Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2018, 14:28   #1
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Consigli nuova configurazione ITX no gaming

Ciao a tutti,
devo assemblare un PC ex-novo per mia sorella.
Uso: web browsing, office, musica, film. Al massimo qualche gioco in flash, ma il gaming NON è l’attività principale.
Alcuni componenti sono già in nostro possesso (quelli in verde), gli altri sono quelli che avrei individuato con una prima ricerca.
Case: Cooler Master Elite 120
Vga: Sapphire TOXIC R9 270X 2G D5

Alimentatore: Antec VP450P / beQuiet SystemPower 350W / Altro?
Si accettano consigli su un alimentatore idoneo, in caso i due già in mio possesso non lo siano...

Scheda madre: ASUS ROG STRIX X370-I GAMING (nuova)
Sulla scheda madre non vorremmo scendere a compromessi, e in formato ITX non c’è tanto. Ho scelto questa perché in futuro vorrebbe poter upgradare ad una CPU Ryzen 8c/16th in caso di necessità

CPU: AMD X4 950 (lo prenderei nuovo, ma se trovassi un'occasione nell'usato, andrebbe ugualmente bene)
Cpu scelta perché giudicata già oltre le necessità dopo aver provato l’Athlon 845 in firma.

Ram: Team Group Elite 8GB(2x4GB) 2400 cl16
Le troverei "usate" (in realtà nuove in blister) a 60€, e penso che per l’Athlon vadano più che bene. Eventualmente verranno upgradate insieme alla CPU, in futuro.

Disco: M.2 Samsung 970 EVO 500GB
C’è un boost percettibile rispetto alle unità SATA 3? Se no, monterei un Kingston/WD/Crucial normalissimo da 500GB almeno si risparmia qualcosa, visto che si trovano intorno a 100€.


Vi chiedo di segnalarmi eventuali incompatibilità, soprattutto tra RAM e CPU (è la prima volta che metto mano su AM4), e Mobo ed SSD.
P.s. Ho considerato solo AMD, ma sono aperto anche a eventuali soluzioni Intel-based che permettano upgrade futuri

Grazie a tutti
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 14:36   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
Ciao
hai pensato di togliere la scheda video dedicata? se tanto nn ci si giocherebbe, eviti del consumo extra, ed una fonte ulteriore di caloer/rumore, visto anche il case piccolino
ed al posto dell'athlon un ryzen 2200G ceh cmq ha una gpu integrata nn male, x farla andare bene pero ci vogliono ram discretament
e rapide delle 3000Mhz x lo meno
come scheda madre anche una B350 permette di upgradare il processore a tutti i modelli piu recenti, certo sono di fascia un po piu bassa quindi qualcosa in meno rispetto alle x370 o x470 hanno a livello di dotazione/accessori

questione ssd, nn si nota ad occhio la differenza fra un M.2 nvme ed uno sata quindi x un pc casalingo direi sata e via, anche un semplice 250gb tanto se deve fare storage con meno di 40 euro ci si compera un hdd da 1tb

ah quel be quiet da 350W che modello è di preciso?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 14:57   #3
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Ciao Celsius,
come sempre velocissimo
Abbiamo pensato alla dedicata visto che è già in nostro possesso, oltre al fatto che con una APU necessiteremmo di ram più veloci; oltretutto una parte verrebbe comunque riservata alla grafica riducendo quella di sistema.... e visti i tempi e i prezzi, abbiamo optato per sola CPU+VGA dedicata. Anzichè un 2200g, avrei valutato un Ryzen 3 1200, ma per mia sorella l'Athlon è già "troppo potente" (parole sue )

Il be-quiet è un BQT S6-SYS-UA-350W

Per la mobo, abbiamo deciso di andare su roba carrozzata in quanto la componentistica migliore (ammesso che la ROG strix ce l'abbia ) dovrebbe soffrire meno in case piccoli come il CM elite 120...

