Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2019, 16:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/merc...lia_81024.html

Quali sono le tendenze del mercato del lavoro italiano? Secondo i risultati del LinkedIn Recruiter Sentiment Italia 2019 aumentano le assunzioni ma ancora scarseggiano le competenze digitali degli italiani.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 17:39   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11745
Quote:
l'assenza di competenze digitali è un vero ostacolo alle assunzioni
Specialmente quando non le vuoi pagare
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 17:43   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Specialmente quando non le vuoi pagare
Mannò, ci sta il capo mungitore che ti offre 5.000 euro per mungere le vacche e tu non vuoi andarci. Ho provato a chiedere il suo numero di telefono, ma non è arrivata risposta

Comunque "in particolare quando si parla di candidati donne". Ragazzi levatela, sennò vi ritroveretela la Boldrina ( i è troppo maschilista ) addosso entro domani.

In ogni caso, parlando seriamente, ricordo ancora il post di una ragazza hacker ( eh si, esistono per davvero ) che scrisse: "alle donne semplicemente non piace questo lavoro perchè si devono passare ore seduti davanti ad un monitor e studiare tantissimo". Per fortuna lei è una donna e non è facilmente attaccabile. Se l'avesse scritto uno di noi

p.s. ma se Linkedin dice che il mercato del lavoro in Italia tira e i tg e i giornaloni dicono il contrario, io di chi mi devo fidare? C'è qualcuno che racconta balle in giro!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 17:53   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Mannò, ci sta il capo mungitore che ti offre 5.000 euro per mungere le vacche e tu non vuoi andarci. Ho provato a chiedere il suo numero di telefono, ma non è arrivata risposta
A leggere certi giornali pare che in Italia sia pieno di panettieri che non trovano nessuno disposto a lavorare 4 ore al giorno per 3000 euro netti al mese.
Poi si scopre che sono 50 ore alla settimana, di notte, per 600 euro lordi.

L' unica cosa che interessa ai colloqui è quanto chiedi, perché se sei sopra i 1000 euro "preferisco un giovane da formare", di quello che sai manco gli interessa leggere i titoli.

Però quando rispondono ai questionari di Linkedin il problema è che "i candidati non hanno le competenze", evidentemente "avere le competenze" per loro significa "lavorare gratis".

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
p.s. ma se Linkedin dice che il mercato del lavoro in Italia tira e i tg e i giornaloni dicono il contrario, io di chi mi devo fidare? C'è qualcuno che racconta balle in giro!
Il problema è che se la qualità del vino nelle osterie la verifichi facendo compilare una scheda ai proprietari i risultati potrebbero essere lievemente fuorvianti
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 18:25   #5
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Stomachevole la faziosità di articoli come questo.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 18:48   #6
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11113
Spettacolari poi le aziende che cercano un programmatore con pluriennale esperienza in 12 linguaggi di programmazione diversi, inclusi linguaggi usciti da appena 2 anni, che devono essere disposti a straordinari non pagati e magari pulire pure i pc ed il pavimento. Se poi accettano meno di 800 euro netti al mese, ancora meglio.

Si lavora per vivere, non si vive per lavorare.

Ma data la penuria di posti, o ci si adegua o non si campa.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 18:58   #7
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Ma data la penuria di posti, o ci si adegua o non si campa.
O ci si organizza per far valere i proprio diritti.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 19:06   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
O ci si organizza per far valere i proprio diritti.
I nostri genitori l'hanno fatto e infatti li avevano ottenuti. Poi sono arrivati gli oligarchi liberal-globalisti e si son detti: "Ohibò, abbiamo 700 milioni di africani disposti a lavorare in condizioni di semi-schiavitù. Basta farli arrivare in Europa e il gioco è fatto".

E infatti c'hanno pure raccontato che ognuno di loro ha 4 lauree, quindi è capacissimo di sostituire un super programmatore fullstack. Poi scopriamo che sono semi-analfabeti.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 19:13   #9
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11113
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
O ci si organizza per far valere i proprio diritti.
Pienamente d'accordo.

Attualmente, uno dei problemi e' che arriva qualcuno disposto a fare lo stesso lavoro anche a meno...

E certi esponenti della attuale classe dirigente sono convinti che e' un privilegio poter lavorare per loro.

Solo poi mi chiedo chi, sul lungo termine comprera' beni e servizi visto che la classe media va a restringersi...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 19:51   #10
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
I nostri genitori l'hanno fatto e infatti li avevano ottenuti. Poi sono arrivati gli oligarchi liberal-globalisti e si son detti: "Ohibò, abbiamo 700 milioni di africani disposti a lavorare in condizioni di semi-schiavitù. Basta farli arrivare in Europa e il gioco è fatto".

