modifica di Sdentato : 01-04-2020 alle 12:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10200
|
Ciao, il tuo file si presenta in quel modo perché è stato ottenuto eseguendo la compressione solida, per cui tutti i file sono concatenati in un unico gruppo e viene visualizzata solo la dimensione del gruppo e non dei singoli file.
Leggi qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Compressione_solida |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 9
|
Grazie mille per la risposta, quindi questa caratteristica spiega anche perché un archivio 7z settato in quel modo sia più delicato, giusto?
A questo punto chiedo: che differenze ci sono (soprattutto in termini di spazio) tra un file zip LZMA e un 7z LZMA non solido? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8203
|
Intanto fai una distinzione fra "programma di compressione", "contenitore", "algoritmo di compressione" e "metodo".
Sono programmi: 7-Zip, WinRAR, PeaZip, FileRoller, WinZip e supportano molteplici contenitori. Sono contenitori: Zip, Rar, 7z, Tar, Xz, ... e supporano molteplici algoritmi di compressione Sono algoritmi: Deflate, LZ, LZMA, LZMA2, BWT, PPMD, BZIP, ... ciascuno di questi usa metodi vari I metodi variano come la dimensione del dizionario, solidità totale o solidità a blocchi o non solidità, ampiezza dei simboli del dizionario, la lunghezza di ricerca dei simboli ridondanti (dimensione parola) Ovviamente per i dati questi algoritmi sono senza perdita. Quote:
In particolare il metodo solido totale dal momento che raggruppa tutti i bit di molti file in un'unica sequenza, in caso di corruzione, può capitare di perdere molto. Quote:
Come già spiegato, col medoto della compressione a blocchi, i file sono concatenati nei blocchi (1 solo se è totalmente solido). Per estrarre un determinato file bisogna per forza decodificare tutti quelli che precedono.
__________________
System Failure ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 9
|
Grazie mille per la spiegazione, veramente esaustiva.
Quindi stai confermando il mio dubbio iniziale e, cioè, che i file 7z sono delicati? L'affidabilità, robustezza dei file 7z non solidi è paragonabile a quella dei file rar? E a quella dei file zip? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8203
|
Nell'attuale implementazione di 7z non c'è niente che riguardi la ridondanza dei dati. Rar a cose normali è identico; tuttavia c'è un'opzione che ti permette di impostare una percentuale di riserva di spazio aggiuntivo che dà la speranza di poter recuperare qualcosa o tutto in caso di compromissione dell'archivio.
Quote:
L'alternativa per gli altri è usare software di parità di terzi per generare dei file di recupero, fra i più usati c'è il formato PAR o PAR2
__________________
System Failure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.