Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2019, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...lta_84075.html

La fine del supporto si avvicina per Windows 7, ma le aziende potranno sfruttare un'estensione di un anno per gli aggiornamenti di sicurezza in forma gratuita. Ecco come

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 18:06   #2
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7656
costa registrarsi al virtual desktop? EDIT : ci vuole abbonamento Azure.

la patch POS ready come per xp ci sarà?

Ultima modifica di sbaffo : 27-08-2019 alle 18:17.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 21:51   #3
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
costa registrarsi al virtual desktop? EDIT : ci vuole abbonamento Azure.

la patch POS ready come per xp ci sarà?
Secondo me ci sarà un escamotage del genere (in assenza del quale prevedo una rivolta popolare).

Personalmente vivo più che felice con WIN 7 da quando ho disattivato WinUpdate, all'epoca in cui M$ lo mandava più o meno intenzionalmente in loop (updates che meritano li passo io a manina).
Ed ancor più felice vivo con Win XP anche dopo la cessazione del supporto PosReady: chi volete che sprechi ancora risorse per attaccare un sistema considerato morto?

Win 10 non avrà il mio scalpo!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 07:50   #4
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Ed ancor più felice vivo con Win XP anche dopo la cessazione del supporto PosReady: chi volete che sprechi ancora risorse per attaccare un sistema considerato morto?
Proprio per questo motivo lo fanno, perché pensano che nessuno li curi più
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 08:13   #5
enola.rossi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 5
Esatto, perché pensano che nessuno li curi più! Ho un linuxbox e c'è la fila che tenta di entrare con utente root! Che non esiste più sal 1998 o giù di lì
enola.rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 08:51   #6
maxtorrent78
Member
 
L'Avatar di maxtorrent78
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 179
rockroll

concordo disattivato WinUpdate e funzia alla grande zero problemi
maxtorrent78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 09:28   #7
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Secondo me ci sarà un escamotage del genere (in assenza del quale prevedo una rivolta popolare).

Personalmente vivo più che felice con WIN 7 da quando ho disattivato WinUpdate, all'epoca in cui M$ lo mandava più o meno intenzionalmente in loop (updates che meritano li passo io a manina).
Ed ancor più felice vivo con Win XP anche dopo la cessazione del supporto PosReady: chi volete che sprechi ancora risorse per attaccare un sistema considerato morto?

Win 10 non avrà il mio scalpo!
ed infatti contano proprio su chi fa ragionamenti stupidi come questi visto che xp è vulnerabile a molti malware, cryptolocker, virus etc etc.
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 09:46   #8
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9289
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Ed ancor più felice vivo con Win XP anche dopo la cessazione del supporto PosReady: chi volete che sprechi ancora risorse per attaccare un sistema considerato morto?
''Morto'' dal punto di vista supporto, ma ci sono ancora moltissime attività professionali che fanno uso di questo OS, e sono proprio quest'ultime ad attirare maggiormente l'attenzione di malintenzionati.

Certo, per un privato è diverso, ma tutto dipende dall'uso che ne fai.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 09:53   #9
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Secondo me ci sarà un escamotage del genere (in assenza del quale prevedo una rivolta popolare).

Personalmente vivo più che felice con WIN 7 da quando ho disattivato WinUpdate, all'epoca in cui M$ lo mandava più o meno intenzionalmente in loop (updates che meritano li passo io a manina).
Ed ancor più felice vivo con Win XP anche dopo la cessazione del supporto PosReady: chi volete che sprechi ancora risorse per attaccare un sistema considerato morto?

Win 10 non avrà il mio scalpo!
Win 10 non avrà il tuo scalpo ma molti altri avranno il tuo c....
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 10:37   #10
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Win 10 non avrà il tuo scalpo ma molti altri avranno il tuo conto corrente
Fixed
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 11:00   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Win 10 non avrà il tuo scalpo ma molti altri avranno il tuo c....
Rovesciando il discorso, potrebbero essere gli utenti di 10, ad essere quelli realmente inc..... da tutto e da tutti
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 13:02   #12
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Secondo me ci sarà un escamotage del genere (in assenza del quale prevedo una rivolta popolare).

Personalmente vivo più che felice con WIN 7 da quando ho disattivato WinUpdate, all'epoca in cui M$ lo mandava più o meno intenzionalmente in loop (updates che meritano li passo io a manina).
Ed ancor più felice vivo con Win XP anche dopo la cessazione del supporto PosReady: chi volete che sprechi ancora risorse per attaccare un sistema considerato morto?