Ok per l'SSD, allora andremo di Sata

Grazie 1000

P.s. se dici che le ram sono compatibili con il resto, mi fiondo a prenderle
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 17:35   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
costi alla mano se rivendi bene la scheda video il costo della ram si autoripaga e anzi forse ci si guadagna anche una decina di euro (oltre a qualche watt in meno di consumo)
cmq se vuoi la dedicata nn ce problema, le ram sono basiche ma possono adare
questione scheda madre, volendo puoi anche optare x qualcosa di un po meno spinto, se tanto nn e previsto a breve un upgrade importante del pc, se invece vai su schede da 150 euro magari adocchierei una x470 cosi da avere anche il chipset piu recente in circolazione (ma al mometno di itx ce quasi nulla sul mercato)
come ali direi l'antec che ha circa 360W effetti contro i 300 del be quiet
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 18:10   #5
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
costi alla mano se rivendi bene la scheda video il costo della ram si autoripaga e anzi forse ci si guadagna anche una decina di euro (oltre a qualche watt in meno di consumo)
cmq se vuoi la dedicata nn ce problema, le ram sono basiche ma possono adare
Ora valutiamo per bene... Anche se siamo della scuola "ad ogni componente il suo compito"

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
questione scheda madre, volendo puoi anche optare x qualcosa di un po meno spinto, se tanto nn e previsto a breve un upgrade importante del pc, se invece vai su schede da 150 euro magari adocchierei una x470 cosi da avere anche il chipset piu recente in circolazione (ma al mometno di itx ce quasi nulla sul mercato)
come ali direi l'antec che ha circa 360W effetti contro i 300 del be quiet
Ti dirò, all'inizio ero diretto sulla Asus Strix X470-I, ma non si trova in tutti gli shop. Poi come giustamente dici tu, non c'è granchè in formato ITX, men che meno con i nuovi chipset (ho trovato solo una asrock oltre alla asus sopra citata, ma sempre per circa 200€). Io volevo andare su X470 per non precludere eventuali upgrade (p.es. Zen 2) in futuro, visti anche i precedenti (da AM2-->AM2+ o AM3-->AM3+).

Ok per l'alimentatore invece
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 20:21   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
magari fra qualche tempo si vedranno piu asrock in giro
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_sc..._x470_itx.aspx
e quando saran piu diffuse potranno pure arrivare a 150 euro o meno chissa
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 14:19   #7
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Grazie per il link celsius
Il top sarebbe trovare uno shop che ha la Asus Strix X470-I e accetti la carta del docente... tu hai qualche suggerimento?
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 15:21   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
potresti provare a mandare qualche mail
fra quelli in lista conosco il primo e l'ultimo, ma nel primo nn mi pare che la accettino e l'ultimo e un po troppo caro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 20:09   #9
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
L'ultimo lo accetta, ma deve essere venduto e spedito da loro. La x470 è venduta da terzi, per quello "ripiegherei" sulla x370...
Intanto le RAM le ho "prese" ora vedo per il resto... Magari questa settimana esce qualche nuova scheda ITX

Edit: alla fine era venduta e spedita da loro, a 220€, mentre a circa 200 € venduta e spedita da terzi. Ordinato x470 + Athlon 950
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390

Ultima modifica di fatantony : 14-07-2018 alle 20:32.
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 20:34   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
Quale hai preso alla fine?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 20:48   #11
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
https://www.asus.com/us/Motherboards...X470-I-GAMING/


Ieri/oggi ho mandato un po' di e-mail a diversi shop, per cercare di capire quali accettassero la carta... e sono davvero pochi

Alla fine ho comprato da eprezzo e via Non vedo l'ora di ricevere il tutto per vedere come va
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 21:46   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
Ottima ma è cara
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 19:25   #13
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Ahimè, concordo con te celsius... però spero di aver investito su durata e affidabilità.
Considera che finora mia sorella ha usato questo "portatile" Acer da 17" ( https://valid.x86.fr/yq4l9a ), comprato nel tardo 2006 a ben 1200€ (e aveva solo 1GB di ram)... portatile tra virgolette perchè dopo 3 anni ha iniziato ad avere problemi a VGA/schermo, quindi ho smontato lo schermo e da allora l'ha sempre usato con un monitor esterno, dato che l'uscita D-Sub funzionava...

