Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2020, 13:02   #1
sdrutz
Senior Member
 
L'Avatar di sdrutz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Night City
Messaggi: 534
Lo mandiamo in penzione sto Sandy Bridge?

Ciao a tutti ragazzi, era tanti anni che non entravo qui e non mi passavo giornate con la scimmia in spalla

Vengo al dunque.

Ho una configurazione con un i5 2500K@4500, mai overvoltato oltre 1.3, una 970 gtx overcloccata pure lei a 1300, 8gb di ram, una psu T650 corsair comprata nel 2008!!!!!
Oggi mi arriva la PSU nuova (ho preso un rm750x così sto apposto altri 10 anni )

Il mio dubbio è su procio/mobo/ram.

Il mio utilizzo è si gaming ma anche molta produzione musicale con conseguente rendering, inoltre non vorrei che il pc mi lasciasse a piedi dopo ormai 9 anni di onoratissimo servizio. Non avverto seri problemi di performance, chiaro che un procio migliore mi farebbe sorridere di più quando lavoro :P

Le mie domande sono:
1. Facendo un upgrade vs per esempio un ryzen 9 3900x (se lo tengo altri 10 anni ce li spendo 450 euro) avvertirei seri incrementi di prestazione?
2. Andreste su amd o intel? Io per l'idea che mi sono fatto vorrei dare una seria opportunità ad AMD
3. Mi conviene aspettare i ryzen 4000?

Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere
__________________
Ryzen 9 5900x / Mobo: Gigabyte x570 Gaming X / RAM: Crucial Ballistix 32 GB 3600@C16 / Dissipatore: Corsair H100i Pro XT / SSD: SB-ROCKET-NVMe4-1TB, Samsung 860 EVO 1T / Ali: Corsair rm750x / GPU: Gigabyte Radeon GV- RX 5700 XT Gaming OC 8G / Case: r500 / SO: Windows 10 64bit //// Trattative concluse con dan72, TiEfSchWarZ, bleachfan70, fedjemm, Sasquatch
sdrutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 14:03   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140169
Ciao
Beh in ambito lavorativo va molto piu del tuo i5, ci mancherebbe architettura piu recente e ha 8core e 20thread di più

In ambito gaming finche mantieni la scheda video le prestazioni resteranno sempre più o meno allineate

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 20:06   #3
sdrutz
Senior Member
 
L'Avatar di sdrutz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Night City
Messaggi: 534
Niente... sta scimmia volete solo farmela crescere, vero?
__________________
Ryzen 9 5900x / Mobo: Gigabyte x570 Gaming X / RAM: Crucial Ballistix 32 GB 3600@C16 / Dissipatore: Corsair H100i Pro XT / SSD: SB-ROCKET-NVMe4-1TB, Samsung 860 EVO 1T / Ali: Corsair rm750x / GPU: Gigabyte Radeon GV- RX 5700 XT Gaming OC 8G / Case: r500 / SO: Windows 10 64bit //// Trattative concluse con dan72, TiEfSchWarZ, bleachfan70, fedjemm, Sasquatch
sdrutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 23:32   #4
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16600
Cambiando cpu le prestazioni ovviamente incrementerebbero ma devi valutare se ne hai realmente bisogno in ambito lavorativo.
Se hai intenzione di cambiare anche vga per i giochi allora potrebbe essere ancora più conveniente cambiare cpu.
p.s ho lo stesso alimentatore dal 2008 Eterni
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 00:09   #5
playdifferent89
Member
 
L'Avatar di playdifferent89
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Padova
Messaggi: 187
Se in 10 anni non hai ancora avuto la necessità di cambiare gpu probabilmente puoi tirare avanti un altro po' visto che il mondo videoludico non sta sfornando (e non sfornerà ahimè per altri mesi) capolavori di innovazione grafica.