Win 10 non avrà il mio scalpo!
Però per essere coerente con te stesso devi avere come telefono almeno un Nokia 6600, quelli più recenti non valgono
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 15:34   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
...Personalmente vivo più che felice con WIN 7 da quando ho disattivato WinUpdate, all'epoca in cui M$ lo mandava più o meno intenzionalmente in loop (updates che meritano li passo io a manina)....

Win 10 non avrà il mio scalpo!
il risultato che ha avuto MS con me, è che ho preso ad usare linux come sistema primario, visto che win7 era inutilizzabile. C'è da dire che oggi (e romai da molto tempo) gli aggiornamenti rifunzionano, e una volta al mese cmq li applico.
dopo di che riavvio e uso linux
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 15:40   #14
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
Però per essere coerente con te stesso devi avere come telefono almeno un Nokia 6600, quelli più recenti non valgono
Non hai alcun elemento per dirlo. Il motivo per cui usa XP è che evidentemente fa bene tutto quello di cui lui ha bisogno, cosa che non puoi dire per un Nokia 6600, visto che non conosci le sue esigenze.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 17:50   #15
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7656
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Secondo me ci sarà un escamotage del genere (in assenza del quale prevedo una rivolta popolare).
più che rivolta popolare spero che ci siano molti bancomat ancora con win7.
Quote:
Win 10 non avrà il mio scalpo!
se odi win10 prova win8.1 con classic shell, è un altro mondo, stabile, leggere, no aggiornamenti obbligatori ad minchiam, meno spyware, e una volta configurato e ripulito resta tale, non come 10 che ogni sei mesi c è un major update e devi rimetterci mano.

A me serve per un vecchio notebook mezzo rotto che vorrei lasciare nella casa al mare, ho provato ad aggiornarlo a windows 8/10 ma i driver della scheda video intel integrati in windows non supportano più la decodifica video e i video sono scattosi, perciò mi serve xp o seven, ma su xp ormai neanche i browser sono più aggiornati.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 28-08-2019 alle 17:56.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 20:58   #16
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9289
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
se odi win10 prova win8.1 con classic shell, è un altro mondo, stabile, leggere, no aggiornamenti obbligatori ad minchiam, meno spyware, e una volta configurato e ripulito resta tale, non come 10 che ogni sei mesi c è un major update e devi rimetterci mano.
A questo punto meglio Windows 10 LTSC 2019.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 01:28   #17
lemuel
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 118
Viva Windows XP e Windows 7

Ogni volta in cui appare la notizia della "cessazione" del supporto a Windows 7, mi torna la voglia di scrivere qualcosa.
Per rassicurare alcuni lettori apprensivi, informo che scrivo analogamente sull'argomento anche su altri forum del genere.
Mi congratulo con l'entusiasmo di rockroll, al quale mi associo, assieme anche agli altri che non hanno alcuna paura del buio "supportatico", o "soppontatico", come si declina in lingua partenopea, riguardo ai S.O. di Microsoft.
Pensate che io ho una installazione di Windows XP (questa con cui scrivo), installata dal 2004 in ottobre, e mai formattata o riscritta, bensì amorevolmente curata in ogni suo aspetto.
Firewall, configurazioni varie, distruzione o modifica di chiavi di registro, cancellazione di file di sistema per me inutili, perfino sostituzione di IExplore.exe con Firefox.exe ridenominato IExplore.exe, e con l'aggiunta di tutti i file della applicazione. Praticamente IExplore è eliminato per sempre.
Inoltre creazioni di partizioni, spostamento di "tutti" i dati personali e di tutte le configurazioni su partizione diversa da quella di sistema.
Ancora, uso di Sandboxie, con ben 5 istanze virtualizzate, una per il browser Firefox, un'altra per gli altri browser, ancora una per il client di posta elettronica, una per sperimentare applicazioni da installare successivamente, e un'altra per esaminare virus e trojan che a volte mi va di analizzare, ma molto raramente.
Praticamente so ogni cosa che entra e che esce dal computer, effettuando anche un controllo del traffico dati in transito, sulle porte aperte, sulle applicazioni che le usano, e come e perché e quando, e dirigo io l'orchestra.
Uso anche CCleaner, pulisco "radicalmente" le voci inutili o inutilizzate di registro, usando 4 differenti regcleaner.
Seguo scrupolosamente ogni installazione e registro, con programmi tipo RegShot, ogni file installato e ogni voce di registro introdotta o modificata.