E infatti c'hanno pure raccontato che ognuno di loro ha 4 lauree, quindi è capacissimo di sostituire un super programmatore fullstack. Poi scopriamo che sono semi-analfabeti.
Da questi discorsi mi smarco, io non sono per la guerra tra poveri e la selezione etnica tra lavoratori. A me non cambia niente se un padrone preferisce me a un africano o asiatico ecc, tanto sempre sotto le sue esigenze di profitto resto.
Oltretutto, sulla condizione attuale hanno inciso enormemente di più gli "imprenditori" occidentali che hanno delocalizzato, piuttosto che i migranti giunti qui.

Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Pienamente d'accordo.

Attualmente, uno dei problemi e' che arriva qualcuno disposto a fare lo stesso lavoro anche a meno...
Il problema vero non è la circolazione dei lavoratori (degli esseri umani), quella esiste da quando esiste l'uomo. I problemi di questi tempi sono:
- la libera circolazione dei capitali, che consente agli "imprenditori" di spostare le proprie attività dove le occasioni di profitto, quindi sfruttamento umano, ambientale ecc. sono maggiori;
- la riduzione dell'intervento dello Stato in economia alle sole esigenze del profitto, tipo banche da salvare, distribuzione di sgravi fiscali a destra e manca ai padroni di turno ecc.

Quote:
Solo poi mi chiedo chi, sul lungo termine comprera' beni e servizi visto che la classe media va a restringersi...
Non è il caso di attendere il lungo termine, in questa situazione già ci siamo e infatti con le politiche che la fanno da padrone da 40 anni non se ne esce.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 20:06   #11
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Oddio, un'altra statistica come quella che a 3 anni dalla laurea in Italia i laureati (specie quelli di Trilussa) guadagnano solo 24.000 euro l'anno invece in Europa il doppio.
Poi chiedi a tutti i laureati che conosci e che lavorano (ci sono anche i disoccupati) e prendono 12/18.000 all'anno. Lol
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 20:50   #12
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18900
Da quello che vedo, almeno nel mio settore, telecomunicazioni, il problema è che chi fa selezione del personale assume persone incompetenti per mansioni di basso livello e cerca di affibiare più mansioni agli specialisti. Questo si traduce in neodiplomati e neolaureati in materie classiche che fanno, per esempio, troubleshooting su guasti sulla rete di accesso internet affiancati da tecnici senior specializzati in una determinata cosa, per esempio configurazione di reti con focus su 2 o 3 vendor, che fanno i teamleader, i turni, la reperibilità, project management, security, fonia, un po' di programmazione, sistemi, e chi più ne ha più ne metta. Risultato? Ricevo 3 o 4 proposte di lavoro alla settimana e quasi sempre mi ritrovo a rispondere con un template precompilato, che in sostanza spiega che se sono specializzato in viticoltura non significa che già che ci sono mi occupo anche dell'orto, per qualche soldo in più. Queste aziende non solo perdono tempo in queste assurde ricerche, ma poi ne perdono tanto altro quando assumono la volpe di turno che gli dice si si va bene, faccio tutto
Ma vabbeh, questo nel mio settore, in italia, è la norma. Comunque questa relazione di linkedin lascia il tempo che trova, insomma che significa che molta gente non sa usare office? Lo sa usare anche il mio cane. Mancano le soft skill? Ma prova a non avanzare richieste fuoriluogo tipo chiedere il teamleading al più nerd dei programmatori o il troubleshooting a un project manager che, per quel che fa, i problemi li crea più che risolverli
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 21:48   #13
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12701
Linkedin?? ahahahaha mitico, c'è ancora.

Dove il semplice diplomato diventa scienziato aereospaziale con 85 lauree e 150 master.
Tutti così su quel social... incredibile.
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 21:56   #14
-MiStO-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2285
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Linkedin?? ahahahaha mitico, c'è ancora.

Dove il semplice diplomato diventa scienziato aereospaziale con 85 lauree e 150 master.
Tutti così su quel social... incredibile.
io invece personalmente lo trovo molto utile come social: ho trovato qua il mio lavoro attuale e anzi ricevo periodicamente proposte di lavoro da recruiters, visto che da una visibilità al mio cv che altrimenti non avrei, ma neanche lontanamente...
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante...

-MiStO- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 22:59   #15
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6316
Teamwork, problem solving e molte altre buzzword nella maggior parte dei colloqui italiani sono solamente parole che non servono ad una mazza, almeno nella mia esperienza.

Poi per quanto riguarda la richiesta di lavoro, nel mio settore direi che non manca; personalmente ricevo almeno una proposta di lavoro ogni tre settimane su LinkedIn ed una ogni tre-quattro mesi su StackOverflow, nel mio settore ovvero quello della programmazione C++, con offerte che anche se non ti fanno partire a razzo comunque non sono da morti di fame.

