Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2019, 16:37   #1
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
Aiuto scelta server

Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di aiuto nella scelta di un server. Ho deciso di acquistare un server più che altro per praticità che per reali esigenze. Abbiamo 3/4 client che accedono a dei dati condivisi ed un utilizzano un gestionale.

ho individuato questi due candidati
lenovo st50 con 8 giga di ram 425,99
hpe ml30 con 8 giga di ram 619,98

entrambi li porterei almeno a 16 giga.

Non mi è chiaro la questione dei dischi. mi pare che per l'hp servano i loro dischi mentre il lenovo sembra che sia più libero.
il processore sembra leggermente migliore quello del lenovo.

voi che dite?
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 14:34   #2
51133luca
Member
 
L'Avatar di 51133luca
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
Ciao,
allora ti dico subito che entrambe le macchine che hai postato secondo me non valgono la pena di essere acquistate in quanto non sono altro che dei "normali" computer spacciati per macchine server.
Un server vero e proprio ha tutte altre caratteristiche e prezzi (considera che la licenza windows server standard costa più delle macchine da te proposte)
Per poterti consigliare al meglio bisognerebbe sapere alcune cose:
1) Che gestionale andare ad utilizzare su che database gira ?
2) Che dati devi condividere ? e quanti sono (in termini di spazio) questi dati ?

una volta avute queste informazioni potrò darti maggiore aiuto
51133luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 18:41   #3
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da 51133luca Guarda i messaggi
Ciao,
allora ti dico subito che entrambe le macchine che hai postato secondo me non valgono la pena di essere acquistate in quanto non sono altro che dei "normali" computer spacciati per macchine server.
Un server vero e proprio ha tutte altre caratteristiche e prezzi (considera che la licenza windows server standard costa più delle macchine da te proposte)
Per poterti consigliare al meglio bisognerebbe sapere alcune cose:
1) Che gestionale andare ad utilizzare su che database gira ?
2) Che dati devi condividere ? e quanti sono (in termini di spazio) questi dati ?

una volta avute queste informazioni potrò darti maggiore aiuto
Mille grazie per la risposta.
1) danea domustudio, Firebird
2) PDF, odt..., 50/60 giga (ad oggi)
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 19:11   #4
51133luca
Member
 
L'Avatar di 51133luca
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
Stavo dando un occhiata sul sito danea e secondo me se avete una linea internet buona potreste valutare la soluzione cloud.
51133luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2019, 15:07   #5
robix73
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3
Personalmente il cloud per dati sensibili o aziendali o dai quali dipende il futuro della propria attività lavorativa mi fa a dir poco paura.

Opterei per un server di seconda mano da ebay; ne ho presi diversi per vare esigenze, c'è solo l'iimbarazzo della scelta, macchine 4/8/12/16/24/32 threads a secondo di ciò che devi fare

ci sono diversi server 16c 32threads che con 32gb di ram belli completi e funzionanti si portano a casa per 1/4 di migliaio di euro dischi esclusi e spesso con la spedizione inclusa
robix73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2019, 18:57   #6
51133luca
Member
 
L'Avatar di 51133luca
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
Il cloud secondo me è sicuro, poi si sta parlando di un servizio che mette a diosposizione la stessa azienda che vende il programma.
Non è per difendere Danea ma non è certo un azienda che mette in pericolo i dati anzi secondo me sono decisamente più al sicuro rispetto a metterli su un server che non rispetta tutti i crismi sopratutto a livello di backup.
Ps considera che sul server bisogna installare Windows server, dato che il database è su SQL.
Dal mio punto di vista a livello pratico e di costi conviene:
1)Gestionale su Cloud
2) Condivisione file con un NAS (Tipo QNAP)
51133luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2019, 23:50   #7
robix73
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3
Capisco il tuo punto di vista
semplicemente esprimevo un mio pensiero, ed un mio modus operandi senza assolutamente riferirmi a questa azienda che fra l'altro non conosco come non conosco di cosa si occupano e mai mi permetterei di esprimere giudizi
parlo in generale
ad esempio mi riferisco quando ci si affida a servizi di backup su cloud per le foto personali da smartphone android
i miei dati preferisco averli da me e con me, penso ad esempio foto video o documenti di produzione; fisicamente li voglio da me e non in qualche server che non si sa nemmeno dove siano

Ultima modifica di robix73 : 22-10-2019 alle 10:26.
robix73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 09:39   #8
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da robix73 Guarda i messaggi
Personalmente il cloud per dati sensibili o aziendali o dai quali dipende il futuro della propria attività lavorativa mi fa a dir poco paura.

