|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 54
|
Nuovo PC - Ver: 2.0
Come da topic di qualche tempo fa di cui allego il link, sono riuscito ad alzare un po' il budget dato che la simpatica agenzia delle entrate mi ha graziato di 250 euri che ho subito destinato al pc nuovo.
Vecchio topic: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2897228 Ho cercato di aggiornare la build migliorando (a mio personale parere) il lato "lavorativo" piuttosto che quello gaming, ma vi ricordo comunque che gli utilizzi saranno: 1) lavoro su inventor, autocad, solidworks 2) gaming FullHD di titoli generalmente old school (diablo3, ecc...) 3) ultimamente mi sono dato all'hacking etico a tempo perso quindi spesso il pc ha 3 o 4 macchine virtuali accese Questa è la nuova build che ho pensato: ![]() Ho sostituito il Ryzen5 con un ryzen7, ho aggiunto una ventolina, un SSD lievemente più capiente ed ho comunque fatto uno step in più sulla VGA. Accetto pareri in merito a questa build ed eventuali consigli per risparmiare qualche eurino. Principali dubbi: compatibilità dei vari componenti SSD vs NVME, e soprattutto la Mobo supporta i NVME? Raffreddamento di quel case? Case simili a quello linkato ne esistono? anche lievemente più grandi Ram 3733Mhz vs 3200Mhz a pari CL... noterò differenze? Bastano i watt dell'alimentatore? Ultima modifica di grezzz : 25-11-2019 alle 15:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
|
Ciao
si nvme pienamente supportati le ram piu veloci sono melgio è anche se cmq la differenza prestazionale e spesso limitata a qualche punto % il budget max quale sarebbe? hai requisiti particolari? riesci a postare l'immagine piu ingrandita xke di alcune cose si fa davvero fatica, almeno x me, a vedere i codici |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 54
|
Quote:
_____________________________________________________ MSI B450 TOMAHAWK MAX (Socket AM4/B450/DDR4/S-ATA 600/ATX) ARCTIC P14 PWM - Ventola per Case Computer 0,3 Sone - Ventola per CPU - 140mm - con PWM Sharing Technology - 200-1700 MS Windows 10 Pro 32 bit e 64 bit - Chiave di Licenza Originale per E-Mail + Guida di DREX® - Spedizione max. 60min Cooler Master MasterBox Q500L - Case mini torre nero (M-ITX/M-ATX/ATX) Gigabyte GeForce GTX 1660 SUPER OC 6G (6GB GDDR6/PCI Express 3.0/1860MHz/14000MHz) Processori Ryzen 7 3700X Viper 4 16GB (2 x 8GB) DDR4 3733MHz C16 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 da 16GB Rossa PV416G373C7K Corsair CX550M Alimentatore PC, Semi Modulare, 80 Plus Bronze, 550 W, EU Silicon Power SSD 512GB 3D NAND A55 SLC Cache Performance Boost 2.5 Pollici SATA III 7mm (0.28") SSD interno _____________________________________________________ Sei sicuro che il NVME sia supportato da quella mobo? non trovo scritto niente da nessuna parte sul sito web msi. Il budget massimo è già stato ampiamente demolito, sono a 980 euri adesso, dovevo stare sotto ai 700... quindi direi che non si può salire nemmeno un euro dal setting attuale, al massimo scendere cambiando brand per la 1660super ma deve rimanere a 2 ventole. Ram pensavo a 3733mhz perchè ho letto essere la velocità massima teorica ideale ma anche a 3600mhz possono andare bene direi... credo Inizialmente avevo pensato ad un ryzen5 3600 ma sono voluto passare al ryzen7 3700x per via del maggior numero di core visto che mi è presa questa nuova fissa della virtualizzazione di macchine operative da hackare e proteggere in locale credo che il multicore si faccia sentire notevolmente, senza poi pensare che il multicore in ambito inventor/solidworks conta eccome. p.s. = black friday totalmente inutile finora per chi si deve fare un pc! gran pubblicità per niente Ultima modifica di grezzz : 25-11-2019 alle 18:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
|
Quote:
nn mi convince tanto la disposizione delle ventole nel case, cmq nn dovrebbe essere troppo problematico x le temperature x quanto riguarda l'ssd nn ho trovato molte info sul silicon power in termini di affidabilità per sulla carta nn e affatto male |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 54
|
Quote:
Ho anche io un po di paura per il surriscaldamento in quel case, manon trovo niente altro di simile e che possa stare sopra ad una scrivania sia in verticale che in orizzontale senza essere tamarro e pacchiano oppure sobrio da ufficio. Hai qualche altro case in mente che sia diciamo... elegante e con una parete trasparente? Ah, che costi attorno ai 50 euri eh! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
|
pero di tuta quella gente bisogna vedere l'esperienza nel tempo
no purtroppo di case a 50 euro migliori nn ce nulla, i prezzi in amazzonia sono saliti parecchio x i case, sotto i 70-80 euro si trova solo roba entrylevel, cmq se dovessi puntare un midtower comune ce il cooler master N300, pero esteticametne nn e granchè, vale quel che costa |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 54
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
|
Di solito vado sull'adata sx8200 pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 54
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 54
|
Ma tu parli di un NVME quindi....
e a sto punto, perchè non prendere questo che è di una marca blasonata e da test degli utenti va come una scheggia? https://www.amazon.it/Black-Interno-...7H&sr=1-1&th=1 però mi rimane la paura che poi la mia mobo non supporti sta cosa, sono un profano, manco ho capito dove/come si installa, non vorrei trovarmi delle "rogne" con questi nvme |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
|
Sì non c'è problema con gli nvme Considera che da inizio mese probabilmente avremo consigliato una quarantina di PC con questo genere di SSD e schede madri
Sì il black va bene comunque adata è un marchio storico nel mondo dell'hardware non è roba cinese sconosciuta da tranquillo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 54
|
Quote:
Comunque devo farmi una botta di conti di quanti GB mi servono per SO + AutoCAD + Inventor + SolidWorks + Office + Diablo3 Credo che nella peggiore ipotesi nei 250gb del WD-black installando le suddette cose mi rimangano 150gb, ma sicuramente sono di più. Poi pensavo di connettere un SSD 128gb kingston che mi avanza li fermo per declinarlo a unità esclusiva per le macchine virtuali e i download da internet. Sul pc attuale ho 1gb + il suddetto ssd da 128gb ed ho sempre 750mb liberi anche dopo 2 anni di download (che spesso passo su hdd esterno) quanto occupa ormai un gioco dei cosiddetti tripla A mediamente? giusto per avere un ordine delle idee, hai visto mai che mi scarico un game nuovo.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 54
|
Contrariamente a quanto pensavo devo prendere un 500gb!
Mi sono fatto una botta di conti e sommando tutto quello che ho scritto sopra più forza motorsport7 che vorrei provare... beh arrivo oltre i 200gb, troppi per usare un 250gb di base |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
|
Sì 250 giga è un po' strettino anche se Considera che i giochi poi caricarli su un SSD secondario o un hard disk non cambia nulla a livello di framerate La differenza è solo nei tempi di caricamento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 54
|
Quote:
E ti ricordo che l'ssd secondario sarà piccolo e dedicato ad altro. Se ne deduce che il primario dovrà essere circa 500gb e costare una sessantina di euri.... la vedo grigia! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
|
potresti provare a vedere se Risparmi qualche euro sulla scheda madre o video e li metti nell'SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.