Tornando a noi, oggi ho ricevuto cpu-mobo-ram
Quindi aggiorno con i componenti:
Case: Cooler Master Elite 120
Vga: Sapphire TOXIC R9 270X 2G D5

Alimentatore: Antec VP450P
Scheda madre: ASUS ROG STRIX X370-I GAMING
CPU: AMD X4 950
Ram: Team Group Elite 8GB(2x4GB) 2400 cl16


Avrei una domanda riguardo il raffreddamento della CPU:
Il CM Elite 120 ha l'alimentatore montato esattamente sopra la CPU, con la ventola in estrazione. Montando il dissipatore stock, o comunque un qualsiasi dissipatore "base", la ventola lavorerebbe in opposizione a quella dell'alimentatore, e penso che questo potrebbe essere un problema per l'airflow.
Ho pensato a queste opzioni:
1-dissipatore stock dell'athlon. C'è da dire che è davvero piccolo, oltre al "problema" della ventola esposto poco più su... quindi eviterei di usarlo
2-dissipatore AMD da 95W senza ventola (lascio fare il lavoro alla convezione naturale e all'alimentatore che "butta aria fuori")
3-dissipatore AMD da 125w, anche questo senza ventola
4-dissipatore low profile passivo, ma non saprei su che modello orientarmi... in questo caso avrei bisogno di qualche consiglio

Onestamente pensavo alla opzione 2, considerando anche che imposterò il TDP a 45w, ma non vorrei far danni...

Grazie come sempre
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 19:52   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
il problema e che anche le cose migliori si rompono, in teoria durano di piu e in caso di sollecitazioni forti sono melgio di altre, pero anche le ferrari van dal meccanico

dipende se vuoi migliorare la dissipaizone di calore della cpu o l'airflow del case
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 20:12   #15
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Eh bella domanda... Non posso perseguire entrambi gli obiettivi?
Stavo anche pensando di mettere la ventola sul dissipatore cpu al contrario, dici che è una buona idea?
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 20:52   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
la cpu nn scalda tanto x cui potresti provare a tenerla passiva, impostando il tdp a 45W o downvoltando
ma alla fine mantenendo la ventola stock nn dovrebbero esserci grossi problemi di ricircolo di aria nel case
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 21:36   #17
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Ciao Celsius, rieccomi.
Ti scrivo proprio dal PC appena assemblato
Allora, come raffreddamento alla fine ho optato per uno scrauso LC-Power Cosmo CC-94 che avevo già in casa ( http://www.lc-power.com/en/product/p...lies/lc-cc-94/ ). La mia idea era di cambiarlo in un futuro prossimo con uno passivo, ma non saprei su cosa orientarmi...
Quello originale proprio non mi piace


Altra domanda, nel bios della scheda madre non trovo l'impostazione per il TDP (ho letto che si dovrebbe chiamare cTDP o qualcosa del genere). Tu sapresti dirmi dove la trovo, o chiedo nel 3d ryzen?

Grazie
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 23:09   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
mi sa che ce troppo poco spazio x un dissi passivo
che mi ricordi dovrebbe esserci la voce proprio relativa al tdp
tipo https://www.youtube.com/watch?time_c...&v=JHSfnXOCh_A
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2018, 00:57   #19
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Allora lascio il LC-power
Comunque ho cercato in tutto il bios, ma non sono riuscito a trovare l'impostazione del TDP Sarò io nabbo?!? Domani se riesco cerco un po' online
Poi, ho anche aggiornato il bios alla versione 0804 (prima era 0603 mi pare)... però, non so se è un bug della nuova versione, nel bios non mi rileva la temperatura della CPU (mostra sempre 0°, prima invece la indicava correttamente).
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2018, 11:14   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
a me come bios piu recente da il 4011
https://www.asus.com/us/Motherboards...HelpDesk_BIOS/
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v