Opterei per un server di seconda mano da ebay; ne ho presi diversi per vare esigenze, c'è solo l'iimbarazzo della scelta, macchine 4/8/12/16/24/32 threads a secondo di ciò che devi fare

ci sono diversi server 16c 32threads che con 32gb di ram belli completi e funzionanti si portano a casa per 1/4 di migliaio di euro dischi esclusi e spesso con la spedizione inclusa
Il tuo appunto è corretto, ma i dati non sono sicuri nenache sul proprio pc. Danea è temasystem, non so se hanno dei loro data center o meno ma penso, almeno per la mia realtà, la sicurezza dei dati sui loro server è l’ultimo dei problemi. Il problema, comune a tutte queste piattaforme, sta nell’utilizzo dei dati. Smetti di pagare smetti di “avere” i dati. Puoi fare anche un backup in locale ma se non hai il programma...
Ad esempio non com3 usare Office 365: scarichi in locale ed utilizzi altri programmi. È per questo che stavo pensando ad un server. Mi stavo orientando anche io sull’usato. Ma non riesco a capire se quello che trovo è troppo vecchio. Non me ne intendo

Ultima modifica di jamba_ITA : 19-10-2019 alle 09:48.
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 10:52   #9
51133luca
Member
 
L'Avatar di 51133luca
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
Il punto è che se smetti di pagare il programma in ogni caso non usi il programma. Perché il database è su SQL, quello che cambia è dove risiede. Sul tuo server o sul loro server non cambia nulla. Se fai un backup hai lo stesso medesimo file che avresti sul tuo server.
Se non paghi il programma di verrebbe comunque e in ogni caso bloccato.
51133luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 12:57   #10
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da 51133luca Guarda i messaggi
Il punto è che se smetti di pagare il programma in ogni caso non usi il programma. Perché il database è su SQL, quello che cambia è dove risiede. Sul tuo server o sul loro server non cambia nulla. Se fai un backup hai lo stesso medesimo file che avresti sul tuo server.
Se non paghi il programma di verrebbe comunque e in ogni caso bloccato.
Se non rinnovo la licenza del programma posso continuare ad utilizzarlo in modalità “visualizzazione”...
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 13:11   #11
51133luca
Member
 
L'Avatar di 51133luca
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
Ok.
Allora escludendo cloud, ho bisogno di alcune informazioni per poterti consigliare al meglio.
Hai bisogno di continuità ? nel senso. puoi rimanere un giorno intero senza poter accedere al programma e ai dati condivisi ?
51133luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 15:24   #12
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da 51133luca Guarda i messaggi
Ok.
Allora escludendo cloud, ho bisogno di alcune informazioni per poterti consigliare al meglio.
Hai bisogno di continuità ? nel senso. puoi rimanere un giorno intero senza poter accedere al programma e ai dati condivisi ?
Sarebbe meglio di no. Ma se mi fermo non muore nessuno. (Nel vero senso della parola). Quindi direi di sì posso permettermi di rimanere senza accesso al programma. Sarebbe ben più grave non avere la Lina telefonica
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 09:49   #13
51133luca
Member
 
L'Avatar di 51133luca
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
Allora io personalmente andrei sul nuovo per una ragione molto semplice, la garanzia. Per tre anni sei coperto con la next business day. Cioè se si rompe qualsiasi componente il giorno lavorativo successivo arriva il tecnico della casa produttrice a sostituirti il pezzo.
Tra poco ti giro una possibile configurazione.
Hai un budget ?
Per la domanda inziale, no non serve per forza andare su dischi HPE, ma è altamente consigliato perché il sistema va in warning (Continua a dirti sistema degradato) e non ti da previsione su rottura dei dischi stessi.
51133luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 13:08   #14
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da 51133luca Guarda i messaggi
Allora io personalmente andrei sul nuovo per una ragione molto semplice, la garanzia. Per tre anni sei coperto con la next business day. Cioè se si rompe qualsiasi componente il giorno lavorativo successivo arriva il tecnico della casa produttrice a sostituirti il pezzo.
Tra poco ti giro una possibile configurazione.
Hai un budget ?
Per la domanda inziale, no non serve per forza andare su dischi HPE, ma è altamente consigliato perché il sistema va in warning (Continua a dirti sistema degradato) e non ti da previsione su rottura dei dischi stessi.
Credo che nuovo sia fuori dal mio budget. Alla fine della fiera non sarebbe proprio necessario, e che vorrei mantenere un po' più "ordinato" il tutto.
Mi sono stancato di pc con la versione di applicativi differenti. Chi aggiorna ch no. e siamo solo in 3...
pensavo ad un server in modo da poter utilizzare un'unica versione dell'applicazione attraverso desktop remoto, o mettere i 3 pc in dominio con delle policy molto restittive.
oltre tutto riuscirei a centralizzare e curare meglio i buckup.
forse è meglio un usato.
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 14:47   #15
51133luca
Member
 
L'Avatar di 51133luca
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
Per l'usato non c'è problema.
Considera però sempre che ci vuole la licenza windows server 2012R2/2016/2019 con relative CALL + CALL per desktop remoto.
Prendiamo come esmpio Windows Server 2016:
Licenza Windows server 2016 standard: € 623,83 + iva
Licenza USER CAL WS2016 (pacchetto 5 utenti): € 153,94 + iva
Licenza RDS CAL WS2016 (Pacchetto 5 utenti): € 649,03 + iva
TOTALE: € 1471,80 + iva

I tre PC devono stare in dominio se vuoi che abbiano accesso agli archivi e centralizzare la gestione degli stessi sul server. Comunque non so bene come funzioni ilo gestionale che usate, ma deve essere il programma a scaricare e distribuire gli aggiornamenti ai client. Se il programma non è abilitato a farlo, hai poco da lavorare con le policy.
L'unica è usare desktop remoto e aggiornalo ogni volta così i client sono costretti ad usare l'ultima versione.