Vedo la situazione messa peggio per programmatori web, probabilmente perche' dato che e' il trend del momento li prendono ad un tanto al chilo. Praticamente tutti mettono PHP sul curriculum, anche se le loro conoscenze si fermano ad un <?php echo '<p>Hello World</p>'; ?>, e non sanno una mazza di classi, design pattern, MVC e cosi' via. Sono quelli con cui mi diverto di piu' a fare I colloqui…

Quelli che hanno gli stipendi migliori al momento in ambito informatico sono quelli che si occupano di data mining, anche se c'e' pure una discrepanza di stipendi medi a seconda del linguaggio di specializzazione; quelli piu' pagati sono gli esperti di F#, che sono difficili da trovare, seguiti da quelli che sviluppano in R.

Per lo sviluppo web la cosa migliore e' imparare .NET Core assieme ad un framework javascript, come ad esempio bootstrap; solo che sui framework non sono molto ferrato perche' ne esce uno nuovo ogni giorno, quindi anche li' bisogna tenersi aggiornati e seguire le tendenze del mercato, oltre al fatto che probabilmente bisogna impararne bene diversi… Mollate PHP e Java che tanto ce ne sono un bazziliardo di pseudo-programmatori di questi linguaggi che dicono di fare tutto al prezzo di un gelato. La qualita' e' proporzionale al prezzo ma ovviamente il cliente se ne accorge solo alla fine...

Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Linkedin?? ahahahaha mitico, c'è ancora.

Dove il semplice diplomato diventa scienziato aereospaziale con 85 lauree e 150 master.
Tutti così su quel social... incredibile.
In genere quelli che scrivono cavolate vengono scoperti ed isolati rapidamente dal resto del network... LinkedIn funziona decisamente bene se uno sa come utilizzarlo...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 04-03-2019 alle 23:20.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2019, 23:54   #16
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
poi ti chiedi perche' vincono i 5s, basta vedere quanto astio c'e' nei confronti dei datori di lavoro ... che quei personaggi chiamano prenditori, ma come si fa

Ultima modifica di san80d : 05-03-2019 alle 00:02.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2019, 00:02   #17
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Mancano le competenze? Possibilissimo, d'altra parte quasi tutte le persone che ho conosciuto all'università sono emigrate all'estero (me compreso).
I problemi sono sempre i soliti: stipendi da fame, scarsa meritocrazia, mancato rispetto della legge ecc.. rassegnatevi, qui non c'è futuro
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2019, 00:05   #18
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
poi ti chiedi perche' vincono i 5s, basta vedere quanto astio c'e' nei confronti dei datori di lavoro ... che quei personaggi chiamano prenditori, ma come si fa
Ehm.. vuoi dire quel movimento fondato da un imprenditore?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2019, 00:11   #19
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Mancano le competenze? Possibilissimo, d'altra parte quasi tutte le persone che ho conosciuto all'università sono emigrate all'estero (me compreso).
ci metterei anche i pochi iscritti alle scuole professionali (perche' da bravi provinciali quali siamo, vogliamo che i nostri figli siano "dottori", fa brutto avere un figlio operaio ) e la miriade di universitari iscritti a materie umanistiche o similari ... vogliamo essere tutti avvocati, magistrati, insegnanti, filosofi, giornalisti ... la mitologica laurea in scienze della comunicazione, ma che caspiterina di laurea e'

Ultima modifica di san80d : 05-03-2019 alle 00:15.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2019, 00:27   #20
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6316
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
ci metterei anche i pochi iscritti alle scuole professionali (perche' da bravi provinciali quali siamo, vogliamo che i nostri figli siano "dottori", fa brutto avere un figlio operaio ) e la miriade di universitari iscritti a materie umanistiche o similari ... vogliamo essere tutti avvocati, magistrati, insegnanti, filosofi, giornalisti ... la mitologica laurea in scienze della comunicazione, ma che caspiterina di laurea e'
<OT>
Scienze della comunicazione… Se capiti in quella di Palermo puoi trovare pure una tesi di laurea che ha il sottoscritto come argomento… Avevo aiutato un'amica che non sapeva cosa fare per la tesi, voleva farne una sulle moderne tecnologie e ci siamo messi a parlare di artisti digitali che pubblicano le opere su web, su siti come Renderosity; dopo un po' di discussioni aveva incentrato la tesi sui moderni strumenti, come PC, Photoshop etc per fare dell'arte, dato che si trattano di strumenti come i colori ad olio dei grandi artisti del passato, e poi come esempio ha scritto dei capitoli sui disegni che facevo io con i frattali… Alla discussione della laurea quando venivano proiettati i miei disegni nell'aula magna mi veniva addosso un disagio…… Ed e' riuscita pure a prendere 110 e lode...
</OT>
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1