Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2020, 16:56   #1
buxly
Senior Member
 
L'Avatar di buxly
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1092
Tablet inutilizzabile dopo aggiornamento

Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi perché Microsoft non è stata in grado e Asus l'unica assistenza che vuole darmi è portare il tablet a riparare non so dove previo pagamento ovviamente.

il tutto è successo una sera, tablet in carica, vedo sta facendo un aggiornamento microsoft, dovevo uscire e quindi non ci do peso. Rientro e vedo una schermata blu, ero stanco e sono andato a letto. Il giorno dopo panico, la schermata blu è il BIOS, provo uscire e niente, torna li, spengo ma riaccendendo torna li, provo un backtracker che ho tenuto da parte, e non funziona, si blocca con questa scritta



cerco un windows 10 pulito e non funziona proprio, forse perchè il tablet esce con 8.1? Sul sito Microsoft c'è la versione 8.1, ho montato l'immagine con Rufus ma niente, non parte, si accende il BIOS e nonostante provo a fare partire da lì la chiavetta (ne ho provate 2) non funziona.

Il modello è un Asus vivotab 8 (M81C) con 2gb di ram e originario windows 8.1 with Bing, passato al 10 quasi all'uscita, quasi senza problemi, ora mi chiedo, è perché devo trovare una versione 8.1 with Bing necessariamente come mi ha detto Microsoft? Sul backtracker non doveva esserci infatti? Se ne installo una versione inglese (italiana non si trova) posso passare a Windows 10 installando in italiano?

Io spero di riuscire a recuperarlo perchè mi dispiacerebbe buttarlo, linux non credo di riuscire a metterlo, non sono così bravo con l'informatica, e non conosco nessuno tranne a pagamento ovviamente, sono nelle vostre mani a sto punto prima di portarlo da un tecnico...
__________________
Comprato da: niazzi, xyzhunter, sjmon3, Mighty Max, Spyishere. (consigliati)

Ultima modifica di buxly : 06-02-2020 alle 17:55.
buxly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 13:26   #2
buxly
Senior Member
 
L'Avatar di buxly
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1092
Nessuno?
__________________
Comprato da: niazzi, xyzhunter, sjmon3, Mighty Max, Spyishere. (consigliati)
buxly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 13:37   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
Io che posso dirti...di windows tablet ne avrò riparati due in croce; penso ti serva una tastiera USB, l'adattatore OTG USB per collegarla, eventualmente doppia uscita per l'alimentatore ed una SD card dove rovesciare windows 10 e da cui farlo bootare, oppure se l'adattatore ha 3 uscite usi una chiavetta usb. Per farlo bootare da SD di solito bisogna entrare nel bios e cambiare l'ordine di boot e lo puoi fare solo con una tastiera esterna; a volte a seconda della compromissione è necessario togliere il secureboot.

Fatto questo dovrebbe bootare l'installazione di windows 10 (da SD o USB a seconda di cosa hai usato) e di lì procedi a cancellare tutte le partizioni facendo un'installazione pulita.

Se poi il problema è da un'altra parte non potrai farci nulla, se è un guasto hardware fai prima a buttarlo via.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 13:40   #4
buxly
Senior Member
 
L'Avatar di buxly
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1092
Grazie per la risposta ma ovvio che ci ho attaccato tastiera mouse e chiavetta su multi USB collegato con otg, altrimenti non si può fare proprio nulla..
__________________
Comprato da: niazzi, xyzhunter, sjmon3, Mighty Max, Spyishere. (consigliati)
buxly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 14:18   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
SD o USB con rufus li hai creati in UEFI GPT ?
Non riesce proprio a bootare sbattendoti direttamente nel bios ?
Windows versione 32bit ?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 15:13   #6
buxly
Senior Member
 
L'Avatar di buxly
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1092
Si con quelli, USB, non va, ritorna nel BIOS, sarebbe un 64 bit, ma anche se fosse sparito completamente Windows per chissà quale motivo, trovo strano che non funziona rimetterlo da zero, e il tablet funziona, perché altrimenti non si accenderebbe proprio credo, cioè facciamo che uno prende un PC un tablet (è come un mini PC alla fine) che non c'è il sistema operativo, bisogna fare dei passaggi diversi?

