Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2020, 17:01   #1
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 443
Seagate Barracuda st2000dm008

Ciao a tutti. Ho appena preso questo ne è noto alcune "stranezze".

1-posizionato all'interno del case connesso ad una porta SATA della MB posizionato orizzontalmente, emetteva un sibilo in funzionamento avvertibile distintamente con il case aperto. Spento il pc,scollegato, riavviato il pc il sibilo non lo sentivo più....
Poi l'ho collegato ad una docking station usb, in posizione verticale,il sibilo non lo sentivo lo stesso....stranissimo che ne pensate?

2-appena collegato vado a vedere i dati smart, e sono tutti ok solo che mi accorgo che il valore raw error error rate segnava già più di 600.000 ! Ed è aumentato tra lo spegnimento e la riaccensione sulla docking. EDIT, Poco fa ho letto che i Seagate segnano valori strani per quel valore perchè non indica errori ma un altro parametro che non dichiara che cosa sia....

3-ogni tanto anche se gira "a vuoto", cioè senza ne leggere o scrivere alcun dato fa un rumore strano, come se riposizionasse le testine.....è normale nei Barracuda oppure? Ho tutti WD e non lo fanno....me lo fece tanto tempo fa un Hitachi, che ridiedi indietro, per poi scoprire che era normale.

Inoltre un consiglio, voi, se lo reputate sano, lo terreste o lo cambiereste con un wd blu 2 Tera con cache da 64mb 5400rpm? (Che in pratica è la vecchia serie green)?
Considerate che l'utilizzo è saltuario su docking station per effettuare backup di audio/video e dati generici....

Ultima modifica di Speed-Thx : 13-02-2020 alle 20:41.
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 12:26   #2
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 443
Nessuno ha un idea? Almeno un opinione se cambiarlo con un wd blue 2tb o tenermi il Seagate??
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 12:51   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19516
Il fischio che sentivi può essere il case del computer che va in risonanza con le vibrazioni. Per escluderlo basta poggiarci sopra qualcosa di pesante, anche la semplice pressione di una mano. Per il valore strano dei dati SMART hai già capito che è un non problema. Il rumore secco che senti sinceramente non saprei che dirti, non ho quel disco e non so se è normale lo faccia. Ma non voglio preoccuparti oltre misura, probabilmente è normale.

Per quello che riguarda il cambio con il WD, in tutta onestà per me non ha molto senso, pari sono. Anzi se si tratta di uno Green ri-etichettato, lo lascerei stare
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 14:35   #4
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi

Per quello che riguarda il cambio con il WD, in tutta onestà per me non ha molto senso, pari sono. Anzi se si tratta di uno Green ri-etichettato, lo lascerei stare
Ma il motivo? Perchè se guardiamo il tasso di rotture iper i Seagate è molto più grande dei wd o dei toshiba (gli unici che potevo prendere al negozio dove sono stato). L'HD mi serve da utilizzarlo su una docking station USB per backup. Una volta copiato o letto quello che mi serve lo stacco e ripongo al sicuro. Una velocità inferiore dovrebbe essere sinonimo di meno calore e forse anche di meno rotture No?
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 14:55   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19516
Quote:
Originariamente inviato da Speed-Thx Guarda i messaggi
Ma il motivo? Perchè se guardiamo il tasso di rotture iper i Seagate è molto più grande dei wd o dei toshiba (gli unici che potevo prendere al negozio dove sono stato). L'HD mi serve da utilizzarlo su una docking station USB per backup. Una volta copiato o letto quello che mi serve lo stacco e ripongo al sicuro. Una velocità inferiore dovrebbe essere sinonimo di meno calore e forse anche di meno rotture No?
Se ti concentri sul discorso affidabilità, questo avevo capito, allora i WD, specialmente la linea economica, non sono neanche loro dei campioni in tal senso.

Certo c'è il discorso che lo useresti solo il tempo per scrivere il backup e poi spegnerlo, quindi l'affidabilità assume una importanza meno rilevante, ma è anche vero che per lo stesso motivo il discorso temperature diventa meno critico.