E se voglio, stronco ogni installazione sgradita o inefficace, sia con Revo Uninstaller, che con la pulizia manuale accurata dei file di registro, avvalendomi di svariati tools.
In tal modo, ad esempio, a differenza dei tantissimi blogger che pontificano sui blog e sui forum sulle meraviglie di varie app, io so di queste ogni pecca e magagna, ogni tipo di manipolazione che tenta di fare sui file di registro.
Infine io testo accuratamente le varie app, e spessissimo trovo cose assolutamente incongruenti e stupide, con pecche varie e mancanza di aderenza alle promesse pubblicizzate.
C'è troppa immondizia in giro. Sto parlando di PC Desktop e Notebook, non di altri giocattoli manuali da trasporto peripatetico, che uso raramente per inviare foto, per Whatapps con i miei familiari, anche quando vado all'estero, e per riconoscere occasionalmente luoghi e percorsi tramite mappe stradali o pedonali.

Per abitudine inveterata, disinibisco subito i famigerati "ripristini" con la inutile creazione di "punti di ripristino" su tutti i miei sistemi.
Inoltre non effettuo mai alcun aggiornamento, se non con l'uso dei Service Pack offline, avendo sempre disattivato gli aggiornamenti automatici.
Per Windows XP è in giro una specie di Pack denominata pomposamente "SP4", che ho provato e che funziona benissimo, mentre per Windows 7 c'é una "specie" di Pack della stessa Microsoft, denominato in giro "SP2".
Ho già integrato questo "SP2" della Microsoft in tutti i file ISO dei miei sistemi Windows 7, x64 e x86, e per tutte le versioni, Starter, Home, Professional e Enterprise.
Ogni due anni aggiorno Windows 10 usando la chiavetta con il sistema completo aggiornato alla ultima versione e lanciando Setup, così ad esempio come indicato sugli articoli tecnici di Turbolab (tecnica che già adoperavo fin da Windows 98 SE).
Ho un solo HD con su installato Windows 8.1, che in verità uso raramente.

Quindi per me, nonostante le varie tragiche Cassandre strappacapelli e strozzapreti, sulla fine del supporto a XP, io vado benissimo con XP, in quanto posso manipolarlo a mio piacere, come invece è molto, ma molto più difficile con Windows 10, che per volere di Microsoft si presta in modo peggiore a essere configurato a piacere dell'utente, se non per le stupidissime apparenze esterne, cioè i colori, le animazioni, i quadretti colorati alla smartphone, le grafiche di scelta con i cursorini a pallino orizzontale, tutte scimmiottature di Android, per far credere al "pollo" di turno che Windows 10 sia "configurabilissimo".
Poi, quando entri nei file e chiavi di registro, allora ti accorgi come Microsoft voglia escludere ogni manipolazione non gradita, non tanto da hacker o trojan, ma da chi vuole difendere la propria "privacy" in modo diretto.

Ad ogni modo anche per Windows 10, che uso su 5 computer, so come destreggiarmi, anche perché adopero sempre tutti gli accorgimenti che ho sperimentato su Windows XP, incluso l'uso "irrinunciabile" di Sandboxie, o in certi casi, di VM.

Stesso discorso per Windows 7, che installo sempre in Dual Boot in versione x64 con Windows 10, anche su dischi configurati in GPT, dato che con una di essi cancello i file dell'altro, a turno in alternanza, usando anche le tecniche di importazione delle chiavi di registro per effettuare pulizie speciali.
Configuro sempre personalmente i Boot con BCDedit a riga di comando, e mai con gli applicativi dedicati che introducono file di configurazione non originali o spuri, avendoli da tempo provati e ripudiati.
A me non piace dover configurare qualcosa lasciando traccia della configurazione tramite file estranei a quelli di sistema.
Eppoi, dopo 10 anni passati sul DOS, vorrei ben vedere perché devo rinunciare alla "riga di comando", che adopero tantissimo anche con le chiavette e i DVD Live di Windows.

Inoltre uso Win10PESE o Win7PESE su chiavette o DVD, per analoghi motivi di manutenzione.

