Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2019, 10:30   #1
zac.davide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
AIUTO SU LAN

Salve a tutti

Premetto che non ho tanta esperienza con la Lan...

vi pongo una domanda:
ho uno switch di rete senza router, al quale sono connessi 8 pc con schede di rete 10 gbit ed un NAS 10 gbit. Il NAS ha 2 porte ethernet, ma ne è collegata solo 1. Tutti i pc leggono e scrivono sul NAS. Uno di questi PC è situato molto lontano dal NAS quindi ha un cavo ethernet molto lungo e la sua velocità di connessione, e quindi la capacità di caricare file pesanti, è molto lenta. Capisco che la velocità di trasferimento dipenda anche da quanti pc stanno leggendo e scrivando in quel momento, ma anche quando nessun pc è in lettura o scrittura sul NAS la velocità è sempre lenta.

Come posso fare per aumentare la velocità?
esiste qualche soluzione in fibra ottica con qualche adattatore che converta le porte ethernet in qualcosa adatto alla fibra ottica?

in pratica vorrei sapere quali componenti o kit acquistare

Grazie mille
zac.davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 11:28   #2
eftecno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
Schede a 10 o a 1?
Che modello è lo switch? E le schede di rete?
__________________
This is not here
Speedtest Tiscali FTTC
eftecno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 11:32   #3
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3248
Quote:
Originariamente inviato da zac.davide Guarda i messaggi
Salve a tutti

Premetto che non ho tanta esperienza con la Lan...

vi pongo una domanda:
ho uno switch di rete senza router, al quale sono connessi 8 pc con schede di rete 10 gbit ed un NAS 10 gbit. Il NAS ha 2 porte ethernet, ma ne è collegata solo 1. Tutti i pc leggono e scrivono sul NAS. Uno di questi PC è situato molto lontano dal NAS quindi ha un cavo ethernet molto lungo e la sua velocità di connessione, e quindi la capacità di caricare file pesanti, è molto lenta. Capisco che la velocità di trasferimento dipenda anche da quanti pc stanno leggendo e scrivando in quel momento, ma anche quando nessun pc è in lettura o scrittura sul NAS la velocità è sempre lenta.

Come posso fare per aumentare la velocità?
esiste qualche soluzione in fibra ottica con qualche adattatore che converta le porte ethernet in qualcosa adatto alla fibra ottica?

in pratica vorrei sapere quali componenti o kit acquistare

Grazie mille
Mi sembra anomalo come problema. Vorresti dire che la distanza tra lo switch e il pc è superiore ai 100 metri?

Comunque se le cose stanno così due soluzioni
Spezzi la tratta del cavo a metà con un altro switch (che fondamentalmente fa da rigeneratore di segnale) oppure usi dei media converter (solo che i 10Giga sono parecchio costosi) (questo ad esempio è 1G https://www.fs.com/de-en/products/35...RoClpwQAvD_BwE )

Aggiungo:
sicuro di andare a 10 Gigabit? mi sembra strano anche se possibile.
Siamo sicuri il problema sia la distanza? non è che il problema è il pc o il cavo stesso?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 12:48   #4
zac.davide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
grazie a tutti per le risposte

Il pc principale, quello lontano collegato con un cavo ethernet da 25 m cat 5E, utilizza la scheda di rete della scheda madre ASUS EXTREME ZENITH ALPHA e credo sia 10 Gbit
zac.davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 13:42   #5
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3248
Quote:
Originariamente inviato da zac.davide Guarda i messaggi
grazie a tutti per le risposte

Il pc principale, quello lontano collegato con un cavo ethernet da 25 m cat 5E, utilizza la scheda di rete della scheda madre ASUS EXTREME ZENITH ALPHA e credo sia 10 Gbit
25 metri sono pochi.
Il problema della scrittura sul NAS penso sia da ricercarsi in "altro posto"
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 16:52   #6
zac.davide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
25 metri sono pochi.
Il problema della scrittura sul NAS penso sia da ricercarsi in "altro posto"
In che senso?
zac.davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 17:02   #7
zac.davide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
@eftecno

Lo switch è un D-LINK*-*Switch 24 porte Gigabit 1000Base T Rame con possibilità di metterlo in modalità full duplex (cosa che non so fare)
zac.davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 17:15   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Con lo switch a 1GBit probabilmente quel pc si collega a 100Mbit. Può essere dai dirturbi al filo che fa male contatto.
Il collegamento come è fisicamente strutturato? Un singolo cavo diretto? Patchpanel, nel muro fino a presa a muro e cavo corto?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 18:42   #9
zac.davide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Con lo switch a 1GBit probabilmente quel pc si collega a 100Mbit. Può essere dai dirturbi al filo che fa male contatto.
Il collegamento come è fisicamente strutturato? Un singolo cavo diretto? Patchpanel, nel muro fino a presa a muro e cavo corto?
lo studio è ancora in allestimento, quindi per ora è un semplice cavo ethernet lungo 25 m che corre sul pavimento

in realtà il cavo è lungo 25 m, ma molto di esso è raggomitolato. Ci vogliono solo 7/8 passi per arrivare dal pc allo switch
zac.davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 19:01   #10
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
-definisci "lento" in merito alla velocità di scrittura (quanti MB/s, a spanne?)
-controlla la velocità di connessione effettiva di un pc, da windows (100 mbps? 1 gbps?)
-hai nas e pc con schede da 10 gigabit ma in mezzo uno switch da 1 gigabit, che ti fa andare il tutto al massimo ad 1 gigabit: non ha senso.
Purtroppo uno switch gigabit costa centinaia di euro.