Processore quad core a 64 bit Intel® Atom ™ Z3545
__________________
Comprato da: niazzi, xyzhunter, sjmon3, Mighty Max, Spyishere. (consigliati)
buxly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 15:50   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
Se provi il 64bit devi usare UEFI, invece io quelli che ho visto con quel processore montavano cmq il 32bit e credo che non devi usare UEFI GPT ma il vecchio schema MBR senza GPT sennò non parte il boot. O almeno prova!

Sperando che il problema non sia di natura hardware...
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 16:33   #8
buxly
Senior Member
 
L'Avatar di buxly
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1092
Adesso li provo tutti e 2 i modi con 32 bit, se non funzionano come ultima spiaggia provo ubuntu, ho visto una guida e non sembra difficile, se non va manco quello lo porto da un tecnico, il tablet va, l'ho messo in carica e funziona, sul sito è scritto che è 64 bit .... Se hanno sbagliato ed è a 32 bit meglio, almeno tutto sto casino è solo un disguido
__________________
Comprato da: niazzi, xyzhunter, sjmon3, Mighty Max, Spyishere. (consigliati)
buxly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 22:49   #9
buxly
Senior Member
 
L'Avatar di buxly
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1092
Sono riuscito farlo partire col 32 bit di Windows 10, ma non mi dava nemmeno una partizione di spazio, ho provato vedere col prompt dei comandi ma segnava solo i 16gb della chiavetta si è fo"**uto l'hard disk, vero?
__________________
Comprato da: niazzi, xyzhunter, sjmon3, Mighty Max, Spyishere. (consigliati)
buxly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2020, 10:20   #10
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
Hai tolto il secureboot, il fastboot, etc...?
Potresti inavvertitamente aver convertito la memoria di massa in GPT. Boota nuovamente l'installazione di win10, apri un prompt dei comandi (mi pare shift+f10, dovrebbe funzionare anche nella tabella partizioni dove in questo momento non ti vede nulla) e lancia DISKPART

Lancia i comandi:
LIST DISK
Ti elenca i dischi rilevati, annota il numero di quello interno dove installare winzoz
SELECT DISK 1
Suppongo che sarà il numero 1 quello buono, sennò metti il numero relativo
CLEAN
CONVERT MBR
EXIT

Reboota o riaggiorna l'elenco delle partizioni e se non è guasto dovrebbe apparire!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2020, 13:01   #11
buxly
Senior Member
 
L'Avatar di buxly
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Hai tolto il secureboot, il fastboot, etc...?
Potresti inavvertitamente aver convertito la memoria di massa in GPT. Boota nuovamente l'installazione di win10, apri un prompt dei comandi (mi pare shift+f10, dovrebbe funzionare anche nella tabella partizioni dove in questo momento non ti vede nulla) e lancia DISKPART

Lancia i comandi:
LIST DISK
Ti elenca i dischi rilevati, annota il numero di quello interno dove installare winzoz
SELECT DISK 1
Suppongo che sarà il numero 1 quello buono, sennò metti il numero relativo
CLEAN
CONVERT MBR
EXIT

Reboota o riaggiorna l'elenco delle partizioni e se non è guasto dovrebbe apparire!
Compare solo questo adesso che è troppo poco
Sì ho tolto il secureboot

__________________
Comprato da: niazzi, xyzhunter, sjmon3, Mighty Max, Spyishere. (consigliati)
buxly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2020, 16:02   #12
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
e allora mi sà che c'è qualche problemuccio
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2020, 17:35   #13
buxly
Senior Member
 
