|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...019_87573.html
Un team di ricercatori della Graz University of Technology ha illustrato l'esistenza di vulnerabilità nelle architetture AMD dal 2011 al 2019, processori Zen, Zen+ e Zen 2 compresi. La falla è stata comunicata ad AMD lo scorso agosto, ecco di cosa si tratta. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 69
|
Giusto per farvi stare tranquilli...
Nel frattempo ne è stata scoperta una che interessa anche i processori Intel degli ultimi 5 anni e che si trova nel Converged Security and Management Engine (CSME). Quindi tutt'appost! Intel è sempre in vantaggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7447
|
Se fossi Intel mi porterei avanti con il lavoro ed inizierei a finanziare studi sulle falle delle architetture arm
![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 12
|
Periodo ipotetico?
"senza però spiegare se potrebbero esserci possibili"
Qualcosa non mi quadra in questa frase.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
le solite s3ghe mentali, poi nell'atto pratico le probabilità che queste vulnerabilità vengano realmente sfruttate su uno specifico utente sono infinitesimali, se poi filtriamo i casi dove la violazione ha portato a termine un danno sono ancora più ridotte.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
"L'ateneo afferma di aver comunicato l'esistenza di queste problematiche ad AMD il 23 agosto 2019" Ma tu guarda un po': sono quasi 7 mesi che AMD commercializza ugualmente i suoi processori, senza aver detto nulla ai clienti/acquirenti né tanto meno provvedere a delle revisioni per eliminare e/o mitigare il problema. Chi l'avrebbe mai detto. ![]() Adesso aspetto gli stessi commenti che leggo puntualmente da due anni ormai, ma a senso unico contro la solita azienda. ![]() "AMD e ARM ne sono quasi uscite indenni, ma ciò non significa che siano invincibili." No, Manolo, ARM ha avuto parecchi problemi e suoi processori sono stati affetti da tutte le vulnerabilità (chi più, chi meno). E se consideri che di processori ARM ne vengono sfornati 12-15 MILIARDI l'anno, e che probabilmente i dispositivi che li montano NON possono essere aggiornati e/o mitigati, non direi proprio che ne sia uscita indenne. Tutt'altro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
|
La cosa sospetta è che la notizia esca pochi giorni dopo il finacial Day di AMD.
Sperando che il fix non abbia impatti prestazionali immagino che ora che è stata resa pubblica la falla AMD nei prossimi giorni risponda. Se non altro perché con i contratti governativi/HPC che sta stipulando non credo possa ignorare la cosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 12
|
Sgamati!
Porc#!
![]() Stanno scoprendo proprio tutte le backdoor che CIA e NSA avevano fatto mettere... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9289
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
Normale!
Forse una IA,e dico forse perché nemmeno lei riuscirebbe a farlo,non riuscirebbe a progettare un microprocessore perfetto, immune da attacchi.
Diciamo che fra Intel e AMD quella che attualmente ha meno problemi è Amd ma ero certo che nemmeno quest'ultima l'avrebbe scampata. Se paragonassimo le CPU alle case ,nessuno può dire di avere la casa perfetta,impenetrabile dai ladri,almeno di non cotruire un cubo di cemento senza porte e finestre ma allora non sarebbe più una casa. Diciamo che si può rendere la vita molto difficile a un ladro ma non si può avere la certezza di fermarlo sempre,tenendo conto che i sistemi di allarmi renderebbero la vita difficile anche al padrone di casa. Certo che avere una casa senza serrature e con porte fatte di cartone,anche un ladro occasionale non avrebbe nessun problema. Comunque sia,ci si aspetta che anche l'utente PC stia attento a quello che fa,sarebbe come uscire di casa e lasciare cancello e porta spalancati,in questo caso poi non ci si deve lamentare se ti hanno svaligiato la casa. Penso che per la fine del 2020 avremo processori un po' più sicuri,sia da parte di Intel sia da parte di AMD,ma lungi da essere impenetrabili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Per questa vulnerabilità non si capisce ancora quanto sia grave e soprattutto se sia possibile mitigarla o eliminarla del tutto senza cambiare processore. Sarò interessante sentire le dichiarazioni di AMD a riguardo, che a questo punto immagino non tarderanno ad arrivare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Ti ricordo, poi, che quando sono venute fuori Meltdown e Spectre è passato meno tempo, e tra l'altro fu proprio AMD a far trapelare la notizia scrivendo una mail sulla mailing list di Linux, violando di fatto gli accordi per la divulgazione delle vulnerabilità (che prevedevano la pubblicazione dopo un po' di tempo). Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.