Ovviamente oltre alla spesa del server e di windows, devi mettere in conto il costo del software di backup e il relativo supporto su dove fare i backup (NAS ad esempio). E questo saresti obbligato per legge a farlo se hai dati personali di altre persone, in quanto sei resposabile di eventuale perdita di dati (GDPR).
Quindi bisogna valutare attentamente la questione.
51133luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 15:59   #16
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da 51133luca Guarda i messaggi
Per l'usato non c'è problema.
Considera però sempre che ci vuole la licenza windows server 2012R2/2016/2019 con relative CALL + CALL per desktop remoto.
Prendiamo come esmpio Windows Server 2016:
Licenza Windows server 2016 standard: € 623,83 + iva
Licenza USER CAL WS2016 (pacchetto 5 utenti): € 153,94 + iva
Licenza RDS CAL WS2016 (Pacchetto 5 utenti): € 649,03 + iva
TOTALE: € 1471,80 + iva

I tre PC devono stare in dominio se vuoi che abbiano accesso agli archivi e centralizzare la gestione degli stessi sul server. Comunque non so bene come funzioni ilo gestionale che usate, ma deve essere il programma a scaricare e distribuire gli aggiornamenti ai client. Se il programma non è abilitato a farlo, hai poco da lavorare con le policy.
L'unica è usare desktop remoto e aggiornalo ogni volta così i client sono costretti ad usare l'ultima versione.

Ovviamente oltre alla spesa del server e di windows, devi mettere in conto il costo del software di backup e il relativo supporto su dove fare i backup (NAS ad esempio). E questo saresti obbligato per legge a farlo se hai dati personali di altre persone, in quanto sei resposabile di eventuale perdita di dati (GDPR).
Quindi bisogna valutare attentamente la questione.
il costo delle licenze lo avrei anche in caso di nuovo...
per il server usato, non avendo sperienza, non riescoa capire se un processore sia ancora valido e meno. quale è la verione "minima" di xeon da prednere in considerazione?
Per quanto rigaurda la ram e gli hd non ho problemi.
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 06:26   #17
Maui78
Senior Member
 
L'Avatar di Maui78
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 395
Per la mia, personale, esperienza in ambito server, senza star troppo a badare a ram e cpu, che più o meno, sono note a tutti, ci sono due cose che tendenzialmente si rompono nel tempo: i dischi e gli alimentatori.
Ergo, seppur piccolo, non comprerei mai un server per un'azienda senza che questo abbia un minimo di ridondanza, quindi raid 1 e una coppia di alimentatori.
Maui78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 07:26   #18
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
Quote:
Originariamente inviato da Maui78 Guarda i messaggi
Ergo, seppur piccolo, non comprerei mai un server per un'azienda senza che questo abbia un minimo di ridondanza, quindi raid 1 e una coppia di alimentatori.
Concordo pienamente. Con alimentatore singolo non si può definire server.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 13:55   #19
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
scusate se torno sulla questione.
come già scritto probabilmente un server non mi serve neanche, e quindi pensavo una cosa.
posto che di un dominio potrei anche farne a meno esiste una soluzione che mi permetta di lavorare in desktop remoto come windows server ma senza windows server? perchè se così fossi potrei evitare le licenze di windows server ed acquisatre un normale pc con garanzia (so bene che un normale pc non potrà mai essere un server). Gli accessi non saranno da remoto ma all'interno della stessa rete locale
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 09:40   #20
51133luca
Member
 
L'Avatar di 51133luca
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
Scusa il ritardo nella risposta ma ho avuto mille impegni lavorativi.
Allora risposta diretta: no nopn puoi usare desktop remoto su windows 10.

Risposta articolata: la licenza di windows 10 come quella di windows server parla chiaro, si può accedere da remoto (remoto si intende attraverso un qualsiasi computer che si connette su una macchina appunto non accessibile fisicamente, che sia in rete locale o esterna non conta nulla), con una sola connessione alla volta e con un solo account per volta a livello di manutenzione.
Questo significa che se ipoteticamente nella mia azienda ho tre persone:
Utente A, Utente B, Utente C.
Se il mio Utente A si connette attraverso desktop remoto alla macchina server, potrà lavorarci sopra tranquillamente, però Utente B e Utente C dovranno aspettare che Utente A si scolleghi.

Per creare una rete VDI (Nome del prodotto microsoft, ma esistono anche altri produttori come Citrix, Vmware ecc..), hai bisogno di creare un dominio e una macchina virtuale che distribuirà o la sessione (lasciamo stare thin client che si va su spese non indifferenti) o distribuzione di applicazioni stesse.
Per fare questo serve un server di licenze (dove evngono inserite le cal per il desktop remoto, latrimenti dopo se non ricordo male 180 giorni di blocca ogni connessione).
Putroppo l'utilizzo del desktop remoto è utile ma altrettanto costoso.
51133luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v