Ma è tutto solo un pourparler, in realtà io penso che stante il fatto che comunque dei propri file bisogna averne minimo due copie in supporti diversi, si prende il disco in offerta, cioè col miglior rapporto prezzo-qualità e chiusa lì
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 18:01   #6
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 443
Tu dici linea economica. Allora i green non esistono più. I blu a 7200rpm di cui ne posseggo 4 esemplari da ormai diversi anni non ne fanno più oltre il tera di capienza. Quindi per un 2 tera esiste il blu a 5400 rpm,il Red ma sono più indicati per un uso continuativo non certo l'uso che ne farei, il black da 10000 rpm se non erro....a parte il prezzo, per copiarci dei file e riporlo non mi pare abbia molto senso. Il violet,per videosorveglianza. Non vedo dove possa essere la differenza con il red. Infine il gold riempito con elio e mi pare di capire con componenti selezionati.....Non conoscono prezzo ma non è che ci devo mettere file di lavoro.....certo a tutti piacerebbe non perdere mai nemmeno un byte di quello che ci salviamo sopra,ma non navigo nell'oro, sopratutto in questo periodo. Quindi che mi rimane? Ritorniamo al barracuda che mi pare di capire che ha un alta probabilità di rompersi e/o perdere dati, o il wd blu. Ci metterà un secondo in più nella scrittura....e vabbeh. Tra ľaltro guardando i dati nei datasheet western digital la differenza in prestazioni tra il tera 7200 e il 2 tb da 5400 è veramente minima,quasi nulla. Anche qualche test visto in giro ribadisce questa cosa. Ho detto delle castronerie o il mio discorso è valido? Senza polemica,solo per capire ragionando ��

Ultima modifica di Speed-Thx : 15-02-2020 alle 12:22.
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 14:12   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24291
senza alcuna pretesa di statistica, probabilmente sono stato fortunato io, ho e ho avuto

Wd black 1tb usato per tutto per anni, prima comedisco OS fino a 10CU, poi come disco programmi/dati (in vendita e mai problemi)

Wd purple da 2tb usato come disco dati (adesso venduto), trovato così bene che sono successivamente passato a 4tb + 6tb (vedi firma). Dischi usati per dati, giochi, un disco intero (4tb) e una partizione dell'altro crittati dove finisce il primo backup veloce/temporaneo (poi ho 3 altri supporti esterni)

Wd red da 2tb con presenza di errori a pochi mesi dall'acquisto, anni fa, da allora si continua a leggere di continuo di problemi legati ai Wd Red


come da premessa, sarò stato fortunato io ma con i purple mi sono trovato veramente bene, alla faccia del fatto che vengono venduti per "videosorveglianza" e senza controllo dell'integrità (c'è chi i dati gli durano 2 mesi )
sicuramente meglio per mia esperienza e di quanto si legge che con i più costosi e blasonati Red


i green non esistono "formalmente" più
i blue di oggi sono di fatto i vecchi green con l'etichetta di colore diverso


non so come siano i Barracuda odierni, in passato erano sfigati tanto quanto i Red oggi, ma siccome la linea è stata progettualmente rinnovata nel 2016 potrebbero avere risolto i problemi, come no. Davvero non so dirtelo

