Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2019, 08:10   #1
fpezzino1
Senior Member
 
L'Avatar di fpezzino1
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
NUC per 4K HDR (Plex Client e Emby Client)

Ciao a tutti,
è da diverso tempo che mi occupo della conversione di film 4K HDR in file mkv.
Quello che in pratica mi interessa è risparmiare tempo prezioso.
Mi spiego meglio: quando converto un film effettuo:
1) ricodifica file video HVEC (h265) ==> risparmio spazio su HDD (ma non tempo!);
2) conversione sottotitoli da PGS (bitmap) a SRT (formato testo).

Mentre la ricodifica video è un processo che effettua il PC in autonomia e che richiede solo tempo di elaborazione (senza che io debba stare li a controllare nulla),
la conversione dei sottotitoli PGS==>SRT via OCR è anch'essa si automatica,
ma tale conversione ha sempre errori di interpretazione dei caratteri;
allora, ogni volta è un bagno di sangue: devo controllare riga per riga tutti i sottotitoli forzati (Italiano e Inglese) e quelli regolari (Italiano e Inglese) perdendo svariate ore.

Pensavo di bypassare tutto ciò (perchè mi sono davvero scocciato di farlo),
comprando un NUC, in quanto ho sperimentato a suo tempo Plex client su Windows e legge i PGS senza forzare il NAS (che contiene i film in mkv) a fare transcodifica per visualizzare i PGS appunto.

Avete suggerimenti su un NUC capace di supportare in hardware 4k + HDR NATIVO,
in modo da collegarlo alla TV via HDMI e non effettuare più la conversione dei sottotitoli??
A questo punto, seppure perderei il risparmio dello spazio su HDD del NAS,
potrei anche optare per evitare la ricodifica del file originale.

Nell'attesa vi ringrazio!

PS: budget il minore possibile
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware]
fpezzino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 11:37   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Ciao
ti serve che sia gia preassemblato o te ne faresti configurare uno?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2019, 06:02   #3
fpezzino1
Senior Member
 
L'Avatar di fpezzino1
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
ti serve che sia gia preassemblato o te ne faresti configurare uno?
Ciao,
diciamo che mi intressa quello che costa meno (valuto entrambe le ipotesi).
L'unica cosa è che deve proprio essere piccolo.
Grazie.
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware]
fpezzino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2019, 10:58   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
che dimensioni massime nn vorresti superare?
il pc lo monteresti tu?
stessa domanda x il NUC, consdiera che arriva senza hdd/ssd e ram quindi va cmq in parte va montato e installato il sistema operativo in modo autonomo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2019, 11:34   #5
fpezzino1
Senior Member
 
L'Avatar di fpezzino1
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
che dimensioni massime nn vorresti superare?
il pc lo monteresti tu?
stessa domanda x il NUC, consdiera che arriva senza hdd/ssd e ram quindi va cmq in parte va montato e installato il sistema operativo in modo autonomo
Si, lo monto io (come sempre fatto).
Le dimensioni di un NUC andrebbero benissimo.
A questo punto mi servirebbe sapere che RAM compatibili (nel senso che funzionano senza dare blocchi al NUC stesso)
e SSD (in realtà potrei riciclarne uno da 128Gb, un vecchio OCZ Vertex 4).
Poi mi servirebbe sapere quale CPU integra GPU con supporto HDR e se possiblie mettere un telecomando USB (stile SmartTV) al NUC
per poter navigare sul player PLEX o EMBY per windows (non l'APP scaricabile da windows store).

Grazie ancora!
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware]

Ultima modifica di fpezzino1 : 13-10-2019 alle 13:48.
fpezzino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2019, 15:07   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
se ti serve cosi piccolino fai prima con un nuc, con un pc assemblato sarebbe un po piu grande o piu costoso
ma avresti avresti i vantaggi di una maggiore aggiornabilità ed espandibilità rispetto ad un "pc di marca"
come nuc ce NUC7I3BNK, nn e un msotro di ptoenza ma nn costa tanto, si trova a meno di 300 euro, diversi dicono che supporti l'hdr anche se nn e ufficialmetne garantito, ti conviene provarlo, se ti trovi male passi ad un modello piu spinto
di solito ci si accoppiano 8gb di ram DDR4 2133MHz SODIMM mi raccomando
e come ssd ad esempio un wd green verinoe m.2 da 250gb
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2019, 17:26   #7
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3194
praticamente stai facendo quello che sto facendo io,solo che io sto aggiornando il fisso,e appunto ho dovuto aggiornare la build con una 1050ti che ha la decodifica hw hevc ,per quello che ho letto,potevo anche solo cambiare l'i3 6100 e prendere il 7100 che ha supporto nativo alla decodifica,ma da quello che ho visto online,anche su youtube arrancano con roba pesate,figurati l'U,te lo dico spassionatamente perchè ci sono sto passando anche io,o vai di serie 8 o di serie 9 e ti togli i pensieri.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2019, 18:16   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
della serie 8 ce il nuc8i3beh
costa un po di piu
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2019, 19:29   #9
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3194
anche se io a sto punto andrei direttamente di serie 9
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 15:38   #10
fpezzino1
Senior Member
 