Attendere i Ryzen 4000 potrebbe essere una scelta ottimale, non tanto per le prestazioni ma per la conseguente riduzione dei prezzi della 3a gen.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
__________________
MB Gigabyte B450 Aorus Elite CPU Ryzen 3600 @3600MHz RAM 16GB Crucial Ballistix Sport LT @3000MHz GPU XFX Radeon RX 5700 XT PSU Seasonic Focus+ Gold 750w SSD Crucial P1 NVMe 1TB CASE Phanteks P500A MONITOR ViewSonic XG2405
Trattative positive con: francesco1387, sagitter79, Blackfenix, spike_joe, Anten-man, fustacchione90, Dany16vTurbo, ... e molti altri
playdifferent89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 22:06   #6
sdrutz
Senior Member
 
L'Avatar di sdrutz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Night City
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da playdifferent89 Guarda i messaggi
Se in 10 anni non hai ancora avuto la necessità di cambiare gpu probabilmente puoi tirare avanti un altro po' visto che il mondo videoludico non sta sfornando (e non sfornerà ahimè per altri mesi) capolavori di innovazione grafica.

Attendere i Ryzen 4000 potrebbe essere una scelta ottimale, non tanto per le prestazioni ma per la conseguente riduzione dei prezzi della 3a gen.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
hai pienamente ragione ma la scimmia ha vinto e ormai la frittata è fatta ahaha

preso questo:
- ryzen 7 3800x
- gigabyte x570 gaming x
- 32gb ram Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB (2x16 GB) DDR4 3200MHz
- Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0
- corsair h100i (avevo un noctua come in firma)

La GPU me la tengo com'è visto che alla fine ci gioco poco

Spero la mobo non sia troppo sottodimensionata per quel procio che comunque terrò a default
__________________
Ryzen 9 5900x / Mobo: Gigabyte x570 Gaming X / RAM: Crucial Ballistix 32 GB 3600@C16 / Dissipatore: Corsair H100i Pro XT / SSD: SB-ROCKET-NVMe4-1TB, Samsung 860 EVO 1T / Ali: Corsair rm750x / GPU: Gigabyte Radeon GV- RX 5700 XT Gaming OC 8G / Case: r500 / SO: Windows 10 64bit //// Trattative concluse con dan72, TiEfSchWarZ, bleachfan70, fedjemm, Sasquatch
sdrutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 10:51   #7
playdifferent89
Member
 
L'Avatar di playdifferent89
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Padova
Messaggi: 187
Forse per una 20ina di euro in più avrei preso l'Aourus Elite che ha vrm migliori ma cmq vai tranquillo anche con quella.
Regge senza problemi un 3900x.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
__________________
MB Gigabyte B450 Aorus Elite CPU Ryzen 3600 @3600MHz RAM 16GB Crucial Ballistix Sport LT @3000MHz GPU XFX Radeon RX 5700 XT PSU Seasonic Focus+ Gold 750w SSD Crucial P1 NVMe 1TB CASE Phanteks P500A MONITOR ViewSonic XG2405
Trattative positive con: francesco1387, sagitter79, Blackfenix, spike_joe, Anten-man, fustacchione90, Dany16vTurbo, ... e molti altri
playdifferent89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 14:42   #8
spadiz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pordenone
Messaggi: 324
Scusate, giusto per non aprire altre discussioni e rimanendo leggermente in topic, può valer la pena, spendendo una cifra non superiore ai 50/60 euro sostituire la CPU della mia config in firma (i5-2400) con un Ivy i5-3570k o i7-3770 o (avendo fortuna) un i7-3770K? Tenete conto che sarebbe solo per vezzo, dato che per quel poco che ne faccio del PC, anche l'attuale configuraizone è più che soddisfacente (uso internet, poco office, qualche game non troppo spinto). Grazie per l'attenzione.
__________________
Intel i5 10400F+Gigabyte H470M DS3H 16Gb DDR4 Kingston HYPER X FURY - Sch.Vid. Asus GEFORCE GTX1060-WD_BLACK NVME SN750 250Gb + Crucial MX100 512Gb - Monitor HP VX 27" -Muletto: iMac 24" Early 2008+6Gb SSDCrucial BX500 480Gb - NB HP Probook 640 G2 8Gb HD Crucial NVMe 500Gb- Raspberry Pi Kodi14 - Epson WorkForce WF-3620
spadiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 17:10   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140169
Quote:
Originariamente inviato da spadiz Guarda i messaggi
Scusate, giusto per non aprire altre discussioni e rimanendo leggermente in topic, può valer la pena, spendendo una cifra non superiore ai 50/60 euro sostituire la CPU della mia config in firma (i5-2400) con un Ivy i5-3570k o i7-3770 o (avendo fortuna) un i7-3770K? Tenete conto che sarebbe solo per vezzo, dato che per quel poco che ne faccio del PC, anche l'attuale configuraizone è più che soddisfacente (uso internet, poco office, qualche game non troppo spinto). Grazie per l'attenzione.
Ciao
Se ti va ancora bene direi di nn cambiare a meno che proprio nn trovi una più che buona occasione del tipo vendi il tuo e x nn so una 20ina di euro riesci a prendere un i7