per il mio prossimo progettino pensavo di investire su un Ironwolf 10TB

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 15:02   #8
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 443
Non so...per il barracuda c'e' stato quel fatto del sibilo dentro al case,mentre su una docking station non lo fa
...inoltre a volte anche se gira senza scrivere/leggere niente la testina da un rumore tipo ttsszzztack come se venisse posizionata in fase di stop e poi riparte....potrebbe essere normale ma non è che mi piaccia molto sentirlo....
Io ho 6 hd tutti wd.....uno da 500 sostituito in garanzia per errori sullo smart,ma nell'uso non mi ero accorto si nulla. Da allora li controllo con più assiduità. Ho un 1 tera blu che ha qualche dato smart da tenere sotto controllo ma va ancora benissimo e cmq gira nel pc acceso molto spesso,di ore sulle spalle ne ha veramente un numero consistente. Ne ho persino uno ancora eide che uso come hd temporaneo per dowload da alcuni applicativi. Tempo fa gli ho tirato il collo portandolo a quasi 60° in estate in mansarda. Si ok dopo qualche tempo sono spuntati 16 settori incorreggibili che sono stati riallocati,ma da allora son passati altri 3/4 anni e ancora va .......ripeto magari il Seagate non ha proprio niente che non va,ma forse fidarsi ancora della wd non è poi così brutta come idea. Purtroppo mi sono fatto prendere dalla foga e il negozio avendo solo quello l"ho preso....Cmq è vero che i blu sono scesi a 5400 rpm, ma cedo che con i green non hanno altro da spartire. Ho letto che il sistema di stop ogni tot incorporato nel firmware è stato tolto,ha 64 o 256 mb di cache,i green ne avevano molti meno.
E infine le prestazioni non si discostano molto dal quello da 1 tb a 7200....quindi... in più usandolo solo per backup,che una volta copiato i dati viene spento e riposto tutta questa velocità in più non ce la vedo come necessaria. O mi sbaglio?
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2020, 20:49   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24291
noto che su questo aspetto non riesco mai a esprimere quello che voglio dire ci riprovo

una volta i dischi più economici e qualitativamente scarsi tra le proposte offerte da WD era rappresentata dalla linea green. Oggi tale fascia è rappresentata dalla linea blue

se la fascia economico-qualitativa è la stessa, di fatto i blue di oggi sono fatti con la stessa "economia di risparmio" da parte di Wd come quando proponeva i green

i dischi non sono fisicamente gli stessi, ma qualitativamente sì

spero sia più chiaro quello che intendo quando dico che gli hanno cambiato il colore all'etichetta



ad ogni modo hai poi deciso cosa fare con questo barracuda?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 12:55   #10
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da Speed-Thx Guarda i messaggi
3-ogni tanto anche se gira "a vuoto", cioè senza ne leggere o scrivere alcun dato fa un rumore strano, come se riposizionasse le testine.....è normale nei Barracuda oppure? Ho tutti WD e non lo fanno....me lo fece tanto tempo fa un Hitachi, che ridiedi indietro, per poi scoprire che era normale.
Penso che in questo modello è "molto più normale" di altri.
L'utilizzo che ne fai è quello giusto. Infatti dovrebbe essere un disco a registrazione perpendicolare nella variante SMR.

Ti lascio un link per approfondire.
https://www.synology.com/it-it/knowl...rd_disk_drives
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 17:21   #11
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 443
Grazie mille a tutti. Alla fine penso che me lo terrò. Il rumore delle testine è "normale",anzi da alcuni video visti su Youtube è anche uno dei più "silenziosi" a riguardo. Per di più,non voletemene,ho scoperto che il sibilo sentito il primo giorno non derivava da lui ma dal masterizzatore,appena cambiato. In movimento emette questo sibilo. Fortuna che lo uso ogni morto di papa,cmq la qualità è scesa di brutto su queste periferiche. Masterizzavi un dvd e pensavo che venisse dall' hd invece...poi esternamente non lo sentivo....per forza il master era fermo il numero alto sulla riga degli errori di lettura abbiamo appurato che non si riferisce a errori ma a chissà che cosa.....ha 256 mb di cache contro 64 e 7200 rpm contro 5400......speriamo solo di non dovermene pentire dopo qualche mese....
Ora vado a leggere il link,Grazie!
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Blue Origin vorrebbe far atterrare il la...
Il telescopio spaziale James Webb e il t...
Elon Musk mente agli investitori su Tesl...
Nuove osservazioni di due galassie in fa...
Una sonda e due Cubesat dell'ESA cercher...
Gotion ha avviato la produzione pilota d...
Honda riduce gli investimenti nell'elett...
Workstation, scambiatori di calore, serv...
Shopping intelligente: Adyen fotografa l...
Google presenta i nuovi occhiali smart A...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v