L'Avatar di fpezzino1
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
Ciao ragazzi,
intanto grazie per i consigli.
Il UC serie 8 l'ho trovato, ma non il NUC serie 9.
Che modello di NUC? Sempre un i3 può bastare?
Per essere sicuro del supporto HDR come posso fare a verificare prima?

Grazie ancora!
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware]
fpezzino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 19:58   #11
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3194
ho appena guardato e in effetti mi sa che ancora sono usciti.. guarda non è che cè molto da informarsi,per esempio io ho un i3 6100 se faccio partire un HEVC HDR 10 BIT,benchè supporti una decodifica ibrida di tale flusso il processore ha picchi di utilizzo che arrivano anche al 90%..nella serie 7 hanno migliorato la cosa,anche ufficialmente sulla carta era supportato a differenza della serie 6,la serie 8 è decisamente un altro passo,e un i3 è sufficente,visto che la decodifica la fa la vga.

comunque se ti interessa le parole chiave da ricercare per toglierti dubbi sono
hevc hdr nuc i3 8th

io per esempio per non cambiare tutto,ho optato per cambiare solo la vga,ho trovato una msi itx 1050ti 4gb e con quella ci guardo ogni cosa senza problemi,e il processore ringrazia.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 08:21   #12
fpezzino1
Senior Member
 
L'Avatar di fpezzino1
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
ho appena guardato e in effetti mi sa che ancora sono usciti.. guarda non è che cè molto da informarsi,per esempio io ho un i3 6100 se faccio partire un HEVC HDR 10 BIT,benchè supporti una decodifica ibrida di tale flusso il processore ha picchi di utilizzo che arrivano anche al 90%..nella serie 7 hanno migliorato la cosa,anche ufficialmente sulla carta era supportato a differenza della serie 6,la serie 8 è decisamente un altro passo,e un i3 è sufficente,visto che la decodifica la fa la vga.

comunque se ti interessa le parole chiave da ricercare per toglierti dubbi sono
hevc hdr nuc i3 8th

io per esempio per non cambiare tutto,ho optato per cambiare solo la vga,ho trovato una msi itx 1050ti 4gb e con quella ci guardo ogni cosa senza problemi,e il processore ringrazia.

Si, il mio problema è che non ho un PC vecchio da aggiornare.
Ma devo riprovare sulla TV che credo decodifichi i 4K HDR credo fino a 77/80Mbps di bitrate video.
Devo fare una prova...
Resta il problema dei sottotitoli PGS, però;
in tal caso mi rimarrebbe di convertire solo quelli...però tempo uomo permettendo.
Per caso siete a conoscenza di software di conversione PGS-->SRT migliori come precisione di Subtitle Edit (Freeware)?
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware]
fpezzino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 11:23   #13
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3194
Quote:
Originariamente inviato da fpezzino1 Guarda i messaggi
Si, il mio problema è che non ho un PC vecchio da aggiornare.
Ma devo riprovare sulla TV che credo decodifichi i 4K HDR credo fino a 77/80Mbps di bitrate video.
Devo fare una prova...
Resta il problema dei sottotitoli PGS, però;
in tal caso mi rimarrebbe di convertire solo quelli...però tempo uomo permettendo.
Per caso siete a conoscenza di software di conversione PGS-->SRT migliori come precisione di Subtitle Edit (Freeware)?
guarda sinceramente mi trovi impreparato sulla conversione,però guardando velocemente su google qualcosa pare che si trova
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 20:46   #14
fpezzino1
Senior Member
 
L'Avatar di fpezzino1
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
Grazie a tutti, ragazzi.
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware]
fpezzino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v