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 00:22   #10
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16600
Quote:
Originariamente inviato da spadiz Guarda i messaggi
Scusate, giusto per non aprire altre discussioni e rimanendo leggermente in topic, può valer la pena, spendendo una cifra non superiore ai 50/60 euro sostituire la CPU della mia config in firma (i5-2400) con un Ivy i5-3570k o i7-3770 o (avendo fortuna) un i7-3770K? Tenete conto che sarebbe solo per vezzo, dato che per quel poco che ne faccio del PC, anche l'attuale configuraizone è più che soddisfacente (uso internet, poco office, qualche game non troppo spinto). Grazie per l'attenzione.
Dipende tutto dal prezzo.
Tieni conto che una configurazione nuova ryzen5 3600 + 16gb + scheda madre verrebbe sui 300€ ai quali devi sottrarre circa 100€ dal ricavato della vendita dei tuoi attuali componenti, spesa totale 200€

Immagino che volendo montare una cpu Ivy bridge farai o hai già fatto l'aggiornamento del bios della scheda madre
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 12:50   #11
playdifferent89
Member
 
L'Avatar di playdifferent89
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Padova
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da spadiz Guarda i messaggi
Scusate, giusto per non aprire altre discussioni e rimanendo leggermente in topic, può valer la pena, spendendo una cifra non superiore ai 50/60 euro sostituire la CPU della mia config in firma (i5-2400) con un Ivy i5-3570k o i7-3770 o (avendo fortuna) un i7-3770K? Tenete conto che sarebbe solo per vezzo, dato che per quel poco che ne faccio del PC, anche l'attuale configuraizone è più che soddisfacente (uso internet, poco office, qualche game non troppo spinto). Grazie per l'attenzione.
Per una 50ina di euro un pensierino ce lo farei ma cerca un 3770 se vuoi un guadagno tangibile.

Ricordati di aggiornare il bios della scheda perché le versioni più datate non supportano Ivy Bridge.
__________________
MB Gigabyte B450 Aorus Elite CPU Ryzen 3600 @3600MHz RAM 16GB Crucial Ballistix Sport LT @3000MHz GPU XFX Radeon RX 5700 XT PSU Seasonic Focus+ Gold 750w SSD Crucial P1 NVMe 1TB CASE Phanteks P500A MONITOR ViewSonic XG2405
Trattative positive con: francesco1387, sagitter79, Blackfenix, spike_joe, Anten-man, fustacchione90, Dany16vTurbo, ... e molti altri
playdifferent89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 13:41   #12
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2143
Ciao,

Se, come hai affermato, si trattasse solo di vezzo io lascerei stare: parliamo comunque di processori usciti da otto anni. Quando ne sentirai la necessità cambierai direttamente piattaforma.
Quote:
Originariamente inviato da spadiz Guarda i messaggi
Scusate, giusto per non aprire altre discussioni e rimanendo leggermente in topic, può valer la pena, spendendo una cifra non superiore ai 50/60 euro sostituire la CPU della mia config in firma (i5-2400) con un Ivy i5-3570k o i7-3770 o (avendo fortuna) un i7-3770K? Tenete conto che sarebbe solo per vezzo, dato che per quel poco che ne faccio del PC, anche l'attuale configuraizone è più che soddisfacente (uso internet, poco office, qualche game non troppo spinto). Grazie per l'attenzione.
giugas è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v