Infine faccio uso massiccio di copie di partizioni di sistema, su dischi esterni, preferendo Ghost64, oppure Aomei per Dischi interi. Infatti Ghost, su GPT, mostra le partizioni in ordine differente quando si tenta il ripristino di un intero disco con più partizioni, e questo non va bene, ovviamente.
Ma su singole partizioni è fantastico e molto veloce.
Negli ultimi 10 anni non ha mai sbagliato un backup di partizione, e ne ho fatte a centinaia.
Io in genere lo tengo installato su Win10PESE, o su altre versioni, tipo Win7PESE o su Live di XP, anche nella versione a 32 bit.
Ghost ha una interfaccia perfettamente "friendly" e comprensibile, semplice ma completa ed efficace.
A volte uso anche Clonezilla, per copie di partizioni e di dischi.

In genere uso anche centinaia di Tools vari, sia in versione installata che Portable.
Ad esempio, su Windows XP, ho oltre 300 applicazioni installate e 120 Portable, tutte funzionanti.

Infine ho eliminato totalmente gli antivirus e antimalware, dato che nei miei sistemi non entra mai uno di quei famosi "scarafaggi" digitali.

Invece, un Notebook HP di due anni fa, portato nuovo in assistenza alla HP, per un grave difetto dello schermo, munito di Windows 10, mi è stato restituito riparato con nuovo schermo, ma con un bellissimo trojan, il famoso "destyy.com/qNHR3u", a riprova della "efficienza" di molti tecnici informatici delle nuove generazioni.

Ogni mese comunque effettuo scansioni con dischi o chiavette aggiornate di analisi di Avast o Antivir, e non si trova mai nulla.

Conclusione:
Se l'hardware li supporta, e se è in grado di lavorare nella navigazione sul web, se i browser sono in grado di essere ancora validi e efficienti , non vedo la necessità di eliminare Windows 7, e tantomeno Windows XP, con i quali mi diverto tantissimo, perché li uso come coltellini svizzeri.
Infine c'è la grafica.
Voglio dire cioè che l'aspetto grafico di Windows XP, a confronto di Windows 10, è molto più gradevole e ricco.
A me le icone e le finestre spartane alla "smartphone" mi fanno totalmente schifo.
Meglio allora Windows 7, che perlomeno è più digeribile.

Rammento anche che faccio largo uso di varie distribuzioni di Linux, inclusa "Tails".

E questo per me sarà così ancora per decenni, anche se mi sarà impossibile in futuro accedere convenientemente al web con sistemi e hardware troppo datati.
Infatti le pagine web si vanno farcendo e imbottendo di stupidità sempre crescenti, specialmente con video idioti e animazioni da manicomio.
Io penso con tristezza che ormai tutta la banda internet cresce e si sviluppa per trasferire video stupidi, in 4k o SuperIperHD, solo per farci vedere meglio le facce da "cuculo" di stupidi e vanitosi personaggi.
Insomma, ormai gira tanto di quel danaro per cui il web è principalmente un grande mercato di inutilità, ove in troppi cercano la "gallina dalle uova d'oro".

Non capisco ad esempio a che serva una immagine da 100 MB di peso, quando la faccia da "cuculo" del tizio pubblicizzato è la stessa anche con il file ridotto a 1 MB.
L'umanità sta impazzendo.
Stessa cosa per i video.
A che mi serve un video da 100 Megapixel per frame?
Mica me lo vedo su uno schermo da 100 metri quadrati?
E poi, a che servirebbe vedere tutti ingranditi i brufoli e i peli del naso dei vari stupidi personaggi rappresentati in altissima risoluzione?

Ai posteri l'ardua sentenza.
lemuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 13:00   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da lemuel Guarda i messaggi
Ogni volta in cui appare la notizia della "cessazione" del supporto a Windows 7, mi torna la voglia di scrivere qualcosa....
alla faccia del "qualcosa"

cmq, in pratica impazzisci dietro decine di macchine.
ma non è più facile usare direttamente -e solo- linux, e addio a tutti 'sti casini per tenere in vita sistemi ormai (purtroppo) piuttosto vecchi?!?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 13:47   #19
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da lemuel Guarda i messaggi
Cut...
Non sei sposato con figli vero?
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 14:25   #20
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Beh, di tempo ne ha!

Io mi limito ad installare l'ultima versione disponibile ripulendola di tutto ciò che non mi serve (app, negazione di tutti i permessi sulla privacy, store... Lascio solo la calcolatrice ) dopodiché quando mi ritrovo ad avere qualcosa che non va piallo e parto da capo.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1