L'Avatar di buxly
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
e allora mi sà che c'è qualche problemuccio
Un tecnico potrebbe sistemare o tanto vale lo butto?
__________________
Comprato da: niazzi, xyzhunter, sjmon3, Mighty Max, Spyishere. (consigliati)
buxly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2020, 10:30   #14
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4418
Probabilmente costerebbe meno un prodotto analogo, nuovo, anche se i costi non sono più quelli di qualche anno fa, che l'intervento di un tecnico. Io proverei con un qualche software auto-avviante in grado di riferire, senza la "mediazione" di un sistema operativo, se l'unità a stato solido esiste, ovvero funziona, o no.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2020, 12:19   #15
buxly
Senior Member
 
L'Avatar di buxly
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Probabilmente costerebbe meno un prodotto analogo, nuovo, anche se i costi non sono più quelli di qualche anno fa, che l'intervento di un tecnico. Io proverei con un qualche software auto-avviante in grado di riferire, senza la "mediazione" di un sistema operativo, se l'unità a stato solido esiste, ovvero funziona, o no.
Tipo? Puoi consigliarmi uno?
__________________
Comprato da: niazzi, xyzhunter, sjmon3, Mighty Max, Spyishere. (consigliati)
buxly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2020, 23:10   #16
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4418
In passato ho usato UBCD. https://www.ultimatebootcd.com

Non ho molta esperienza con questi prodotti. Anche io possiedo un giocattolino Mediacom, che è un Chuwi rimarchiato, m'è capitato un paio di volte di essere entrato nel bios e non ne ricordo molto. Non c'è una voce all'interno del bios che attesta l'esistenza - e quindi, quanto meno, il riconoscimento - dell'unità SSD ? Se è visibile nel BIOS e non nel setup di Windows, mi verrebbe da pensare che manchi un qualche driver da caricare all'inizio dell'installazione, un po' succede per Windows XP ed i drivers del controller SATA.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 12:40   #17
buxly
Senior Member
 
L'Avatar di buxly
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
In passato ho usato UBCD. https://www.ultimatebootcd.com

Non ho molta esperienza con questi prodotti. Anche io possiedo un giocattolino Mediacom, che è un Chuwi rimarchiato, m'è capitato un paio di volte di essere entrato nel bios e non ne ricordo molto. Non c'è una voce all'interno del bios che attesta l'esistenza - e quindi, quanto meno, il riconoscimento - dell'unità SSD ? Se è visibile nel BIOS e non nel setup di Windows, mi verrebbe da pensare che manchi un qualche driver da caricare all'inizio dell'installazione, un po' succede per Windows XP ed i drivers del controller SATA.
Ho provato, non va, lo butto, grazie del aiuto a tutti e 2
__________________
Comprato da: niazzi, xyzhunter, sjmon3, Mighty Max, Spyishere. (consigliati)
buxly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 00:43   #18
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da buxly Guarda i messaggi
Ho provato, non va, lo butto, grazie del aiuto a tutti e 2
ma scusa...io non mi intendo di tablet, però....

non si può aprire e sostituire la memoria di massa/hard disk?

se si riesce, penso lo potresti recuperare...
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 12:38   #19
buxly
Senior Member
 
L'Avatar di buxly
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
ma scusa...io non mi intendo di tablet, però....

non si può aprire e sostituire la memoria di massa/hard disk?

se si riesce, penso lo potresti recuperare...
non si può perchè essendo un tablet appunto, è saldato sulla scheda madre, cambiare tutto il pezzo si può ma poi tra quello e il tecnico ne trovo uno a meno, sto provando tuttavia a renderlo "fermo" collegando un hard disk esterno come sistema, praticamente una piccola base di computer che userò per solo internet attaccato ad un monitor.... solo che non so se riesco a creare il sistema operativo su hard disk esterno, ora provo.
__________________
Comprato da: niazzi, xyzhunter, sjmon3, Mighty Max, Spyishere. (consigliati)
buxly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 23:54   #20
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
ah capisco, è vero....


ma magari cmq si può fare...non hai amici/conoscenti che hanno una stazione saldante magari ad aria calda che potrebbero riuscire nell'operazione?
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v