Proverei anche ad usare un cavo migliore di un 5E, che teoricamente basta per 1 gigabit anche se non per 10, ma è una prova facile ed economica da fare (diciamo un 6A, così sei realmente pronto per i 10 gigabit).

Comunque serve risposta ai primi 2 punti per capire cosa succede.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 19:18   #11
zac.davide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
Sto copiando un file della dimensione di 5.9 Gb dal NAS che ha hd classici, all'hd locale M2 su pci express del pc principale e scarica alla velocità di 11.3 MB/s

mentre procede il download in gestione attività di win 10, in ethernet, segna in ricezione 99,4 Mbps

ho controllato e le schede di rete sono 1 gigabit e non 10

confermo che lo switch e 10/100/1000 full duplex

grazie
zac.davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 20:24   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da zac.davide Guarda i messaggi
lo studio è ancora in allestimento, quindi per ora è un semplice cavo ethernet lungo 25 m che corre sul pavimento

in realtà il cavo è lungo 25 m, ma molto di esso è raggomitolato. Ci vogliono solo 7/8 passi per arrivare dal pc allo switch
La cosa migliore è procurarsi un altro cavo.
Se tagliato/intestato non di fabbrica potrebbe essere stato fatto male.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 20:25   #13
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Sembrerebbe proprio, come ipotizzato da Dumah Brazorf, che per qualche motivo la connessione sia a 100 mbit invece che 1 gigabit come dovrebbe.

Puoi avere conferma con pannello di controllo > centro connessione di rete e condivisione > clicca su "ethernet" blu in alto a dx (connessione) e puoi vedere la velocità.

Se confermato, proverei per prima cosa un altro cavo di categoria superiore (almeno 6, se devi comprarlo 6A).
O almeno prova a srotolarlo(e poi riavvia).
Prova anche a cambiare porta sullo switch.

Se ho ben capito, solo 1 degli 8 pc ha questo problema.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 20:47   #14
zac.davide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
esatto...hai ragione...non ci ho mai fatto caso...

Velocità: 100.0 Mbps

gli altri, che comunque sono più vicino allo switch vanno a 1.0 Gbps

Che devo fare?

E' uno strazio!!!

Provo a cambiare cavo? Mi hanno appena informato che è un cavo di CAT 5 comprato in un negozio cinese...magari fosse quello il problema...

Per quanto riguarda il duplex dello switch come funziona? Quando l'ho comprato ho letto che raddoppia la velocità di connessione...

Grazie a tutti per il supporto
zac.davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 23:41   #15
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da zac.davide Guarda i messaggi
Provo a cambiare cavo? Mi hanno appena informato che è un cavo di CAT 5 comprato in un negozio cinese...magari fosse quello il problema...
Se è realmente un cat 5, non basta per la gigabit. E spiegherebbe tutto.
Anche fosse 5E ma di dubbia qualità, proverei senza dubbio a mettere un cavo decente cat 6 o 6A.

Con ogni probabilità il problema è questo.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 08:27   #16
zac.davide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Se è realmente un cat 5, non basta per la gigabit. E spiegherebbe tutto.
Anche fosse 5E ma di dubbia qualità, proverei senza dubbio a mettere un cavo decente cat 6 o 6A.

Con ogni probabilità il problema è questo.
ho controllato ancora è un cat 5E

appena aprono vado a prenderne uno 6 o 6A

intanto grazie
zac.davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 11:57   #17
zac.davide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
Sostituito il cavo con un CAT 6 e adesso la connessione è a 1 Gbps

Grazie mille

mi permetto di continuare a disturbare chiedendo: se volessi convertire l'intera rete dello studio a 10 Gbps, cosa dovrei acquistare?

Grazie
zac.davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 12:31   #18
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da zac.davide Guarda i messaggi
Sostituito il cavo con un CAT 6 e adesso la connessione è a 1 Gbps

Grazie mille

mi permetto di continuare a disturbare chiedendo: se volessi convertire l'intera rete dello studio a 10 Gbps, cosa dovrei acquistare?

Grazie
Devi cambiare tutti i cavi con CAT6 o CAT6a (in teoria con CAT5e dovresti tenere 10 Gbit a brevi distanze, ma per avere la garanzia fino a 50 metri ti serve CAT6). Poi devi cambiare la scheda di rete a tutti i PC e comprare degli switch 10 Gbit.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 12:36   #19
eftecno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Devi cambiare tutti i cavi con CAT6 o CAT6a (in teoria con CAT5e dovresti tenere 10 Gbit a brevi distanze, ma per avere la garanzia fino a 50 metri ti serve CAT6). Poi devi cambiare la scheda di rete a tutti i PC e comprare degli switch 10 Gbit.
Con un notevole esborso economico
__________________
This is not here
Speedtest Tiscali FTTC
eftecno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 12:58   #20
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4954
E aggiungo che al 99% il tuo nas non ha la Ethernet a 10gbps, pertanto sarebbe inutile
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v