|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1
|
Problema avvio: tutto tace
Buondì,
perdonatemi se non sono nella sezione giusta ma dopo aver letto in lungo e in largo mi pareva quella più adatta. Ho un problema col mio fisso. Faccio una breve anamnesi: qualche giorno fa, dopo aver comprato un nuovo monitor (un curvo Samsung 27") decido di provare un gioco (Doom) alla risoluzione 2560x1440 (nativa del monitor). Dopo qualche ora, il dramma: gli artefatti. Puntini verdi e rossi qua e là. Purtroppo la cosa è irreversibile, appaiono sempre e dopo aver provato diverse cose (cambiare cavi, disinstallazione/reinstallazione driver video etc) arrivo all'amara conclusione. Dopo 5 anni di onorato servizio, la GTX 970 è pronta per il pensionamento. Decido per una 1070 che prontamente arriva il giorno dopo. La vado a installare e ... appunto, come da titolo, tutto tace. Nulla si muove. Nessun led, niente ventole etc. Può essere l'alimentatore? Un vecchio Cooler Master bello peso (1000W) ma con alle spalle circa sei anni di onorata carriera. Forse superficialmente, decido che in qualche modo c'è stata una non positivissima interazione di fattori (correlati) tra scheda video e alimentatore, e visto che comunque volevo anche disfarmi del groviglio di cavi, decido di cambiare anche l'alimentatore e prendo un modulare (il precedente non lo era) Corsair 850RM. Arrivato stamani, installato, collegato tutto quanto e... di nuovo, tutto tace ![]() ![]() ![]() Anche lì, ho provato tutto: cambiato cavo di alimentazione, presa etc. Ho anche pensato che in qualche modo si fossero sganciati i jumperini del tasto di accensione (si lo so è una stupidaggine) ma è tutto saldamente aggrappato. E se fosse un problema del pulsante di avvio, in ogni caso il led della scheda madre si accenderebbe lo stesso a corrente collegata. Prima di pensare che devo sostituire la scheda madre piuttosto recente (però mi insospettisce il fatto che non si accenda nemmeno il led), avete qualche consiglio da provare in extremis? Qualche altra info: cpu i7 4790k, due banchi di ram da 8GB 1866Mhz, scheda madre MSI, non mi viene in mente altro. Grazie di avere letto fino a qua ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18599
|
Benvenuto nel forum .
In teoria dal problema che ti dava l ' unico responsabile avrebbe dovuto essere la scheda video . Prova a fare questi controlli e prove : 1) Ricontrolla tutto il montaggio , stacca e riattacca tutti i connettori , stacca e riattacca i moduli di ram , i dischi fissi masterizzatore ecc... a volta e facile spostare un cavetto e non fa piu un buon contatto elettrico . 2) Controlla bene i cavi dell' alimentatore , se hai per la prima volta un alimentatore modulare e facile sbagliarsi e collegare un cavo al posto di un altro , controlla sia quelli collegati all' alimentatore che quelli sulla scheda madre . Se per errore hai invertito i cavi +12V ausigliari con quelli della scheda video , l' alimentatore va in protezione e non si accende . 3) Se anche dopo il controllo ancora non funziona , rimonta i vecchi componenti , esattamente come erano prima e vedi se il pc si accende . Facendo delle prove in questo modo puo aiutarti a capire il problema . . 4) Stacca la scheda video dal pc e vedi se senza scheda video il pc si accende , anche se non vedi nulla a video le ventole dovrebbero avviarsi . |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
|
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca
![]() CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.