|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ar...ile_85175.html
ARM riprende le relazioni di business con Huawei, interrotte per circa 5 mesi a seguito del ban USA: le tecnologie ARM usate nei SoC Huawei sono di origine inglese, non americana Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
TRa l'altro questo rassicura molti clienti di ARM che si potrebbero trovare dall'oggi al domani nelle stesse posizioni di Huawei e che quindi potrebbero mettere in piedi piani per staccarsi da aziende che sono legate a doppio filo alle decisioni di Trump.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Non sarà che il risultato delle politiche di Trump alla fine risulteranno solo in un isolamento, con perdita di clienti e giro d'affari, delle aziende USA produttrici di componenti e sw? A breve termine il danno sarà sicuramente per i loro concorrenti, ma nel lungo questo tipo di politiche non pagano. Vero che gli USA poi mettono in campo altri ricatti per costringere gli "alleati" a sostenere le proprie industrie, ma sicuramente politiche scorrette di mercato alla lunga diventano un boomerang...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Ma ARM è sempre stata inglese, per quale motivo c'era questo dubbio? Non capisco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.